Entra

Visualizza la versione completa : metynnis


CYPHO
15-06-2009, 08:22
Ho inserito un gruppetto di 5 metynnis in acquario momentaneamente senza piante , ho letto che sono dei divoratori di qualsiasi tipo di pianta anche di anubias e microsorium ,cryptocorine , volevo sapere se qualcuno per esperienza mi sà indicare piante che resistano a loro
Grazie
Nicola

morez
18-06-2009, 18:28
non ho esperienza ma ho letto che potresti provare con crinum, vesicularia e ceratophyllum

federchicco
19-06-2009, 10:13
se qualcuno per esperienza mi sà indicare piante che resistano a loro


sono in grado di mangiare qualsiasi pianta
anche pothos mangrovie o magnolia
poi dipende molto dalla specie

CYPHO
20-06-2009, 08:54
Pensavo appunto di provare con anubias o microsorium , convivono con dei cichlasoma synspilum che anche loro sono vegetariani infatti i crinum che avevo i synspilum li hanno distrutti , mentre le anubias per esperienza almeno con i ciclidi africani mbuna resistevano .
Nicola

federchicco
20-06-2009, 12:13
Pensavo appunto di provare con anubias o microsorium , convivono con dei cichlasoma synspilum che anche loro sono vegetariani infatti i crinum che avevo i synspilum li hanno distrutti , mentre le anubias per esperienza almeno con i ciclidi africani mbuna resistevano .
Nicola

i synspilus sono onnivori
all'alba e al tramonto alla laguna bacalar li vedevo in gruppi cacciare i piccoli ciclidi (salvini meeki synspilus e urophthalmus)
i metynnis invece sono quasi tutti vegetariani specializzati con denti molariformi adatti anche alle piante dure
mentre per gli mbuna dipende molto dalla specie e vanno da carnivori a vegetariani

CYPHO
20-06-2009, 21:07
i synspilus sono onnivori
all'alba e al tramonto alla laguna bacalar li vedevo in gruppi cacciare i piccoli ciclidi (salvini meeki synspilus e urophthalmus)
i metynnis invece sono quasi tutti vegetariani specializzati con denti molariformi adatti anche alle piante dure
mentre per gli mbuna dipende molto dalla specie e vanno da carnivori a vegetariani[/quote]

Pensi quindi che sia inutile provare con anubias e microsorium ?

b

federchicco
21-06-2009, 09:26
Pensi quindi che sia inutile provare con anubias e microsorium ?


potrebbe esserci una possibilità se non le prendono subito per cibo ma devi alimentarli spesso e bene con vegetali
un pò come succede per i piscivori che non predano in acquario o i discus che non mangiano le caridina
purtroppo basta un minimo cambiamento in acquario poi per farli ridiventare mangiatori di piante in un baleno

morez
21-06-2009, 10:04
che dimensioni ha la vasca?

CYPHO
21-06-2009, 10:19
che dimensioni ha la vasca?
è 120x45x50 sono lt 270 lordi infatti i synspilum devo toglierli per ora sono sui 10cm ma successivamente non credo di poterli tenere

morez
21-06-2009, 11:24
quando li togli aggiungi altri 2-3 mytinnis

CYPHO
21-06-2009, 11:26
quando li togli aggiungi altri 2-3 mytinnis
pensavo di mettere una o due coppie di ciclidi tio nigrofsciati o sajica

federchicco
21-06-2009, 17:27
quando li togli aggiungi altri 2-3 mytinnis
pensavo di mettere una o due coppie di ciclidi tio nigrofsciati o sajica

a parte i valori dell'acqua in genere completamente diversi c'è il problema che i ciclidi riproducono immediatamente e i metynnis offrirebbero un lato molto ampio da colpire e potrebbero essere feriti o uccisi facilmente
già con i nani possono prendere delle belle mazzate
sarebbe meglio qualcosa di più mite
krobia, cichlasoma araguaiense o bujurquina piccole

CYPHO
21-06-2009, 18:06
a parte i valori dell'acqua in genere completamente diversi c'è il problema che i ciclidi riproducono immediatamente e i metynnis offrirebbero un lato molto ampio da colpire e potrebbero essere feriti o uccisi facilmente
già con i nani possono prendere delle belle mazzate
sarebbe meglio qualcosa di più mite
krobia, cichlasoma araguaiense o bujurquina piccole[/quote]

per ora li stò allevando in acqua di rubinetto e stanno bene ero indeciso se metterci degli apistogramma avevo pensato ai cacatuoides ma non sò se in acqua di rubinetto con ph 7,5-7,8 possono vivere e riprodursi inoltre pensi che senza piante data la presenza dei methinnis possono stare a propio agio ?

federchicco
21-06-2009, 19:11
per ora li stò allevando in acqua di rubinetto e stanno bene ero indeciso se metterci degli apistogramma avevo pensato ai cacatuoides ma non sò se in acqua di rubinetto con ph 7,5-7,8 possono vivere e riprodursi inoltre pensi che senza piante data la presenza dei methinnis possono stare a propio agio ?

se sono i classici caca da negozio non ci sono problemi per i valori e si riproducono tranquillamente con schiusa totale delle uova
se non metti piante metti almeno qualche legno o sasso per delimitare territori e fare nascondigli per i nani

CYPHO
21-06-2009, 19:35
per ora li stò allevando in acqua di rubinetto e stanno bene ero indeciso se metterci degli apistogramma avevo pensato ai cacatuoides ma non sò se in acqua di rubinetto con ph 7,5-7,8 possono vivere e riprodursi inoltre pensi che senza piante data la presenza dei methinnis possono stare a propio agio ?

se sono i classici caca da negozio non ci sono problemi per i valori e si riproducono tranquillamente con schiusa totale delle uova
se non metti piante metti almeno qualche legno o sasso per delimitare territori e fare nascondigli per i nani

I legni e rocce ci sono il problema piante sono i methinnis che le mangiano comunque ritieni che i caca si possono riprodurre in acqua da rubinetto
Avevo visto i double red ..... un maschio e due femmine

federchicco
22-06-2009, 12:36
comunque ritieni che i caca si possono riprodurre in acqua da rubinetto


si, sia nella casa vecchia a pH 8 cond. 600 che in quella nuova pH 7.2 cond. 300

CYPHO
22-06-2009, 13:33
si, sia nella casa vecchia a pH 8 cond. 600 che in quella nuova pH 7.2 cond. 300[/quote]

Oltre al cacatuoides ho visto il borelli pensi he sia la stessa cosa oppure è meglio ripiegare sul caca
Grazie
Nicola