Visualizza la versione completa : Polistirolo
Ciao,
Si può usare del polistirolo compatto in vasca? Vorrei creare delle terrazze, e usare il polistirolo aiuterebbe non poco nelle forme, la mia idea era fare un simil muretto e attaccarlo con del silicone, si può fare o è controproducente?
Temo che qualche pescetto (tipo loricaridi) possa sbriciolarlo (stiamo parlando di polistirolo espanso vero?).
Per creare delle terrazze io opterei per delle pietre piatte o per del plexiglass anche questo abbastanza "modellabile" ;-)
Ciao,
Temo che qualche pescetto (tipo loricaridi) possa sbriciolarlo (stiamo parlando di polistirolo espanso vero?).
Per creare delle terrazze io opterei per delle pietre piatte o per del plexiglass anche questo abbastanza "modellabile" ;-)
Parliamo del polistirolo che si usa per fare gli imballaggi, molto compatto (Non come quello classico bianco), inoltre pensavo di ricoprirlo poi con della colla (Meglio Vinavil o Silicone) e mettergli tanti sassolini per nascondere poi il polistirolo stesso, in vasca andranno delle Japoniche, Pangio, Galaxy e Betta.
Magari sarò smentito in due minuti, ma non sono molto favorevole ad inserire troppi agenti chimici in vasca (silicone o peggio ancora vinavil, che mi pare si sciolga in acqua), anche il polistirolo penso sia imbevuto di collanti.
Io ribadisco il consiglio di prima, però aspetta qualcun altro, che magari porta idee nuove ;-) ;-)
Ciao,
Magari sarò smentito in due minuti, ma non sono molto favorevole ad inserire troppi agenti chimici in vasca (silicone o peggio ancora vinavil, che mi pare si sciolga in acqua), anche il polistirolo penso sia imbevuto di collanti.
Io ribadisco il consiglio di prima, però aspetta qualcun altro, che magari porta idee nuove ;-) ;-)
In effetti il Vinavil si sciogli....Alle pietre ci avevo pensato, ma diventerebbe pesantissimo, considera che pensavo a due terrazze, una sull'altra di circa 7-8 cm l'una, e belle grandi...Sai che peso...Il Silicone se non erro, è praticamente inerte.
Si tratterebbe comunque di pietre piatte, non dovresti realizzare un muro. :-D :-D :-D
Federico Sibona
12-06-2009, 22:34
Polistirolo e silicone non credo che inquinino se si attende la completa polimerizzazione del silicone. Quel che non so è se il polistirolo sia attaccato dal silicone acetico ;-)
Ciao,
Polistirolo e silicone non credo che inquinino se si attende la completa polimerizzazione del silicone. Cosa non so è se il silicone acetico attacchi il polistirolo, visto che è sensibile all'acetone ;-)
Domani provo, tanto non'ho fretta, la vasca è vuota.
AQUA-VITAE
13-06-2009, 12:21
Dai una mano di cementite al polistirolo (è la tecnica usata per gli sfondi 3D), poi lo rifinisci come vuoi
Ciao,
Dai una mano di cementite al polistirolo (è la tecnica usata per gli sfondi 3D), poi lo rifinisci come vuoi
Perchè la cementite? E dove la trovo?
AQUA-VITAE
13-06-2009, 17:52
Ciao, la cementite la trovi nei colorifici o nei negozio di bricolage, serve per indurire il polistirolo e prepararlo per la finitura; usa la funzione cerca per sfondo 3D, trovi tutte le istruzioni, anche di chi si è costruito lo sfondo ricoprendolo di silicone e ghiaino
Ciao,
Polistirolo e silicone non credo che inquinino se si attende la completa polimerizzazione del silicone. Quel che non so è se il polistirolo sia attaccato dal silicone acetico ;-)
Oggi ho iniziato a usare il Silicone (Bianco, anche perchè tanto dove l'ho messo non si vede), e reagisce benissimo sul polistirolo, ho anche ricreato delle lastre sempre col polistirolo ricoprendolo di ghiaia finissima usando appunto il Silicone come collante, ottimo, l'unica cosa è che puzza....Non lo tocco sino domani.
Oggi ho iniziato a usare il Silicone (Bianco, anche perchè tanto dove l'ho messo non si vede), e reagisce benissimo sul polistirolo, ho anche ricreato delle lastre sempre col polistirolo ricoprendolo di ghiaia finissima usando appunto il Silicone come collante, ottimo, l'unica cosa è che puzza....Non lo tocco sino domani.
Bianco....nel 99%dei casi è quello per sanitari...e quindi antimuffa...probabilmente inerte anche lui...ma come già detto molte altre volte perchè complicarci la vita quando esiste e va bene il silicone acetico normale non antimuffa???....e costa pure meno!
Ciao,
Bianco....nel 99%dei casi è quello per sanitari...e quindi antimuffa...probabilmente inerte anche lui...ma come già detto molte altre volte perchè complicarci la vita quando esiste e va bene il silicone acetico normale non antimuffa???....e costa pure meno![/quote]
Bravissimo, proprio quello, l'ho trovato in offerta alla Brico a 2.90, come l'altro, stanno traslocando e ci sono delle offerte. L'altro, quello trasparente lo userò per le giunture, per ora procede bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |