Entra

Visualizza la versione completa : Kh basso...


bacchero
12-06-2009, 17:15
Vi spiego la situazione:
Utilizzo il reattore della Korallin (senza sonda) siccome mi si formava una sacca d'aria sotto il coperchio ho collegato l'acqua di entrata alla pompa del refrigeratore utilizando un raccordo a T, fatto questo ho notato che la sacca si formava ugualmente solo che ci impiegava più tempo, allora seguendo vari consigli ho ridotto le bolle portandole a 10 al min. e poi ho diminuito anche il gocciolamento.
In questo momento ho questi valori:
In vasca
Ph 8.2
Kh 6/7
Ca 470
In uscita
Ph 7
Kh 12
Ca 500
La domanda è la seguente:
Perchè adesso ho il Kh così basso?Appena montato il reattore quando cercavo di tararlo il Kh in uscita non riuscivo quasi a misurarlo da tanto alto che era.

zack78
12-06-2009, 17:35
bacchero, 10 bolle al minuto vuol dire che e' praticamente spento..non sciogli materiale..questo è il motivo del kh basso..

andrea81ac
12-06-2009, 17:49
dvi regolare bene il reattore comincia con 40 bolle e 2,5 lt di acqua poi se serve vai ad aumentare vedrai che la bolla si forma meno.

bacchero
12-06-2009, 18:04
Ma non capisco perchè il Ca riesco a mantenerlo qualcosa si scioglie ... spiegatemi

andrea81ac
12-06-2009, 18:29
bacchero, si vede che in vasca hai meno consumo di calcio prova a fare un test di ca e kh sul reattore settato cosi'.guarda che risutati ti da'. ;-)

IVANO
12-06-2009, 18:34
bacchero, magari non riesci a mantenerlo il Ca, diciamo che hai poco consumo rispetto al kh che invece cala a picco

Maurizio Senia (Mauri)
12-06-2009, 20:03
bacchero, Ciao non e che per caso hai il Reattore di ZeoLite?????
perche se ce l'hai e normale avere il KH 6-7 fa da tampone hai Carbonati. :-)

bacchero
13-06-2009, 01:42
bacchero, Ciao non e che per caso hai il Reattore di ZeoLite?????
perche se ce l'hai e normale avere il KH 6-7 fa da tampone hai Carbonati. :-)
E si uso il sistema Zeovit se tu mi confermi questo allora posso continuare con la mia taratura.
Ma fino ad due settimane fa mi rimaneva almeno a 8

andrea81ac
13-06-2009, 10:14
bacchero, il kh a 6\7 con zeovit e' piu' che normale vai tranquillo,la zeolite assorbe il kh.

ALGRANATI
13-06-2009, 16:15
bacchero, Mi misuri , per piacere, i vaolori che ti escono dal reattore?? #13

bacchero
13-06-2009, 18:05
bacchero, Mi misuri , per piacere, i vaolori che ti escono dal reattore?? #13
Li ho già scritti sopra
Comunque ieri ho aumentato le bolle portandole a 20 al min. e un po il gocciolamento.
Oggi valori in uscita:
Ph 6.7
Ca 540
Kh 17
Lascio così e aspetto controllando i valori in vasca che dici?
Sperando che il Ca non si alzi troppo...

ALGRANATI
13-06-2009, 18:10
bacchero, ops, scusa non avevo visto.

la prima cosa che devi fare è bilanciare la vasca anche se con la zeolite è complicato.

il reattore comunque non sta lavorando praticamente.
comunque, continua così misurando in vasca

bacchero
13-06-2009, 18:32
ALGRANATI Grazie classe!
Ma secondo te nemmeno adesso con questi valori sta lavorando?

IVANO
13-06-2009, 20:53
bacchero, Ca 540 e kh 17 sono valori bassi per un reattore che sta lavorando bene

bacchero
14-06-2009, 01:23
bacchero, Ca 540 e kh 17 sono valori bassi per un reattore che sta lavorando bene
A quando dovrebbero esser i valori in uscita?
E se il calcio esce ancora più alto no c'è il rischio di precipitazioni?

IVANO
14-06-2009, 11:10
bacchero, io ti dico che sto uscendo a kh 34 e ca 600, nessuna precipitazione

Maurizio Senia (Mauri)
14-06-2009, 17:40
bacchero, Ciao se stai usando ZeoVit non toccare nulla e controlla KH e CA in vasca ogni 3-4 gg se tende a scendere lo alzi un po......forse per la tua vasca farlo funzionare cosi basso può bastare, se lo alzi rischi tiraggi, Valori ottimali CA 420 e KH 6. :-)

Poffo
14-06-2009, 20:20
abbaimo lo stesso problema...il fatto è che con il Korallin se si aumenta la co2 per far aumentare i valori in vasca si ha il problema della bolla d'aria sotto il coperchio....non c'è modo di scappare da questa condanna.
Adesso da 2 giorni sto provando ad usarlo senza pompa dedicata ma con una deviazione della risalita...speriamo bene!
io con la zeolite nel sacchetto proprio oggi mi sono trovato il kh a 5,6 e il Ca a 410!!
non riesco ancora a metterlo ok!!
il Ph interno al reattore è 6.40....bacchero forse il tuo a 7 è troppo alto per sciogliere il materiale...è quasi neutro!!
ciauzzzzzzzz

bacchero
15-06-2009, 01:30
bacchero, Ciao se stai usando ZeoVit non toccare nulla e controlla KH e CA in vasca ogni 3-4 gg se tende a scendere lo alzi un po......forse per la tua vasca farlo funzionare cosi basso può bastare, se lo alzi rischi tiraggi, Valori ottimali CA 420 e KH 6. :-)
Mi sa che seguirò il tuo consiglio poi ho visto la foto della tua vasca...complimenti.
Oggi per puro caso siccome al mio paese c'era una festa e l'acquario è nel mio bar, ho lasciato le lampade accese un pò di più per far ammirare la mia vasca, ma solamente 4 neon,di cui 2 bianchi 1 Fiji e 1 attinico,(quelli spenti sono 4 bianchi) mi sono accorto che ha molto più colore e ci sono più contrasti, adesso ho sostituito 2 bianchi con un'altro Fiji e un attinico, secondo il mio gusto adesso ho i caraibi in bar mi manca solo la sabbia bianca e delle ....

bacchero
16-06-2009, 11:45
Troppo blu ....
Adesso:
5 bianche
2 Fiji
1 attinico
Meglio mi sa che non cambio più.

jorgo
16-06-2009, 12:03
fermi fermi il korallin richiede meno co2 degli altri, 40 bolle al minuto è tanto per i pochi coralli che ha bacchero, almeno se sono quelli della foto... bacchero, a quanto hai il gocciolamento? intendo litri/h... perché con 10 bolle/min e 1,2 lt/h dovresti avere il kh in uscita dal reattore almeno a 20#25... forse butti fuori troppa acqua in rapporto alla co2... io se non ricordo male ho kh 32 con 10 bolle al minuto e 1 lt/h, anche se è un po' che non misuro e vado a culo...
comunque il reattore io lo collegerei alla risalita, così va in pressione come si deve...

ps con che materiale è caricato? richiede sabbia a grana molto grossa, tipo kz jumbo o arm extra coarse

bacchero
16-06-2009, 20:24
jorgo uso quella grossa della kz se vai sul mio sito ho messo anche le foto dell'impianto, il reattore l'ho collegato alla pompa del refrigeratore anche se ha meno pressione di quella di risalita, mi era più comodo cosi.