Entra

Visualizza la versione completa : Acqaurio di 21 litri cosa ci posso mettere?


SilverWolf
11-06-2009, 19:12
Salve ragazzi, sono un appassionato di acquari e mi sto specializzando nelle riproduzioni, sono infatti riuscito a riprodurre varie specie di pesci con un discreto successo, l'ultima é stata la riproduzione dei Corydoras ora però mi volevo cimentare in una specie nuova, qualcuno può darmi qualche consiglio su un anabantide che possa andare bene in un acquario da 21 litri?Please.

cubitalo
12-06-2009, 12:17
Sono pochi 21litri, ma per la riproduzione dei betta oppure dei colisa lalia dovrebbe bastare
si lega bene riproduzione e non habitat

Riky1989
12-06-2009, 19:27
ricorda di piantumarla a dovere per dare riparo alle femmine se metti anabantidi, di solito il maschio è aggressivo con la femmina e se non è ancora pronta alla riproduzione potrebbe lasciarci le penne...

ghiottolina
13-06-2009, 11:26
Te la butto lì: una coppia di Dario dario, ma bada bene che sono un po' "complicati" da allevare perchè mangiano SOLO cibo vivo... Potrebbe essere un'idea se hai un po' d'esperienza!

SilverWolf
13-06-2009, 14:54
I mitici Badis Badis, bellissimi... -11 -11 apprezzo il suggerimento ma purtroppo mi sa che non posso tenerli, difatti ho già due acquari se mi metto a farne altri per alimentare il cibo vivo vado a dormire in salotto perché non ho più spazio..intoltre non vorrei la scrivania può sopportare un peso limitato e non vorrei che un bel giorno fa CRACK!!!
Sulle Colisa Lalia mi era venuto un pensierino ma non saranno troppo grosse per un 21 litri? Eventualmente posso anche aggiungerci delle Red Cherry o se le divora?
Per la vegetazione ( preciso che l'allestimento é temporaneo...) avrei già introdotto una anubias e ho creato un boschetto di Limnophilia, che sta venendo abbastamza bene e un nel ciuffo muschio di Java...che altre piante potrei aggiungere?

neor
13-06-2009, 15:16
colisa lalia in 21 litri no, al massimo 21 litri li potresti usare come appoggio per la riproduziione.
anch'io ti consiglio i dario dario (non badis badis, troppo grandi), per la vaschetta per il cibo, è un problema anche per me( anch'io ho un 20 litri e li voglio dedicare ai dario), stavo pensando di metterne una di plastica su una 20 di litri in un angolo nascosto del giardinetto condominiale (se ne hai uno potrebbe essere una soluzione) con delle dafnie, e poi nella vaschetta con i dario ci si potrebbero mettere tante red cherry, che fornirebbero altro cibo vivo.

SilverWolf
13-06-2009, 15:16
Lo so che abbisognano di molta vegetazione, infatti fra le specie che ho riprodotot cé anche il Betta e non vi nascondo che da un lato mi ha dato moltissime soddisfazioni, l'accoppiamento poi é stupendo ma riguardo la crescita degli avannotti, dopo un pò quando i maschi hanno cominiciato a distinguersi non mi hanno dato molti problemi perché convivevano benissimo, forse perché cresciuti assieme, appena però li ho dati a un negoziante sono diventati degli attila nel vero senso della parola...spero che le colise Lalia non facciano lo stesso...perché va bene riprodurre ma poi non vogli ritrovarmi con 30 pesci che nessuno vuole perché hanno manie omicide #06 #06 #06 #06

Riky1989
13-06-2009, 18:54
beh come piante dipende se hai anche dal tipo di illuminazione e la presenza di fondo gertile o la somministrazione di fertilizzati, come pianta che faccia un bel boschetto ti direi della ceratophyllum demersum, dell'egeria densa e delle microsorium.

SilverWolf
13-06-2009, 19:12
Ragazzi, sono nei guai, premettendo che la vaschetta potrebbe essere fattibile, però non so dove trovare inoculi di dafnie e il fatto che ho disponibilità di Red a IOSA dato che ho un acquario in cui le allevo...sorge il problema principale, i DARIO DARIO sono abbastanza rari, purtroppo dalle mie parti non se ne trovano ahimé..quindi almeno per ora devo andare sul qualcos'altro ma non so..Colisa Lalia dite troppo grandi per 21 litri, Dario Dario irreperibile, Pesce combattente riproduzione già fatta proprio in quel 21 litri e finita bene...non ce ne sono altre di alternative, anche non anabantidi, oramai sò disperato. #09 #09

Riky1989
13-06-2009, 19:28
trichopsis pumila?

ghiottolina
13-06-2009, 19:31
Microrasbore... ti vanno?

SilverWolf
14-06-2009, 15:29
Microrasbore hanno un difetto, sono parecchio incasinate da riprodurre e poi la maggior parte degli esemplari a quel che ho sentito sono importati...con tutte le conseguenze che questo comporta...piuttosto ho letto in vari articoli che i colisa si riproducono anche in vasche di 15 litri...queste voci sono affidabili?

ghiottolina
14-06-2009, 16:31
Si una vasca da 20 litri, per quel che ne so, per la riproduzione dei Colisa va bene, ma solo per la riproduzione! Non puoi pensare di far vivere una coppia in così poco spazio, necessitano di una vasca di almeno 40 litri! Per cui se hai disponibilità di un'altra vasca da almeno 40 litri secondo me puoi farlo, altrimenti niente da fare! ;-)

SilverWolf
14-06-2009, 20:00
Se invece potessi mettere la femmina in una vasca e lasciare il maschio in questa? Lo so che sembro fissato ma fino ad adesso mi sono stati proposti pesci ultrararissimi che i miei acquariofili non avranno mai...non cé proprio nulla di accessibile a parte i gamberetti e i guppy che possa starci in un 20 litri? #07 #07 #07

ghiottolina
15-06-2009, 10:03
A parte che i guppy in 20 litri non dovrebbero starci #07 , ma comunque...

Che significa?

Se invece potessi mettere la femmina in una vasca e lasciare il maschio in questa?


I punti sono 3:
1. Tu sei stato chiaro e io non ho capito ciò che volevi dire;
2. Non ti sei spiegato a dovere e io non ho capito ciò che volevi dire;
3. Non hai le idee ben chiare sulla riproduzione.

Come fai a farli riprodurre in due vasche separate? #24
Forse intendevi separarli dopo la riproduzione, ma in che vasca andrebbe a finire la F? E il M rimarrebbe solo? Non mi sembra una genialata!

SilverWolf
15-06-2009, 13:13
Accanto ho un altro acquario da 30 litri l'idea appunto era di separarli dopo la riproduzione, tanto più che molte volte il maschio dopo l'accoppiamento malmena la femmina se si avvicina troppo...non sarà una genialata ma con i combattenti ho fatto così..d'accordo escludo i Guppy dall'elenco di specie che possono stare in un 20 litri comunque a questo punto forse dovrei cambiare genere, oppure relegare anche questo acquario solo a gamberetti, perché a questo punto se l'alternativa sono solo pesci ultrararissimi e chiudere la mia carriera di riproduttore, perché a sentire voi in 20 litri a parte i gamberi non ci sopravviverebbe nulla.

ghiottolina
15-06-2009, 14:12
a sentire voi in 20 litri a parte i gamberi non ci sopravviverebbe nulla.


Ma se tu vuoi puoi metterci anche un Oscar in 21 litri... Noi ti diamo solo dei consigli senza chiedere NIENTE in cambio; se non ti vanno bene, o se la tua "carriera da riproduttore" conta più della salute dei pesci, allora fai di testa tua!!!
Non la prendere come una polemica, ma come un ulteriore consiglio!

SilverWolf
15-06-2009, 19:35
Scusate, avete ragione pure voi...mi davate un consiglio e sono partito in quarta, io metto davanti tutto la salute dei pesci e che stiano bene il meglio possibile, difatti i Cory che non li avrei mai allevati in quell'acquario se non avessi saputo che ci stavano bene, difatti sono belli paffutelli e si riproducono con una frequenza sconcertante, il fatto é che tutta la faccenda é un pò frustrante...un tempo allevato pesci di tutti i tipi (di dimensioni contenute ovvio) ora adesso non so più che metterci e non posso acquistare un acquario più grande perché sennò la mia scrivania fa CRACK!!Così come non posso acquistare i Dario Dario a parte per la loro rarità ma perché se devo prendere due pesci e poi fare un altra vasca per fare il cibo vivo ritorno al problema di prima..possibile che in un 20 litri ci possa stare solo il Dario Dario o la MIcroraspora? -20 -20 -20

ghiottolina
15-06-2009, 20:25
Io sinceramente ho esaurito le specie da consigliarti per una vaschetta così piccola. L'unica cosa che posso dirti è che se l'attuale vasca in cui hai le caridine è un po' più grande potresti fare uno "scambio". Altro non so dirti! #07

hyolo
21-06-2009, 11:47
ma la proposta di Riky1989 non l'hai proprio considerata?
i trichopsis pumilia sono davvero interessanti e credo che siano più facili da reperire dei dario dario,oltre che più facili da allevare.
ciao

SilverWolf
22-08-2009, 00:24
Scusate non volevo offendere nessuno...il fatto é che sembra che le vasche da 20 litri non servano a nulla...che non ci possa vivere niente...ho già tenuto maschi di combattente da soli in quella vasca e la femmina giustamente la metto in un altro acquario che ho perché in uno spazio così piccolo il maschio la uccide..riguardo la riproduzione, i betta li ho riprodotti in passato in quella vasca e mi hanno risultati più che ottimali e lì dentro il maschio ha condotto la sua bella vita dopo circa 4 anni, contrariamente ai due anni di media come é scritto in molti libri..ci ho anche riprodotto molta altra roba...corydoras, guppy di varie fogge e colori, gamberetti, questo per sottolineare che non sono uno scemo alla ricerca della prossima bestiola da far riprodurre...sono uno che ai pesci ci tiene e se devo farli stare male chiaro che mollo, solo che qui mi proponete possibilità di riproduzione con pesci che costano 8 euro l'uno, senza contare che da come sta evolvendo questo topic sembra che le vasche da 20 litri o meno non possano essere usate per farci niente praticamente dato che qualunque specie di pesce per vivere deve avere vasche da 50 litri altrimenti nulla ma che ci posso fare se una vasca da 50 litri non la posso tenere?Mollo tutto?

ghiottolina
22-08-2009, 11:44
solo che qui mi proponete possibilità di riproduzione con pesci che costano 8 euro l'uno

Puoi guardare sul mercatino se vuoi risparmiare, ma specie rare non credo ne troverai... tantomeno gratis! #07
Comunque, secondo me, se il tuo obiettivo è far riprodurre i pesci per guadagnarci qualcosa, comprando pesci che costano di più, una volta riprodotti, potrai venderli a maggior prezzo e recupererai i soldini spesi inizialmente (ammesso che tu riesca nella riproduzione! #13 ).


da come sta evolvendo questo topic sembra che le vasche da 20 litri o meno non possano essere usate per farci niente praticamente dato che qualunque specie di pesce per vivere deve avere vasche da 50 litri altrimenti nulla ma che ci posso fare se una vasca da 50 litri non la posso tenere?Mollo tutto?

Noi ti abbiamo avanzato le nostre proposte che a te non sono piaciute!
Devi capire che se il 50 litri non lo puoi tenere non è colpa nostra, e non ti diremo: "In un 20 litri puoi metterci un Piranha" perchè non vivrebbe decentemente...
Tu, dal canto tuo, potresti metterci ciò che ti pare ma, se come dici, ci tieni alla salute dei pesci, attieniti alle nostre indicazioni! #36#


Poi toglimi una curiosità: ma perchè c'hai ripensato e hai riscritto su questo topic dopo 2 mesi? #24

SilverWolf
24-08-2009, 12:09
Ciao Ghiottolina, hai ragione, forse sono un pò troppo esigente...ovvio che in 20 litri non ci tengo un ciclide africano o un piranha non sono mica matto...tenta di capire pure anche me...posso tenere solo acquari di massimo trenta litri e mi viene detto che posso tenerli solo a gamberi...tenendo conto che i gamberi mi piacciono un casino e li sto allevando, però la cosa é un pò frustrante, comunque devo ringraziarvi, il consiglio che mi avevate dato riguardo le microrasbore e il trighogaster Pumila ha dato i suoi frutti, ebbene sì, li ho trovati!!!COstano pure meno di quanto pensassi, l'acquariofilo che li tiene me li fa 1 euro l'una le microrasbore, il problema é il pumila che a quanto pare sembra che sia estremamente raro in acquariofilia, pare che infatti non piaccia molto alla gente per le sue dimensioni e per la sua poco appariscenza rispetto ad altri suoi parenti come il Betta Splendens però un piano comincia già a dipanarsi nella mia mente, un biotopo asiatico, con Pumila qualche rasborina e magari due o tre pangio..può essere fattibile in un 20 litri?Nel caso non lo fosse potreste darmi una idea sulla popolazione?sul fatto riproduzione poi?So che per ottenere la riproduzione sarebbe preferibile che i pumila fossero da soli però le rasbore arrivano a stento al cm, non credo gli potrebbero rompere troppo le scatole né credo i pumila potrebbero romperle ai microrasbora..

SilverWolf
24-08-2009, 12:14
Dimenticavo, il motivo per cui ho risposto a questo topic dopo due mesi che ho lasciato l'acquario maturare e sistemare per circa un paio di mesetti, ho avuto molto da fare per cui non l'ho organizzato, infatti a stento una settimana fa ci ho messo della limnophila e delle criptocoryne...mi stavo chiedendo però...ma le limnophile che valori di luce necessitano?Perché ho letto in molti forum che abbisgnano di molta luce acqua chiara e pulita, come acqua il mio acquario é ok, riguardo la luce?Io ho una lampada da 11 W so che non sono tantissimi, però il mio acquario in altezza arriva a stento ai 30 cm di altezza..sapreste darmi qualche consiglio? Se occorre compro una lampada più grande ovvio.

ghiottolina
24-08-2009, 17:02
l'acquariofilo che li tiene me li fa 1 euro l'una le microrasbore

-05
1 €??? Pochissimo!!!

L'asiatico nel 20 ltri non so... Betta + microrasbore ok... ma i Pangio... credo che l'acquario sia troppo piccolo per loro! Meglio le caridine! #36#

Per le piante ti posto un link, così puoi controllare tu stesso le loro esigenze in fatto di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
La lymnophila dovrebbe essere a posto in quanto a luce! ;-)

babaferu
25-08-2009, 10:55
così allo stretto c'è il rischio che il betta gnam gnam le rasbore ma..... dipende dal betta....
mettere prima le microrasbore e dopo lui, eh!
ciao, ba