Visualizza la versione completa : notizie su sostituzione neon
skizzato_83
15-06-2009, 12:23
Ho un acquario da 200 litri circa tropicale ho comprato due neon osram da 30 W uno 865 e un 840...giorno 13 ho sostituito il neon vecchio che emanava colore rosa con il neon 840 nella parte posteriore???
Ho fatto bene o dovevo sostituire prima l'865 con quello davanti???
A titolo informativo l'865 quando lo devo mettere so che deve passare del tempo prima di inserirlo,piu' o meno quanto???
Che periodo consigliate con questi neon osram di tenere le luci accese?
GRAZIE
vinci_s79
15-06-2009, 12:57
Quello che hai tolto(rosa) è un neon fitostimolante, che aiuta le piante nella crescita e l'osram con il quale lo hai sostituito non potrà mai rimpiazzarlo #07
Le lampade in genre vanno sostituite con altre dello stesso tipo(colore e watt ) e vanno sostiuite una alla volta non contemporaneamente.
Se può interessarti io ho il neon che fa al caso tuo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251380&highlight=
skizzato_83, non ha importanza quale neon hai sostituito prima, (tanto i due vecchi erano in funzione dalla stessa data vero?), il prossimo, l'865, sostituiscilo ad un mesetto di distanza dal primo (tanto per stare sicuri).
Dalla prossima volta naturalmente cambia per i prima quello inserito prima, nel tuo caso l'840.
Tieni presente che, in genere, il fotoperiodo oscilla tra le 10 e le 12 ore.
vinci_s79, mi dispiace dirtelo ma quello che tu definisci "mitico askoll aqua-glo" io lo definirei piuttosto "famigerato", noto a molti di noi come apportatore di alghe, dall'alto dei suoi 10000 K.
Io ho dovuto sudare le proverbiali sette camice per debellare le alghe e ci sono riuscito solo togliendo la lampada in questione.
Beninteso con questo non voglio demonizzare niente e nessuno ho letto di fior di vasche illuminate con una o più lampade di questo tipo. ;-)
vinci_s79
15-06-2009, 22:51
A me a dire il vero ha fetto crescere rigogliose le piante, e non le alghe, certo se non pompi fertilizzanti sia nel sbstrato che nell'acqua e ci dai di sola luce..............magari qualche alga ti spunta.Cmq si, è vero che ci sono fior di acquari tirati su con lampdade comuni, io trovo eccezzionale la osram serie954
skizzato_83
16-06-2009, 07:29
invece di ammazzarvi tra di voi perche' non rispondere alla mia domanda???
skizzato_83 ha scritto ,
invece di ammazzarvi tra di voi perche' non rispondere alla mia domanda???
Giudima ha scritto ,
skizzato_83, non ha importanza quale neon hai sostituito prima, (tanto i due vecchi erano in funzione dalla stessa data vero?), il prossimo, l'865, sostituiscilo ad un mesetto di distanza dal primo (tanto per stare sicuri).
Dalla prossima volta naturalmente cambia per i prima quello inserito prima, nel tuo caso l'840.
Tieni presente che, in genere, il fotoperiodo oscilla tra le 10 e le 12 ore.
Che fai leggi solo quello che ti fa comodo?????? :-D :-D :-D
vinci_s79
17-06-2009, 08:59
Nel forum è del tutto normale il confronto(non è uno scannamento) e poi i consigli te li abbiamo dati, quindi anzichè giudicare potresti anche ringraziare,giusto Giudima?
Nel forum è del tutto normale il confronto(non è uno scannamento) e poi i consigli te li abbiamo dati, quindi anzichè giudicare potresti anche ringraziare,giusto Giudima?
Dovrebbe essere.......... ma ultimamente si incontrano delle new entry con dei caratterini.......... -28d# -28d# -28d#
Ma noi siamo buoni ed un consiglio non lo neghiamo a nessuno ;-)
Federico Sibona
17-06-2009, 09:26
Sì però 12 ore di fotoperiodo mi sembrano un po' troppo, direi di non superare le 10ore. Si dice che dopo 8/9 ore le piante abbiano concluso il loro ciclo clorofilliano (indipendentemente dall'intensità della luce) e le ore di luce in più potrebbero essere sfruttate dalle alghe. Poi, anche qui, ci sono fior di vasche che fanno l'eccezione ;-)
vinci_s79
18-06-2009, 08:54
Quoto, 9/10max includendo magari alba e tramonto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |