Entra

Visualizza la versione completa : sale...kent sea salt


gianlca
13-06-2009, 13:55
salve ragazzi

ho acquistato del sale kent, quello nella busta rossastra di plastica per capirsi.

poichè ho avviato un nuovo cubo ho sciolto 1.8 kg di sale in 50 litri di acqua
mestolo di legno
un pò alla volta...2 mestoli e aspettavo si scogliesse e cosi via fino alla fine della quantita.

alla fine però il risultato è che l'acqua non è limpida, ma molto torbida e nonostante 2 pompe accese, non c'è ombra di milgioramento.

sapete dirmi cosa posso avere sbagliato?
è normale quanto accaduto e magari il sale si scioglierà con calma?vi dico che sono già passati 2 gg e l'acqua è tutta "nebulosa".
saluti

mrfish
13-06-2009, 18:50
gianlca
hai acceso il termoriscaldatore si?

cmq aspetta ancora..può darsi che qualcosa non sia sciolto bene,o il sale era conservato male!

ps. se non hai ancora rocce dentro prova ad alzare la temperatura fino a 30gradi..aiuta la solubilizzazione

papo89
13-06-2009, 19:13
gianlca, è successo anche a me quando ho riempito la vasca, me ne sono fregato, ho inserito le rocce ed è passato... #13

COCO
14-06-2009, 10:11
tranquillo, precipitazione di qualche elemento, continua a far girare le pompe, poi sparirà da solo...

gianlca
14-06-2009, 18:46
grazie delle risposte ragazzi
:)


niente rocce per ora............ho visto un migliorameno cmq
provo ad alzare un pò la temperatura anche.......

il residuo sul fondo però pare non voler sciogliersi mentre l'acqua è decisamente più chiara
che faccio?sifono?
saluti

papo89
14-06-2009, 20:04
no... metti un po' d'acqua frizzante e fai girare altre 24h vedrai che si scioglie anche il residuo!!!

SJoplin
14-06-2009, 20:57
POCA acqua frizzante.
ocio che son 50 litri, eh? ;-)

papo89
14-06-2009, 21:13
sjoplin, si, do sempre per scontato che la PRUDENZA soprattutto nei nanoreefs debba essere esagerata...

Giuansy
14-06-2009, 22:46
mestolo di legno (no metallo) e con questo smuovere agitare sul fondo....
finchè non si scioglie il tutto...piu menoso della frizzannte ma sicuro al 100x100

gianlca
15-06-2009, 18:35
questa dell'acqua frizzante non la sapevo.........:)

gianlca
18-06-2009, 18:55
dopo 5 giorni ancora nulla...cioè...se non tocco nulla, il sedimento và sul fondo e mano a mano lo aspiro
ma come torna il circolo l'acqua ridiventa torbida

come posso fare??

tempertura aumentata
2 pompe accese
messo quasi mezzo litro di acqua frizzante su 50 litri
mestolo di legno
ma ancora nulla

papo89
18-06-2009, 19:07
Domanda banale: salinità controllata?

SJoplin
18-06-2009, 19:17
gianlca, il problema è che hai sciolto il sale in modo sbagliato, cioè non era da fare 2 mestoli sciogliere e aggiungere, ma continuare a versare mentre mescolavi. con qualche sale non fa differenza, con altri sì. per me a distanza di 5 gg non ti cambia più nulla. prova a vedere come stai messo a kh/ca/mg, dopo aver controllato la salinità.

gianlca
20-06-2009, 15:50
salinità 36%o...
t° 26

non so se prendere dal negoziante direttamente acqua salata oppure no a questo punto o se rimettere tutto acqua d'osmosi e rifare....

controllare ora però kh mg e ca a cosa serve però con acqua d'osmosi??

cmq verifico anche quelli và..... :-))

papo89
20-06-2009, 16:29
controllare ora però kh mg e ca a cosa serve però con acqua d'osmosi??
mica li misuri dell'osmosi!!! li misuri dell'acqua nella vasca per vedere se quelle precipitazioni ti hanno impoverito di qualche elemento... non serve comprarla già fatta anche perchè non sai mai che sale mettono, come è stoccata...
Al massimo se vedi che è precipitato un elemento lo integri e vai avanti così con l'acqua che gia hai! ;-)

gianlca
20-06-2009, 21:26
intendevo direi solo con l'aggiutna del sale
:)

cmq
ca furoi scala salifert..più di 500 insomma
kh 9.3
mg 1200
no2 assenti
no3 2
po4 asenti
si o.6


la mia paura è che uelle particelle di sale che possonno esserci in giro brucino qualche essere vivente......

ricky88
21-06-2009, 15:44
perchè non si può mescolare con cucciai di ferro???