PDA

Visualizza la versione completa : Uno sguardo al mercatino..


GreenPeace
12-06-2009, 22:00
..per vedere quanta gente stà smantellando l'acquario.. #07 #07
forse dovremmo frenare chi per la prima volta allestisce una vasca marina con grosse pretese #24

maurofire
12-06-2009, 22:03
Magari partono con ottimi propositi, poi cominciano ad arrivare bollette della luce, prodotti, attrezzature, magari crisi sul lavoro e purtroppo smettono.

GreenPeace
12-06-2009, 22:17
certo,però se guardiamo bene vengono smantellate in maggioranza vasche salate e non dolce;probabilmente si parte con una tale eccitazione che la cosa ti prende cosi tanto da non pensare più ai cosidetti "costi di gestione".
Io per primo,ci sono passato:ad un certo punto mettevo mano al partafoglio senza nemmeno dare valore al danaro che spendevo,quando ho allestito il tutto mi dicevo "ma cosa vuoi che facciano 50w in piu " dopo un anno ho smantellato la vasca con una buona perdita di danaro senza poi contare il dispiacere :-(
Probabilmente se fossi partito con una gestione più semplice adesso ce l'avrei ancora #24

IVANO
12-06-2009, 22:46
GreenPeace, certamente vedere quanto si psende per una vasca ti fa pensare se ne vale veramente la pena..
io ho un amico che ha smontato una 130*80, bè, si è accorto che la bolletta di casa è passata da 260€ a bimenstre a circa 100, e tra sale, oligo, e le solite piccole cose che prendiamo durante il mese risparmia un bel pò...quindi add oggi non rimonterebbe una vasca

Ascom
12-06-2009, 22:53
IVANO (agente25), concordo in pieno!
se il giorno che sono entrato in negozio a chiedere le prime info avessi saputo la realta' :-D :-D non lo avrei preso......

pepa_90
12-06-2009, 22:59
tra un po avremo tutti il nano :-))

GreenPeace
12-06-2009, 23:08
Dopo aver smantellato la mia vasca mi sono detto che non allestirò mai più un acquario marino;ad oggi ho cambiato idea però stavolta non mi farò prendere dall'enfasi o farmi trascinare da amici,userò il criterio basandomi su quello che posso permettermi,a conti fatti con un nanoreef posso farcela ..mal che vada non dovrò chiedere l'aiuto di nessuno per buttare tutto nel c*sso!! :-D :-D

pepa_90
12-06-2009, 23:33
GreenPeace, :-D

Rama
13-06-2009, 00:16
Io da quando ho smantellato la vasca grande ho un altro tenore di vita... :-D

Scherzi a parte, la differenza si sente eccome... e sicuramente non è neanche un male (parlo per me che prima sperimentavo e compravo di tutto, quindi oltre alla normale spesa di gestione ogni mese avevo spese extra per provare la pompa o la boccetta nuova...)

Sicuramente mantenere adesso un 400 litri è diverso rispetto aqualche anno fà... costi di elettricità in primis...

pepa_90
13-06-2009, 00:19
Rama, ciao Flavio, ma tu adesso hai ancora l'acquario?

giangi1970
13-06-2009, 08:44
Sono e non sono d'accordo con voi......
E' vero che c'e' molta gente che smonta.....ma a parte qualche caso tipo Rama, o qualcun'altro e tutta gente con vasche mal allestite o col minimo indispensabile dentro.....
O con vasche enormi che costano realmente un'occhio della testa a fine mese.....
Secondo me quello che dobbiamo smettere un po' tutti di fare e' partire con l'idea,quando suggeriamo a un neofita,voglia allevare perforza SPS esigenti o avere la vasca del mese......
Insomma....un marino puo' essere molto piacevole anche senza Sps o un'attrezzatura non spintissima.....
Per non parlare degli accessori......
Cerchiamo di cosigliare piu' scelte e facciamo capire subito doe puo' o non puo' arrivare con una vasca e vedrete che smetteranno in meno.......

Auran
13-06-2009, 09:57
sono d'accordo con giangi....le spese si possono ridurre notevolmente....un gestione non troppo spinta della vasca, senza boccette varie per tirarla al massimo, luce ridotta....lps a volontà, perchè no...qualche sps nei punti piu in alto e tanti pesci in rapporto alle dimensioni della vasca....

vi faccio il mio esempio....ora ho una 120*50.....beh...invece di illuminarla con le solite 2x250 + attinici, ho una luce ridicola....e vi assicuro che tenendo i valori dell'acqua ottimali ho gli sps che continuano a schiarirsi...purtroppo la vasca è molto giovane quindi devo aspettare per vedere cosa riuscirò a combinare con questa luce....diciamo che per ottobre potrei tirare le somme....

GreenPeace
13-06-2009, 10:10
Difatti sembra che se non si hanno SPS la vasca non rispecchi un angolo di barriera corallina ;mi spiace dirlo ma io ho letto topic nel marcatino dove neofiti acquistavano tale di acropore e nello stesso tempo aprivano topic per info del tipo "cos'è l'acqua di osmosi?" è un pò come comprare abiti costosi perche vanno di moda #07 #07
Ultimamente ho visto delle vasche stupende, nella sezione apposita ,allestite con poca luce e LPS (es.vedi janco) .

Shining
13-06-2009, 10:16
vi faccio il mio esempio....ora ho una 120*50.....beh...invece di illuminarla con le solite 2x250 + attinici, ho una luce ridicola....e vi assicuro che tenendo i valori dell'acqua ottimali ho gli sps che continuano a schiarirsi.....
A mio avviso hai centrato il problema. Non voglio sollevare polveroni,ma qui mi e' stato consigliato pure a me su una vasca di 90 cm due hqi,senza sapere le reali possibilita' di una persona. Io credo che anche chi vuole spendere il minimo indispensabile possa avere una bella vasca,certo non sara' quella del mese,ma poi quelle del mese prima o poi vengono smantellate. Rimango del parere che si consiglia sempre il meglio che ci sia sul mercato,senza prima capire le possibilita' di spesa iniziale e di mantenimento. Se ad una persona serve una macchina per andare a lavorare,io non gli consiglio una audi,ma una fiat punto o similare...qui il problema e' lo stesso....appena si dice di mettere anche solo un sps,allora subito hqi da 250w o 400w mentre io ad esempio,ho visto vasche splendide anche sotto la 150. A mio avviso chi smantella e' perche' non ci sta' piu' dentro con i soldi per questi motivi,oltre al fatto di questa schifosissima crisi che prima o poi colpisce tutti...e siamo solo all'inizio.
Tutto IMHO.

ALGRANATI
13-06-2009, 10:20
Purtroppo l'emorragia di vasche è ancora lontana da essere arginata.
la crisi, l'aumento vertiginoso della corrente e spesso una partenza sbagliata, portano a decisioni spiacevoli ma purtroppo doverose.

è un pochino che stò portando avanti l'idea di vasche " diverse " e non solo io.
a mio parere le vasche di solo SPS hanno vita abbastanza breve se non cambia il costo di gestione ma non per questo l'acquariologia marina andrà scemando o peggiorerà.
io sono convinto che siamo arrivati ad avere riproduzioni di SPS in vasca......a questo punto bisogna cambiare obbiettivo...........riproduzione di pesci, invertebrati , LPS, gorgonie, tubastree.......insomma animali diversi...STRANI :-)) ;-)

Shining
13-06-2009, 10:29
Sono d'accordo anche perche' secondo me,ma e' un mio gusto personale,vasche di soli sps sono vasche "finte" troppo spinte e come dice algranati dai costi esagerati. Gli lps li prefersico e sono anche piu' facili.

Ma e' un problema anche di tecnica a mio avviso. So di persone con vasche spinte di soli sps,che hanno abbandonato da tempo i sistemi di pompe tunze con multicontroller ( che costano un occhio della testa ) per orientarsi magari sempre sulle tunze,ma non elettroniche e farle andare sempre...giorno e notte. Il solo acquiso di due pompe cosi' rispetto a due pompe con controller,e' nettamente inferiore come prezzo...e chi ha fatto questo downgrade,non ha notato peggiormanenti anzi mi ha confermato che serve a poco e nulla tutto questo ambaradan....eppure una volta si consigliava solo questo sistema di movimento. #09 .

Io credo che si possa avere belle vasche con tecnologie inferiori,non scadenti,semplicemente inferiori.

Vic Mackey
13-06-2009, 11:55
Io ho in progetto di passare dal mio 70lt (fu 35) a 350/400, un lungo percorso perche non voglio fare traslochi di vasca e probabilmente andrò ad abitare con la mia lei tra un paio d'anni scarsi, quindi forse intermezzero con un 120/150lt..vedremo.
Comunque essendo un sempòlice impiegato e comunque dovendo affrontare quotidianamente le spese giornaliere con imprevisti (frigo che si rompe o gomma che si buca) e previsti (assicurazione auto, bollette) ho gia optato, sottolineando che sia inizio che manutenzione saranno a carico mio, essendo un mio hobby (anche se il figurone con gli amici lo fa pure lei con un 400lt che le divide soggiorno da cucina -04 )ho optato, anche per un discorso di gusti ad un biotopo alternativo, senza sps..quindi con molta meno luci e credo senza reattore di calcio..pesci, lps e molli d'elite (ricordee) ad arredare.

Credo che la spesa iniziale, vasca con tre lati di cui 2 lunghi in extrachiaro, le pompe, lo skimmer (che deve essere un signor skimmer vista la presenza di pinnuti, padroni della vasca), sump imponente (conterrà l'80% delle rocce), rocce, plafoniera (max sui 250w)..etc etc etc avra si il suo costo.

Pero successivamente gia con 250w di luce, pompe a risparmio energetico (hydor koralia, penso adue 7 magnum), niente reattore..insomma un bel riprmietto ci sia anche sulla bolletta.

I nuovi vedono vasche iportanti come quelle di Algra, acqua1,Perry o Pfft e si entusiasmano, anche a me fanno super gola, sono il top..ma conoscendo le mie possibilità di gestione mi arrangio con la incredibile varietà di vasche, luci, animali che il marino offre..e credo realizzero lo stesso una bella vasca, particolare, ma a modo suo bella!

Inutile prendersi la ferrari se poi non si hanno soldi per la benza no? Fate come me..optate per una bella 500 nuova (anzi 400) :-D :-D :-D :-D

GreenPeace
13-06-2009, 12:15
che poi la 500 và anche di moda.. :-D :-D :-D

pepa_90
13-06-2009, 14:10
bisogna puntare sul risparmio e sul "diverso"...è l'unica via per tenere un acquario di medie/grandi dimensioni. come dice Matteo, bisogna cambiare animali, non solo sps...io se dovessi farlo (si sa mai che qualcuno faccia la grazia -28d# ) lo farei tutto Lps e qualche molle...pochi t5 da 39w, movimento non troppo potente, e dsb...

alessandro_db
13-06-2009, 14:18
Vic Mackey, la penso come te, sottolineando che sia inizio che manutenzione saranno a carico mio, essendo un mio hobby (anche se il figurone con gli amici lo fa pure lei con un 400lt che le divide soggiorno da cucina -04 )ho optato, anche per un discorso di gusti ad un biotopo alternativo, senza sps..quindi con molta meno luci e credo senza reattore di calcio..pesci, lps e molli d'elite (ricordee) ad arredare.
io sto allestendo una 130*60*55 che andrà al posto della vecchia 100*45*50 alleverò tanti pesci, molli e qualche lps....

Sandro S.
13-06-2009, 14:55
io ho iniziato diciamo "seriamente" ....da poco... ( seriamente poi è una parola grossa )
proprio quando il costo del'enel è aumentato, e per questo sono ancora in ballo con l'attrezzatura tecnica, mi spiace vedere ragazzi che smettono, ma i soldi son soldi, ogni accessorio costa veramente molto e con gli stipendi attuali è dura andare avanti, se poi ci si mettono anche gli inconvenienti della vita allora la cosa è ancora più seria.

probabilmente la tendenza a smantellare diminuirà quando le lampade a led verranno migliorate e rese accessibili un pò a tutti, è lì il maggior cosumo di elettricità; credo che ci vorrà qualche anno ancora.

o ci si da una regolata tutti iniziando dai produttori e da chi fornisce la corrente o via via si perderanno per strada sempre più appassionati .....e clienti. -20

Rama
13-06-2009, 16:46
Il problema è che tanta gente pensa che se si compra un BK, tre Vortech e ci mette 3x400W, la vasca vada da sola....

Per avere belle vasche invece serve SOLO esperienza e occhio nella gestione... prendete sebyorof, acqua1 e tanti altri che hanno vasche da urlo con le 150w e equipaggiamenti tecnici normali....

Meno tecnologia, più biologia, diceva qualcuno... ;-)

Sandro S.
13-06-2009, 16:49
Rama, ma quando dici....la vasc vada da sola....cosa intendi ?....si sposta???? :-D :-D :-D :-D

Rama
13-06-2009, 16:51
s_cocis, perchè sei fatto così pirla anche te?!?! #23

pepa_90
13-06-2009, 16:56
mah...io penso che se uno fa la vasca e poi ci prende tutti gli aggeggi per farla andare da sola...non c'è gusto a farsi la vasca...a sto punto si faccia un dolce che non ha bisogno di tanta manutenzione quanta il marino e costa 100 volte meno.... Imho

giangi1970
13-06-2009, 17:23
pepa_90, Che il dolce costi molto meno di un marino sono d'accordissimo.....che abbia bisogno di meno manutenzione non tanto......

pepa_90
13-06-2009, 17:44
giangi1970, dipende da che dolce....io ce l'ho...e non ci smacchino più di tanto, e i valori dell'acqua sono ok, i pesci si riproducono alla velocità della luce -28d# e le piante crescono rigogliose....e diciamo che pulisco il filtro e cambio l'acqua 1 volta al mese.....

Abra
13-06-2009, 17:44
oh io sono un casinista eh.....ma se pensate che LPS sia uguale non fare nulla o non aver problemi sbagliate e anche di grosso.
Anche le spese non sono poi molto inferiori se non la luce un pò.
Così come le pompe...meno movimento daccordo,ma il bello degli lps è vederli ondeggiare e questo lo hai solo con pompe e controller.....sennò li vedi solo piegati da un lato e dall'altro.
così come il reattore di calcio non è vero che non sia indispensabile...la mia vasca ciuccia ma tanto -28d# e con gli integratori non ci starei dietro.
Lo skimmer è una cosa che non considero è una spesa iniziale che si dovrebbe fare una volta sola....tanto ci vuole in tutti i casi e con gli oggetti che ci sono in giro ora non è poi sta gran spesa...e il consumo di corrente tra uno scarso e uno buono è simile.

UCN PA
13-06-2009, 18:03
quoto Abracadabra

ALGRANATI
13-06-2009, 18:15
Abracadabra, Cri, la spesa + grande della mia vasca , sono le 2 x 400 w , nella vaschetta con le gorgonie ho 12 led e una tunze 6025, sicuramente c'è dietro la vasca ma luce e pompe che mi servirebbero sono poco di + ;-)

Abra
13-06-2009, 18:21
ALGRANATI, Teo stavano parlando di LPS....è ovvio che con animali a qui la luce serve poco la spesa cala ancora.
Ma dimmi una cosa ci perdi poco tempo dietro alla vaschettina? sicuro avanti da sola non ci và,ancora meno di una vasca come la mia che ho quasi solo lps a cui se non dò da mangiare per una settimana perchè sono via neanche se ne accorgono.
Il mio interventoè solo per fare capire che.
SPS tanti soldi e tanto impegno
lps pochi soldi e poco impegno
non è una cosa vera ;-)

giangi1970
13-06-2009, 19:18
Abracadabra, Quoto in pieno....

ALGRANATI
14-06-2009, 12:15
Abracadabra, Cri........
vasca grande 10 min al giorno
vasca piccola ........almeno 1 ora #13 #13

ma che soddisfazione farsi la pappa viva :-)) ;-)

Pfft
14-06-2009, 15:26
questo hobby dura in media un paio d'anni per la maggior parte della gente. In questo ultimo periodo il costo di mantenimento si è aggravato e un po' di persone smettono anche per quello. Ma negli anni ho visto smontare praticamente sempre per problemi, nella maggioranza dei casi dovuti a scarsa informazione o studio . La gente dopo 2 mesi si crede esperta e pronta a sperimentare e nella maggioranza dei casi smette di studiare. Oltretutto spesso si studia prima la tecnica e poi le esigenze dei propri animali spesso comprati in completa ignoranza e al primo problema si smette (i problemi arrivano a tutti, esperti compresi) . Ovviamente è solo il mio punto di vista.

maurofire
14-06-2009, 15:41
Quoto in pieno Pfft, comunque la crisi di denaro ha dato un grosso aiuto allo smantellamento.

wortice
14-06-2009, 19:41
Gli sps oggi come oggi sono una moda diventata tale perche' le vasche sui forum sono all'80% popolate da essi.. C'e' chi alleva sps da un decennio o anche piu'e va bene, poi c'e' la fascia media che ha iniziato da qualche anno ed ha dato una bella botta all'evoluzione di questa moda. Purtroppo chi si accosta a questo hobby aprendo per le prime volte le pagine un forum, non puo' far altro che (fatta eccezione per una minoranza) seguire questa tendenza....ovviamente poco documentati e con molta euforia si affrontano spese di un certo livello e come anche accennato da Pfft, alle prime cadute, non si rialzano!

Quoto ancheAbracadabra, sul fatto che gli lps hanno bisogno di una loro attenzione, forse qualche watt di luce in meno poi del resto non cambia molto in fatto di gestione.

I coralli molli sono la vera via di fuga per chi ha problemi economici di gestione ma non vuole rinunciare ad avere in casa un piccolo angolo di barriera.
Sul mercato, con non molta facilita', si possono trovare coralli molli molto colorati facili anche da riprodurre per taleazione e che possono cmq dare all'acquariofilo neofita o esperto che sia, piccole soddisfazioni! A volte penso seriamente a quest'ultima opzione ma poi giustamente .....fin che la barca va' lasciala andare..... :-)

UCN PA
15-06-2009, 10:43
A me personalmente una vasca di molli o solo pesci viene + difficile da gestire perchè non richiedono tutte quelle attenzioni che richiede una vasca sps, e quindi ci dedico poco penzado che "tanto pure se gli NO3 sono a 20 va bene". All' inizio faccio regolarmente i cambi, ma poi piano piano vedo che la vasca campa anche con meno cure e ci dedico sempre meno tempo alla vasca, poi i molli neanche mi piacciono.......... insomma perdo gli stimoli.
Con una vasca sps le cose cambiano, io uso zeovit e quindi devo oltre che i normali controlli giornalieri, ogni giorno devo mettere in vasca prodotti e srare attento alle dosi, fare diverse prove per trovare i giusti dosaggi, soprattutto dei prodotti che controllano le zooxantelle e molto altro ancora.
insomme io devo sempre essere impegniato dalla vasca altrimenti perdo gli stimoli, infatti non ho ancora cominciato a popolare la nuova vasca di sps che sto gia penzando alle gorgonie non zooxantellate.
poi è anche una questione di gusti, c'è a chi piacciono i molli e a chi no.
questo per dire che non tutte le cose che sembrano + facili delle altre lo sono realmente, almeno questo è il mio punto di vista

Shining
15-06-2009, 10:58
Si ma quando la vasca si prende troppo del nostro tempo libero,a mio avviso non va bene...perche' se vi fate un viaggio,anche lungo,non si puo' pretendere che oltre a dare da mangiare ai pesci,o svuotare lo skimmer,chi viene a casa nostra abbia i nostri occhi. In questo senso a mio avviso ci si puo' anche stancare,perche' non si vive solo di acquario,per poi magari rischiare di perdere tutto per una vacanza magari piu' lunga del solito. Le vasche troppo spinte,a mio avviso,hanno comunque una vita piu' breve delle altre proprio perche' troppo impegnative sotto tutti i punti di vista.

jorgo
15-06-2009, 11:17
Pfft, quoto e straquoto come al solito... hai sintetizzato in poche righe e centrato la più frequente situazione che porta a dismettere una vasca marina.

OT. un po' sento la mancanza della tua moderazione, quello che scrivevi e scrivi è tra le cose che studio più volentieri :-)

Aggiungo che uno studio approfondito fatto a priori permette anche dei notevoli risparmi economici, sia per una tecnica studiata meglio sulle necessità della vasca, sia per il vecchio ma sempre valido assioma per cui il corallo/pesce più caro è quello morto...

GreenPeace
15-06-2009, 12:10
Allestire e mantenere un acquario richiede un impegno non indifferente;la maggior parte degli hobby vanno mantenuti in base alle possibilità economiche e non solo,molte persone comprano moto,cellulari ecc ecc ma la cosa raccapricciante è che si fà di tutto pur di realizzare tale sogno (finanziamenti o cose del genere).
Detto questo mi chiedo..ma cosi facendo in che modo viviamo tale interesse ??se dovessi realizzare una vasca, dove so che ci saranno grosse difficoltà nel gestirla a causa di mancanza di tempo o danaro,vivrei la cosa come un ansia costante,cosa che assolutamente non dovrebbe dare una passione .
Le vasche troppo spinte diventano impegnative quando,a mio parere,andiamo a lavorare su grossi litraggi;c'è la possibilità di portare avanti anche vasche con SPS di piccole dimensioni (50\100 lt),si allestiscono con poco e risulta alquanto flessibile mantenerle in termini economici anzi,spesso viene vista come una vera e propria sfida che se persa si può tranquillamente ricominciare senza grosse perdite.