PDA

Visualizza la versione completa : prima avventura


Beghisca
15-06-2009, 15:08
Ciao a tutti ,a brevissimo allestirò un 73 litri lordi circa , il Juwel Rekord 600
60 x 30 x 42(h)
Neon da 15 Watt
Detto questo vorrei creare un biotopo asiatico delle risai , dico cosi perché adoro i pangio ed oltre a quelli vorrei mettere una coppia di Colisa o i Celestial Pearl Danio
Giustamente devo vedere i valori dell’acqua del rubinetto …. Cosa mi consigliate come marca per fare i test?
Come fondo metterei
Lapilo vulcanico o argilla espansa + substrato fertile
Ghiaia fine sopra
( mi dite le quantità )

Come piante ero rivolto a queste :

Ceratophyllum Demersum
Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne x willisii lucens
Microsorum pteropus

Popolazione

Pangio 4-5
Colisa ( coppia )
o
Celestial Pearl Danio

Mi piacerebbe anche creare qualcosa di particolare e diverso se avete qualcosa di alternativo da propormi, ricordo che sono neofiata #12 .
Dato che volevo fare una cosa fatta per bene mi sto muovendo in anticipo e vorrei fare le cose fatte per benino , dato che fin ora avevo un 25 litri ma niente è mai andato come volevo….dovevo fare sempre mille recuperi per evitare catastrofi !!
Grazie in anticipo per l’aiuto !!

|GIAK|
15-06-2009, 15:20
Beghisca, per i test, dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
questo invece è il topic da cui è uscito fuori l'articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp cosi puoi confrontare direttamente le esperienze di più utenti ;-) ;-)

cosa intendi per qualcosa di particolare, diverso ed alternativo? un altro tipo di acquario oppure un layout per quello che hai gia illustrato?

come altri allestimenti, di alternativo, a basso costo e molto bello (per me) sarebbe un tanganica con piccoli conchigliofili #24

Beghisca
15-06-2009, 15:35
grazie |GIAK| ora mi leggerò per bene quello che mi hai segnalato e mi farò una cultura.

cosa intendi per qualcosa di particolare, diverso ed alternativo? un altro tipo di acquario oppure un layout per quello che hai gia illustrato?

obbiettivamente preferisco rimanre in "Asia" , quindi un layout per il generere descritto ..........magari piante diverse, posizione , popolazione.

|GIAK|
15-06-2009, 15:45
Beghisca, ah ok.. capito... in questo caso, la tua soluzione non mi sembra male.. ma non conosco benissimo tutti i pesci da te citati, quindi aspettiamo qualche altro parere #13

Beghisca
18-06-2009, 16:52
Bene .... allora domani acquisterò finalmente l'acquario il Juwel Rekor 600 e monterò il filtro esterno Tetratec EX400, volevo sapere se qualcuno sa come modificare l'illuminazione del Rekor 600 ... ho provato a cercare ( magari mi sbaglio )ma non ho trovato nulla ,qualcuno sa come fare per caso ?
grazie mille
PS x |GIAK|, : venerdi comprerò anche i test a reagente #36#

|GIAK|
18-06-2009, 19:16
Beghisca, qualche record 600 in giro c'è... però non so come e se è stato modificato, cmq non è un gran problema, quando lo acquisti vedremo insieme, bastano un paio di foto al coperchio per capire come fare ;-)

Federico Sibona
18-06-2009, 21:46
I Celestial Pearl Danio (nome scientifico Celestichthys margaritatus) non sono di risaia, ma di un lago e torrentelli annessi a più di 1000m di quota in Myanmar (ex Birmania).

Beghisca
19-06-2009, 08:13
Ok Federico Sibona, vorra dire che mettero ( se possibile ) una coppia di Colisa , in effetti su i Celestial Pearl Danio non avevo trovato niente di soddisfacente come nozione.
dunque mettere i colisa ( coppia ) , pangio e se possibile si puo mettere qualche altro inquilino ?

cristofer
19-06-2009, 08:40
io direi che in un 60 litri lordi potresti fermarti così!

Beghisca
19-06-2009, 08:44
#12 e allora sia cosi !!!
di Colisa quale consigliate ? che specie ? e non ci sono problemi a mettere un maschio e una femmina o devo mettere 1 m + 2 f ?
non so chiedo #12 #12

Beghisca
19-06-2009, 09:07
Scusate se rompo ancora , ma girovangando ho visto questa specie Boraras maculatus , dato che è molto piccolo.... potrei inserirle ?

gflacco
19-06-2009, 09:08
Celestial Pearl Danio

non mi sorprende che non trovi niente...ke roba è?! sarà un nome commerciale ...prova con Danio Rerio o Brachydanio Rerio.

Se ti riferisci a questi, li puoi mettere con dei pangio e una coppia di colisa nel tuo acquario (li ho anch'io in un acquario simile, con molte piante), oppure puoi mettere delle microrasbore.

Sui colisa..io ho messo i Laila, son belli e piccini...visto lo spazio..
Inoltre, penso, siano quelli che più facilmente si trovano in commerciovisto.

gflacco
19-06-2009, 09:09
Scusa ma..non ti conviene cercare un acquarietto con più luci, al posto di comperare quello per poi modificarlo?

Beghisca
19-06-2009, 09:24
gflacco il tuo ragionamento non fa una piega #36# #36# , ma la storia è un po lunga e complicata #07
Ho cercato l'immagine del pesce dal nome strano che dici ..... ed in effeti ha un sacco di nomi ed essendo alle prime armi ci capico poco, ti allego foto
---
citazione dalla rete
Già il nome attira: Galaxy Rasbora (nome latino Microrasbora sp. Galaxy oppure Celestichthys margaritatus), ma sono chiamate (nome comune) anche Celestial pearl Danio (CPDs), Fireworks rasbora, Rasbora toei.

gflacco
19-06-2009, 09:48
Ha, ok, pensavo fosse un nome commerciale dei Danio Rerio #12
Son bellissimi ed essendo più piccini fanno proprio al caso tuo, il problema è...le trovi in giro?!

Beghisca
19-06-2009, 10:13
Il problema sta proprio li, nel trovarli e poi Federico Sibona mi ha detto che per il biotipo che voglio cercare di fare non vanno bene ......... mi piacciono un sacco in effetti , ma il problema è che ho 3 pangio ( anche questi mi fanno impazzire ) e vorrei metterli a loro agio dopo quasi un'anno tenuti in condizioni di cui mi vergogno !!!
Per microrasbore cosa intendi? Quali #12 #12 ?
scusate la mia indiscussa ignoranza #12

gflacco
19-06-2009, 10:27
se vuoi restare fedele al biotipo...ti conviene chiedere sulla sezione specifica! #36#

Beghisca
10-07-2009, 10:27
finalmente ho comprato i test a reagente per misure Gh , Kh , Ph e No2.
Ho effettuato i test dell'acqua del rubinetto e i valori sono i seguenti
Ph 7.2
Kh 10.5
Gh 11
Fatto questo qual'è il prossimo passo , partendo dal presupposto che ho gia deciso il fondo:

lapillo vulcanico
fondo fertile
ghiaia molto fine

dunque ora come mi muovo ?

Grazie per in anticipo per i consigli !

Beghisca
14-07-2009, 15:16
ok, farò come meglio potrò #36#

Beghisca
29-07-2009, 11:33
Dunque ho avviato da una settimana l'acquario , che vedete nel profilo , e vorrei porre le prime domande.
Ho misurato il Kh ed è stranamente piu alto di quando l'ho inserito l'acqua, Kh 10.5 mentre ora è 13, è forse il ghiaino inserito che sta rilasciando un po di sostanze ?
Le piante inserite sembrano essersi assestate bene dopo la piantumazione , ma ce la Sagitta che sembra patire un pò (inserita da 4 gg) qualche foglia è diventata giallina. Forse si sta ancora adattando ?
Al momento i neon sono accesi 5 ore al giorno e la CO2 è tarata a 30 bolle al minuto.
Grazie :-)) :-))

Beghisca
30-07-2009, 08:48
Dunque nessuno sa dirmi niente ? :-(

Federico Sibona
30-07-2009, 11:16
A proposito di quello che oggi si chiama Danio margaritatus (domani non si sa :-)) ), io non ho detto che non puoi metterli, o solo detto che poi chiamarlo "risaia" sarebbe stato un po' azzardato. Secondo me, se ti piacciono (ed in effetti sono bellissimi) puoi benissimo metterli, e lasciare perdere il biotopo stretto che ti eri prefisso ;-)

Quando si ha un solo neon è corretto all'inizio parzializzare un po' il tempo di accensione, ma quando si hanno a disposizone più neon è meglio, secondo me, parzializzare la luce, ossia il numero di tubi accesi, e tenere un fotoperiodo di 8 ore. Tieni ad esempio accesi i due da 18 e, fra una decina di giorni, anche in funzione di come rispondono le piante, accendi il terzo.

