Visualizza la versione completa : Consigli per modifiche layout
A 3 mesi dall'avvio della vasca la sensazione è di totale insoddisfazione.
Radice e muschio possono passare diciamo.. Ma... il resto proprio non mi soddisfa.. vicino al vetro posteriore c'erano tante hygrophile che sto gradualmente togliendo.. il motivi per cui le sto togliendo sono molteplici, dal fatto che non mi piacciono poi cosi tanto al fatto che crescono davvero a velocità assurda al fatto che le caridine se la mangiano e ci sono tutte le foglie consumate.. l'hygrophila difformis, sulla sinistra, l'ho appena inserita, ma non mi convince in quella posizione. La marsilea hirsuta l'ho messa come esperimento e dopo un mese sta iniziando a venire fuori #36#
Accetto consigli per nuove piante e ri-disposizione di quelle presenti perchè come detto, ogni volta che si accende sento come una sensazione di insoddisfazione.
beh, diciamo che le piante non ci sono ;-)
Che ne dici di prendere in considerazione l'idea di inserirne? :-))
Le caridine mangiano residui vegetali, alimenti di origine animale e alghe, se non hanno quelli, mangiano quel che possono ;-) , le alimenti di solito?
Trovo che il tronco sia troppo grosso, non riesco a trovare una posizione che lo valorizzi e al contempo dia profondità alla vasca. #24
Di quanti litri è l'acquario?
Si in effetti adesso è abbastanza senza piante.. :-D
Però come scritto ho eliminato proprio ieri un po di hygrophile(regalate ad un amico per avvio vasca) perchè mi hanno stufato.. Si ne voglio inserire e anche molte per quanto mi riguarda.. Chiedevo appunto consigli sia su quali acquistare che sulla posizione in cui metterle...
L'acquario è 150 litri.. 130 netti? #24
Per quanto riguarda il legno....beh a me piace molto.. Forse è effettivamene grosso ma visto che son partito con l'idea di metterci solo quello....poi ha molti nascondigli che la foto non mostra, ma dentro ci sono sempre le caridine e ditero c'è una specie di mini galleria dove si nasconde sempre il discus... Cque accetto qualsiasi consiglio anche su un cambio di disposizione del legno...ma toglierlo... #07 non me la sento adesso...
Per quante riguarda le caridine...no in effetti non le nutro nel caso specifico...noto che mangiano il granulare e 2 volte a settimana ci butto una pastiglia.. però forse non è abastanza contando che ho 4 corydoras e 8 caridine...
ti consiglio inizialmente di abbassare + che puoi l atomizatore di co2 ....
p.s. secondo me l acquario e troppo piccolo per un discus tieni conto che sono pesci che vivono in branco ed a mio avviso 13o lt sono pochi...
Paolo Piccinelli
16-06-2009, 08:15
darky, per me devi sostituire il legno con uno meno tozzo e più ramificato... il muschio lo legherai sulle appendici del legno.
Il fondo è PIATTO... dai un pò di movimento creando dislivelli.
Poi servono piante, piante, piante e.... piante!
ah, uno sfondo nero!! ;-)
Allora, innanzi tutto grazie per i consigli..
Parto rispondendo a Fra92.. No problem per l'atomizzatore, anche se messo piu giu significa metterlo sul fondo... #24 ma penso seguirò il consglio.. Per quanto riguarda il discus, beh, non ne ho messo solo uno..Inizialmente ne avevo presi 4 in modo tale che formata la coppia avrei dato via gli altri 2..ma 3 mi son morti per cause sconosciute dopo 2 giorni che li avevo comprati.. -04 Finchè non sistemo la vasca starà single.. #36#
Paolo concordo appieno con quello che dici. Lo sfondo nero mi è balenato in testa l'altra sera prima di addormentarmi. Devo capire cosa metterci.. Tipo del cartoncino da appiccicare dietro? che ne pensi?
Concordo con te e con tropius che il legno sia eccessivamente grosso.. Ci ho speso 35 euro però... :-( ma credo che seguirò il vostro consiglio...
Capitolo piante a questo punto è rimandato... cambio il legno e posto la foto..successivamente vediamo che fare...
darky, a me la cosa che meno mi piace del layout è vedere un discus tenuto da solo e in 130L... credo che con qualche compagno e parecchi litri in più a disposizione si sentirebbe un po' meno spaesato!
Piante piante piante.. #36# Devo cambiare il legno però prima...
Capitolo discus... Io credo che una coppia in 140 netti ci sguazzino.. non credete? ho già scritto che ne avevo presi 4 per far si che si formasse la coppia.. solo che 3 mi son morti dopo 2 giorni, probabilmente malati, perchè i valori erano e sono pressochè corretti...
Paolo Piccinelli
17-06-2009, 10:50
Io credo che una coppia in 140 netti ci sguazzino
3 mi son morti dopo 2 giorni
io inizierei a pormi qualche domanda... #23 #23 #23
Capitolo discus... Io credo che una coppia in 140 netti ci sguazzino.. non credete?...
No, non crediamo.... #07 ...i discus sono pesci che solitamente vivono in branchi.....e tenerli in coppia è una grossa forzatura......rimarranno fermi, impauriti...... -20
PERSONALMENTE ne terrei ALMENO 4, in vasche da almeno 300 litri NETTI......quindi una vasca 120x55x55 (diventano padelloni da 18-20cm -05 )
una coppia in 140 litri si tiene solo per il breve periodo della riproduzione......STOP.
ho già scritto che ne avevo presi 4 per far si che si formasse la coppia.. solo che 3 mi son morti dopo 2 giorni, probabilmente malati, perchè i valori erano e sono pressochè corretti...
come hai proceduto per l'ambientamento?.....
i valori erano pressochè perfetti........ma che test hai fatto?......
con poche piante e quattro discus in 140 litri dubito fortemente che tu non abbia avuto un avvelenamento da ammoniaca/ammonio...... -28d#
#12 vabè ma io pensavo che una volta formata la coppia non risentissero del gruppo...per questo ne avevo presi 4.. inizialmente(e piccoli) in gruppo..successivamente in coppia... #24
I test sono quelli a reagente.. le piante inizialmente erano piu di quelle che ci sono ora..tante hygrophile sul fondo, e anche un anubias nana oltre a quelle che ci sono ora. Mancava solo la difformis sulla sinistra. Comunque posso affermare con certezza che non ho mai avuto valori sballati perchè faccio ogni 2 settimane tutti i test, compresa ammoniaca e Po4 oltre a quelli di routine.. e comuqnue, avevo 3 pigeon checkboard e il marlboro.. se dopo 2 giorni son morti solo i 3 pigeon... sarà solo un caso? ;-)
Ambientamento solito. Messo il sacchetto cosi com'era in acqua e ogni 15 minuti per 2 ore aggiungevo un po di acqua nel sacchetto..
#12 vabè ma io pensavo che una volta formata la coppia non risentissero del gruppo...per questo ne avevo presi 4.. inizialmente(e piccoli) in gruppo..successivamente in coppia... #24
Mi spiace insistere.........ma evevi comunque sbagliato......perchè comunque non dovresti tenere una coppia di discus in 140 litri.....
-Comunque posso affermare con certezza che non ho mai avuto valori sballati perchè faccio ogni 2 settimane tutti i test, compresa ammoniaca e Po4 oltre a quelli di routine
marca dei test?
comunque se fai i test ogni due settimane potresti non esserti accorto del picco di ammonio/ammoniaca.........
potrebbe essere durato solo tre/quattro giorni....il tempo di farti fuori tre discus (tutti della stessa varietà, probabilmente più sensibili del superstite....e non necessariamente malati).....per poi stabilizzarsi nei giorni successivi, quando il carico organico in vasca era notevolmente diminuito ed il filtro ha avuto modo di lavorare...... ;-)
marca dei test?
comunque se fai i test ogni due settimane potresti non esserti accorto del picco di ammonio/ammoniaca.........
potrebbe essere durato solo tre/quattro giorni....il tempo di farti fuori tre discus (tutti della stessa varietà, probabilmente più sensibili del superstite....e non necessariamente malati).....per poi stabilizzarsi nei giorni successivi, quando il carico organico in vasca era notevolmente diminuito ed il filtro ha avuto modo di lavorare...... ;-)
Marca test: Wave
Ovvio che appena morti ho fatto tutti i test...
Ed è ovvio che pensavo male riguardo alla coppia.. :-)
Aggiunte piante da 2 sett. circa.... il legno lo cambierò più avanti.. La difformis mi piace proprio poco poco.. consigli? Tra l'altro non capisco come un'acquario cosi piantumato, mi dia valori di 0,5 mg/l di nitrati...non dovrebbero essere più alti..
Non avevo uppato l'immagine :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |