Entra

Visualizza la versione completa : [NO3 alti]Come rimediare ?


kurt8888
14-06-2009, 00:53
Salve, ho la vasca in profilo con tutti i valori, ho il problema dei no3 a 12,5 con test tetra, ho pensato di autocostruirmi un denitratore ma credo sia un po' eccessivo per un acquario di acqua dolce, mi chiedevo quindi, se esiste in commercio una resina( se e' consigliabile ) per i no3 che non libera in acqua sostanze dannose e che sia efficace, premetto che posseggo una vasca molto spinta, non vorrei fare danni, mi affido agli esperti

grazie

marco87
14-06-2009, 01:26
vah che è un valore buono, fino a 20#30 mg/l...non fare niente di tutto ciò... :-)

Federico Sibona
14-06-2009, 08:58
Esatto! Se resti su quel valore non fare assolutamente niente, va bene così ;-)
Ed è anche bilanciato rispetto ai fosfati, se intervieni rischi di provocare squilibri.

kurt8888
14-06-2009, 10:55
Esatto! Se resti su quel valore non fare assolutamente niente, va bene così ;-)
Ed è anche bilanciato rispetto ai fosfati, se intervieni rischi di provocare squilibri.

uhm capito, saranno cmq i nitrati alti il motivo delle alghette che ho in vasca? ( sono pochissime )

gab82
14-06-2009, 13:06
se i valori di nitrati e fosfati sono quelli che si leggono nella tua firma sono perfetti!

però aumenta il fotoperiodo almeno a 8 ore........ovviamente aumentando di 30min a settimana ;-)

kurt8888
14-06-2009, 16:39
se i valori di nitrati e fosfati sono quelli che si leggono nella tua firma sono perfetti!

però aumenta il fotoperiodo almeno a 8 ore........ovviamente aumentando di 30min a settimana ;-)

ciao, grazie per la risposta, ora ho ilfotoperiodo a 6 ore, con qualche alghetta nera a pennello sulla hemiantus callicitrones, e verdi a pelliccia su alcune foglie dell'hygrophila, mi consigli cmq di aumentare a 8 ore? il picco poi sarebbe di 4 ore di 1.5w/l mentre le 2 ore di alba e 2 ore di tramonto sugli 0.8w / l

marco87
14-06-2009, 17:42
ci sta il fotoperiodo cosi...il consiglio che ti posso dare io è di passare alla fertilizzazione giornaliera al posto di quella a giorni alterni se già non lo fai...hai una vasca abbastanza spinta e il fatto che la calli abbia qualche alga vuol dire che non sta al 100% forse hai qualche carenza...

kurt8888
14-06-2009, 17:57
ci sta il fotoperiodo cosi...il consiglio che ti posso dare io è di passare alla fertilizzazione giornaliera al posto di quella a giorni alterni se già non lo fai...hai una vasca abbastanza spinta e il fatto che la calli abbia qualche alga vuol dire che non sta al 100% forse hai qualche carenza...

per ora fertilizzo al 75% della dose indicata dalla seachem( protocollo base), come dovrei fertilizzare ogni giorno, esiste un protocollo sperimentato con seachem?

ci sta il fotoperiodo cosi
in che senso? 8 o 6 ore :D ?

grazie

ps. ( aggiunta la foto dell'acquario in profilo )

gab82
14-06-2009, 20:11
tu hai troppa luce per troppo poco tempo. #23

riduci la quantità e allunga il fotoperiodo......che deve essere MINIMO di 8ore....

ridurre così tanto il fotoperiodo vuol dire rallentare molto l'attività delle piante a beneficio delle alghe..... #24


la calli poi non ha bisogno di luce così forte.......ti basterebbero gli 0,8W/L.... ;-)

1,5W/L è una quantità veramente spropositata, giustificabile solo se tu avessi una vasca alta più di 60cm, acqua fortemente ambrata e magari galleggianti sulla superficie.....

kurt8888
14-06-2009, 20:45
tu hai troppa luce per troppo poco tempo. #23

riduci la quantità e allunga il fotoperiodo......che deve essere MINIMO di 8ore....

ridurre così tanto il fotoperiodo vuol dire rallentare molto l'attività delle piante a beneficio delle alghe..... #24


la calli poi non ha bisogno di luce così forte.......ti basterebbero gli 0,8W/L.... ;-)

1,5W/L è una quantità veramente spropositata, giustificabile solo se tu avessi una vasca alta più di 60cm, acqua fortemente ambrata e magari galleggianti sulla superficie.....

raggiunte le 8 ore di luce, stacco un t5? avrei cosi 3*39w in 100 litri

marco87
14-06-2009, 21:16
direi di si, cosi è tutto più gestibile... ;-)

alex92
15-06-2009, 09:06
io dico che le alghette se non invadono le piante sono utili

kurt8888
15-06-2009, 10:01
io dico che le alghette se non invadono le piante sono utili

si ma quando sono presenti ti assicuro che con 1,5w /l basta sbagliare un po con la fertilizzazione che invadono tutto #36#

gab82
15-06-2009, 10:18
raggiunte le 8 ore di luce, stacco un t5? avrei cosi 3*39w in 100 litri

scusa....ma 100litri e quali dimensioni??????
magari i neon sono pure dotati ciascuno di un riflettore?????


io al tuo posto farei così:

stacca due neon e porta direttamente il fotoperiodo a 7ore.........tra una settimana 8 ore.........

poi re-inserirai UN SOLO neon per il picco centrale di un ora......che dopo una settimana aumenterai di mezzora fino ad arrivare a non più di 3ore di picco......

il quarto neon SCORDATELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kurt8888
15-06-2009, 16:06
raggiunte le 8 ore di luce, stacco un t5? avrei cosi 3*39w in 100 litri

scusa....ma 100litri e quali dimensioni??????
magari i neon sono pure dotati ciascuno di un riflettore?????


io al tuo posto farei così:

stacca due neon e porta direttamente il fotoperiodo a 7ore.........tra una settimana 8 ore.........

poi re-inserirai UN SOLO neon per il picco centrale di un ora......che dopo una settimana aumenterai di mezzora fino ad arrivare a non più di 3ore di picco......

il quarto neon SCORDATELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la vascha e' in profilo, cmq il 4o neon credo che lo stacchero' pero' vorrei capire, perche' nn e'possibile fare una vasca con 1,5w/l , oltretutto possiedo un fondo e una fertilizzazione in colonna top

marco87
15-06-2009, 20:22
hehe tutto è possibile, il problema è la difficoltà...ci vuole esperienza per gestire una vasca molto spinta, fare tutto alla perfezione, saper cogliere le cose che non vanno in vasca e rimediare...ogni piccolo errore lo paghi prima di tutto con la comparsa di alghe oppure con una crescita delle piante non ottimale, tra l'altro le due cose vanno di pari passo...
non so se rendo l'idea...è come prendere una curva a 50 all'ora o a 100...