Beghisca
30-07-2009, 11:27
Ok per le luci Federico Sibona, per il biotopo ho deciso di lasciare perdere , devo ancora decidere cosa mettere ma aspettero che maturi la vasca e dai valori poi decido gli abitanti.
Mentre per il "problema" del Kh hai qualche idea del motivo per cui si è alzato cosi?

|GIAK|
30-07-2009, 18:21
Beghisca, hai controllato che non ci sia nulla di calcareo in vasca? hai per caso rabboccato l'acqua evaporata con acqua di rubinetto? #24 #24

Beghisca
31-07-2009, 09:04
|GIAK|, non penso proprio perchè la sabbia per il fondo l'ho comprata in un negozio specifico per evitare di fare danni , e poi all'interno ce del legno .... il filtro è avviato da circa 10 gg, comunque oggi riprovo a misurarla.
di rabbocchi non ne ho ancora fatti perche nella posizione in cui è la temperatura è stabile a 27°C e il livello non si è abbassato.
allego le prime foto fatte dopo 4 gg di allestimento.

columbia
31-07-2009, 09:41
Ciao, gurada sul valore dal kh l'unica cosa che mi salta in mente è che il valore dell'acqua del rubinetto al momento del riempimento dell'acquario fosse di gran lunga peggiore di quella misurata in precedenza..
io ho avuto il tuo stesso problema, solo ora, dopo 3 mesi dall'avvio, i valori iniziano a scendere e stabilizzarsi, infatti avevo il ph a 7.8, ora con calma nelle ultime 4 settimane è sceso a 7.15(misurato ieri).
Anch'io pensavo fosse il ghiaino ma sulla confezione c'è espressamente indicato che non ha e non rilascia sali, indi per cui vuol dire che l'acqua del rubinetto (come si sa) in italia fa schifo (chissà le porcherie che ci sono dentro..).
Quando ero senza inquilini ho fatto cambi parziali mettondo solo acqua osmotica, poi ora che è abitato utilizzo si solo acqua osmotica, ma ci faccio l'aggiunta di sali in modo da tenere i valori simili a quelli dell'acqurio (sono in realtà leggermente più bassi in quanto voglio che mi si abbassi ancora il ph ma molto lentamente per non far soffrire i pesci). Il risultato è che non sto avendo più problemi..
Detto questo, se vuoi abbassare i valori ti posso consigliare di fare un cambio con acqua RO, poi il giorno dopo ricontrollerai i valori per vedere se ha funzionato e li terrai monitorati per un po', se scendono e poi si rialzano c'è qualcosa che non va..hai usato il biocondizionatore per l'acqua del rubinetto?

Beghisca
31-07-2009, 09:51
Ciao columbia, in effetti da quando ho fatto i test a quando ho fatto il riempimento è passata piu di una settimana e stupidamente non ci ho pensato a farlo il girono stesso....
Si ho usato il biocondizionatore prima di utilizzare l'acqua, dato che presumo che il filtro non sia ancora maturo non mi conviene aspettare prima di fare un cambio d'acqua ?
A proposito come ti trovi a fare la giunta di sali ? il dosaggio dei sali da inserire è di semplice gestione o ""complicata""?

