Entra

Visualizza la versione completa : avviamento reattore di calcio


Brig
12-06-2009, 15:41
oggi è arrivato tutto...

tutto... per far partire il reattore di calcio #18 #18 #18 #18
(anche la sabbia per il refugium forse troppo fine -28d# )

ricapitolando... ho preso la bombola ricaricabile da 2kg...
dove si vede se ha già la revisione o se è piena?
poi... ho preso questo riduttore di pressione
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?manufacturers_id=35&products_id=1535
come si monta? ho preso anche una bombola da 1/2kg usa e getta... e
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?manufacturers_id=35&products_id=1159

però non saprei mettere quel riduttore ne alla bombola ricaricabile, ne a quella usa e getta...

mi date una mano voi? intanto rileggo il vecchio post :-))


p.s. ho anche il post reattore di calcio... e ha una pompa di ricircolo... potrei usare quella per alimentare il reattore?

edit SJ titolo e ******* varie cancellate

Abra
12-06-2009, 16:22
per vedere se è piena devi pesarla...e se vuota vai a fartela ricaricare.

prova ad avvitare il riduttore sulla bombola ricaricabile vedrai che come per magia si avvita ;-) mi raccomando ci deve essere la guarnizione, se non la hai vai in ferramenta e prendine una in gomma dura o da gas che sono quelle verdi.
la bombola usa e getta non la puoi montare su questo riduttore amenochè non prendi il ricambio adatto (ma lascia stare).

IVANO
12-06-2009, 16:27
Brig, occhio che la guarnizione deve essere per Co2, quelle normali per aria si sciolgono a contatto con la Co2.
Inoltre fai come dice Cristian, avvita il riduttore alla bombola ricaricabile e vedrai che inizierà a d uscire gas...
Per l'altra bombola devi prenderti un adattatore...

Brig
12-06-2009, 16:41
ho preso un adattatore... che non ha la guarnizione... dopo controllo meglio....

cmq posto due foto.. perchè ci sono 2 buchi sul riduttore di pressione (di cui uno con un qualcosa nero..)

Abra
12-06-2009, 16:44
lascia stare l'adattatore....avvita il riduttore (la guarnizione già c'è) alla bombola e sei a posto.

Brig
12-06-2009, 16:45
Abracadabra, io parlavo dell'adattatore... allora della ricaricabile non me ne faccio di nulla? -28d# cmq quello è spacciato per l'adattatore a bombole ricaricabili... vorrei sapere come si monta e dove

IVANO
12-06-2009, 16:50
Brig, l'adattatore del secondo link non ti serve a nulla, collega la bombola con il riduttore tramite l'unico dado da 26 che vedi in foto, anche perchè è l'unico punto che si avvita

Brig
12-06-2009, 16:55
IVANO (agente25), hai cambiato nik?

cmq a quello ci posso collegare la bombola normale... ora la peso...

ma quella ricaricabile non c'è verso? non serve a nulla l'adattatore perchè non ci incastra na cippa oppure meglio lasciare perdere?

cmq l'elettrovalvola ha un maschio "normale" mentre il ph controller ha la femmina per l'elettrovalvola shuko femmina... con una vite in mezzo... ergo la presa normale con 3 uscite non ci entra... che posso fa?

Abra
12-06-2009, 17:07
Brig, sarà stato promosso al piano superiore....quando dopo la parentesi avrà anche il cognome,sarà il titolare di AP :-D :-D :-D

Brig
12-06-2009, 18:28
ho avvitato il riduttore alla bombola... ma secondo me manca qualcosa, perchè anche stretta forte con un pappagallo rimane "mollo" il pezzo davanti... ci vorrebbe una guarnizione... possibile?

cmq la ho pesata... 6,5 kg, considerando che è una bombola da 2kg vuol dire che è piena?

IVANO
12-06-2009, 18:37
cmq la ho pesata... 6,5 kg, considerando che è una bombola da 2kg vuol dire che è piena?

non è detto, dipende dalla tara, se pesa vuota 6,5 kg allora è vuota...la tara normalmente è punzonata sulla bombola

OT Ho cambiato nick perchè mi piace essere chiamato con il mio nome ;-)

Brig
12-06-2009, 18:46
IVANO (agente25), infatti non conosco la tara :-))

cmq... come mai anche se stringo al massimo il "dado" il manometro rimane libero di muoversi...????
come se mancasse una guarnizione

e... il ph controller ha la presa femmina tedesca per l'elettrovalvola... ma io ho un elettrovalvola con presa "italiana" quelle con la terra... l'unica soluzione è mettere una riduzione o esiste qualche altra soluzione?

IVANO
12-06-2009, 18:55
Brig, metti una riduzione per la presa...per la tara, LEGGILA SULLA BOMBOLA

Brig
12-06-2009, 19:05
invece per il fatto che sia "molliccio", ovvero non chiude bene?

davide56
12-06-2009, 21:47
controlla se la guarnizione è montata.Se ti gira il riduttore vuol dire che non c'è tenuta e se apri il rubinetto scarichi la bombola.L'adattatore che hai comprato serve per collegare un riduttore per bombole usa e getta a bombole ricaricabili e non per fare il contrario. Ma la vasca è partita?

IVANO
12-06-2009, 22:42
Brig, concordo con davide56, credo non ci sia la guarnizione adatta

Brig
12-06-2009, 22:54
ok per il riduttore...
escludendo che non ci entrava lo stesso nella filettatura della bombola che era leggermente più grossa...

cmq di guarnizioni non ne ho viste... riguarderò...
ora che ci penso forse una cera... però...

la vasca ormai è quasi matura, fra poco collegherò il tutto... sperando di aver preso la corallina giusta

Brig
13-06-2009, 00:16
ho fatto alcune foto di come ho montato il reattore... corretto?
(l'uscita in alto è ancora libera che ci metterò un post reattore ph)

e non mi è riuscito molto inserire il tubo sia nel riduttore di pressione, che nella valvola di non ritorno... basta quanto ne ho messo o meglio che lo metto più dentro?

IVANO
13-06-2009, 09:37
per adesso i collegamenti sembrano corretti....

Brig
14-06-2009, 10:21
IVANO (agente25), quindi rimane il discorso del riduttore di pressione... guarderò se c'è una guarnizione da qualche parte, sennò mi tocca comprarla

IVANO
14-06-2009, 11:09
Brig, la guarnizione puà essere in gomma oppure quella in teflon come quella in foto resized_Immagine 002.jpg nella prima pagina

Brig
14-06-2009, 13:16
IVANO (agente25), c'è quella... altre guarnizioni non ne ho trovate...

però avvitanto quello della foto non si stringe del tutto... non so come spiegarmi, ma rimane molle... e direi che non è neanche a tenuta stagna... come se ci mancasse qualcosa... ma cosa?

davide56
14-06-2009, 17:15
se la guarnizione in teflon che è nella foto è a posto potrebbe essere la filettatura della bombola o del riduttore.Dovresti provare su un'alta bombola.

IVANO
14-06-2009, 17:51
se la guarnizione in teflon che è nella foto è a posto potrebbe essere la filettatura della bombola o del riduttore.Dovresti provare su un'alta bombola.

prova a misurare il filetto della bombola e il dato, dicci che sono lunghi uguali, basta un centimetro

Brig
14-06-2009, 23:31
davide56, non ho altre bombole... nel caso fosse colpa della filettatura?

IVANO (agente25), quello "che rimane" è meno di 1 cm... saranno 2/3mm
domani misuro...

IVANO
15-06-2009, 07:53
IVANO (agente25), quello "che rimane" è meno di 1 cm... saranno 2/3mm
domani misuro...

...non mi sono spiegato, misura la lunghezza dei filetti in modo da vedere quanto manca e poi ti prendi una o due orung in teflon per compensare lo spazio ...comunque mi sembra strano perchè ne ho avvitati a decine di manometri e tutti coincidevano...le filettature sono standard

Brig
16-06-2009, 11:12
ora sono riuscito ad avvitarlo per bene -28d#
chissà come lo mettevo prima... o magari era nuovo e doveva essere "consumato" un po...

ok bene è quasi tutto pronto per farlo partire...

rimangono due domandine:
per far uscire la co2 devo aprire la manopola in alto della bombola... ma quelle due manopole del riduttore di pressione esattamente cosa regolano?
ho il dubbio di non aver messo "abbastanza" dentro i tubini come si vede nelle foto... va bene uguale?

IVANO
16-06-2009, 14:56
Brig, apri la bombola dalla manopola centrale, i tubi vanno bene

Brig
16-06-2009, 16:12
i manometri mi dicono uno bar 1,5 (0-4), mentre quell'altro mi dice bar 80 (0#250) e c'è una riga rossa su 160 #24

il tutto vuol dire bene o male?

ho visto che aggeggiando con la manopola centrale del riduttore di pressione andavo ad agire su dove c'è i bar che vanno da 0 a 4

l'altra manopola suppongo apra la co2... quindi per ora la lascio chiusa... la settimana prox la apro e provo a regalarmi un corallino nuovo #17

IVANO
16-06-2009, 18:09
Brig, nella bombola ci devono essere circa 60 bar, il secondo manometro di norma è sui 3.5 bar (almeno sul mio reattore ove ho appena letto i valori)...la terza manopola sarà l'apertura della Co2 deduco, prova un attimo ad aprirla e vediamo cosa succede

Brig
16-06-2009, 18:17
i 60 bar ci sono...

l'altro invece è meno della metà... dovrei aumentarlo?

cmq anche io suppongo sia per far uscire la co2, ma attualmente essendo vuoto il reattore lo tengo chiuso #13

IVANO
16-06-2009, 18:25
l'altro invece è meno della metà... dovrei aumentarlo?



non toccarlo....vedrai poi usandolo che è il caso di aumentare....

per oggi basta domande..... #19 #19

Brig
16-06-2009, 21:54
IVANO (agente25), allora lo tengo pronto :-))

cmq penso di essere apposto... appena metto i corallini, poi dovrò divertirmi a regolarlo :-D :-D