Entra

Visualizza la versione completa : morte molly balloon


maria1975
11-06-2009, 21:26
Questa mattina l'ho trovato sul fondo. Poi pero' appena ho messo il mangime si è messo a nuotare ed è andato a mangiare. Poi pero' si è messo a nuotare in modo disorientato. Tant'è che poi è morto.

In questi giorni anzi già da qualche settimana la vedevo bocceggiare in superficie.

Cosa poteva causare questa morte? il cambio di temperatura? Potrebbe aver passato qualcosa agli altri pesci???

Deathman
11-06-2009, 21:29
Valori attuali della vasca???

maria1975
11-06-2009, 21:31


ph 8
gh 12
kh 8
nitriti 0
nitrati forse 0,5mg....non so leggere bene la tabella dei valori ma credo sia così ....anche perchè mi hanno detto che non puo' essere 0.

Deathman
11-06-2009, 21:39


ph 8
gh 12
kh 8
nitriti 0
nitrati forse 0,5mg....non so leggere bene la tabella dei valori ma credo sia così ....anche perchè mi hanno detto che non puo' essere 0.

Con quale acqua effettui il cambio, con quella del rubinetto o osmosi?? Se utilizzi quella del rubinetto posta i valori anche di quella...

La popolazione e piantumazione nel tuo profilo è quella attuale??

maria1975
11-06-2009, 21:43
sì le piante sono quelle. Ho un anubias in più e ....la lenticchia d'acqua che nn ricordo più come si chiama.

La popolazione è quella nel profilo .... tranne ovviamente una molly che è morta oggi.

effettuo i cambi d'acqua con l'acqua del rubinetto con l'aggiunta del bioncondizionatore.

prendo i valori di quell'acqua e torno subito.

maria1975
11-06-2009, 21:50
devo aspettare 10 min. per il risultato dell'No2

Ph 8
kh 12
gh14

Luca___
11-06-2009, 22:50
maria1975, tieni conto che i poecilidi venduti nei negozi hanno ben poco della robustezza dei loro avi che vivevano in natura... tanto più i balloon che sono selezioni di pesci con la colonna vertebrale deforme...

e tieni anche conto che non è corretto e nemmeno utile aprire discussioni sullo stesso argomento in più sezioni: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2768701&highlight=#2768701 ;-)

francescodelv
12-06-2009, 04:16
devo aspettare 10 min. per il risultato dell'No2

Ph 8
kh 12
gh14

c'è qualcosa che nn quadra nel rilevamento dei valori.mi sembra strano che il ph sia uguale a 8 con kh diversi......cambia striscette.....

Deathman
12-06-2009, 07:43
Ti consiglio di utilizzare test a reagente liquido....

maria1975
12-06-2009, 18:02
non sto usando striscette. Sto usando i test della Aquili e sono con il reagente.

Luca___ Scusa ma di la' ho avuto poche risposte. Potresti gentilmente eliminare il post di la'? #12

francescodelv puo essere anche che ho contato male le gocce. Ora vorrei fare un cambio d'acqua e poi prendere nuovamente i valori.

francescodelv
13-06-2009, 00:34
io quando effettuo dei cambi d'acqua che nn tengo a riposare in modo adeguato(anche diversi giorni) ho un aumento del ph..... fai come me, anche se a molti risulta scomodo.fatti una bella bacinella da 25#30 litri e mettila a riposare x qualche giorno.poi fai il cambio d'acqua.vedrai che il ph ti si abbassa.....

maria1975
13-06-2009, 23:48
ma io nn voglio abbassare il ph. Faccio cmq decantare l'acqua prima di fare un cambio. Nell'acqua metto pure il biocondizionatore.

Secondo voi....dovrei accendere l'aeratore? almeno di notte? di giorno nn lo faro' perchè fa troppo rumore.

crilù
14-06-2009, 20:25
Luca___ Scusa ma di la' ho avuto poche risposte. Potresti gentilmente eliminare il post di la'?
Ah beh.....grazie...in fin dei conti ti ho detto le stesse cose e anche di abbassare la temperatura -28d# Se non hai la foresta dell'amazzonia in vasca i nitrati devono essere più alti....e - visto che non so se vai a leggere di là - il fotoperiodo è quello in cui si tiene accesa la luce -28d#

maria1975
15-06-2009, 00:36
l'No3 è a 0,5mg/l

cicigno
15-06-2009, 11:11
è strano che hai l'no3 cosi basso

maria1975
15-06-2009, 15:16
perchè? -28d#