Entra

Visualizza la versione completa : co2 per pratino


francoo44
15-06-2009, 15:45
nel mio acquario sto tentando di far partire un pratino ( non ricordo il nome della specie) che necessita di co2..come si fa a far arrivare le bolle cosi in basso ?

neor
15-06-2009, 16:07
non c'è bisogno che la co2 venga sparata addosso alle piantine, basta farla sciogliere in acqua con una pietra porosa o con altro.

la pianta è glossostigma? hemiantus elatinoides? utricularia?

p.s. le piante da prato richiedono molta luce(almeno 0,8w/l) e fertilizzazione oltre alla co2)

francoo44
15-06-2009, 16:35
non ho certezza ma al 99% dovrebbe essere hemiantus...però mi sembra che non cresca bene..anzi non cresce...a dispetto di altre piante intorno che sono rigogliose ed essendo piu alte il mio sospetto è che si ciucciano loro tutta la co2 in superfice...

neor
15-06-2009, 17:05
ma la co2 in vasca come la sciogli? hai una pietra porosa o qualcos'altro oppure fai uscire proprio bolle che poi arrivano in superfice?

poi sarebbe meglio se ci dai piu dati sulla vasca(litri, watt della luce, quanta co2 immetti, come fertilizzi, gli no3 e quali altre piante hai)

da quanto tempo è in vasca la piantina?

francoo44
15-06-2009, 17:48
acquario di 70 litri .. 12 ore di luce al giorno ,neon 33 watt con riflettore.. co2 con pietra porosa .. non è una piantina ma un tappeto di 15 x 10 ancorato al fondo con rete ..fertilizzante scarso per non daneggiare neocaridine, liquido 2 cucchiaini alla settimana ..altre piante heteranthera,rotala

bubba21
15-06-2009, 17:55
La luce è poca per la calli e 12 ore non servono.. Puoi benissimo darne 8 o 9.. Non vorrei dire stupidate ma la pietra perde qualcosa rispetto all'atomizzatore..

Dovresti provare a piantarla stelo per stelo, ma servirebbe una fertilizzazione più mirata..

MAU74
16-06-2009, 11:32
acquario di 70 litri .. 12 ore di luce al giorno ,neon 33 watt con riflettore.. co2 con pietra porosa .. non è una piantina ma un tappeto di 15 x 10 ancorato al fondo con rete ..fertilizzante scarso per non daneggiare neocaridine, liquido 2 cucchiaini alla settimana ..altre piante heteranthera,rotala

Nella mia vasca da 160 litri ho sempre fertilizzato con il protocollo avanzato Seachem senza alcun problema per le neocaridine (chiaramente è la mia esperienza personale.)

ZON
16-06-2009, 13:08
nella mia uso l'avanzato in maniera PESANTE e di caridine ne ho troppe :-D

kurt8888
16-06-2009, 13:17
ciao, guarda che l'hemiantus a mio parere e' la piu difficile in assoluto come prato, io con seachem flourite, seache protocollo base in colonna, 1,5w/l , piantata stelo per stelo, co2 in bombola con atomizzatore in vetro...non cresce molto, tanto che sto facendo una gara, con la glossostigma :-D ...in definitiva, ti consiglio vivamente una glossostigma, penso sia molto piu facile da coltivare...il mio negoziante addirittura mi consiglia le hqi per una crescita da acquario olandese per la hemiantus

francoo44
17-06-2009, 09:42
non mi è possibile piantumare stelo per stelo...in quanto i pesci demersali distruggerebbero tutto...mi sa che in queste condizioni di scarsa illuminazione dovrò rinuciare a questo pratino... e seguire consiglio di kurt8888....

bubba21
17-06-2009, 13:03
Sinceramente non credo che la glosso sia più facile della calli, anzi..

kurt8888
17-06-2009, 19:09
Sinceramente non credo che la glosso sia più facile della calli, anzi..
da quel che vedo e' meno esigente in fatto di luce, e piu' dura...questo e' quello che ho appreso dal coltivarle entrambi

kurt8888
17-06-2009, 19:12
non mi è possibile piantumare stelo per stelo...in quanto i pesci demersali distruggerebbero tutto...mi sa che in queste condizioni di scarsa illuminazione dovrò rinuciare a questo pratino... e seguire consiglio di kurt8888....

cmq a meno che nn raggiungi un 0.8w/l e una fertilizzazione migliore...

Tropius
18-06-2009, 22:13
rinuncia a questa impresa, come hai già notato è difficile anche in ottime condizioni.

La co2, come ti hanno giustamente detto, non è che va solo sopra o sotto l'acqua, ma si discioglie in maniera uniforme. Inoltre, è inutile prolungare le ore di luce pensando di sopperire alla sua mancanza: se se ne ha poca, si usano le piante con quelle esigenze ;-)