Entra

Visualizza la versione completa : Discus che non mangia


mario murgano84
11-06-2009, 18:46
Salve a tutti , vi scrivo perchè ho un bel problema con il mio Discus...
Nonostante abbia letto parecchio i vari topic e i vari articoli non so' se ho indovinato la patologia che ha colpito il mio Disco, per questo mi affido alla vostra esperienza..............

da 4 giorni non tocca cibo, ma la cosa piu' curiosa è che va verso questo (non con la foga di sempre) tenta di mangiarlo ma non lo becca mai , come se non ci vedesse bene......

CARATTERISTICHE COMPORTAMPO:
alterna nuotate a momenti di timidezza ed apatia , fa vibrare la pinna ventrale, raggio delle pinne dorsale e ventrale normale, sembra aver perso un po' di colorito , feci specie paglia (da giorni non ne produce) , occhi molto opachi, assenza di sfregamenti , respiro normale e con ambe due le branchie

Vasca 120-40-45 cm
Valori ph 7 gh 10 kh 5 assenza nitriti e nitrati , vasca piantumata , non affollata

sono flaggellati intestinali???????? ringrazio aspettando i vostri consigli......

mario murgano84
12-06-2009, 01:36
Gentilmente qualcuno puo' dirmi cosa fare??????

mario murgano84
12-06-2009, 02:52
Sale da cucina (3gr per litro ) e temperatura possono essere utili???

crilù
12-06-2009, 09:21
Io penso ad una batteriosi, sei sicuro che i nitrati siano a 0? Nel frattempo un cambio d'acqua non guasterebbe. (se ci riesci procurati anche un'antibatterico tipo bactowert, general tonic o similari).

cerbons
12-06-2009, 10:09
Intanto alzare la temperatura almeno a 30-32° non puo' che giovarne...
l'NO3 a zero noon convince...
gli altri pesci come stanno ?i po4?filtraggio?cambi d'acqua?

mario murgano84
12-06-2009, 20:30
Grazie Crilu' e Cerbons per avermi risp..........

La temperatura è di 30gradi, tutti gli altri stanno benone, domani vi posto i valori aggiornati.........
Temendo flaggellati ho iniziato cura con flagyl 1 pasticca ogni 25 litri, faccio passare qualche giorno cosi' il medicinale fa' il suo effetto e poi cambio d'acqua di almeno 40% e filtraggio con carbone.

Dò per certo che il pesce non ci vede bene, oltre ad nn beccare mai il cibo l'ho visto sbattere contro l'unica radice di mangrovia che ho in vasca.
Ha gli occhi molto scuri

posto pure delle foto.......


Filtro da sempre con torba , il pesce è nella mia vasca da due anni
vive con altri 3 dichi, 8petitelle , 3 cory e 2 pigiamini,

Grazie ancora per i consigli..........

Jean05
12-06-2009, 21:46
Foto .......

polimarzio
12-06-2009, 22:41
L'ipotesi dei flagellati potrebbe essere giusta, però visto la delicatezza della specie avrei fatto un trattamento specifico concepito per uso acquario.

mario murgano84
13-06-2009, 20:42
Ragazzi ho fatto i test e sono invariati assenza di ammoniaca e nitrati molto bassi.....

non riesco a postare le foto..riprovo....

Oggi ha fatto progressi, viene quando apro il coperchio per dare del cibo, e gli ho dato del granulare , ne ha preso qualcuno, ma ripeto che nn ci vede bene, e ha gli occhi molto scuri... che faccio????? Aiuto.................

mario murgano84
13-06-2009, 20:49
sicuramente il disco è rimasto inpaurito del fatto che abbiam dipinto la stanza in cui si trova(colori naturali non pericolosi ) e abbiam spostato la vasca per poi rimetterla al proprio posto

Voi che dite????? #24 #24

polimarzio
13-06-2009, 22:42
sicuramente il disco è rimasto inpaurito del fatto che abbiam dipinto la stanza in cui si trova(colori naturali non pericolosi ) e abbiam spostato la vasca per poi rimetterla al proprio posto

Voi che dite????? #24 #24
E' probabile, se così fosse il pesce dovrebbe riprendersi a poco a poco e non è necessario usare medicinali.

crilù
13-06-2009, 23:25
Hai filtrato con carbone attivo?

mario murgano84
15-06-2009, 00:44
Domani cambio d'acqua e sostituisco la torba con il carbone attivo per un paio di giorni.....

I colori del discus sono buoni, normale anche il raggio delle pinne, leggermente corrosa una porzione della pinna dorsale ma minima........

Colore degli occhi sempre molto scuro.......

Compro l'antibatterico o aspetto qualche giorno dopo po aver fatto un buon cambio d'acqua????

Che dite Polimarzio e Crilu' ????

Tante Grazie per i consigli :-))

crilù
15-06-2009, 09:48
Fai prima un cambio d'acqua e filtra con carbone o zeolite.

Jean05
15-06-2009, 10:42
Compro l'antibatterico o aspetto qualche giorno dopo po aver fatto un buon cambio d'acqua????

Farei dei cambi, ed eviterei di pasticciare con altri medicinali almeno nel breve periodo probabilmente ha avuto uno stress....

mario murgano84
15-06-2009, 23:38
Ho tolto la torba e ho inserito il carbone attivo nel filtro, per quanto mi consigliate di tenerlo????

Ho cambiato 70lt d'acqua circa.......luce spenta per quasi tutta la giornata per portare meno stress possibile

mario murgano84
17-06-2009, 00:46
........

mario murgano84
17-06-2009, 00:49
....

mario murgano84
19-06-2009, 17:15
Ho notato che il mio discus ha l'occhio sinistro un po' gonfio rispetto a l'altro, con una patina che copre lo stesso in superficie, in piu' l'occhio risulta molto scuro. che devo fare?????
GRAZIE..

polimarzio
19-06-2009, 23:56
Non è facile capire se la problematica oftalmica è determinata da batteri o vermi, infatti potrebbe trattarsi di una cataratta verminosa.
Tuttavia, per scegliere il tipo di trattamento dovresti riferire se usi cibo congelato in quanto questo tipo di mangime potrebbe avere veicolato una eventuale verminosi.

mario murgano84
20-06-2009, 10:45
Ciao Polimarzio.......
Si utilizzo cibo congelato apposito per i discus, ma sto attento e aspetto che si scongeli completamente prima della somministrazione, utilizzo anche granulare della Sera e della tetra , ed in fine il mangime a scaglie......

Ho innalzato la temperatura a 31-32 gradi , l'appetito nn gli manca, perche' al momento della somministrazione viene verso la superficie, ma con gli occhi in quel modo nn vede nulla

Spero che le foto siano servite a qualcosa , se vuoi ne faccio altre

Grazie ancora

mario murgano84
20-06-2009, 10:48
foto

polimarzio
20-06-2009, 14:35
Si utilizzo cibo congelato apposito per i discus

Questi mangimi qualche volta possono essere infettati da verosimili larve di vermi che entrando in acquario possono scatenare l'infestazione.
Se hai modo è meglio quarantenare il pesce e trattarlo con un preparato antimetazoico da somministrare in acqua come il camacell o simili, autorizzati per l'acquariofilia.
Eventualmente tratta direttamente in acquario principale.
Cmq, si tratta di un tentativo e questo non esclude che l'agente eziologico possa essere batterico.
Ciao

mario murgano84
23-06-2009, 01:01
ciao Polimarzio, vedo cosa riesco a trovare nei negozi di acquariofilia della mia citta' e ti faccio sapere se vanno bene o no.........

mario murgano84
28-06-2009, 04:06
ragazzi..........al posto del Camacell cosa posso usare????
e se l'agente eziologico fosse batterico e nn da vermi cosa faccio?????

polimarzio
29-06-2009, 23:23
ragazzi..........al posto del Camacell cosa posso usare????
e se l'agente eziologico fosse batterico e nn da vermi cosa faccio?????
Un prodotto antimetazoico autorizzato per uso acquaristico.
La batteriosi non è da escludere, purtroppo, con questi soli elementi è impossibile una diagnosi precisa, soltanto se il trattamento antivermi non produrra effetti potrai usare l'antibatterico.
Ciao

mario murgano84
02-07-2009, 12:56
Ciao Polimarzio, sai cercando su internet ho trovato un articolo che diceva che se le pinne ventrali (le due ai lati dell'orifizio anale) sono sfilacciate come se fossero consumate è sintomo di una patologia batterica...Il mio disco presenta queste due pinne come se fossero rovinate soprattutto nelle estremita', in piu' ha l'estremita' di tutte le pinne un po' corrose......

Ho trovato il Blu di metilene e il My cowert delle Sera, mi hanno consigliato anche il General tonic della Tetra.....Secondo la tua esperienza possono servire nel mio caso???? e la storia delle pinne corrose?????

Grazie ancoro............