Visualizza la versione completa : nuovo allestimento
Ormai il riallestimentus irrefrenabilis ha colpito anche il sottoscritto......e questa volta voglio imitare il grande uomo prendendo spunto proprio da lui e più propriamente dalla cartolina che girava durante il workshop.......una vasca che già volevo imitare tempo fa ma cambiai idea a causa della flourite che non mi permetteva una corretta crescita dell'eleocharis.Ora invece sarei tentato da un fondo (sempre della seachem visto che ho molti fertilizzanti appena aperti.....)ma dalla granulometria più fine che permetta un rapido sviluppo anche di queste piante.Il primo problema però è sorto quasi subito:dove cavolo posso trovare queste magnifiche rocce?Su qualche negozio on-line che non ho presente?
elmagico82
12-06-2009, 10:31
ciao alex....ma la tua vascagumi?
per le pietrozze...chiedi agli utenti del forum che abitano nelle zone di acitrezza, acicastello, e vicino la valle del'alcantara, li ne ho viste un mucchio , sono rocce laviche eose dallacqua e li ne trovi a tir....sciao
ciao e grazie per i consigli ;)
La mia vasca puoi vederla sul mio blog (foto fatta ai primi di Maggio però se devo dire la verità un pò la calli mi ha stufato #13
Per le piante pensavo e. parvula davanti e acicularis dietro (con l'obbiettivo di non creare una netta separazione tra la parte anteriore e la parte posteriore....anche se pensavo di inserire qualcosa come una lastra di polistirolo per dividere le due piante e per non farle eccessivamente mischiare mantenendo quel 15 cm di differenza tra una specie e l'altra).Per il fondo invece vorrei avere dei pareri su quale sia il migliore della seachem adatto alla crescita dell'eleocharis oppure mi dovrei orientare al fondo Ada....ma non vorrei neanche buttare 50 euro di fertilizzanti. -28d#
elmagico82
14-06-2009, 00:13
BLACK SAND.....E utilizzi la linea che hai, un consiglio xo l elocharis ha bisogno di corrente per non izzozzarsi...e poi è potabile...al max metti plexiglass non polistirolo #23 IMHO
il polistirolo mi avanzava dal predente allestimento :-)) é un foglio di circa mezzo cm di larghezza,cmq si,un foglio di plexi è sicuramente migliore.Ok per la black sand....che se non mi sbaglio è il fondo dalla grana più fine della casa.Per integrarlo oltre alle tabs della casa ci potrei mettere qualcos'altro tipo una spruzzata di carbone attivo #24
p.s. vorrei provare anche a ridurre al minimo i fertilizzanti in colonna dato che l'eleocharis assorbe principalmente per via radicale.
elmagico82
14-06-2009, 19:01
il carbone attivo non fertilizza ma serve come spugna x le impurità e colonia x i batteri
si,si....quindi ce lo metto?
elmagico82
15-06-2009, 18:08
mettine una manciata e anche dei batteri liofilizzati ..aiuterà a far maturare prima fondo e vasca ;-)
ok,batteri liofilizzati....quelli che vende Vale sul mercatino (ADA) dovrebbero andare bene?
ho cambiato un pò di cose.... http://aquablog17.blogspot.com/
Bella disposizione della pietra, i miei complimenti!
unico dubbio, sei sicuro che sia calli quella piantumata?
grazie ;)
é di sicuro calli,è la stessa da 2 anni ;-)
Si si, controllando il tuo blog, poco dopo aver scritto il messaggio, ho notato lo stesso portamento nel precedente allestimento. Scusa ma sembrava un pó altina, evidentemente non l'hai interrata bene...
si,in effetti gli steli erano abbastanza lunghi e per non mischiare la ghiaia con il deponit li ho appena poggiati.Nel giro di qualche giorno,comunque,si sono piegati e hanno già comiciato a stolonare.
elmagico82
10-07-2009, 00:43
, evidentemente non l'hai interrata bene...
che ci vuoi fare andre ... il ragazo è scarso :-D :-D :-D
sinceramente il primo allestimento mi piace moltissimo il secondo un po meno...ma visti gli abitanti...
lo sai che le sulawesi vogliono valori da malawi vero?
quando ho tempo ti mando steli di calli di 10 cm belli corposi e dopo mi fai vedere come li pianti te :-D :-D :-D #18 #19
Nel secondo ci andranno le crystal red da me riprodotte ;-)
Nel primo invece,oltre ad aver piantumato la calli,ho messo alla base della rocce un muschio veramente bello......
elmagico82
10-07-2009, 12:57
senti bello fatti dire da massimo che calli m ha mandato ....sembrava un frullato di spaghetti al pesto :-))
non ho capito pero che fondo stai usando #24
mica la calli è bella pettinata come la tua utri #18
fondi?
1)onyx sand con dieci tabs tritate.
2)dennerle deponitmix e ghiaietto nero....
versione 2)...tropica +onyx sand
Quei sassolini al bordo servono solo per contenere l'onyx...ma per il momento non oso comunque mettere le multidentate.
elmagico82
31-08-2009, 17:27
MMMM accattivante alex mi piace...ma qualche sasso lascialo x rendere piu naturale e evitare stacchi netti di colore
cristofer
01-09-2009, 10:25
molto bello sembra di vedere un quadro!
Mirko_81
01-09-2009, 12:26
veramente molto bello
grazie a tutti.Intanto l'acqua comincia a schiarirsi. ;-)
davidukke
02-09-2009, 20:14
l'inizio promette bene... mi piace tantissimo la disposizione delle pietre!!
elmagico82
29-12-2009, 21:27
ooooooooooo
ma allora sei vivo....
lo studio ti sta togliendo la voglia?
un potatina non guasterebbe e la sabbia bianca nn mi piace....prova con qualcosa di piu scuro
ma allora sei vivo....
lo studio ti sta togliendo la voglia?
più che altro la vita fuori mi ha tolto la money per non parlare che mi ero portato il 13 litri ed è stato riempito di pronto legno pulito.... #09
si,la potatina devo farla ma sapendo che è una pizza pulire l'acqua dopo tiro un pò....cmq considera che è alta si e no 1.5 cm e che il fondo dietro alza subito dando l'effetto di gonfio
un potatina non guasterebbe e la sabbia bianca nn mi piace....prova con qualcosa di piu scuro
sabbia nera? :-)) cmq ho deciso di mischiarla un pò con l'onix per non dare l'effetto di pulita oggi e sporca domani.
davidukke
29-12-2009, 23:31
io inserirei qualcosa dietro le rocce più grandi.. ma è stupendissimo anche così!!!
ferraresi lorenzo
30-12-2009, 00:30
#23 ... mi ero perso sta storia .... beeello
visto che le rocce non le vuoi potrei passarti la vivipara , sicuramente la tratteresti meglio del sottoscritto(se non ricordo male è la tua)
PS : a titolo informativo eleocharis acicularis cresce bene anche su flourite classica
bello ;-)
anche se a mio parere manca un poco la profondità, e poi non so, ma una sola pianta mi sembra sempre uno spreco, ma quello è perchè sono malato io :-D
ciao! ;-)
ferraresi lorenzo,per le rocce aspetto un pò perchè per capodanno devo fare una scappatina da abissi a Roma,se non trovo quello che ho in mente mi posso prendere qualcuna di quelle tue.
Per l'eleocharis ho già provato sulla pelle che con l'acicularis e la vivipara il tutto stona perchè spezza troppo di altezza...la parvula invece è il massimo ma temo che questa vasca non avrà ancora una lunga vita visto che ho già tanti altri allestimenti in mente.Purtroppo in soli 25 cm di profondità non riesco a dare il massimo visto i 5 cm rubati dalla sabbia....se vedi l'acquario dal vivo ho l'onix sotto la calli quasi a strapionbo...cmq non so se si nota o no ma ho cercato di fare un layout a V con la punta bassa della V a combaciare con la roccia piccola davanti un pò decentrata.
grazie a tutti per gli interventi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |