PDA

Visualizza la versione completa : La situazione non è cambiata


Marco-91
12-06-2009, 11:04
Ciao a tutti ;-)

Il mio acquario è sempre in maturazione ( 5 ore di luce al giorno ), da due settimane le rocce sono ricoperte da cianobatteri e fin ora non ho avuto miglioramenti #07 #07 .
Ho letto la guida alla alghe su questo sito e ho cercato di contrastare i ciano in questo modo:

- Ho portato la salinità al 35 %
- Mantengo la temperatura costante intorno ai 24°C
- Ho installato il filtro antifosfati e contrallato i valori ( PO4 0, NO2 0 E NO3 5 mg/l )

La plafoniera è a 35 cm dalla superficie, forse è troppo bassa ? Non ho inserito ancora niente.

Se qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione ed ha risolto, mi affido alla sua esperienza -69 -69

SJoplin
12-06-2009, 11:50
Marco-91, sei in maturazione, cerca di far meno manovre correttive possibili, altrimenti fai più danni che altro.
i ciano sono sintomo d'instabilità e in questa fase ci possono pure stare.
se non hai i fosfati alti non ha senso mettere le resine

ALGRANATI
12-06-2009, 14:58
Marco-91, aggiungo....la plafo mettila a 15 cm dall'acqua ;-)

Marco-91
12-06-2009, 15:34
Ho messo le resine perchè prima avevo i fosfati alti....

Algranati, come a 15 cm ?? tu la lasci così bassa ? sulle istruzioni dice minimo 30 cm o può fare danni.

Col tempo quindi dovrebbero andare via da soli, per adesso li aspiro dalle rocce e sifono la sabbia una volta a settimana perchè si sporca molto.

ALGRANATI
12-06-2009, 17:53
Marco-91, scusa....che istruzioni e che plafo è x essere dovuta mantenuta così alta??

bubba21
12-06-2009, 18:46
Forse la guida di Sandro? #24

SJoplin
12-06-2009, 19:35
bubba21, Sandro chi? #24

Marco-91
12-06-2009, 19:36
La mia plafo è una giesemann infiniti, sulle istruzioni dice come minimo 30 cm dalla superficie....

dedo73
12-06-2009, 19:44
ciao togli la sabbia e porta pazienza #36#

Marco-91
12-06-2009, 19:52
La sabbia non è stata la causa dei ciano, perchè sono comparsi prima, e la tengo sempre pulita evitando il rilascio di sostanze inquinanti dalle alghe morte che si accumulano sul fondo. Non capisco perchè con i valori nella norma non scompaiono.

Da qualche giorno ho notato che sono comparse anche due tipi di alghe verdi che non ho ancora identificato. Alcune sono di un verde scuro, con un piccolo "stelo" che si apre in una circonferenza ( simili a dei fiori), le altre come delle piccole piume verde chiaro.

bubba21
12-06-2009, 20:04
sjoplin, pensavo a te, ma ho dato un'occhiata alla tua guida e non mi pare di aver trovato niente riguardo alla plafo.. #24

dedo73
12-06-2009, 20:30
La sabbia non è stata la causa dei ciano, perchè sono comparsi prima, e la tengo sempre pulita evitando il rilascio di sostanze inquinanti dalle alghe morte che si accumulano sul fondo. Non capisco perchè con i valori nella norma non scompaiono.

Da qualche giorno ho notato che sono comparse anche due tipi di alghe verdi che non ho ancora identificato. Alcune sono di un verde scuro, con un piccolo "stelo" che si apre in una circonferenza ( simili a dei fiori), le altre come delle piccole piume verde chiaro.

mi sembra di aver capito che sei in fase di maturazione? allora la sabbia nn si mette una spolveratina dopo 7/8 mesi...credimi parlo x esperienza