Entra

Visualizza la versione completa : biotopo Bacino Rio delle Amazzoni (PARACHEIRODON INNESI )


sueppa
12-06-2009, 10:39
ciau a tutti.....volevo dei pareri x allestire un acquario per dei neon...quindi fondale, luce, piante, rocce, valori ecc.....l'acquario è da 70 litri....

grazie :-) :-)

Jonny85
12-06-2009, 11:20
Ciao sueppa, allora per iniziare ad allestire una vasca a tema, devi innanzi tutto andarti a cercare il pesce che vuoi allevare e da lì vedere in che ambiente vive....così avrai un'idea del biotopo di quella specie...

Nel caso dei neon il biotopo (come hai già detto) è quello del Rio delle Amazzoni, quindi avremo:

- Acqua scura, ambrata
- pH tra 5.5 e 6
- gH < 8°
- T 25-28°C

Il fondo deve essere scuro, con qualche roccia o legno quà e là, mentre le piante devono essere necessariamente specie sciafile (necessitano di poca luce) perchè i neon con troppa luce impazziscono :-) Quindi metti Echinodorus, vallisnerie e quant'altro viva in penombra....tieni conto che sarebbero ben accette piante galleggianti...

La luce quindi sarà bassa, su 70 litri metti 25- 30 w, dovrebbe bastare...

flashg
12-06-2009, 11:23
Al contrario di quello che credevo anche io pare che nel rio della amzzoni la sabbia sia chiara .... tra l'altro i neon sono degli ottimi nuotatori e vorrebbero una vasca lunga con magari acqua bassa :-))

Paolo Piccinelli
12-06-2009, 11:37
sueppa, litri?

http://www.finarama.com/gallery/amano.htm
qui trovi le foto del biotopo d'origine...

flashg, la sabbia è bianca o debolmente ambrata... è l'acqua che è NERA!!!

http://www.mongabay.com/images/brazil/rio_negro_beach_close.gif

sbs23
12-06-2009, 11:43
sueppa, litri?


flashg, la sabbia è bianca o debolmente ambrata... è l'acqua che è NERA!!!

http://www.mongabay.com/images/brazil/rio_negro_beach_close.gif


-11 -11 -11 -11 ....io amo quel colore...

Jonny85
12-06-2009, 11:45
flashg, dove hai letto questa cosa della sabbia? Mi interesserebbe saperne di più... io sapevo che il bacino scorre per molto su roccia silicea, quindi la sabbia dovrebbe essere scura.... certo che poi essendo un fiume decisamente lungo, magari ci sono tratti dove la sabbia è più chiara.....

sueppa
12-06-2009, 11:57
grazie mille ragazzi...paolo piccinelli i litri sono 70....ok...allora comicero il progettino con le info che mi avete dato...daro notizie :-) ..grazie ankora...solo una domanda...x l'acqua..il colore scuro..diventerà da sola oppure ce qualcosa x renderla scura?

Jonny85
12-06-2009, 12:00
sueppa, il colore scuro lo ottieni filtrando l'acqua con la torba, oppure ho notato che hai lo stesso effetto mettendo una radice di mangrovia, anche lei rilascia tannini, respnsabili del colore....

sueppa
12-06-2009, 12:39
ok grazie mille

Paolo Piccinelli
12-06-2009, 13:53
sueppa, nei link che ho in firma ci sono anche indicazioni sugli acidificanti naturali ;-)


Mi interesserebbe saperne di più... io sapevo che il bacino scorre per molto su roccia silicea, quindi la sabbia dovrebbe essere scura.... certo che poi essendo un fiume decisamente lungo, magari ci sono tratti dove la sabbia è più chiara.....


Jonny85, il bacino del Rio delle Amazzoni si estende per oltre QUATTRO MILIONI di Km quadrati... facendo una media delle rocce e dei terreni in cui scorre ottieni una sabbia chiara, come evidenziato dalla foto che ho postato e da quest'altra sotto:

http://www.smh.com.au/ffximage/2005/10/29/amazon_wideweb__430x290.jpg

Jonny85
12-06-2009, 14:59
Ok capito...grazie...

flashg
12-06-2009, 15:34
Jonny85, lo ho letto sui libri di bleer sui discus

Jonny85
12-06-2009, 16:25
Ok, allora si vede che girano informazioni contrastanti sul web :-) o meglio, si vede che ho letto solo riguardo a parti del fiume con sabbia scura...bene, non si finisce mai di imparare....

flashg
12-06-2009, 19:20
Jonny85, e' prbabile che ci siano tratti chiari e scuri e' lungo quanto tutta l'america...

Jonny85
12-06-2009, 21:29
flashg, sì, infatti....