PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto con Hydrocotyle


ilabruna
30-03-2005, 18:10
Circa 3 settimane fa ho inserito in vasca una hydrocotyle Leucocephala. Avevo bisogno di una pianta non troppo esigente di luce e a crescita rapida per riempire un po' il dietro del mio acquarietto e credevo che fosse una buona scelta.

All'inizio è cresciuta molto, gli steli si sono allungati parecchio e ogni giorno vedevo spuntare e crescere nuove foglie.

Poi una delle foglie più vecchie e più grandi si è macchiata di puntini gialli che nel giro di pochissimo sono diventati buchi. Si sono allagrati e la foglia si è distrutta.

Prima una foglia, poi un'altra, poi ancora... Praticamente tutte le foglie più grandi si sono rovinate. Inoltre la crescita si è visibilmente ridotta: le foglie nuove sono rimaste piccole e non ne vedo spuntare altre.

Per farvi capire meglio la situazione vi metto dei link:

[img=http://img183.exs.cx/img183/3496/hydroleuco15ny.th.jpg] (http://img183.exs.cx/my.php?loc=img183&image=hydroleuco15ny.jpg)
Le foglie più rovinate, viste da sopra

[img=http://img187.exs.cx/img187/4592/hydroleuco24bk.th.jpg] (http://img187.exs.cx/my.php?loc=img187&image=hydroleuco24bk.jpg)
viste da sotto

[img=http://img187.exs.cx/img187/926/hydroleuco31px.th.jpg] (http://img187.exs.cx/my.php?loc=img187&image=hydroleuco31px.jpg)
la pianta in generale

Mi date una mano? Chiedetemi tutto quello che volete per aiutarvi a capire qual'è il problema!

quarzonero
30-03-2005, 18:54
Come stai a concentrazione di ferro in vasca?

Aggiungi se necessario ferro chelato...
Spesso l'ingiallimento delle foglie è legato a carenze di ferro.

Ma altre volte sono gli oligoelementi a mancare.

Che fertilizzante usi?

CO2?

ilabruna
30-03-2005, 19:14
Si in effetti non ho specificato un bel niente...

Allora, la vasca era allestita solo con microsorum e anubias, quindi non ho fondo fertilizzato nè CO2 e mettevo solo fertilizzante liquido (sera florena, lo so che c'è di meglio ma con quelle piante non è necessario il top della fertilizzazione!). Poi ho aggiunto le cryptocorine che hanno avuto una TRAGICA crisi da trapianto accentuata dal fatto che non mi decidevo sul dove tenerle quindi le ho spostate spesso, e a questo punto ho iniziato a mettere anche le pasticche per le radici (sera florenette A, per seguire la stessa linea).

Praticamente da dicembre alterno florena e florenette una volta alla settimana come indicato. Co2, ripeto, niente. Il ferro non l'ho mai misurato, non ho il test. Le crypto stentano ancora a riprendersi ma è anche vero che da poco le sto lasciando in pace, anubias e widelov sembrano in ottima forma, in particolare l'anubias cresce tanto.

Per completezza aggiungo che la vasca ha circa 0,5 w/l (lampada sylvanya gro-lux sicuramente da sostituire, è la mia prossima spesa) e ho avuto un problemino con la pompa: non mi ero accorta che si era intasata e ha girato male per quasi un mese, l'ho sistemata oggi.

quarzonero
30-03-2005, 20:16
Mia cara Ilaria,
mi sa che i problemi per quella piantina vanno ricercati in più cause.
Tuttavia propenderei per una carenza di [highlight=red:d009e01a1c]ferro[/highlight:d009e01a1c]

crypto
30-03-2005, 22:55
le piante piu' veloci risentono per prime di carenze dei nutrienti.....

potrebbe essere mancato il ferro oppure il magnesio che serve per assorbirlo....

cerca di utilizzare una linea di fertilizzante all'altezza delle tue aspettative

ilabruna
31-03-2005, 12:34
Ok allora cambio sia la lampada che la linea di fertilizzanti... :-(
Era comunque in programma ma tentavo di rimandare perchè al momento non ho soldi e comprare TUTTA una nuova linea è abbastanza costoso...

Mi ero già informata in passato sui prodotti dennerle. Il problema è che sono tanti e non c'ho capito molto. Metto un post in fertilizzazione, spero mi aiutiate.

Intanto sempre sull'hydrocotyle avrei un'altra domanda.
Vorrei prenderla, levare gli steli rovinati e ripiantare gli altri un po' più distanziati, oppure fare delle potature da ripiantare in zona. Ha diversi nodi da cui partono radici aeree. Come devo procedere? Taglio poco al di sotto delle radici e ripianto? O, visto che l'ho piantata tutta compressa, mi conviene proprio toglierla e metterla meglio? Mi sa che avrei dovuto chiederlo prima #23 ...

Vi prego aiutatemi perchè è davvero una bella pianta, mi piace molto, la vorrei salvare...

crypto
31-03-2005, 12:47
tagli subito sotto il nodo (con radici o senza) e ripianti, il pezzo deve essere almeno 15cm

se hai una cima, lasciala galleggiare, e la pianti quando ha radici

ilabruna
31-03-2005, 13:16
Grazie crypto, sempre rapido e preciso! :-)
Se puoi rispondimi in fertilizzazione, ho messo un post per chiarimenti sui prodotti dennerle!
Ciao #22

crypto
31-03-2005, 15:39
Grazie crypto, sempre rapido e preciso! :-)
Se puoi rispondimi in fertilizzazione, ho messo un post per chiarimenti sui prodotti dennerle!
Ciao #22

i prodotti dennerle non li uso, come credi che avrei trovato la linea di fertilizzanti crypto?

ilabruna
31-03-2005, 23:15
Si lo so, ho letto ed è interessante, ma è troppo oltre la mia capacità di gestire la cosa... Non andrei giù di compo considerando che non ho mai neanche fatto un test per il ferro! #13

Ciao :-))