Entra

Visualizza la versione completa : Aquabee 2000/1 e flangetta....mi sono veramente rotto.....


giangi1970
15-06-2009, 14:53
Premetto che il tutto e' nato perche' sono veramente stufo di smontare sta' cacchio di pompa ogni due settimane......
Premetto che ne ho usate parecchie tra schiumatoi risalite reattori e altro ma il problema si ripropone regolarmente.....
Dopo un po' la flangetta si blocca facendo diventare rumorosa la pompa.....
Possibile che non ci sia una soluzione decente per evitare di smontarle e pulirle ogni 5-20 giorni????
Fino a che non ho cambiato pompe di risalita ne avevo in vasca 3(2 risalita e una sullo skimmer) e a rotazione praticamente una a settimana andava pulita.......cosi e' troppo.......
Inutile dire che ho provato a sostituire la pompa dello skimmer con quelle che usavo per la risalita....ma non cambia niente......
Sto' veramente pensando di provare uno skimmer che non le usi.......anche perche' mettere le mani in acqua cosi spesso sicuramente non fa' bene alla vasca.........
Soluzioni????

Shining
15-06-2009, 16:25
giangi1970, non e' una cosa contro di te,non mi permetterei mai...ma non capisco come mai prima si criticava la hydor che si bloccava bla bla bla adesso si sentono sti problemi su aquabee,insomma quale pompa e' davvero la meno problematica?

jorgo
15-06-2009, 16:50
secondo me tempo pochi anni ed useremo tutti skimmer esterni con pompe a trascinamento magnetico...

LLorenzo
15-06-2009, 16:52
uno skimmer con la 1260 e te la dimentichi.. e mo scoppia il delirio.. #13

giangi1970
15-06-2009, 17:18
Shining, Perche' mai non dovresti criticarmi...finche' lo si fa' in modo educato... ;-)

Lasciando stare il discorso hydor......
Il fatto e' che,sinceramente,non riesco a capire come non abbiano ancora risolto il problema.....
Insomma....so' benissimo che le pompe vanno manutentate e pulite....ma con una frequenza cosi mi sembra troppo......

LLorenzo, Ho avuto anche quella in schiumazione(Deltec ap 701) e ti assicuro che dopo un po' si fa' sentire anche quella...... ;-)

giangi1970
15-06-2009, 17:19
jorgo, Se sono come altre pompe a trascinamento magnetico mi sa' che peggioreremo la situazione..... #23 #23

LLorenzo
15-06-2009, 17:22
LLorenzo, Ho avuto anche quella in schiumazione(Deltec ap 701) e ti assicuro che dopo un po' si fa' sentire anche quella......

azzz..!! e te lo dicevo per esperienza, fortunatamente la 1260 che monto sull' hs non si fa sentire minimamente sarà un anno che nn faccio manutenzione (grat sgrat) a parte staccare il venturi ogni tanto e rimetterlo., e nn monto manco le ventose, solo tappetino di neoprene.

giangi1970
15-06-2009, 17:26
LLorenzo, Puo' essere pure fortuna o sfiga mia.......in schiumazione ne ho avuta una sola..... ;-)

Di aquabee in schiumazione ne ho avute circa una decina abbondati,tra modelli diversi di schiumatoio,tutte con lo stesso difetto......
Non ti dico sull'H&S 2X2000/1 quando decidevano di farlo assieme che concerti.......

Geppy
15-06-2009, 20:31
Dopo un po' la flangetta si blocca facendo diventare rumorosa la pompa.....

Soluzioni????


Io monto il tuo stesso schiumatoio e non ho di questi problemi. Da oltre 5 mesi. Smontato (senza lavarlo) solo per alcune settimane per testarne un altro :-( e, rimesso in funzione, la pompa non ancora dà problemi.

Credo che la causa sia un eccesso di calcio in vasca che tende ad incrostarsi a causa delle precipitazioni. Ah, io tengo il calcio tra i 400 ed i 410 mg/l in quanto ritengo che non serva tenerlo più alto.
geppy

IVANO
15-06-2009, 20:43
giangi1970, io non ho mai avuto aquabee rumorose, diciamo che le ultime che ho avuto sugli skimmer si bloccavano al minimo abbassamento di tensione e se poi c'era un black-out non partivano più, l'unica soluzione era smontarle e farle partire a mano

Poffo
15-06-2009, 21:05
io invece mi sto trovando proprio bene...silenziosa davvero....adesso lavora da 8 mesi continui
IVANO (agente25), per il fatto del bloccaggio lo faceva anche a me quando andava via la corrente...poi geppy mi disse come montarla esattamente sullo skimmer...lgm, tenendo verso il basso l'attacco inferiore mentre avviti la flangia...e da quella volte mai più problemi.... ;-)

giangi1970
15-06-2009, 21:07
Geppy, Anche io sto' sui 400 420.....il fatto e' che e' una cosa che ho notato indipendentemente dallo schiumatoio o dalla girante......lo fa' molto meno se uso la pompa come risalita......bho......
La prima pulizia l'ho fatta giusto dopo la fiera......e da li e' gia la seconda volta che la pulisco ed e' gia' pronta per la terza......e sai meglio di me quanto male faccia mettere le mani in vasca......

IVANO (agente25), Io a dire il vero non ho mai avuto problemi di ripartenza....tieni pero' conto che nella mia zona black-out o cali di tensione non so' cosa siano.......difatti non ho neanche mai preso in considerazione un Ups o qualcosa del genere.....

giangi1970
15-06-2009, 21:09
poffo, Mica ho capito come la monti..... #24 #24

Poffo
15-06-2009, 21:19
mmmhh prendiamo ad esempio un lgm....
hai visto che la pompa ha i 2 attacchi....
ecco il primo quello superiore lo appunti un pò...poi avviti quello sotto sempre per 3/4 e sempre spingendo la pompa verso il basso con un pò di forza...finisci di stringere quello superiore(sempre spingendo verso il basso) e poi avviti quello inferiore...spero di essermi fatto capire #12 #13
http://catalogo.lgaquari.com/images/sk7n.jpg

geribg
15-06-2009, 21:25
giangi1970 , ho visto che usi 2 pompe di risalita,Io sto facendo una vasca 90x90x60 con 2 scarichi xaqua , ma sicuramente metto la tunze 3000l/h.Lo so il discorso della sicurezza delle 2 pompe , ma invece di starle a presso ogni 5 giorni ( cosa che io non posso permetermi in termini di tempo) , non emeglio che ti orienti verso una soluzione del genere.Risparmi anche circa 30w , che per 24h sono 10euro di meno a boletta

Geppy
15-06-2009, 21:49
Geppy, Anche io sto' sui 400 420.....il fatto e' che e' una cosa che ho notato indipendentemente dallo schiumatoio o dalla girante......lo fa' molto meno se uso la pompa come risalita......bho......
La prima pulizia l'ho fatta giusto dopo la fiera......e da li e' gia la seconda volta che la pulisco ed e' gia' pronta per la terza......e sai meglio di me quanto male faccia mettere le mani in vasca......


La presenza di aria agevola l'incrostazione di calcare.

Però la necessità di tutte queste operazioni di pulizia è certamente anomala.

geppy

giangi1970
15-06-2009, 21:50
geribg, Gia' fatto......ho messo una Tunze Silence 1073.040,sdoppiata a Y,e ne sono molto soddisfatto.....ovviamente ho perso qualcosa in scambio vasca sump.....ma mi sembra piu' equilibrato cosi......

giangi1970
15-06-2009, 21:55
Geppy, E proprio questo che mi fa' strano......ho anche provato a cambiare corpo motore....
Quello che mi fa' strano e' che gli interventi crescono esponenzialmente con la vecchiaia della pompa.......
Sia chiaro che sta' cosa l'ho notata con tutti gli schiumatoi.....da H&S a Bubble magus a Lg.....quindi del tutto indipendente dalla girante o dallo skimmer.......

geribg
15-06-2009, 21:56
giangi1970 , scusa l' OT hai per caso misurato l'efettiva portata della tunze silence 1073.040 , e a quanti cm e la pompa dallo scarico,insomma l'altezza

giangi1970
15-06-2009, 22:15
geribg, Non l'ho misurata....la pompa e' a 130 cm dall'uscita in vasca praticamente tutto in salita senza curve o altro.....dimenticavo ci alimento anche il reattore di calcio.....

Geppy
17-06-2009, 08:19
Geppy, E proprio questo che mi fa' strano......ho anche provato a cambiare corpo motore....
Quello che mi fa' strano e' che gli interventi crescono esponenzialmente con la vecchiaia della pompa.......
Sia chiaro che sta' cosa l'ho notata con tutti gli schiumatoi.....da H&S a Bubble magus a Lg.....quindi del tutto indipendente dalla girante o dallo skimmer.......

E' veramente strano.

Tu sai che io sto in continuazione a provare schiumatoi, ma questo problema non lo rilevo; su nessuno, salvo incrostazioni di calcare anomale.

geppy

piggarello
17-06-2009, 09:33
giangi abbassa la salinità.....che so a 20/25/1000 :-D :-D :-D

no.. seriamente....
grasso idrorepellente per sub o quello blu per nautica....sui vertici della girante e vicino al setto mobile, sull'attacco....tutto rigorosamente all'asciutto e ti scordi di fare manutenzione...garantito..!


PS. questo vale per tutti gli skimmer che montano la 2000/1

PPS. si, la 1260 da meno problemi...ma di suo già fa il doppio del rumore di una aquabee sporca..!

giangi1970
17-06-2009, 09:37
piggarello, Ok....sara' fatto!!!!!!!!!!
Ma la vasellina da maniaco sessuale fa' lo stesso!!!!!! :-D :-D :-D
Come stanno le tende????????

Poffo
17-06-2009, 09:41
secondo me la vaseli è ottima...ma non quella da maniaco....ci vuole quella "tecnca filante" :-D :-D :-))

piggarello
17-06-2009, 10:19
mi....come siete esperti di vaselina!!! #13

no....la vaselina è troppo liquida, il grasso di cui parlo io è moolto denso e in acqua non si scioglie...fa delle palline dure...

Geppy
17-06-2009, 12:20
Ma la vasellina da maniaco sessuale fa' lo stesso!!!!!!



Perchè quella la hai già, vero???

Brutto porcello!!!!! #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

A parte gli scherzi: la vasellina in pasta va bene ma non ha la tenuta nel tempo del grasso siliconico.

In realtà vasellina, o grasso che sia, non ha la funzione di lubrificare ma quella di creare una sorta di "barriera" che impedisce al calcare di attaccarsi. ;-)

geppy

Abra
17-06-2009, 12:23
non ha la funzione di lubrificare ma quella di creare una sorta di "barriera" che impedisce al calcare di attaccarsi.

mano male....mi sembra di essere un marziano quando lo consiglio,invece qualche ragione la ho pure io #13

giangi1970
17-06-2009, 12:41
Geppy, Abracadabra, Ok vada per il silconico....ma dove lo trovo......a parte da Abracadabra, che ne avra' a chili ma per altri motivi...... -ciuf ciuf-
Sempre in negozi da sub???

Abra
17-06-2009, 12:43
Sempre in negozi da sub???

io lo trovo quì.....ma non usarlo per altri scopi che lega troppo :-D continua con la vaselina visto che il tuo buchetto si è abituato :-))

giangi1970
17-06-2009, 12:49
Abracadabra, La vasellina e' per i principianti......per me ormai e' inutile......

Geppy, Posso usarlo anche per o-ring del bicchiere che comincia a diventare decisamente duro da togliere????

Scusate...ma tutte ste "paste" non inibiscono la schiumazione.....anche se poco????

Geppy
17-06-2009, 13:39
["giangi1970"]Abracadabra, La vasellina e' per i principianti......per me ormai e' inutile......

:-D :-D :-D

Geppy, Posso usarlo anche per o-ring del bicchiere che comincia a diventare decisamente duro da togliere????

Si, ma per il bicchiere io preferisco la vasellina, al silicone.

Scusate...ma tutte ste "paste" non inibiscono la schiumazione.....anche se poco????

no, se usate in modo corretto.
geppy

giangi1970
17-06-2009, 13:53
Geppy, A sto' punto la domanda sorge spontanea........qual'e' il modo corretto????

L'altro modo lo conosco bene.......mi interessa quello NON pornografico.....

Geppy
17-06-2009, 14:06
Geppy, A sto' punto la domanda sorge spontanea........qual'e' il modo corretto????

L'altro modo lo conosco bene.......mi interessa quello NON pornografico.....


Per la pompa, mettendone una quantità minima: se ne metti troppa si stacca mentre giusto un velo protegge e resta lì.

Per il bicchiere non c'è problema (riferito al tuo schiumatoio ed a tutti quelli che hanno l'"O"-ring non a contatto con l'acqua). Anche se quando togli il bicchiere la schiuma lambisce il lubrificante, non ha un flusso tale da staccarlo.

Per gli schiumatoi che hanno l'"O"-ring sempre a contatto con l'acqua vale la regola di un velo di lubrificante come per la pompa.

geppy

Poffo
17-06-2009, 17:27
però secondo me inibisce un pò anche la vaselina...l'ultima volta che ho fatto le pulizie pasquali.... :-)) ho messo la vaselina sia sulle pompe che sugli oring...vari di schiumatoio e attacchi pompa a stringere....in pratica dove c'erano oring...non molti...però lo schiumatoio per un pò ha schiumato abbastanza male.....!!! #24