columbia
31-07-2009, 10:39
aspetta che maturi il filtro, poi inizierai con i cambi d'acqua.
Aggiungi acqua osmotica solo se ti evapora e devi ristabilire il livello, per il resto lascia così com'è.
Per i sali non è nulla di complicato e sinceramente lo preferico in quanto prima di riempire l'acquario dovrei fare i test dal rubinetto tutte le volte, invece così so che i valori sono sempre affidabili e precisi.
Io per ora uso i sali della Sera, è un grammo ogni 20 lt d'acqua per avere gh e kh = 4..avendo le taniche da 20 litri mi è di gran lunga semplice..bilancina, pesa, e via nella tanica direttamente! agito un po' e lascio li una mezza giornata in modo di essere sicuro che i sali si disciolgano per bene.
L'unica accortezza che devi prendere è di rimediare una buona bilancia molto sensibile se fai come me, in quanto un grammo molte fanno fatica ho notato.
Tirando le somme, mi trovo di gran lunga meglio così! E finalmente sto sitemando i valori che prima erano esageratamente sballati!

|GIAK|
31-07-2009, 10:54
Beghisca, rifai i test all'acqua di rubinetto... che qualcosa cambi è possibile, specialmente in estate... #24

Beghisca
31-07-2009, 10:57
Mmmmmmmmm interessante il discorso con i sali , mi sa proprio che farò cosi.
Anche io ho la tanichetta da 20 L , devo comprarmi i sali ok!!!
Usi questi tu ?

columbia
31-07-2009, 11:08
si sono proprio loro.
Comunque ho notato che ci sono sbalzi, almeno da me, anche di 5-6° di kh e di gh..per ovviare a questo inconvenente ho deciso di fare così..diciamo che ho trovato il modo di dormire sonni più tranquilli! :-D
penso che il prossimo passo che farò, ora che ho sistemato l'illuminazione e trasformato l'acquario chiuso in aperto, sarà acquaistare l'impianto ad osmosi per produrmi l'acqua da solo..poi vedi che pacchia che non devo andare ogni 2 settimane in negozio...l'unico inconveniente infatti è lo sbattimento di andare tutte le volte ad acquistare l'acqua..ad esempio sono rimasto senza, ieri sera dovevo andare a prenerla ma ho fatto tardi a lavoro e sono rimasto fregato..meno male che l'avevo riempito per bene per svuotare anche la terza tanica..però oggi non scappo, devo andare per forza di cose..

Beghisca
03-08-2009, 12:35
Ieri ho notato che sui legni si sta formando una patina bianca strana , ma ho visto su altri topic che non è nientie di grave e che sparirà al piu presto.... confermate o devo utilizzare dell'acqua ossigenata per eliminarla o mi armo di pazienza e aspetto ?

ghiottolina
03-08-2009, 13:35
Non utilizzare nulla... devi solo aspettare! I primi inquilini gradiranno! #36#

Beghisca
03-08-2009, 15:05
OOOOOOOOOOOOOOk ghiottolina, vorrà dire che i primi inquilini banchetteranno !!

|GIAK|
04-08-2009, 12:41
Beghisca, tutto ok per la "robetta" bianca sui legni... o va via da sola o la mangiano i primi ospiti... ;-)

ghiottolina
04-08-2009, 12:59
Muffetta bianca ok!

Scusate l'O.T....|GIAK| lascio il forum per qualche giorno e ti ritrovo Moderatore????
Ora vogliamo sapere come hai fatto... non è che niente niente anche tu hai dovuto fare la classica "iniziazione per diventare moderatore"? :-D :-D

|GIAK|
04-08-2009, 13:10
ghiottolina, niente di tutto cio... in sweet bar dovrebbe esserci un topic per l'occasione #13

cmq non andiamo ot ;-)

Beghisca
04-08-2009, 13:56
bene bene bene , ho fatto il test dell NO2 per tre giorni di fila e continua a darmi 0...l'acquario è avviato da 2 settimane i primi gg ho messo il tetra safe start ( me ne avanzava un po dal precendete acquario ) ma mi devo fidare a mettere qualche ospite o per non saper ne leggere ne scrivere aspetto ancora un settimana ?
il tutto andrebbe a dopo il 17 .
Aspetto ? #12 #12

|GIAK|
04-08-2009, 14:33
Beghisca, io aspetterei ancora, 2 settimane non sempre bastano, anzi ;-) ;-)

Beghisca
04-08-2009, 16:15
Va Beneeeeeeeeeee aspetterò ! tanto non ho assolutamente fretta .... poi devo inserire altre piante !!
quindi tutto rimandato a dopo il 17 !
ok !

Grazie a tutti per gli innumervoli consigli ! #25 #25 #25