Visualizza la versione completa : comincia l'esperimento (ecco le foto nuove pagina 5)
eccola qui il silicone e asciutto
il dc fix e messo
i fori sono fatti
l'attrezzatura ce
misure 55 x 45 x 50 (sono obbligate)
4 gg fa ho incollato le lastre
ieri ho forato la lastra posteriore e ho fatto 2 cagate come potete vedere l'avvitatore mi e scivolato in tutti e due i buchi
e mi ha segnato la lastra p
pero i passaparete dovrebbero coprire tutto
oggi ho messo il dc fix
domani riempio e faccio il trasloco
manca ancora qualche dettagio
tipo tagliaire il silicone sbordato e pulire come si deve i vetri
GreenPeace
13-06-2009, 22:11
aleo23, il cubo è carino ma ti chiedo da ignorante in materia.. quel vetro non è troppo sottile?? #24
sara tirantato con filo d'acciaio il verto e 5 mm
ma non potevi mettere un pò di scotch prima di siliconare???
sicuro che sia 5mm?!?!??
Fosterkane
14-06-2009, 10:23
Peccato per i fori venuti male.
COCO, 5 mm e il vetro posteriore e 8 mm
se lo avessi fatto 5mm on sarei riuscito a forarlo
ho gia fatto prova tenuta non spancia ma gli metto il tirante d'acciaio comunque
questa e una vasca per un esperimento
conterra roccie vive e roccie sintetiche
fatte da me
se tutto funziona a dovere
spero verra un bel nano
e ci saranno anche alcune cosine sperimentale che rivelero mammano che andra avanti il nano
e da questa mattina che lavoro como un matto
ma il risultato mi piace un sacco
manca ancora di collegare lo scarico e la risalita (infatti si vede il tubo che cade in acqua #19 )
ci sono 13 kg di roccie vive
e 10kg di sintetiche fatte da me
50 lt di acqua del vecchio acquario
e 50 di acqua nuova
2 fiale di biodigest(forse ne mettero un altra)
domani finisco di montare la plafo 4x 24 + 2x24 attinico
e sempre domanii arriva la pompa di movimento sono daccordo con wutix per una tunze 6060 anche se mi sembra troppo
al max ripiego su 2 koralia 2
nessun animale sembra sofferente
ma molti dato che cambiero tipo di animali verranno venduti
intanto mi interessa il progredire delle sintetiche
ecco le foto dell'esperimento
ancora
postero foto settimanalmente
per mostrare lo stato della vasca
l'acqua e ancora un po torbida e i vetri sono ancora sporchi concedetemelo sono a pezzi #36#
ALGRANATI
14-06-2009, 22:09
ottimo lavoro direi ...bravissimo
Aleo23... bel "lavoretto"...unica cosa che mi sento di consigliarti per il prosieguo dell'esperimento.....metti tutt'intorno alla vasca una recinzione
a prova "Pargolo" ...non si sa mai #18 #18 #18 #18
affitto una guardia del corpo per la vasca
hahaha
cavoli peccato per quel silicone... avresti dovuto usare delle maschere di scotch e stendere meglio il silicone #07 bella idea comunque quella delle rocce sintetiche! buona fortuna!
ok ho un problemino
la caduta in sump e rumorosissima
gorgoglia a piu non posso
come posso fare a rimediare?
aumeto il diametro della caduta?
aleo23, hai messo qualche curva per caso?
aleo23, io ho risolto con un sistema "durso esterno"... ora non ho tempo appena mi riconnetto ti spiego
si uno spostamento ma ho risolto
tutto
ho abbassato il litraggio 1500lt h erano troppi e la discesa buttava a tubo pieno quindi aspirava una vagonata d'aria dal durso
bello! complimenti,sei partito alla grande!
dalle foto non ci ho fatto caso,ma hai anche lo schiumatoio?
-28
synth, si sump e skimm
entro domani finisco la plafoniera 6x24w tutta autocostruita anche perche l'illuminazione che ce ora e proprio carente
menomale che ho solo molli
oggi ho finito lo scarico e il carico
avviato lo skimm
e messo carbone e resine
manca solo la luce
scusate il pagliacetto ma e vanitoso ed e sempre davanti all'obiettivo
avolte facio fatica a fotografare :-D
eccoci qui
la vasca che cera non mi piaceva
quindi lo sostituita
mi piace molto di piu questa
mettetevi comodi posto il reportage della costruzione della plafo 6x24w
e costituita da 2 elementi distinti
il porta lampade e porta reattori
e un coperchio che ingloba tutto il cablaggio
dove domani verranno montati 3 timer separati per accendere i 3 gruppi di tubi a orari differenti uno dall'altro
scusate se si vede la moglie ogni tanto e il figliolo piu piccolo sbadigliare
lo annoiava vedermi montare il tutto
ultime
dettagli
spesa:
60 euro 3 ballast elettronici 2x24
4 euro 12 piedini portalampada
2 euro filo sp 1 mm
23 euro carcassa e coperchio in alluminio plafo
40 euro riflettori
60 euro n6 tubi t5 4 10000k 2 attinnici (decidero poi se mettere un attinico solo)
10 euro materiale di consumo(pin stagno fastom a spillo colla a caldo
TOT 199 euro che dite ho risparmiato?
giorni di lavoro effettivi 2
non male
che mi dite?
ps come potete notare la plafo e 60 cm finita
la vasca 80 cm
scelta voluta per poter allevare molli ai lati della vasca ed sps e lps al centro
spero vi piaccia anche se e ancora da finire completamente e poi devo appenderla
consigli?
critiche?
pps:le foto non rendono giustizia mi e davvero luminosa anche i lati che in foto sembrano bui sono illuminati a sufficienza per mantenere qualche molle
poi comunque dovro sollevare la lampada quindi la luce anche nei lati sara un po piu intensa
ALGRANATI
17-06-2009, 17:49
bel lavoro anche se l'estetica lascia un pochino a desiderare :-D
ALGRANATI, e dai:-D
devo ancora montare i coperchi laterali verniciarla e rifinirla
sul dorsale a vista scrivero plafo acquaportal by aleo23 criticata da algra
:-D :-D :-D
Davvero complimenti per la plafoniera! Proprio un bel lavoro, l'unica "pecca" se così la vogliamo chiamare è appunto l'estetica.. Magari io avrei cercato di farla più bassa possibile.. Comunque davvero complimenti! ;-)
aleooooooooo me l'ero perso sto post alla fine avevi fatto il cubotto come avevo proposto!!!
Poi però non hai resistito, ecco a che ti servivano le rocce finte!!!
Complimenti!!!
Federico Sibona
17-06-2009, 18:37
Toc toc, posso? Ma sotto le lampade, ossia tra tubi e vasca non c'è niente (vetro, Plexiglas)? Nell'elenco del materiale mi pare di non aver visto niente del genere e con portalampade non stagni..........
Poi non capendo niente di marino, potrei anche dire fesserie.....ma voglio imparare ;-)
Federico Sibona, e un prototipo
e deve essere ancora finito
ci sara un vetro di protezione
e il compartimento tubi sara stagno
e sopra la vasca per mostrare l'effetto che fa
per quelli che la vedono orrenda :-D :-D :-D :-D :-D
ho deciso di fala alta 10 cm
per una questione di utilita
il compartimento che ospita i ballast ha una camera di 5cm x 60cm dove la circolazione dell'aria non forzata mi puo permettere di tenere a bada la temperatura
se poi sara il caso ecco che spunteranno magari un paio di ventole da pc
tanto di quelle ne ho un sacchetto pieno di tutte le misure
le viti che si notano ai lati
servono per sganciare il comparto interno dal guscio
una volta sfilato dall'allogiamento
rimane completamente scoperto e i lavori di manutenzione risultano mooolto piu semplici
inoltre quel frontale cosi alto ospitera alcuni aggeggini utili utili
ma non posso svelare tutto no?
altrimenti che esperimento sarebbe?
carina l'idea delle rocce sintetiche.. il resto -----
leletosi
18-06-2009, 09:15
ciao
molto più bello quest'ultimo layout del precedente
oltre a quello che ti hanno fatto già notare, io trovo che le rocce sinteiche abbiano un solo grosso difettto....ovvero la base dritta, data dal peso del materiale poggiante sul piano di lavoro. il risultato è che hai rocce sì porose ma piatte da un lato. e questo significa acqua stagnante al di sotto o cmq pochissima circolazione alla bse delle stesse quando le appoggi al fondo. avresti dovuto, secondo me, prima abbozzare le rocce come hai fatto, poi capovolgerle e aggiungere altro materiale dal lato piatto, ottenendo una forma così completamente irregolare e a spuntoni.
io avrei fatto così.
da ultimo ti consiglio di startene buono per un po' adesso, gli animali li hai stressati anche troppo con tutto questo faida te :-D
cmq complimenti alla tenacia e alla buona volontà......sei bravo #25
Sel988, ch vuoi dire con il resto..............at pias nen? :-D
aggiornamento dopo una settimana
come prevedevo sono comparse le solite diatomee
ma in quasi tutte le roccie sintetiche ce vita
anfipodi asterine ofiure ecc ecc
fino ad ora ho messo 3 fiale di biodigest devo aggiungerne qualcuna?
e poi posso usare 0,5 di aceto per alimentare i batteri visto che non ho il biooptim
la vasca e circa 100lt netti
prevedibili le diatomee... Senti, sarò stupido ma non ho capito una cosa: come hai creato la porosità interna?
ad ogni modo
l'acqua e sempre molto limpida senza schifezze in sospensione
stasera faro un giro di test per capire su cosa intervenire
papo89, sono impastate con corallina media e grossa
cosi all'interno dell'impasto
si trovano fessure anfratti e microcamere dove i batteri possono colonizzare
aleo23, secondo me e da aumentare il movimento!!!
mauridj, ti quoto in pieno
consigli
vasca 80 40 40 circa
k adesso vado a vendere
le mie nanok
le metto subito sul mercatino
prima di tutto complimenti molto belle le rocce, quoto col fatto che sia bruttino da vedere il "piatto" dovuto al fatto che sono state appoggiate mentre solidificavano, per questo potrei suggerirti per le prossime di farle un pò + piccole e poi magari attaccarne insieme due dal lato piatto per dargli una forma + 3D
ci vorrebbe + movimento io quasi quasi ti suggerirei due tunze 6045 #24
aleo23, se vuoi sps minimo minimo due k3... io sulla mia monto una vortech...
addirittura 2 koralia 3
ma sono meno di 100 litri netti
non e un po troppo?
aleo23, io in 70 litri lordi ci tengo 2 6025 sempre accese...
devi stare un pò attento a come le posizioni per il resto non hai problemi, dipende cosa hai intenzione di allevare
sps lps
ho costruito la plafo apposta
e verra ancora implementata a breve con altri 4 tubi da 24w
lo spazio ce
aleo23, nella mia vasca prima avevo 2 6025,le ho dovute togliere!!!(troppo movimento)
ha momenti mi staccava i coralli dalle rocce!!!! #36#
adesso monto 2 koralie 1,e sono molto soddisfatto!!
pero io non ho sps,solo 1 caliendrum e sta da dio!!
vi prego le Hydor........ metti su due 6025 ;-)
e dopo le diatomee e un po di ciano adesso
ho un bel biotipo di Bryopsis plumosa
solo sulle roccie
sintetiche
mentre sulle roccie vere non ce traccia
non so se e un male o un bene che siano comparse
comunque significa che le roccie sintetiche sono colonizzate
stasera o domani posto un po di foto
e mi armo di un battaglione di turbo
-04
Minchia le Bryopsis.....le maledette sono delle maledette.....tienile sotto controllo....sono infestanti da matti e crescono ad una velocita impressinanente.....non facevo a tempo ad estirparle meccanicamente (a mano).......
spero di no ma se cominciano a essere invadenti ti do (se vuoi) qualche consiglio per debellarle....(poi ho risolto)......
cmq tengo d'occhio il topic ;-)
ecco l'aggiornamento dei valori dell'acqua
nitriti 0,05
nitrati 0,5
fosfati 0
kh 8
CALCIO 220?
possibile?
magnesio 1250
nonostate questi valori
le alghette penso briopsis proliferano sulle roccie sintetiche
anche se ho dei dubbi sulla briopsis
la descrivo perche tanto fotografarla con la mia digitale e come fotografare un elefante a 5000 mt di distanza hahahah
allora fusto centrale fine con diramazioni tipo felce la diramazione interessa solo il fusto centrale gli altri filamenti non sono diramati
praticamente tipo piuma dimensioni
fusto dal 1 cm fino anche a 3 cm
verde acceso
non sbianca a luci spente
in meno di una settimana hanno invaso tutte le roccie sintetiche
come intervengo ?
nonostate i valori abbastanza buoni
rimango dubbioso sul calcio
dalla descrizione sembra proprio la maledetta... #07 #06
Sicuro di aver fatto bene quel test? Mi sembra parecchio strano...
papo89, a chi lo dici
il calcio a 220
non e possibile
ma pultroppo ho finito il reagente
e non ho potuto rifarlo
lol
mi sa che domani porto un po d'acqua da marco e me lo faccio fare da lui
anhe perche in vasca ho una foliosa e sembra stare benissimo
anzi cresce
ed e viola intenso
quindi non sembra soffrire
della cos
Aleo dalla descrizione, purtroppo e quasi sicuramente la maledetta.....
per debellarla esistono tre metodi..
te li descrivo in ordine (dal piu semplice al piu drastico)
1) cambi acqua con il sale Marinemix (io ho risoltocon questo al 6/7 cambio) ....ma non è che funzioni sempre nel senso che di Bryopsis ne esistono di parecchie specie e se su alcune ha efetti positivi su altre no...
cmq se non trovi il Marinemix fai un fischi...che ne ho ancora
2) portare il MG oltre i 1500 ma solo col KENT ....cme sopra certe volte funziona e certe no......effetti collaterali sugli ospiti niente a parte il rincoglionimento di paguri/turbo ecc. ma non mortale
3) ozono...ma se sbagli va tutto a puttane....io manco lo presa in considerazione.....
spero si esserti stato utile.....
ciao!
come procede la vasca?,tranquillo secondome in poco tempo andranno via le alghe..
io proverei a fare i cambi col marinemix,in piu porterei a 1500 il magnesio col kent tech-m,cosi sei piu sicuro.. :-))
posta qualche aggiornamento!
aggiornamento
le alghe ricoprono le roccie superiori quelle piu esposte dalla luce
ma a vista non crescono piu
sono ferme
ho buttato dentro 3 turbo
2 pasteggiano abbastanza voracenete una e morta per colpa del gambero
e cauta dalla rocciata e si e cappottata il gambero in 2 minuti la svuotato
ho fatto un eperimento nell'esperimento
ho preso la roccia piu colpita
e gli ho dato un energica spazzolata
e lavata con acqua osmotica
dopodiche lo immersa in acqua del cambio bollente
sicuro ho ucciso tutti i batteri
ma le alghe che cerano ancora attacate sono sbiancate
a 4 gg dal processo nessuna alga cresce piu sulla roccia
quelle che cerano sono ancora bianche e non crescono (morte)
mentre la roccia e diventata dinuov la casa di di copepodi anfipodi e ofiure
e drastico ma una roccia alla volta non e una soluzione da scartare a priori
un ultima info
ho un calice di euphilia ed e piu di una settimana che ha il disco e calice molto gonfio mentre i polipi sono poco gonfi a volte sembra dividersi
e una riga di colore chiaro passa da parte a parte del calice
proprio al centro
puo essere che si stia riproducendo per scissione?
finalmente ho scoperto che alga e la mia infestatnte
e DERBESA domani compro una salarias
e la faccio arare per benino
sbato sera postero ricco reportage
ditemi se ho fatto bene
vasca 80 40 40 scarsi
ho montato 2 koraliqa 2 che dite per gli sps e lps e eccessivo?
ciao:
io nella mia vasca 60x38x38,con 2 koralia uno mi trovo benissimo,l unico neo e che se metti la griglietta aggiuntiva perdono un casino di spinta,io fui costretto a metterle perche una turbo andava ad infilarsi dentro dove c'è la girante,fortunatamente la turbo e cresciuta e non ci entra piu,del resto secondomè vanno alla grande,silenziose e potenti,secondome le 2 per la tua vasca sono perfette.
secondomè però non ti conviene mettere a bollire le roccie nuove,le alghe sono bene o male un ciclo che in maturazione puo avvenire,se le fai bollire fai ripartire questo ciclo col rischio che ricrescano,secondome devi solo pazientare finche non si riempiono di coralline cosi da togliere spazio alle filamentose.
ciao!
domani8 reportageeeeeeeeeeeeee
stasera ho tosato le derbesie
e la salaria ha gradito molooolto
e stupendo sto pescetto
e di una simpatia impressionante
spero solo che non salti fuori dalla vasca di notte
devistiger
15-07-2009, 11:59
aggiornamento sui valori????
stabili come l'altra volta
il calcio e a 440
il resto tutto uguale
non ho potuto postare foto
perche nonho avuto tempo
ma presto le mettero
ce una particolatita sorta in questi ultimi gg
sono spuntati i ciano
che non so se e un bene o un male
ma hanno avvolto
le derbese
e le stanno facendo orire
ho le roccie ormai quasi spoglie
mentre i ciano una volta avvolta la derbesa si stacca dalla rocciata lascianodola pulita
un po finisce nello scarico un po la tolgo con il retino
e tutto sommato la situazione sembra stabile
la salaria magna sempre
le turbo puliscono il fondo
e il mini epatus spilucca di continuo le alghette piccole piccole
contribuendo anch'esso alla pulizia della vasca
scusate se non ho postato le foto
ma si e fulminato il pc e sto usando il portatile e li non ce il prog per scaricare le fotto dalla macchina
comunque tutto sembra procedere per il meglio
derbese sono sun ricordo
le roccie sintetiche hanno cominciato ad avere qua e la le coralline tanto agoniate
mentre ho smesso ormai da un po il purple up
perche mi dava squilibri in vasca
spero di trovare il cd del prog cosi posto qualcosa
si si posta foto!
prova ad attaccare la macchinatta al portatile,se usi xp,te le scarica senza bisogno di avere il programma specifico,io almeno faccio cosi.
-28
dopo un bel po ecco le foto della situazione rocie sintetiche
si riferiscono a quando avevo le derbese e quando non le avevo piu (ora)
devo dire che per ora posso ritenermi soddisfatto di come hanno reagito le roccie sintetiche
una penso normale esplosione algare
di ciano e di diatomee
ma ormai spero di essermele lasciate alle spalle
i valori sono ottimi
quindi ora posso cominciare a popolare come si deve
kaballinus
01-08-2009, 02:28
Col tempo diventaranno sempre più belle ne sono certo #25 #25 #25 belle belle belle.....ma poi lo hai usato il sale?
nu nu
quelle sono le prime che avevo fatto
quelle con il sal stanno a bagno nell'acqua del cambio
menmartin
29-08-2009, 00:03
Ciao Aleo23, volevo sapere con cosa hai realizzato le rocce sintetiche. Un saluto
menmartin, ciao,
corallina jumbo e media e cemento bianco " non stucco mi raccomando"
ed infine spolverata di shugarsize per rendere ancora piu come dire ruvide in superficie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |