Visualizza la versione completa : e se, per agli avannotti, comprassi un acquarietto...
maria1975
14-06-2009, 18:22
di quelli di plastica della ferplast di una ventina di litri. (quelli che vendono per i pesci rossi) Ci metto un filtro a zainetto??? dite che potrebbe andare bene???
Che dite?
l'ho fatto pure io
con 29 euro ho comprato un acquarietto di 20 litri con vetri di 4 mm filtro interno con pompetta sassolini per fondo e piantina finta tutto compreso.
ho aggiunto solo il riscaldatore che avevo gia a casa ed ora sonon proprio felici
si, per gli avannotti ve bene!
Paolo Piccinelli
15-06-2009, 09:05
maria1975, cha avannotti sono? come allestirai? #24
maria1975
15-06-2009, 09:12
per adesso ne ho due nella nursery nel acquario. Questi che ho sono molly balloon. Ho pure i guppy e quindi vorrei metterli in un piccolo acquario. Ho visto il cayman 40 colours di 20 litri su internet. Unico neo è che nn c'è il prezzo dell'acquario online. Qualcuno lo sa?
Se comprassi uno di plastica l'unico mio dubbio
sarerebbe come far entrare i tubi del filtro esterno. Poi ovviamente dovrei prendere un termoriscaldatore a parte o no? cavolo c'è pure la luce! -28d#
Vorrei allestirlo con ghiaietta e piante .... magari solo due o tre anubias nana e qualche cladophore.
Paolo Piccinelli
15-06-2009, 09:17
Per gli avannotti basta un filtrini a zainetto da poggiare a bordo vasca.
La luce non ti serve... metti 1 cm di ghiaietto, alcune lumachine e qualche rametto di ceratophyllum galleggiante (cresce anche con la sola luce ambientale di una stanza normalmente illuminata).
Fino a settembre il riscaldatore (soprattutto dalle tue parti) non ti servirà ;-)
maria1975
15-06-2009, 09:44
GRAZIE!!!
maria1975, puoi mettere anche un paio di cladophore, non avranno problemi secondo me ;-)
Paolo Piccinelli
15-06-2009, 14:48
le cladofore non avranno problemi, ma non aiuteranno molto nè producendo ossigeno, nè assorbendo nitrati... inoltre (esperienza personale) si ricopriranno di residui di mangime, abbondanti nelle vasche per avannotti ;-)
maria1975
15-06-2009, 15:34
ho trovato su internet un filtro a zainetto che costa circa 10 euro. Mando il link
http://www.acquarieacquari.com/jebo-filtro-zaino-mod503-pompa-p#708.html
Potrebbe andare bene???
maria1975
16-06-2009, 10:54
up ;-)
francescodelv
16-06-2009, 18:55
ho trovato su internet un filtro a zainetto che costa circa 10 euro. Mando il link
http://www.acquarieacquari.com/jebo-filtro-zaino-mod503-pompa-p#708.html
Potrebbe andare bene???
io ne uso uno simile in una wave 30 e va + che bene......
maria1975
25-06-2009, 19:59
Ho preso la vaschetta.... ma purtroppo il negoziante mi ha preso per i fondelli e mi ha venduto la vasca di circa 12 litri :( credete andra' bene lo stesso???
posso metterci dentro un anubias ????
Per avviarlo devo metterci dentro l'acqua dell'acquario principale??
maria1975, in che senso ti ha preso per i fondelli? #24
maria1975
25-06-2009, 20:10
ah scusa .... per la fretta non ho scritto che ho chiesto una vaschetta da 20 litri e mi ha dato la vasca da circa 12 :(
OT: ti ho fatto una domanda sul mercatino.
maria1975, gia risposto... cmq forse tu parlavi di lt netti e lui di lt lordi? capita, bisogna stare attenti a queste cose, io infatti consiglio sempre di prendere le misure e fare un rapido calcolo ;-)
maria1975
25-06-2009, 20:17
ma dici che cmq potrebbe andare bene ugualmente??? metendo qualche piantina che spero mi venderai ;-) non è che poi lo spazio lo diminuisco di tanto.
maria1975, certo 12lt per avannotti potrebbero andare bene, ma considerando che son poecilidi e che ne fanno tanti, io preferirei qualcosina di più grande, se puoi, magari torni indietro questa e ne prendi una leggermente più grande pagando la differenza... #24
maria1975
25-06-2009, 20:35
putroppo come ho già detto ho dovuto farci un buco sul copercchio con il cutter. :(
maria1975, per il filtro a zainetto vero? cmq in questo caso, tienila, 12lt son sempre meglio di una sala parto ;-) ;-)
mikefox68
25-06-2009, 22:00
Salve a tutti, è il mio primo intervento. Possiedo un Mirabello 30 (quello del profilo) che sta riempendosi di avannotti di Guppy (e di alghe...), oggi mi è arrivato un acquarietto da 20 litri preso sul noto sito di aste online.
Penso di allestirlo come vasca di accrescimento, non era in programma, ma prima che il 30 litri collassi, vorrei spostare lì i piccoli per i quali sono già d'accordo con il mio negoziante per il ritiro. Quindi la mia idea è questa: niente fondo (c'è n'è uno finto incollato), filtro interno con spugna media e canolicchi, aereatore, riscaldatore (magari in autunno). Con la luce come mi comporto? Avrà conseguenze sulla formazione di alghe?
maria1975
25-06-2009, 22:00
sì sì per il filtro a zainetto. E' sempre più grande della nursery che hanno al momento. Anche se credo che i due molly balloon che ho nella nursery, quando sara' maturo questo filtro forse non avrano bisogno di essere messi in un acquario piccolo....
maria1975
25-06-2009, 22:03
da principiante imbranata ti direi di lasciare stare l'aeratore e metti dentro qualche anubias e ....aspè ...Giak com'è che si chiama quell'altra pianta che prendero' da te? :-)) (ti faccio pure publicità :-D ).
per curiosità mikefox68, quanto l'hai preso?
maria1975, ceratophyllum, si chiama ceratophyllum!! gnorante!! -ROTFL- -ROTFL- ROTFL-
mikefox68,benvenuto su ap -e33 -e33
direi che anche per te valgono gli stessi consigli che abbiamo dato a maria1975, ;-) ;-)
p.s.maria1975, si scherza ovviamente ;-)
maria1975
25-06-2009, 22:11
ma certo!!! :-D No problem!
maria1975, ti ho mandato un mp per chiedere un'info :-)
maria1975
25-06-2009, 22:31
risposto!
maria1975, non mi fa vedere la foto -20 -20
mikefox68
25-06-2009, 22:40
|GIAK|, grazie del benvenuto, è da Natale scorso che leggo AP. Sarà per questo ma sto affrontando serenamente tutto quello che capita in un acquario appena allestito da un neofita. Picco dei nitriti, diatomee, morte dei primi due otocinclus, scomparsa di un guppy maschio durante un cambio parziale (trovato nello scomparto pompa, vivo #23 ), peste delle cryptocorine, alghe filamentose verdi, nere a pennello, lumachine infestanti.... Per i primi tre mesi... Una buona palestra...
maria1975, volevo evitare piante vere e ridurre gli arredi al minimo, così se compaiono le alghe le stermino subito -04 perché saranno solo sui vetri... o no? . L'aereatore è per dare un po' d'ossigeno in più ai piccoletti.
mikefox68, bè se non metti piante vere ,meglio metterlo un aereatore...ma qualke pianta vera è consigliabile...piu di qualche anche :-))
mikefox68, le piante sono le prime antagoniste delle alghe quindi conviene sempre metterle... io ti consiglio di mettere anche solo un po di ceratophyllum lasciato galleggiante, è a crescita rapida (molto) quindi aiuterà per l'ossigeno e toglierà nutrienti alle alghe, cmq apri un topic tuo, soprattutto perchè leggendo il profilo (secondo me) c'è qualcosina da aggiustare ;-)
|GIAK|, secondo te per 2 neocaridine una vaschetta in plastica ferplast da 12 litri come quella di Maria ,con filtro a zainetto ,potrebbe andare?
NONO, se son due che restano due credo proprio che 12 possano andare ;-)
mikefox68
25-06-2009, 22:57
maria1975, "Per curiosità mikefox68, quanto l'hai preso?" 37€ spedizione esclusa.
|GIAK|, Uh! Ci sono diverse cose da aggiustare... OK per nuovo topic.
NONO, se son due che restano due credo proprio che 12 possano andare ;-) si...si intende 2 :-) possibilmente mi farò dare due maschi o due femmine...in una vaschetta da 12l come quella di Maria ovvero questa : http://img34.imageshack.us/img34/9615/8f4970ae8a4ffe7f2b33d47d.jpg (http://img34.imageshack.us/i/8f4970ae8a4ffe7f2b33d47d.jpg/)
con un po di muschietto e un filtro a zainetto.....che ne dici? Poi servirà anche un termoriscaldatore per delle piccole red cherry? E per quanto riguarda l'illuminzione come si fa?
NONO, fai cosi: apri un bel topic nella sezione crostacei ;-) cosi non andiamo ot qui e tu hai i consigli dagli esperti della sezione ;-) ;-)
|GIAK|, ok..ti ho scritto un mp... :-))
maria1975, ma le misure di questa vaschetta quali sono? :-)
maria1975
26-06-2009, 13:56
le misure della mia "piccola" misera vasca è 32cmx21cmx21cm.
mikefox68, un affarone!
le misure della mia "piccola" misera vasca è 32cmx21cmx21cm.
mikefox68, un affarone!si,dovrebbero essere circa 15 litri :-) ...anche a me farebbe comoda cosi...
NONO, a 15lt lordi non si arriva, saremo sugli 11#12 lt netti ben che vada.. cmq ripeto, in questi casi tenete d'occhio il mercatino, io stesso tempo fa ho preso una 35x22x25 in vetro con coperchio usata scambiandola con un po di piante... è una vaschetta comerciale senza pretese, mancava l'impianto elettrico per la luce perchè era stato asportato dal coperchio, ma non è stato complicato mettere una lampada anzi ed ha fatto egregiamente il suo dovere, adesso è riposta in attesa di un nuovo utilizzo :-D
|GIAK|, quanto l'hai pagata?
NONO, ho scritto io stesso tempo fa ho preso una 35x22x25 in vetro con coperchio usata scambiandola con un po di piante... quindi l'ho "pagata" un po di piante, forse una 15ina di piantine di saggitaria, una cosa del genere, cmq ho anche acquistato un cubo wave 30x30x35 praticamente nuovo a 35€ se non ricordo male... bho... cmq dai, non andiamo ot, restiamo in tema e tenete d'occhio sempre il mercatino, ci son occasioni che non bisogna lasciarsi sfuggire, anche se non abbiamo bisogno di nulla :-D
|GIAK|, sisi vero ,è una vera risorsa ;-)
maria1975
26-06-2009, 17:45
Giak non è che lo vederesti il tuo cubo???? cmq ho visto dei cubi dennerle online. solo il cubo senza filtro e tutto il resto costa 26 euro per una 20l.
Ci sto pensando!!!
Mi sa che in ogni angolo della casa avro' acquari con avannotti di diverse misure :D
maria1975, niente da fare, è un allestimento ormai molto prossimo, questione di giorni -42
cmq il cubo wave che ho preso io nuovo costa sui 70€ con luce e filtro compresi, il prezzo è calato come accade sempre ;-)
maria1975
26-06-2009, 18:05
c'è un acquarietto interessante sul mercatino.....ci sto facendo un pensierino.
Cmq venendo alla domanda sull'acqua che lascio nel bidoncino. Posso usarla dopo una settimana circa per il cambio d'acqua??? mi sa che la prossima volta che vengo a PA prendo la l'acqua Osmosi.
maria1975, guarda che dalle tue parti la trovi sicuramente!! non ci credo che i negozianti non al vendono #24 almeno che non stai proprio ad AG ma in provincia #23
cmq una settimana può starci se tieni la tanica al buio ;-)
maria1975
26-06-2009, 18:12
abito in un paesino di provincia e i negozi fanno pietà!
ahhh al buio???
capito!
maria1975
26-06-2009, 18:47
altra domanda :-D
mi hanno mandato un sacchettino di toxivec con delle piante che ho preso su internet. Posso mettere quello al posto del biocondizionatore o no?
Si, il Sera Toxivec è come un normale biocondizionatore, ma in più riduce il livello di nitriti (comunque inutile in un acquario ben avviato e in assenza di problemi, ma male non fa). #36#
il toxivec non va a sacchetti ma a flaconi... :-D
cmq se è tutto ok eviterei, visto che sei in maturazione il toxivec potrebbe ostacolare la maturazione perchè abbatte ammonio e nitriti... tra l'altro, visto che l'acquario deve maturare, non c'è urgenza... ;-)
maria1975
27-06-2009, 09:54
iachì è un sacchetto piccolo da campioncino dato in regalo con delle piante che ho preso da un sito. Vediamo se anche tu sarai così professionale :-D :-D
Cmq io non volevo mettere il toxivec nella vaschetta misera ..... ma nell'acquario grande quando faccio il cambio. Poi dall'acquario grande prendo l'acqua per riempire quella misera.
Scusate, ho sbagliato a postare. #12
Palo91, perdonami mi sarò perso qualcosa, ma a cosa è riferito il tuo intervento? :-D
maria1975, ah capito! :-D cmq considerando che non sono un professionista non avrai nulla di professionale -42
cmq ripeto, io eviterei, tienilo per le emergenze magari ;-)
|GIAK|, se tu non sei un professionista...chi lo è? :-))
NONO, chi si fa i soldi grazie a questo mondo e io di soldi non ne guadagno #23
|GIAK|, peccato che chi si fa i soldi grazie a questo mondo spesso ne sa meno degli altri. :-D
maria1975
27-06-2009, 20:37
perfettamente d'accordo con te palo! è proprio il caso del mio negoziante....il bello è che quando gli chiedi qualcosa ti guarda come se sei un ignorante>!!!!
maria1975, non parliamo del mio....Ho chiesto del muschio acquatico e mi ha guardato come per dire "ah ma tu ci metti le piante vere nell'acquario?....fesso che non sei altro !" ..oltre a non sapere cosa fosse...
maria1975
28-06-2009, 11:53
L'acquarietto (etto etto etto) :-)) è avviato. Pensavo di rimediare prendendo una vasca più grande...ma magari più in la' se no mio marito mi uccide :D
Tra un po' prendero' i primi valori. Con i miei test miseri miseri :D Non ho nemmeno tanta voglia di spendere un sacco di soldi per i test jbl (così si chiamano?)
A dopo.
maria1975, bhe perchè miseri miseri? i test jbl costano un po è vero, ma per alcune cose son i migliori, bisogna cmq vedere cosa si vuol ottenere dall'acquario, se si vuole il meglio servono i migliori accessori, se si vuole un acquario tranquillo e sano e bello senza troppe pretese tutto si ridimensiona... basta che almeno siano test a reagente perchè i test in striscia sono proprio imprecisi (oltre che scomodi e difficili da interpretare a volte secondo me) ;-) tu che test hai? #24
maria1975
28-06-2009, 15:09
io ho i test aquili a reagente.
maria1975
28-06-2009, 15:20
ok prossima domanda:
Come ho detto prima ho iniziato ad allestire il piccolo acquarietto per gli avannotti.
Sono riuscita a far funzionare il filtro a zainetto, (maledicendo il negoziante), e ho messo del tulle nel tubicino dove entra l'acqua nel filtro. Nel piccolo scompartimento del filtro ho lasciato la spugnetta nera che c'era e in più ho messo della lana verde che avevo in casa. (ovviamente per acquari.....iachì so bene quando leggi mi domanderai se l'ho preso in merceria ho in un negozio per animali :-D ). Ora volevo sapere se questa lana verde va bene o sopra questa devo mettere cmq della lana perlon????
maria1975, ma per il biologico non hai previsto nulla? #24 cannolicchi niente?
maria1975
28-06-2009, 16:08
cannolicchi non ci stanno proprio. Se dovessi inserire cannolicchi credo potrebbero starci non più di 4 o 5.
Ho già chiesto nel topic speciale avannottiera cosa inserire nel filtro e mi hanno detto di lasciare stare i cannolicchi
maria1975, cosi però sei senza filtro biologico (o almeno non avrai un biologico forte) quindi cambi d'acqua frequenti anche dopo la maturazione e parsimonia nella manutanzione dei filtranti ;-)
cmq, io ho inserito un buon numero di cannolicchi nel niagara190... #24 cmq vedi tu basta che sai quello che fai e sai come comportarti ;-)
maria1975
28-06-2009, 16:27
dici che glieli devo mettere???? e per quanto riguarda la lana perlon? metto la lana sopra questa lana verde. E' ultraflo della Askoll.
Altra domanda.....quanto costa mediamente un test jbl???? ho letto che quelli zoo(qualcosa) erano pure buoni.
maria1975, zoobest, i test jbl dipende, siamo cmq poco sopra i 10€ l'uno, oppure compri la valigetta (ph, kh,no2,no3 fe) a circa 40€ però sinceramente te li sconsiglio per kh e gh... cmq tranquilla, visto che hai gli aquili, usa quelli (almeno che non siano vecchi o non ti trovi bene) poi passi ad altro ;-)
maria1975
28-06-2009, 16:37
no mi ci trovo bene....e non sono vecchi....la mia tasca si trove abbastanza bene con gli aquili ;-)
Per quanto riguarda l'altra domanda sulla lana????
maria1975, se è lana fatta a posta, direi che dovresti avere lo stesso risultato della lana di perlon, se è cosi va bene, se vedi che non è cosi agisci di conseguenza #24
maria1975
28-06-2009, 17:10
i risultati dei test sono questi:
Ph8
gh 11
kh 10
no2 0.0mgl - 0.5mgl
no3 0.0mgl - 0.5mgl
i valori del no2 e no3 mi lasciano sempre un po' perplessa ..... vorrei prendere dei test di un'altra marca per avere di risultati più esatti. Quindi JBL No2 e No3 vanno bene???? o meglio sera??
Io per misurare i nitrati uso il test della Salifert, è molto preciso e costa poco (8€). Però non so se dalle tue parti si trova...
maria1975, come gia scritto, io uso:
jbl per ph no2 no3 po4 fe
sera per kh e gh
ed è la soluzione migliore che ho potuto sperimentare ;-)
Palo91, perdonami, ma in base a cosa dici che son molto precisi? hai confrontato i tuoi test con qualcosa di attendibile? #23
maria1975
28-06-2009, 19:08
cos'è il po4?
mikefox68
28-06-2009, 20:30
PO4 sono i fosfati, altri elementi da tenere sotto controllo
|GIAK|, perdonami, forse non mi sono espresso bene, per preciso intendo che ha una scala che permette di individuare con precisione la quantità di NO3 presenti in acqua, inoltre con la modalità ad alta precisione (ovvero guardando la provetta di lato) il colore viene decuplicato ed è possibile determinare il valore dei nitrati anche se a livelli bassi (se hai provato i test Salifert sai di cosa sto parlando). ;-)
In ogni caso, esistono molte comparative su internet che dimostrano come i Salifert siano in molti casi più precisi dei test quali Jbl, Sera, Tetra, Askoll, ecc. Vengono considerati i test con il miglior rapporto qualità/prezzo.
maria1975
28-06-2009, 22:54
non ho mai fatto il test di po4
palo al momento nn riesco a linkarti quello che mi hanno linkato a proposito di test e dicevano che i migliori test sono zoobest o jbl.
lo cerco e te lo linko.
maria1975
28-06-2009, 22:59
ecco i link postati da Giak http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449
Avevo già letto entrambi, ma in nessuno dei due vengono presi in considerazione i test Salifert. Quest'ultimi di solito vengono comparati con test più costosi, come gli Elos.
maria1975, i po4 sono i fosfati e in genere non serve tenerli sotto controllo, possono essere utili in certe occasioni o se ha una gestione dell'acquario un po più pretenziosa ;-)
maria1975
29-06-2009, 11:54
quindi a me non servono proprio ;-)
maria1975, direi che per ora puoi evitare io stesso non lo uso da sempre e tutt'ora lo uso ogni tanto ;-)
maria1975
30-06-2009, 10:29
ho aggiunto cannolicchi nel filtro. oggi pom. faccio di nuovo i test.
A dopo.
maria1975, hai gia trasferito i piccoli oppure no? mi son perso un attimo #23
maria1975
30-06-2009, 14:33
no ancora no. Ho avviato tutto Domenica. Ho appena messo dentro le piante che mi hai mandato.
il microsorium l'hg legato ad un cannolicchio.....va bene lo stesso no???
maria1975
30-06-2009, 14:39
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh quasi dimenticavo. Ho preso un guppy maschio per l'acquario di 80l. Il maschio molly balloon è diventata strano. Ci va davanti....si mette tutto diritto con il muso in aria tipo per sfidarlo. Stranissimo! Perchè si comporta così? lo sfida veramente??
maria1975, ahhhh ma sono arrivate allora!!! e quando avevi intensione di dirmelo?!?!??! -04 :-D :-D
maria1975
30-06-2009, 14:53
scusami.... ero a mare questa mattina li ho visti appena sono ritornata una mezz'oretta fa.
maria1975, certo certo :-D
maria1975
30-06-2009, 15:25
certo??? era una risposta ad una mia domanda o era una risposta sarcastica???
-28d#
maria1975, era riferito alla gita al mare... #13
maria1975
30-06-2009, 15:30
ahhhhhhhh capito....e per quanto rigurda la pianta legata al cannolicchio si puo' fare??? il coportamento strano del molly balloon??? ah ho pure notato che si struscia sulle piante. cos'è?
maria1975, legata al cannolicchio, bhe si in mancanza d'altro un legnetto non sarebbe più carino? #22
per il molly, tienilo d'occhio, il fatto che si struscia potrebbe non esser normale, vedi come va, altrimenti fai un salto in malattie e guarda la scheda dell'ittio #24
maria1975
30-06-2009, 15:42
si sarebbe più carino ma poi l'acqua diventa tutta gialla e i scoccia!!!
maria1975, non è detto che diventa tutta gialla (ambrata) ci son legni che rilasciano di più e legni che rilasciano di meno, considera cmq che le sostanze rilasciate dai legni (tannini, acidi umici ecc) non fanno danni , anzi! per esempio i tannini aiutano per le mucose dei pesci ecc...
per quanto riguarda il lato estetico, a me piace di più, e anche gli avannotti saranno più tranquilli con l'acqua un po ambrata probabilmente, senza contare che cmq non dura a vita, con i cambi d'acqua poi passa, specialmente se fai bollire il legno ;-) a me il giallo è durato solo un paio di mesi ad esempio #13
maria1975
30-06-2009, 21:55
avrei un'altra domanda riguarda alla piante . Ho un vallisneria spiralis... accanto stanno spuntando, quello che sembrano delle piccole piantine di vallisneria. Vorrei regalarne uno alla mia amica....posso prenderlo???? o devo aspettare che cresci un pochino????
vi posto una foto:
http://i12.photobucket.com/albums/a203/maria19751/Immagine611.jpg
maria1975, aspettta qualche altro giorno, cmq attenta a quando le tiri su, devi tagliare gli stoloni probabilmente altrimenti alzi tutto #23
maria1975
01-07-2009, 10:40
ecco il valori oggi.
KH11
GH11
PH8
No2 0,0 - 0,5mgl
No3 0,0 - 0,5mgl
maria1975
01-07-2009, 13:20
come faccio a tenere giù una cladaphora???
maria1975, perchè non sta giu? ci sarà aria... strizzala per bene (occhio a non distruggerla però) ;-)
maria1975
01-07-2009, 21:23
l'ho strizzata ma niente sta sempre su. Forse è l'inverso? bisogna farla inzzuppare d'acqua???
maria1975, devi strizzarla in acqua, non fuori dall'acqua #24
maria1975
01-07-2009, 21:50
ahhhhhhhh ahahahahah cmq quando mi dai consigli dalli passo per passo non tralasciando le fasi che per te sono ovvie :D
maria1975, passo passo, infatti ho detto strizzala, non toglila dall'acqua strizzala rimettila in acqua -ROTFL- -ROTFL-
perdonami, non ho pensato a specificare anche quello #23
fede_bomber
01-07-2009, 22:33
|GIAK|, hai rischiato di fargliela stritolare quella povera cladophora :-D :-D :-D
fede_bomber, tanto per quanto stringi appena la metti in acqua torna la solita palla di prima -ROTFL-
fede_bomber
01-07-2009, 22:49
fede_bomber, tanto per quanto stringi appena la metti in acqua torna la solita palla di prima -ROTFL-
allora vabbene... :-D :-D
maria1975
05-07-2009, 10:36
piccolo problema:
Ho messo del tulle per coprire l'entrata del filtro. Ora tutto i piccoli residui di piante rimangono attaccate al tulle. Se smuovo un po' l'acqua tutti i pezzettini di pianta galleggiano. Immagino poi quando inserisco i pesci che schifo ci sara' dei loro residui. Secondo voi dovrei metterci qualche pesce di fondo???? qualche pesce pero' che nn mi pappa gli avannotti.
maria1975, secondo me devi solo pulire il tulle frequentemente #23 magari aiutandoti con un piccolo retino per recuperare i residui galleggianti ;-)
maria1975
05-07-2009, 13:04
dici che una piccola lumaca non posso prenderla???? è troppo piccolo l'acquario?
maria1975, qualche plano non ci starebbe male... ma non prende ampullarie che sporcano un po troppo ;-)
maria1975
05-07-2009, 14:30
plano? what's a plano? #24
maria1975, planorbarius corneus, sono piccolette e se ne trovano di molti colori, fai un cerca e anche un salto nel mercatino per capirne di più :-))
maria1975
05-07-2009, 14:49
ma i pesci come vengono mandati???
maria1975, come le piante, solo in pacchi più grossi e protetti e in sacchetti pieni d'acqua, ovviamente ricordo che spedire del vivo non usando corrieri appositi è illegale #23
maria1975
05-07-2009, 15:14
quante ne posso mettere nell'acquarietto e di che tipo d'acqua hanno bisogno?
maria1975
05-07-2009, 17:58
ho letto che hanno bisogno del ph 7.5 va bene pure ph8? quante ne posso mettere nell'acquarietto?
Ogni tanto posso mettere qualcuna nell'acquario grande?
altra domanda: l'acquarietto non ha una luce. Quando inizio ad inserire gli avanotti.... credo necessiteranno di un po' di luce. Secondo voi una lampada da scrivania potrebbe andare bene? che tipo di lampadina dovrei mettere ????
francescodelv
05-07-2009, 19:58
prendi una plafonierina da 11w della wave.nei negozi viridea le trovi a meno che sul web(e nn so xè).....
http://www.ulissequalityshop.com/images/medium/croci/wave_solaris18freshwater_MED.jpg
chiaramente, prendi quella con i neon bianchi......
maria1975
05-07-2009, 21:13
miiiiiiiiiiiii bel prezzo! Ma una cosa un po' più casalingo no?
PICCOLO OFF TOPIC:
|GIAK|, conosci qualcuno di fiducia che tra un mesetto potrebbe spedirmi 4/5 neocaridine red cherry e del muschio insieme?? (visto che dalle mie parti non si trovano ne le une ne l'altro)
NONO, manda a GIAK un mp.
maria1975, chiudo il topic per limite 120 post raggiunto. Apri pure la seconda parte :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |