Visualizza la versione completa : costruzione nanoreef+sump+mobile suggerimenti
bigbeton
12-06-2009, 18:57
Ciao a tutti, è da un po che vago per il forum in cerca di notizie riguardo la costruzione artigianale di acquari.
per avere le idee un po' più chiare ho deciso di farmi dare consigli da chiunque volesse aiutarmi.
ho intenzione di costruire una vasca cubica DA 40 CM per lato,bucata sul fondo, per queste dimensioni cosa mi suggerite di litraggio per la sump?
che portata deve avere la pompa di risalita?
come illuminazione 4 t5 8W sono sufficenti?
ciao e benvenuto bigbeton,
ti sposto in primo acquario marino così hai più visibilità. questa è una sezione per il fai da te, e mi pare che il problema del momento sia come allestire la vasca, più che come autocostruirsela.
intanto ti consiglierei di leggere il più possibile, sia i posti in evidenza che i vari articoli su acquaportal, e seguire il tuo progetto in questo modo:
1) cosa vuoi allevare (la parte tecnica cambia anche in funzione degli organismi che ospiti)
2) scelta della plafoniera (sempre subordinata al punto 1)
3) scelta della vasca e attrezzatura.
ti renderai conto che nelle vasche più piccole il primo problema per l'allestimento sono appunto le luci. con 4 T5 da 8 W allevi poco e niente.
in una vasca così io non farei pozzetto, cioè farei gli scarichi a parete (tipo xaqua).
per le dimensioni della sump è facile: più grande che puoi.
per la risalita ne parliamo dopo che avrai deciso che skimmer montare
quoto sjoplin, pensa prima cosa ti piace allevare,poi scegli tutto il resto!!
bigbeton, 40*40 è il max che puoi fare? più grande la fai e più te la godi (meno stress, più animali) ovviamente costa anche di più
concordo sugli scarichi laterali
... se hai domande chiedi pure "vicino" ;)
Riccio79
16-05-2011, 12:53
Caspa... sto post è un po' vecchio....ha più di 2 anni !! ;-)
bigbeton
18-05-2011, 20:30
si infatti è un po' vecchio... poi l'ho costruito senza dire nulla a nessuno
pero' dopo due anni il mio 40x40 ha maturato abbastanza bene...
come test direi che è riuscito alla perfezione, ho trovato piccoli difetti che con il mio nuovo progetto (80x50x50) poi eliminero'.
http://s2.postimage.org/2gy30gbqc/marino6.jpg (http://postimage.org/image/2gy30gbqc/)
RobyVerona
18-05-2011, 20:58
si infatti è un po' vecchio... poi l'ho costruito senza dire nulla a nessuno
pero' dopo due anni il mio 40x40 ha maturato abbastanza bene...
come test direi che è riuscito alla perfezione, ho trovato piccoli difetti che con il mio nuovo progetto (80x50x50) poi eliminero'.
http://s2.postimage.org/2gy30gbqc/marino6.jpg (http://postimage.org/image/2gy30gbqc/)
La vaschetta non ti è venuta affatto male, l'unica cosa che non avrei fatto è mettere la goniopora per due motivi: A: così in alto sul reef non è la sua posizione naturale B: in acquario a meno che non hai una vasca perfetta e magari prediligi inserire animali riprodotti in cattività. Prova è il fatto che l'esemplare che hai in vasca sta piano piano strinando...
bigbeton
19-05-2011, 09:17
hai ragione... la goniopora nn dovevo prenderla ma quando l'ho vista nel negozio nn ho potuto resistere e ora ce l'ho...
ma per contro ti dirò che dopo 1 anno e mezzo resite benone anche se nn è nella sua posizione preferita, quando smuovo il fondale gradisce particolarmente e spolipa sempre un sacco, la base senza polipi era già così all'acquisto, nn sta morendo ma nn cresce nemmeno...
la suddetta si è appena ripresa da un infestazione di planarie (dopo un paio di giorni di titubanza ho fatto un bel bagno inacqua RO e almeno 300 planarie si sono staccate e morte.
appena l'ho riimmersa nell'acquario dopo un oretta aveva spolipato totale e ora sta benone.
l'unico vero problema sono i lysmata che quando spolipa si divertono (a me sembra così) a zampettarci sopra e ovviamente il corallo si chiude ritirando tutti i polipi.
ps. ho provato a spostarla sulla sabbia ma è statachiusa tutto il tempo, appena è stata rimessa al suo posto si è ripresa....
http://s3.postimage.org/31z1aghs4/marino21.jpg (http://postimage.org/image/31z1aghs4/)
Alla fine che luce hai montato?
Comunque ti è venuto bene direi, anche io avrei evitato la goniopora... ma ti capisco che è difficile resistere....
Forse per il litraggio l'Ocellaris e la damigella sono un po' troppo...
Descrivici tutta la parte tecnica dai...
.... planarie!!!! 8) da eliminare orima della prossima vasca.. a costo di sterminare tutto ....
bigbeton
20-05-2011, 16:21
Scusa ma quanti litri è?
sono più o meno 70 litri compresi quelli in sump.
ho due pompe di movimento nano koralia da 1600 l/h
come illuminazione ho 4 t5 da 8w due blu attinici e due bianchi 10000k, una lampada energy saving aquoss da 26w 2/3 bianca 10000 e 1/3 blu piu altri 3 led bianchi 10000k da 3w l'uno ma a breve sostituiro' con hqi 70w 14000k.
ho una pompa di risalita ehiem compact da 1100 l/h e uno schiumatoio aquarium sistem per acquari fino a 400 litri che fa egregiamente il suo dovere...
ah dimenticavo osmoregolatore ruwal e riscaldatore 100w.
uso per una settimana al mese carbone attivo e integro calcio e iodio (xaqua) periodicamente in base alle misurazioni.
cambio l'acqua regolarmente una volta al mese 15 litri preparata con sale red sea.
i valori sono stabili con no2 e no3 a zero e ph intorno a 8-8.4.
i due pesci non inquinano per niente visti i valori, e creano un po' di ambiente nella vasca, e poi ce li ho da due anni e mezzo, dal mio primo nano da 30 litri quindi mi ci sono affezionato..
caspa hai ragione, le planarie sono da eliminare cmq io le avevo viste solo sulla goniopora e basta, e dopo il trattamento sembrano sparite totalmente... incrocio le dita....
hei che ne dite, sono propio un beginner eh????
------------------------------------------------------------------------
ps l'ocellaris ormai è in simbiosi con gli actinodiscus, non posso levarlo...
bigbeton
20-05-2011, 18:05
bel nanetto complimenti
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |