Visualizza la versione completa : Help...discus moribondi
Ieri sera tornando a casa dal lavoro ho trovato nella vasca un discus malboro red morto. La coppia di tuchesi invece presenta il ventre infossato e stazionano orrizzontali sul fondo. Se provo a dargli da mangiare si muovono, mangiano ma non aprono più le pinne come prima e sono diventati scuri.
Sui pesci non ho notato puntini, solo le branchie sono sollevate e il respiro un pò affannato.
I valori dell'acqua sono buoni : pH 6,3 - GH 8 - KH 3 - NO2 0 - NO3 20 - T 28°C.
Posso provare a intervenire o devo solo aspettare che muoiano?
Zahir_13
12-06-2009, 10:06
sarebbe bene che postassi qualche foto così da farci capire meglio la situazione
io farei un cambio d'acqua immediato con gli stessi valori e a t emperatura...i nitrati a 20 sono altini.....usi co2?...puntini di che tipo???...comunque metti una foto.
Puntini non ne hanno, CO2 non ne uso.
Stasera posterò le foto poi proverò a fare un cambio al volo di acqua.
Urgono foto, così si capisce poco... ma poi... il ventre infossato... possibile che nel giro di 1 giorno siano dimagriti???
I pesci hanno ormai 5 anni, gli ho presi che erano piccolini.
Negli ultimi giorni non ho notato nulla di strano, mangiavano regolarmente.
Mentre quello che è morto non presentava nessun segno i due turchesi dopo un giorno stanno veramente male con i sintomi che ho descritto.
Ecco le foto:
- discus messo peggio: pinne sempre chiuse, staziona orrizzontale sul fondo, si muove solo quando somministro cibo
- discus che scurito improvvisamente ma dal comportamento normale
- panoramica della vasca
Fatemi sapere ciao.
ricontrolla i valori...mi smebra strano questo ph 6.3 e kh 3 ...cosa usi per avere quel ph? e i valori con che test li hai fatti?
Per produrre l'acqua ne utilizzo metà del rubinetto e metà di osmosi.
La mia acqua del rubinetto è decisamente tenera rispetto allo standard.
I test gli ho eseguti con i prodotti jbl.
Il pH l'ho riverificato anche con le striscette della Carlo Erba (lavoro in un laboratorio chimico).
Cosa mi dici dei discus.
Ciao
Non hanno per nulla un aspetto sano, però penso che siano in difficoltà già da parecchio tempo a vedere le foto.
Che sono così scuri, sarà da una settimana.
Posso fare qualcosa secondo voi per rimediare?
Della vasca cosa pensate, dovrei modificare qualcosa?
L'acqua in vasca mi sembra molto ferma è così o è una impressione?
Il movimento dell'acqua è dato dalla pompa del filtro Pratico 400.
L'uscita dell'acqua è posta nell'angolo posteriore sinistro e punta verso l'angolo opposto tagliando la vasca in diagonale.
Per l'uscita dell'acqua c'è un pozzetto a tracimazione che preleva acqua dalla superficie e dal basso, regolabile.
Non ho mai pulito i cannolicchi del filtro, forse la portata dell'acqua potrebbe essere diminuita per quello.
Questa sera proverò a misurare la portata del filtro e ti farò sapere.
ma le spugne del pratikole hai già pulite di recente #13 hai lana perlon?
Sì le spugne le tengo pulite settimanalmente ai cambi d'acqua.
Per quanto riguarda il perlon, non lo uso, solo spugne e cannolicchi.
prova ad inserire anche la lana.. le spugne non lavarle ogni cambio d'acqua (assolutamente)......e poi a seconda del tuo filtro lava solo con acqua del filtro le più esterne e le interne le strizzi e le rimonti ;-)
Ho verificato la portata del filtro e non ho trovato differenze.
La lana è da inserire all'interno dei cestelli? Prima dei cannolicchi? Esiste un prodotto che funziona meglio di altri?
La situazione comunque non migliora i discus continuano a rimanere scuri.
Esiste qualche integratore per aiutare i discus in queste situazioni?
Prova ad abbassare di 3-4 cm il livello dell'acqua per aumentare il movimento in superficie.
la lana la puoi mettere dopo i cannolicchi..occhio a non diminuire troppo la portata....Michele se ha un ossigenatore non potrebbe attaccarlo...più che abbassare il livello dell'acqua...
Secondo voi il problema che stò riscontrando sui discus è dovuto ad una carenza di ossigeno disciolto nell'acqua? I discus però non mi sembrano boccheggiare e gli altri pesci (corydoras panda) stanno benissimo.
No il problema non è dato dall'ossigeno ma te lo consiglio perché dalle foto l'acqua mi sembra molto ferma in superficie.
Ho alzato l'uscita del filtro appena sotto il livello dell'acqua, tale da creare più movimento sulla superficie, come consigliato.
Il discus che stà sempre orrizzontale sul fondo, ha smesso di mangiare, credo che per lui ormai ci sia poca speranza.
Gli altri 2 rimasti mangiano ma sono ancora scuri.
Posso provare a fare qualcosa o devo aspettare?
Un'altra domanda: il carbone è da mettere sempre nel filtro o solo dopo l'utilizzo di medicinali?
il carbone va usato dopo una cura.
li hai ricontrollati i valori...mi sembravano già un po strani...rimisurali ...e postali nuovamente;-) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |