Entra

Visualizza la versione completa : Quando iniziare col fertilizzante liquido?


Spartan
01-11-2005, 13:25
Ciao, ieri ho allestito l'acquario, sotto la ghiaia c'è il fertilizzante, ma quando posso iniziare con quello liquido?
anche perchè ho delle echino che non stanno molto bene (post nella sezione piante, quello dei buchi) e mi hanno detto di cambiare fertilizzante, non vorrei che mi morissero tutte :-(

marco87
01-11-2005, 14:00
inizia pure a dosi scarse...metà della dose consigliata o meno...cosa usi ora? :-)

Spartan
01-11-2005, 14:47
Ho ancora un po' del fertilizzante della tetra (plantamin)

marco87
01-11-2005, 15:59
#06 #06 #06

comunque se vedi che le piante stentano inizia con metà dose... ;-)

Spartan
01-11-2005, 16:25
Plantamin non va bene?

Spartan
01-11-2005, 16:37
La situzione con le echino sta degenerando! -20
adesso le foglie diventano anche marroni http://www.acquariofilia.biz/allegati/echino_996.jpg

marco87
01-11-2005, 16:55
bah fa un pò schifino il fertilizzante tetra...comunque inizi a dosarlo e vedi come va...

Spartan
01-11-2005, 17:03
ok, ma visto che domani vado in un negozio di acquariofilia, lo compro già domani, quale mi consigli?

marco87
01-11-2005, 17:14
io ti consiglierei la dupla,dennerle...la prima se la trovi non costa come i dennerle ma per acquari normali va bene...metti qualche pastiglia fertilizzata nel fondo sotto alle echino... :-)

Spartan
01-11-2005, 17:58
Ok, se trovo prendo la dupla (è della sera o si chiama proprio dupla?) altrimenti la dennerle, e le pastiglie sempre della dennerle?

scusa se faccio molte domande, ma voglio andare a colpo sicuro :-)

marco87
01-11-2005, 20:26
allora conosco bene i prodotti dennerle...costosi ma buoni...i fertilizzanti base sono v30 e15 e s7...la dupla non la conosco personalmente...quindi è meglio che aspetti qualcuna'altro per sapere i nomi dei prodotti... :-)
comunque dupla e dennerle sono marche a sè...tetra non c'entra... ;-)

Spartan
02-11-2005, 01:40
ok, vada per la dennerle :-)

ma devo comprare tutti e tre i prodotti? v30 e15 e s7?

Spartan
02-11-2005, 14:53
oggi ho comprato i fertilizzanti, ma per e15 mi dice di mettere 1 pastiglia per 20 litri d'acqua cambiati, ma io non ho cambiato l'acqua, è tutta nuova...
devo mettere le pastiglie per tutti i litri d'acqua?
la stessa cosa vale per v30, mi dice di mettere 2.5 ml ogni 20 lt d'acqua cambiata, ma tutta l'acqua è nuova
s7 invece dice di aggiungere 2,5 ml ogni 100 lt d'acqua, ma come faccio a sapere quanto sono 2,5 ml?

grazie in anticipo e scusate la niubbità :-)

marco87
02-11-2005, 16:12
allora...la dennerle prevede cambi d'acqua del 20#25% ogni due settimane...solo in quell'occasione devi aggiungere alternandoli e15 e v30 solo x la quantità d'acqua che hai cambiato...mentre l's7 ogni settimana x tutto l'acqua della vasca...
se non ti è chiaro dimmi che ti rispiego... ;-)

x i dosaggi ci dovrebbe essere scritto nelle istruzioni...il contenitorino dentro il tappo dovrebbe essere 2,5 ml se ben ricordo... :-)
se no usa una siringa... :-)

Spartan
02-11-2005, 16:17
Il coperchietto non ha su niente, non a neanche una tacchetta, anche se nella istruzioni c'è scritto che nella confezione è compreso un bicchierino, ma non c'è, e credo di non avere delle siringhe...

puoispiegare meglio la storia del tappo?

marco87
02-11-2005, 16:21
nel tappo verde del v30 c'è un altro piccolo dosatore...nella parte interna...non so come dirtelo...guardalo e dovresti capire...nelle confezioni che usano io c'era...forse tu ne hai prese di più piccole ma mi sembra strano non ci sia... :-)

Spartan
02-11-2005, 16:55
Si, è vero c'è, ma non mi sembrano 2,5 ml...

comunque ho trovato una siringa, è meglio :-)

un'altra cosa: per le echino adesso dovrebbero migiorare?
le pasticche non le metto?

marco87
02-11-2005, 17:13
beh con una buona fertilizzazione si...x le echino meglio le pastiglie...assorbono dalle radici la maggior parte degli elementi... ;-)
x il resto metà dose o anche meno... :-)

Spartan
02-11-2005, 19:27
e ma la dose che dovrei mettere qual'è, visto che non ho fatto cambi d'acqua, è questo che non riesco a capire #23

marco87
02-11-2005, 21:08
ok...eh bella domanda... #24

se hai appena fatto un cambio allora metti l'e15 x l'acqua che hai cambiato e tra due settimane cambi il 20#25% e metti il v30...se no parti con l'e15 col primo cambio d'acqua se lo farai tra poco... ;-)

l's7 inizialo pure senza problemi... :-)

Spartan
03-11-2005, 00:54
si, l's7 ho già iniziato :-)

non so quando farò il primo cambio dell'acqua, qualche suggerimento? (ho allestito l'acquario martedi)

marco87
03-11-2005, 16:24
ah appena allestito...allora le piante non erano già in ottime condizioni quando le hai comprate...di solito qualche settimana senza fertilizzanti possono andare avanti...io direi...decidi un giorno della settimana in cui puoi fare i cambi di solito...questo week end magari e dosa metà dose di e15 x il 25% dell'acqua dell'acquario...due settimane dopo ne cambi il 25% e metti il v30... ;-)

Spartan
03-11-2005, 17:22
ok, spero che funzioni, perchè adesso anche le altre piante sono strane, hanno dei buchi, ma non come quelli delle echino... -20

cristiantaty
03-11-2005, 23:42
Riguardo al tappo dosatore dovrebbe essere solo nelle confezioni grandi mentre se tu hai la bottiglietta quella piccola da 25ml il tappo raso è 2,5ml (dose per 20 litri). Per la soministrazione del E15 - V30 non deve essere per forza di cose fatta ogni 15 giorni (il 15 del mese E15 e il 30 del mese V30) se tu fai dei cambi ogni settimana alterni E15 dopo 7 giorni V30 dopo 7 gorni E15 dopo 7 giorni V30 e così via; ovviamente sempre in base ai litri cambiati. Queste sono testuali parole trovate negli opuscoli della denerle.

Spartan
03-11-2005, 23:45
ma non è troppo cambiare l'acqua ogni settimana?

cristiantaty
04-11-2005, 00:18
Ma dipende , io prima di iniziare a fertilizzare con dennerle cambiavo 10l a settimana e non mi trovavo male, comunque mi trovo bene anche edesso che cambio 20l ogni 15gg

Spartan
04-11-2005, 20:19
ma ho appena allestito

Spartan
05-11-2005, 13:23
potrebbero esserci problemi se le dosi dei fertilizzanti fossero troppo alte?
tipo la morte delle piante o roba del genere?

marco87
05-11-2005, 15:25
io ti consiglio,almeno per ora, di non fare cambi settimanali perchè vai solo a disturbare l'insediamento dei batteri... :-)

Spartan
05-11-2005, 19:18
per quello non vorrei farli :-)

ma piuttosto pensavo che visto che tutta l'acqua è nuova, perchè non dovrei mettere le pastiglie che corrispondono all'acqua dell'acquario? :-)

marco87
05-11-2005, 21:17
mah io ci andrei cauto... ;-)

rischi un'invasione di alghe se metti tanto fertilizzante tutto di un botto... :-)

Spartan
05-11-2005, 23:43
ok, diminuisco il numero di patiglie allora, perchè ho paura di perdere le echino -20

comunque domani metto le pastiglie, credo 4, o forse 3, vedrò, spero di fare la scelta giusta #23

marco87
06-11-2005, 13:38
ho visto l'acquario...aggiungi qualche altra pianta che è un pò scarno... :-)

quanti litri è?

Spartan
06-11-2005, 15:43
quale hai visto? quello del profilo o quello del topic?

comunque è un 120 lt della pet company (se dovessi comprare un acquario adesso, di certo non prenderei quello #06 )

e poi u'altra domanda #12 : ma l'e15 è non è per fertilizzare il terreno?

marco87
06-11-2005, 15:52
quello nel profilo ho visto...mi sa che non è lui...visto che ha già pesci dentro... ;-)

comunque le15 è un fertilizzante a lenta cessione non è da mettere nel terreno... :-)

Spartan
06-11-2005, 20:13
allora ti allego quello che sto allestendo :-)

ok, allora non metto l'e15 sotto la sabbia #13

e poi un consiglio:

secondo te, un anubias nana ce la metto nell'angolo a destra davanti dell'acquario o c'è troppa luce?

marco87
06-11-2005, 21:35
l'e15 non va messo nel fondo...

x quanto riguarda l'anubias potresti legarla a una delle pietre che hai in vasca...non mi sembra che hai molta luce...sembra buietto l'acquario... :-)

Spartan
06-11-2005, 22:37
a vederlo così si, magari domani faccio una foto di giorno, forse si vede meglio

volevo legare un microsorum al legno, ma restava inclinata, per cui l'ho piantata
legarre l'anubias a una roccia poi ho pensato che copriva molto, e probabilmente il microsorum dietro non si sarebbe visto #24