Visualizza la versione completa : Sphaeramia nematoptera (qulche informazione in più??
ho avuto occasione di prendere in una svendita di un negozio 4 Sphaeramia nematoptera o pesce cardinale con il pigiama
che mi sapete dire sul comportamento eccc
gia mi sono accorto ch eil seco non se lo filano ma prediligono il mysys
i miei mangiavano il liofilizzato, pezzi di gambereo e surgelato, pio anche il secco(dopo una settimana)
con 4 il rischio che si azzuffano è alto, io ne avevo 5 e si sono scannati, qundo ne ho inserito 10 nuotavano in branco e non si scannavano, e si sono formate 2 coppie
secondo me o si allevano solitari(ma in compagnia di altri pesci), o in gruppi numerosi, se allevato come unico pesce della vasca perde colore e resta sempre nascosto
ne ho presi 4 tutti quelli che aveva al negozio....
per ora sembrano tranquilli e iniziano ad assaggiare il secco non ostante poi lo sputano fuori
sono davvero bellini li ho presi per caso perch eun negozio stava chiudendo e svendeva tutto e mi facevano pena cosi li ho presi a 10 euro l'uno da 18 ch ecostavano inizialmente
li ho presi per caso perch eun negozio stava chiudendo e svendeva tutto e mi facevano pena cosi li ho presi a 10 euro l'uno da 18 ch ecostavano inizialmente
e ci credo che chiude! venderli a 18€ è una rapina! io al negozio li ho sempre presi a 10€
;-)
sono pesci davvero belli i tuoi sembrano in ottima forma #25 #25 #25 mi raccomando dagli gambero con aggiunta di vitamine e vedrai che avranno colori sempre accesi
;-)
GianNico
24-06-2009, 15:14
dimorfismo?
io so che il maschio e la femmina hanno la seconda pinna superiore diversa.è vero?
GianNico
27-06-2009, 10:41
nessuno niente?
io li assimilerei ai pterapogon kauderni...mi dicono che se sono ben acclimatati sono molto ressitenti.......io ne ho 2 in vasca da un annetto e sono delle bestiacce coriacee...solo qualche volta gli si gonfiano gli occhi .... oftoplasmia credo dovuta più che altro all'illuminazione eccessiva
PS: la conformazione e la dimensione dei bulbi oculari ci indica che sono pesci di profondita e abituati a luce scarsa..i miei di fatto sono più attivi la sera (con luci crepuscolari) e a differenza di tutti gli altri si nutrono un pò anche di notte!!!
dimorfismo?
io so che il maschio e la femmina hanno la seconda pinna superiore diversa.è vero?
moooooooooolto difficile, in teoria il maschio ha la pinna superiore + sviluppata, inoltre maschi sono + magri delle femmine, ma si puè notare solo in esemplari ben nutriti ma è difficilissimo
;-)
ALGRANATI
16-07-2009, 21:48
sono veramente inguardabili #07 #07
Alessandro Falco
19-11-2009, 04:54
huauhahuahuauahua
non è vero sono molto belli!
Io ho una coppia che si riproduce da mesi, ancora riesco a beccare il momento pero' e diverse volte hanno abortito per spavento..
Ne erano 3, uno è morto... sicuramente sottomesso dalla coppia
postero' foto un giorno
ALGRANATI, perchè? sono troppo belli, molto meglio dei kauderni :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |