Visualizza la versione completa : AAAA - Cercasi risposte...
Ciao a tutti...
Nella prima foto vedete la Fungia nella posizione in cui l'ho messa qualche mese fà...da allora, di tanto in tanto, si è gonfiata (diventando molliccia) e li è rimasta...fino a ieri sera!
Nella seconda foto vedete la Fungia come l'ho trovata stamattina, ovvero spostata e semi-arrampicata sulla rocciata!
Qualche idea? -05 Grazie x le Vs. risposte...
Mauro68, mi sa che non ho capito bene la domanda #24
la fungia un po' riesce a muoversi da sola, ma a giudicare dalla posizione mi sembrerebbe più probabile che l'abbia spostata qualcuno.
in ogni modo nella seconda foto non mi sembra un granchè comoda.
io la rimetterei appoggiata al fondo come stava prima.
Sandro S.
11-06-2009, 19:22
che pesci hai ?
il moi hepatus ogni tanto mi sposta qualcosa......arreda casa :-D
ALGRANATI
11-06-2009, 20:46
esatto...paguri?
1 paguro, 2 ricci
#24
c'è solo l'imbarazzo della scelta :-D
maurofire
11-06-2009, 21:13
1 blindato e due carri in vasca dove passano..... :-D
Stefano G.
11-06-2009, 21:14
le fungia si spostano gonfiandosi e contraendosi
ma non credo cosi tanto ;-)
una volta vidi un riccio,di quelli che si mettono addosso pezzetti di roccia e quant'altro per proteggersi,portarsi per tutta la vasca una povera fungia....non credo che gradisse...
ALGRANATI
11-06-2009, 22:08
direi che il riccio si è fatto aiutare dal paguro #36# #36#
paolo300
12-06-2009, 00:34
forse è stata una mareggiata :-D
direi che il riccio si è fatto aiutare dal paguro #36# #36#
Ho capito.. ho in vasca una squadra di operai traslocatori... :-D
Già che ci siamo approfitto è non apro un altro topic.. e normale che la fungia si sia scurita così (quando l'ho acquistata era quasi bianca) e che si gonfi così raramente?
Il negoziante mi ha detto: "vai tranquillo, la metti al fondo della vasca e non c'è da fare nulla..", però mi chiedo di che luce/corrente ha bisogno?
Sandro S.
13-06-2009, 09:09
Corrente dolce tale da far muovere dolcemente i tentacoli, quando sono estroflessi, senza però strapazzarli troppo; se il posto non gli aggrada può muoversi mooooooooooooooooolto lentamente, per andare alla ricerca di un posto migliore.
ha bisogno di una intensa illuminazione, preferibilmente con luce di colorazione fredda, 10.000 K° ed oltre, ottenuta con lampade fluorescenti lineari o con lampade HQI; di acqua ben filtrata ed ossigenata, povera di sostanze azotate e di fosfati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |