PDA

Visualizza la versione completa : e mo' che ci faccio co' 'sti guppy show?


AlbertoD
15-06-2009, 14:55
Non mi sono mai occupato di guppies, al di fuori del fatto che sono stati i miei secondi pesci dopo i platy e che ancora ho una vasca con entrambi.
Ma siccome sono di casa a Ferrara e c'era il mondiale non ho saputo resistere. Sono andato, ho guardato, e ho avuto l'idea di andare ad assistere all'asta di fine mostra.
Insomma...non ho saputo resistere ed ho acquistato sei belle coppie di buon livello.
...Non pensando che non avevo vasche a casa ad attenderle.
Si, perchè ognuna di queste ha bisogno della sua vaschetta, a parte il fatto che dovrei fare una quarantena con acqua e sale, come non si sono stancati di ripetermi i soci dell'AIG che ho consultato.
Ora ovviamente ho in qualche modo risolto inserendo coppia per coppia nelle mie vaschette per caridine, a parte alcuni esemplari di minor valore che ho direttamente inserito nella vasca poecilidi commerciali ( ma impossibile fare quarantena, ovviamente. speriamo bene).
Non è comunque la soluzione corretta. Ormai sono in ballo e toccherà ballare quindi....
datemi un consiglio su come deve essere attrezzato un allevamento di guppy show.
Vaschette singole per ogni coppia, mi pare di aver capito.
Poi filtro ad aria, ma a questo punto la vasca deve essere alta almeno 30 cm sennò il filtro non funziona. Mi conviene allestire una batteria?
E se voglio fare selezione quante vasche servono?
e non fa niente se uso vasche in plastica?
e non gli viene la tristezza a stare solo a coppie?
e per il filtraggio basta il solo filtro ad aria? con un aeratore per filtro o posso metterli in serie?
niente fondo e niente piante?
e con gli avannotti che nasceranno? li separo (altre vasche) o li lascio con i genitori?
uhm...ho come l'impressione di essermi messo in un guaio...

mario86
15-06-2009, 15:32
partiamo con calma.
ti ricordi che pesci hai preso?

dovrebbe esserci un cartellino attaccato al sacchetto...

magari se me li dici mi ricordo che pesci ti ho portato :-))

Squaletto94
15-06-2009, 19:48
Eccoti il sito:

http://www.abcguppyshow.com

leggi attentamente ogni spiegazione.

byebye

Salvone
15-06-2009, 20:42
Dove hai intenzione di allestire la tua fishroom? Che pesci hai comprato? Direi che la divisione Maschi/Femmine è un obbligo se vuoi portare avanti la selezione.

P.s.Complimenti per gli acquisti, hai già più varietà delle mie in un sol colpo :-D

mario86
15-06-2009, 20:47
ne ho addocchiato qualcuno mentre facevo il valletto all'asta... :-D

se non sbaglio ci sono dei picca e dei tonda pink moskow tra gli altri

AlbertoD
15-06-2009, 21:03
mario86, ok. eccomi qui, appena finito di lavorare.
Sono a casa e ho l'elenco dei pesci presi, anche se non ho ancora capito a cosa serve.
Per riepilogare si tratta di un coda a triangolo, un coda a ventaglio, una coda a badile e tre code tonde, di cui due dello stesso allevatore (una l'ha voluta a tutti i costi la mia compagna) abbastanza simili ma non troppo.
gli allevatori sono tre polacchi e tre italiani. I polacchi sono Leszek Kadziolka e Janusz Oziomek (2). Gli italiani sono Giovanni Maglio (stupendo maschio di grey moscow blue, inmho) e Cristian Salogni (2).
Se vuoi maggiori dettagli li ho.

mario86
15-06-2009, 21:38
ci vorrebbero maggiori dettagli...
se mi dici le varietà coda a badile e code corte vediamo di risalire alla genetica..
i cartellini tienili da parte. quando si tratta di guppy show la provenienza è fondamentale.

i blu moskow di giovanni maglio intanto tienili pure come cavalli di battaglia...

AlbertoD
15-06-2009, 22:55
mario86,
risposto in pm, a questo punto.
Nel frattempo qualche dritta su come allestire una batteria ?

Dark_70
16-06-2009, 11:29
ragazzi fate in modo che domani mattina non debba mettermi a ripulire sto topic ed evitiamo gli OT grazie!

uffffff

chiudo ..... poi ci penso
-04

Editato tutto .....

cortesemente rimaniamo in Topic evitando di scrivere fesserie e polemiche personali!

Dark_70
16-06-2009, 14:30
Vaschette singole per ogni coppia, mi pare di aver capito.
Adesso che hai le coppie si ... poi puoi tenerre un gruppo di una stessa varietà
a meno che le varietà non siano geneticamente compatibili meglio separarle tutte .... ma qui credo che il buon Mario ti darà i dettagli. ;-)

Poi filtro ad aria, ma a questo punto la vasca deve essere alta almeno 30 cm sennò il filtro non funziona. Mi conviene allestire una batteria?
Batteria .... scaffalatura con vaschette da 20#30 litri o vasche multiple divise (qui però ci va un po' di gestione sanitaria con i fiocchi.

E se voglio fare selezione quante vasche servono?
3-4 per ciascuna varietà

e non fa niente se uso vasche in plastica?
è lo stesso, il vetro ha la comodità di essere eterno e si ripulisce facilmente. la plastica alla lunga si opacizza e fa schifo ... per l'estetica ma non per i pesci

e non gli viene la tristezza a stare solo a coppie?
no

e per il filtraggio basta il solo filtro ad aria? con un aeratore per filtro o posso metterli in serie?
Basta il filtro ad aria con una spugna .... un singolo aeratore ne può far funzionare diversi, dipende ovviamente dalla portata dell'aeratore

niente fondo e niente piante?
io metterei una spruzzata di sabbia fine sul fondo, c'è chi usa le piante e chi no, certo sono utili ma rendono più scomoda la pulizia (muschi vari e piante galleggianti vanno perfette e non serve il fondo)

e con gli avannotti che nasceranno? li separo (altre vasche) o li lascio con i genitori?
Molto meglio separarli e crescerli a parte .... altre vaschette :-))

uhm...ho come l'impressione di essermi messo in un guaio...
o una bella avventura :-D

Squaletto94
16-06-2009, 14:58
Dark per accrescere gli avanotti si potrebbero usare le vasche in plastica da 10-15 ltr??Ho letto un topic simile per i guppy normali,ma per gli show no,dammi un consiglio.

Dark_70
16-06-2009, 15:05
Ho letto un topic simile per i guppy normali,ma per gli show no,dammi un consiglio.

leggere tutto quello che c'è già
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

AlbertoD
16-06-2009, 22:43
Stasera il lavoro mi ha trattenuto anche più del solito e rispondo sul tardi #23 #23.
Grazie a dark_70 (mi sa che ci siamo parlati a Ferrara)
ho dedotto dalle informazioni ricevute che per le coppie che ho comprato mi occorrono almeno 16/20 vaschette... :-)
sarà piuttosto dura. Ma intanto l'interesse è venuto.
Per ora studierò un posto nella mia casa sovraffollata di acquari in cui inserire questo po' po' di allevamento. E studierò anche bene le caratteristiche tecniche, in modo di essere pronto, al momento. Spero nel frattempo di non avere rovinato il lavoro degli allevatori da cui ho acquistato i miei show, ma ho come l'impressione che dai miei esemplari sarà difficile, al momento, ricavare una prole (se ce ne sarà) all'altezza dei genitori.
Ho notato nel frattempo che le due coppie inserite nell'acquario di comunità mostrano grande vivacità ( mi sa che la promiscuità è cosa nuova per loro e non è che gli dispiaccia). Tireranno fuori una prole di bastardoni, lo so...
Le due coppie lasciate da sole (quelle di maggior valore) sembrano invece un po' apatiche. Staremo a vedere.
La doppia coppia di gray metallic hb e blond red messa nella stessa vasca sembra invece non dare segni di volersi mescolare. Ogni maschio si avvicina solo alla sua femmina ( per ora) #18 #18 .
In definitiva mi sono tranquillizzato. Anche se dovesse andare tutto male sono sempre in tempo a reperire altri show. Intanto mi sono reso conto dell' "avventura" in cui sono andato a cacciarmi.
Ora organizzerò le mie vaschette dove in futuro andrò a provare l'allevamento di non più di due varianti, e ce n'è già d'avanzo, mi sa :-)
Poi vi dirò. Ma qualcuno di voi ho come l'impressione che mi sentirà molto presto, per richieste di consigli :-))
il primo dei quali è sulla dimensione delle vasche. 25x30x30h potrebbe andare? l'idea sarebbe di preparare una vasca da un metro, o forse anche da un metro e mezzo alta 30 cm e profonda altrettanto. Divisa in settori da 25 cm, in maniera da ottenere 4 o 6 vaschette per ogni batteria, ognuna col suo bravo filtro ad aria alimentato da un unico aeratore (che portata sarebbe consigliabile, nella fattispecie?).
Grazie a tutti per l'aiuto finora ricevuto e altri ringraziamenti per l'aiuto che ancora vorrete darmi.

mario86
17-06-2009, 09:56
ciao alberto.
Nico ti ha detto praticamente tutto
la misura delle vaschette va bene, sono quasi 20 litri netti, sarebbe bene averne qualcuna più grande.

vasche grandi divise vanno bene, sarebbe l'ideale tenerci un'unica linea.
per me sono più comode quelle singole con i mesciolotti che faccio :-D

prima di comprare vasche e bvaschette ti consiglio di finire la quarantena a quelli che hai ora, con sale, come già indicato.

PS: che varietà sono i guppy dell'allevatore Salogni?

Squaletto94
17-06-2009, 13:43
Grazie Dark,un ultima cosa:se vado dal mio commerciante,cosa gli dico??Che mi servono vascgette di 20 ltr di plastica o simile??

mario86
17-06-2009, 13:53
Squaletto94, prova ad informarti da qualche vetraio..se riesci a farti spuntare dei buoni prezzi per vasche nude (senza filtro) sarebbe l'ideale.

le vasche in plastica per pesci nei negozi costano relativamente tanto

Squaletto94
17-06-2009, 14:03
Ok pero cosa devo dirgli al vetraio di particolare??

Dark_70
17-06-2009, 14:07
Ok pero cosa devo dirgli al vetraio di particolare??
#24
perdonami squaletto ma fai delle domande che mi spiazzano ....

mario86
17-06-2009, 14:07
le misure delle vasche, se te le può molare e siliconare lui ed ovviamente un preventivo

Squaletto94
17-06-2009, 14:20
Ok quindi gli devo chiedere di farmi una vasca.Dimmi,siccome devo inserire per ora un solo ceppo,i blau grass,e gia ho 36 avanotti,quanto deve essere grande piu o meno la vasca??

Squaletto94
17-06-2009, 14:23
Un ultima cosa,voi quante vasche e ceppi possedete??cioe per ogni ceppo quante vasche occorrono??

mario86
17-06-2009, 14:25
blu grass
blau è un'altra cosa, è il gene, e qua ci vuole dark_70 per la spiagazione, benchè comunque sia presente in questa varietà.

come disse un saggio: prima fate i pesci, poi parliamo di genetica

fatti fare 3 vasche da 20 litri e un paio da 40 litri, poi quasi ci siamo.

le prossime domande a quando avrai le vasche :-))

Squaletto94
17-06-2009, 14:28
Ok,ora faccio l'interrogatorio a dark. :-)) :-)) :-))

scherzo^_^*_*

allora oggi vado dal vetraio e gli dico quanto potrei spendere.

mario86
17-06-2009, 14:29
metti in conto che se ti spara 150 euro per vasche molate e siliconate è già un ottimo prezzo

Squaletto94
17-06-2009, 14:37
cosa?? #19 #19 #19 150ù?? #19 #19 #19 .quasi quasi le faccio io... :-)) ;-) .MA a proposito,si potrebbero fare,fatte in casa??fortuna che domenica faccio il compleanno quindi qualche soldo ci esce,speriamo bene.Ma che significa molate?

mario86
17-06-2009, 14:41
si potrebbero fare,fatte in casa??

si :-))

Ma che significa molate?

ma è meglio che te le fai fare :-D

AlbertoD
17-06-2009, 14:41
prima di comprare vasche e vaschette ti consiglio di finire la quarantena a quelli che hai ora, con sale, come già indicato.


purtroppo se non predispongo le vasche mi è impossibile fare la quarantena.
4 coppie sono ospitate insieme alle caridine e le altre due in una vasca di comunità dove sono presenti, oltre ad altri guppies, anche platy, corydoras e due ancistrus.
In tutti i casi credo che sia sconsigliabile salare l'acqua, con quei coinquilini. Spero che l'adattamento vada a buon fine, ma nelle condizioni attuali è impensabile pensare a fare quarantena. Comunque sembra che tutte le coppie godano di ottima salute, al momento. E mi sembra anche che siano di giorno in giorno più vispe. Non posso che sperare, al momento.


PS: che varietà sono i guppy dell'allevatore Salogni?

le due coppie di Salogni sono:
coda a badile blond metallic (punteggio 63.67 pagata 3 euro)
coda rotonda-gray-moscow-AOC (punteggio 73 pagata 5 euro)

Diciamo che comunque a parte i gray moscow blue di Maglio ho speso per le rimanenti coppie meno di quanto avrei pagato per dei commerciali qualunque. ( e i red polacchi mi sembrano davvero belli)
Non sto rischiando molto, dunque.
Il discorso vale più per un futuro più che probabile tentativo di allevamento che per la situazione attuale :-) :-)

Squaletto94
17-06-2009, 14:45
Ok me le farò fare.Comunque credo che ci vorranno meno d 150 euro,qui in sicilia e meno caro il costo.Non so perche,però.Mario dimmi una cosa,sei tu quello nella foto che e messa nel topic dell contest?chi ce la,in quella foto,che si puo conoscere?

mario86
17-06-2009, 14:46
le due coppie di Salogni sono:
coda a badile blond metallic (punteggio 63.67 pagata 3 euro)
coda rotonda-gray-moscow-AOC (punteggio 73 pagata 5 euro)


i pesci presenti nelle mie vasche per la maggior parte provengono da salogni, le restanti da nico (dark_70)

su queste avrai tutti i consigli di cui hai bisogno.

i metallic coda a badile li ho anche io, gray però
sono pesci molto robusti e prolifici

io mi attrezzerei con le vasche.
la quarantena ed il trattamento con acqua e sale è fondamentale nella stragrande maggioranza dei casi
io quelli che ho esposto e che mi sono riportato a casa li stò trattando addirittura in vaschette da 5/6 litri

i pesci dei polacchi purtroppo non li conosco
non erano classificati come coda tonda vero?

Squaletto94
17-06-2009, 14:53
Lo so chi sei,o sei il primo,e o sei quello mezzo nascosto all'ultimo.Uno di quest due,mentre dak e quello col computer il secondo con la divisa ufficiale.Se si fara piu vicino a me,tipo campania e lazio,salirò cosi vi reimpio di domande. :-D :-D :-D

AlbertoD
17-06-2009, 15:00
i pesci dei polacchi purtroppo non li conosco
non erano classificati come coda tonda vero?

Si che lo sono.
coda rotonda blond red p. 73.67
coda rotonda gray-half black-red p. 75.33
erano rispettivamente nelle vasche 74-71, se hai a disposizione l'elenco.

mario86
17-06-2009, 15:01
punterei sui pesci di salogni se dovessi scegliere, genalogia tracciabile e genetica conosciuta

Squaletto94
17-06-2009, 15:08
ok ma sei l'ultimo che ho detto.Un ultima cosa e poi vado al mare,anzi le ultime 2:l'anubias barteri var nana cresce anche se non la metto sul fondo fertilizzato??Mi dai le dimensioni delle vasche che devo portare dal vetraio??

e se volete divertirvi venite a pozzallo,vi aspettano sole,mare e sopratutto io che vi rompo la testa di domande, :-D :-D :-D

Ciao e grazie

mario86
17-06-2009, 15:12
lascia perdere le piante per il momento.

per le misure chiedi al vetraio di farti una roba proporzionata.

non posso sapere io dove le metterai ;-)

AlbertoD
18-06-2009, 13:30
gran lavoro di cancellino, vedo ;-)
effettivamente stavo per cominciare a lamentarmi. qualcuno mi ha rubato il topic per argomenti non inerenti...

Dark_70
18-06-2009, 14:33
Scusaci...

#07
Ecco questi messaggi fai pure a meno di metterli squaletto!

poi torno a cancellare ....

Squaletto94
18-06-2009, 19:53
Dark chi posso contattare per ricevere un bel trio o una coppia di full red??Stefano Big non li spedisce,chi altro c'è li ha??Abbiamo finito con Cicinho la sistemazione dei blu,ora prendiamo anche altri ceppi,un altro e basta,e poi vedremo se prenerne altri.

Dark_70
18-06-2009, 23:44
Dark chi posso contattare per ricevere un bel trio o una coppia di full red??Stefano Big non li spedisce,chi altro c'è li ha??Abbiamo finito con Cicinho la sistemazione dei blu,ora prendiamo anche altri ceppi,un altro e basta,e poi vedremo se prenerne altri.

Squaletto sei ufficialmente invitato ad un corretto uso del forum!
esistono sezioni apposite per cercare etc ... etc ... sono sgraditi i messaggi tipo grazie, scusa ciao .... etc è un forum e non una chat ma soprattutto in ogni topic si parla si un determinato argomento, non di quello che salta in mente a te!!!

Leggiti il regolamento perchè così non vai bene!

grazie

Poi ripulisco!

AlbertoD
23-06-2009, 23:44
Primo problema.
Il problema è che una delle femmine polacche prese a Ferrara ( di quelle messe in vasca di comunità) stasera aveva improvvisamente comportamento apatico, coda e pinne sfilacciate, cute biancastra in vari punti. Costia?
Non potendo rischiare per gli altri ho immediatamente provveduto a toglierla e metterla nell'unico recipiente disponibile, in attesa delle vaschette dedicate ancora da stabilire: una vaschetta da 7 litri una volta adibita ad allevamento artemie.
La vasca è stata riempita con acqua dell'acquario di provenienza più un pochino di acqua RO.
Ho poi inserito 15 grammi di sale grosso, un riscaldatore settato a 22 gradi, e un aeratore prima da solo con pietra porosa, ma poi visto che mi sembrava facesse un po' troppo movimento ho tolto la porosa e l'ho collegato (inclinato perchè in altezza non ci entra) con un filtro ad aria Sera per 60 litri?
Quali errori?
posso sperare di trovarla viva, domani?