Visualizza la versione completa : Problema Korallin
Philippe
12-06-2009, 09:25
Ciao a tutti
Premetto che ho cercato allungo il mio problema tra i vecchi topic e non ho trovato risposte...
Naturalmente nell'informarmi tra forum e telefonate ad amici, su questo reattore so tutto ciò che si deve sapere, anche della famosa bolla di recupero Co2 che si crea sopra e che va sfiatata ogni tanto.
Il mio problema grave, è che questa bolla mi si crea dopo pochissimo tempo, vi parlo persino di due volte al giorno, con conseguente blocco del reattore e surriscaldamento della pompa, e spero di non averla gia rotta in quanto la sua rumorosità è aumentata, ma sembra continui a funzionare.
Ho fatto tutte le prove: Una bolla ogni 2 sec., una bolla al sec., persino una bolla ogni 3-4 sec., ma niente, non c'è niente da fare...
Anche i lt/h in uscita li ho tarati in tutti i modi in relazione alle bolle di cui sopra con evidente inutilità...
Per favore aiutatemi, grazie
Philippe
ALGRANATI
12-06-2009, 15:03
Philippe, la prima cosa che devi verificare è se la girante e l'alloggiamento della girante sono a posto.
seconda cosa che devi fare e capire se insieme alla Co2 ti entra anche aria e a quel punto si spiega la questione.
a Co2 spenta...la bolla ti si crea??
Philippe
12-06-2009, 15:14
a Co2 spenta...la bolla ti si crea??
Intendi di chiudere la bombola? O di fermare la pompa?
...E cmq non ho proprio pensato di fare queste prove... #25
Grazie, proverò questa sera... #36#
Philippe, ferma la Co2 e vedi come si comporta...a differenza della Co2, l'aria non si scioglie in un reattore quindi rimane finchè non viene fatta sfogare manualmente
Philippe
12-06-2009, 16:52
IVANO (agente25), ALGRANATI,
Ok allora chiudo dal riduttore di pressione e vedo come si comporta???
Ma se entra aria, avete idea a cosa può essere imputato o può essere di tutto???
Grazie
ALGRANATI
12-06-2009, 17:51
inizia a provare e poi ci si pensa
andrea81ac
12-06-2009, 17:52
#07 datti al dolce!!!!!
andrea81ac
12-06-2009, 17:53
come fa' ad entrare aria di solito la bolla si crea o se la pompa non funziona bene o se ce' troppa co2 e poca uscita. #24
Philippe
12-06-2009, 18:01
datti al dolce!!!!!
:-D
Semmai ritorno dai miei amici striscianti -28d# ...
andrea81ac, Tieni il telefono acceso... #18
ALGRANATI, Dalla tua affermazione deduco che può essere di tutto -20 (se c'era la faccina che si tagliava le vene mettevo quella :-D)
Grazie
ALGRANATI
13-06-2009, 18:21
andrea81ac, non ne ho idea, ma come fa a crearsi la bolla con una bolla ogni 3-4 secondi???
Philippe, sei sicuro che il ricircolo della Co2 non sia ostruito?
kurtzisa
13-06-2009, 23:51
parti per gradi...
non mi ricordo che vasca hai...
io sto tenendo il reattore con dentro il capur (una prova) a 7.8 di ph (sonda interna)
abbassa, e di tanto, la c02, parti poco alla volta...
io ho fatto così, ho portato l'uscita a 1,2 lt/h, dopodichè ho iniziato a dare co2... dopo una settimana il calcio era a 400 e il kh a 12, ho aggiunto calcio per bilanciare e ho chiuso di un po il rubinetto di scarico, domani ricontrollo...
con pochissima c02 fai tutto, se ti si crea la bolla è perchè ne entra troppa
kurtzisa, anche a me si forma la bolla...ma non riesco a mantenere stabili i valori di kh e Ca.....
poca co2 e non si riesce a sciogliere il materiale...oppure si scioglie ma è poco e i valori vanno giù!
io con 20 bolle al minuto avevo kh 5,5 e Ca 410....un pò troppo sbilanciato no???
sto reattore è un pò strano.....
Amstaff69
14-06-2009, 23:56
Boh...io ho lo stesso reattore; mai vista una bolla interna; dò pochissima CO2 e già così scioglie in modo equilibrato... #24
Mi sembra strano...il Korallin credo sia uno di quelli più "sicuri" ed efficienti...
Philippe
15-06-2009, 10:22
Ragazzi, grazie a tutti...
Il problema purtroppo non si è placato :-(
"Sfiato" tra volte al giorno: mattina, pomeriggio e sera, mi pare di avere un malato in casa a cui svuoto il pappagallo...
kurtzisa, Fabio se ti va di venire a farti un giro una sera di queste per vederlo mi faresti un gran favore... Tanto lavori vicino casa mia... Ti telefono in questi giorni...
Philippe, sei sicuro che il ricircolo della Co2 non sia ostruito?
Ivano non credo, perchè cmq il reattore lavora... ho visto che se lo squoto delicatamente vengono su tante bollicine dalla corallina... lo squoto prima di sfiatarlo...
Vi tengo aggiornati ;-)
Philippe, c'è qualcosa che non va, io quel reattore lo trovo fin troppo performante #12... e mai avuto problemi di sfiati... controlla bene tutti i tubicini e la girante dell'eheim
kurtzisa
15-06-2009, 10:44
concordo con jorgo, io ci ho messo un po a capire come funziona... e lo sto capendo bene probabilmente solo adesso...
è inutile che metti 20 bolle al minuto quando l'uscita è strozzata al massimo, la c02 si accumula e rimane li, portando ad un'aumento del ph interno e alla precipitazione del calcio (successo 2-3 volte...)
quindi philippe, nel tuo caso, aumenta il flusso in uscita, e dovrebbe iniziare ad andarti bene... Purtroppo funziona fin troppo bene!!!
Philippe
15-06-2009, 11:19
jorgo, io la penso esattamente come te, ho apsettato allungo infatti in attesa che mi capitasse l'occasione sotto mano...
kurtzisa, Fabio ho paura che ci sia qualcosa che non và sul serio, probabilemente forse ho montato male qualcosa, forse qualcosa, come dicono anche gli altri, non finziona a dovere, ma io magari non lo capisco perchè l'ho solo intravisto al alvoro a casa tua e a casa di Heros ma non lo conosco nei minimi particolari, in poche parole ho paura di averlo montato male... Ecco perchè urge una tua visita... Tranquillo ho vino Lugana, birra sempre freschissima e/o Rum da degustare con il melone e cioccolato fondente...
kurtzisa
15-06-2009, 11:59
kurtzisa, Fabio ho paura che ci sia qualcosa che non và sul serio, probabilemente forse ho montato male qualcosa, forse qualcosa, come dicono anche gli altri, non finziona a dovere, ma io magari non lo capisco perchè l'ho solo intravisto al alvoro a casa tua e a casa di Heros ma non lo conosco nei minimi particolari, in poche parole ho paura di averlo montato male... Ecco perchè urge una tua visita... Tranquillo ho vino Lugana, birra sempre freschissima e/o Rum da degustare con il melone e cioccolato fondente...
mi tocca fare lo sforzo di venirti a trovare... :-D :-D :-D
sono 3 tubi nulla di più eh :P
Ooook, ma l'acquario lo hai al lavoro o a casa?
Philippe
15-06-2009, 12:12
Ooook, ma l'acquario lo hai al lavoro o a casa?
A casa in b.go Venezia
sono 3 tubi nulla di più eh :P
N'somma #19
Vabbeh passiamo alle cose serie: che ti bevi delle tre proposte??? E non mi deludere eh :-D
kurtzisa
15-06-2009, 12:16
Ooook, ma l'acquario lo hai al lavoro o a casa?
A casa in b.go Venezia
sono 3 tubi nulla di più eh :P
N'somma #19
Vabbeh passiamo alle cose serie: che ti bevi delle tre proposte??? E non mi deludere eh :-D
mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana
:-D :-D :-D :-D :-D
oooook!!!
Philippe
15-06-2009, 12:27
mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana
Ok!!! Allora vado a comprare una croce, tre chiodi, una lancia e una frusta... nonchè una bella corona di spine... :-D
Tu con quell'atteggiamento in casa nun c'entri... #18
kurtzisa
15-06-2009, 12:33
mi va bene un tozzo di pane raffermo e una brocca di acqua piovana
Ok!!! Allora vado a comprare una croce, tre chiodi, una lancia e una frusta... nonchè una bella corona di spine... :-D
Tu con quell'atteggiamento in casa nun c'entri... #18
come dicono ..zzi tua! :P
dodarocs
15-06-2009, 13:40
Philippe, Lo fai lavorare in pressione? devi alimentarlo con una deviazione della risalita per funzionare benissimo.
dodarocs, #25 #25 giusto
Philippe, per la cronaca a 1,2 litri/ora io lo tenevo a 6-8 bolle al minuto - praticamente riduttore chiuso - e scioglieva benissimo... mi pare kh 35 in uscita
Philippe
15-06-2009, 14:27
dodarocs, Certo!!! ...Ed ho come pompa di risalita una Askoll 3000PRO ;-)
jorgo, 6-8 bolle??? #17 Io sapevo che si partiva con 40 bolle al minuto con 1,5 lt/h e poi portare più a regime gradualmente...
Ma santi numi... ogniuno di Voi lo utilizza come c...o gli pare stò Korallin :-D
Philippe, la korallin scrive di partire con 10 bolle al minuto e 1,5 lt/h... è uno dei motivi per cui quel reattore è una figata.
kurtzisa
15-06-2009, 18:36
stavo parlando con philippe...
giustamente ho fatto notare che a differenza di pressione un gas si comporta in maniera diversa, se nel reattore ho 1 bar, le bolle di c02 devono superare la soglia di 1 bar per entrare dal contabolle...
se nel reattore ho 10 bar le bolle devono superare i 10 bar per entrare nel reattore.
Prendendo da spunto questo si può dire che 10 bolle del reattore che funziona a 1 bar equivalgono a UNA di quelle di un reattore che ne ha all' interno 10. Quindi, un discordo si io con 3 bolle faccio tutto, io di bolle ne metto 10, io uso il crystalboll varia in base alla pressione interna del reattore...
fila come ragionamento?
kurtzisa, fila, solo che non credo nel reattore possa esserci più di 1,1 - 1,2 bar, ovvero 1 + la pressione generata dal dislivello superato dalla pompa di risalita per andare in vasca. In fondo è una pompa centrifuga, non peristaltica...
poi magari dico ******* eh #12
Philippe
15-06-2009, 18:43
#24 #13 e46
mmmhhh....oggi ho ricontrollato....e:
ieri ho aumentato la co2 perchè avevo poca uscita...e pensando che stasera trovavo la solita bolla...invece no....niente.
diciamo anche che ho eliminato una eheim da 600l/h che lo alimentava e ho messo una derivazione della eheim 2000 della risalita.
Possibile che la maggiore pressione in entrata possa ovviare al problema bolla????
kurtzisa
16-06-2009, 09:08
jorgo, ho voluto esasperare vero... quanto vi dice il manometro di uscita della bombola? quello della bassa? a me diceva circa 2,3...
kurtzisa, a me con 1,3 - 1,4 mi escono bolle... 2.3 me lo segna già rosso
Philippe
16-06-2009, 18:31
...Arieccomi (Il forum non mi andava)
Ieri sera prima di seguire il consiglio di jorgo, ho dato una controllatina ai valori, perfetti!!! Kh 8,5 e Ca 420, Mi piangeva il cuore a dovergli dare meno bolle ma l'ho fatto, l'ho portato a 8 bolle al minuto con la medesima uscita di 1,5 lt/h...
Ad oggi in pausa pranzo non si è creato nessuna bolla e questa sera ricontrollerò i valori...
Per quanto riguarda il manometro, a me hanno detto di settarlo poco sotto la soglia di 1 bar... Può esserne anche questa la causa??? Devo alzare la soglia o posso lasciarlo così in quanto le bolle escono tranquillamente!!!???
Grazie ancora ragazzi, se vi avessi tutti qui vicino organizzerei un "Rum party" il giorno della crocifissione di kurtzisa, #36# :-D
Philippe, ottimo, forse 1,5lt/h a 8 bolle al minuto è tantino, io scenderei a 1,2... in ogni caso misura i valori in uscita, quel benedetto reattore scioglie pure la plastica tanto è efficiente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |