Visualizza la versione completa : 30 lt per Brachygobyus...finalmente....
Dopo aver comprato tutto il necessario per allestire un bel 30lt per queste bestiole e dopo aver sudato 200 camicie per rendere silenzioso il maledetto Eden 501, finalmente dopo 2 settimane dall'acquisto dell'attrezzatura, ecco la vasca appena allestita....
La sabbia è quella normale di quarzo a grana fine, le piante sono: vallisneria (anche se un po poca, ma stolonando si rinfoltirà sicuramente) e cladophora..
La radice è una classica da negozio di acquari....
C'è molto particolato in sospensione, la foto non rende molto, magari domani se si è depositato il tutto la rifaccio..
Consigli? :-)
cardisomacarnifex
17-06-2009, 15:15
Mancano i necessari rifugi per la specie: conchiglie di gasteropodi e di bivalvi sul fondo.
Sì, infatti li devo mettere, non li ho ancora cercati.. :-)
cardisomacarnifex
09-07-2009, 10:54
Ottima disposizione! Puoi anche aggiungere conchiglie di gasteropodi tipo murici, che hanno una apertura larga e formano delle gradite grotte.
Grazie! Sì, avevo letto dei murici, ma dato che sono riuscito a trovare solo queste, credo che per ora non aggiungerò altro...
Solo che non mi ricordo quanto tempo era consigliato aspettare per la maturazione di un salmastro..ormai è un mese che l'ho allestito ed è da una settimana che ho finito di portare l'acqua a 1004 - 1005 di salinità.....
cardisomacarnifex
10-07-2009, 11:14
Per me puoi già iniziare il popolamento, io a suo tempo inisiai dopo poco più di 2 settimane e non ebbi problemi.
Ah, perfetto, allora credo proprio che li prenderò oggi, anche se ho trovato solo quelli che identifico sommariamente come "doriae" e non "nunus", quindi saranno più grandicelli....ne volevo mettere 4, dici che potrebbe andare come numero?
cardisomacarnifex
12-07-2009, 23:20
Si si, certamente, ma secondo me puoi arrivare anche a 6 esemplari.
Addirittura...ok allora vedo come vanno questi 4 intanto, poi vedrò....
Ah, tu con che li nutri?
cardisomacarnifex
13-07-2009, 11:52
Lombrichi a pezzetti, pezzetti di latterino, pezzetti i gambero, pezzetti di petto di pollo, fegato di pollo, pezzetti di polpa di cozza, artemia salina, chironomus.
Mmm...ma a te mangiano il liofilizzato?
ma scusate un acquario così quanti pesci ape può ospitare ???
grigo, io pensavo 4, massimo 5....sono territoriali, quindi non ho voluto rischiare...
cardisomacarnifex
13-07-2009, 15:49
Brachygobius spp. NON mangiano il liofilizzato e il secco; alcuni esemplari A VOLTE ne mangiano un po', ma si tratta di casi sporadici, e comunque questi cibi NON sono sufficienti a grantire una nutrizione ottimale a questi pesci.
Ok allora è come avevo immaginato....una domanda: che differenza c'è tra artemie ed altri cibi liofilizzati e quelli surgelati? perchè mangiano il surgelato e non il liofilizzato?
Credo essenzialmnte perchè essendo catturati dalla natura accettino le cose che ricalchino di più le loro naturali prede , poi poco per volta quando capiscono che il mangiare gli arriva direttamente da te , forse , accetteranno anche il mangime secco ma non tutti lo inghiottiranno , i più lo sputano .
grigo, sì, a parte questo la mia domanda era di carattere diciamo tecnico...mi spiego meglio: la maggior parte delle persone che allevano Brachygobius sostengono che mangiano vivo ed al massimo surgelato, ma il liofilizzato proprio no, se non in piccolissime dosi...allora io mi chiedo, ma che differenza c'è tra un cibo che è stato essiccato ed uno che è stato congelato? Forse nel surgelato si mantengono un pò più le caratteristiche nutritive dell'alimento, ma non credo che i pesci se ne accorgano...
Per quanto io abbia visto in questi pochi giorni che li ho, mangiano avidamente solo il vivo, il surgelato ed il liofilizzato lo sbocconcellano, ma non mangiano chissà che....
cardisomacarnifex
14-07-2009, 11:27
Il liofilizzato durante la lavorazione perde delle caratteristiche che lo rendono appetibile, e come risultato i pesci più esigenti non lo riconoscono come alimento. Principalmente vengono alterati il gusto, la consistenza e l'odore.
Ah, ok capito...vabbè allora mi arrangerò con il surgelato, anche se i miei non sembrano notare differenze tra i due...
cardisomacarnifex
14-07-2009, 17:44
anche se i miei non sembrano notare differenze
Nel senso che non mangiano nemmeno il surgelato?
Già, mentre col vivo non ci sono problemi, ovviamente...
ma non mangiano neanche il chironomus?
Quello ancora non l'ho provato...ho un mix surgelato di artemia, dafnia, chironomus e chironomus bianco (?)...
prova con i chironomus lasciandoli nella corrente dovrebbero mangiarli #36#
Ci proverò, ma sono abbastanza scettico....
bah io avevo un carinotetraodont in 20 litri non mangiava nulla neppure le lumachine ho provato un po' a muovergleli davanti , una volta che capisce che è buono dovrebbe starci . ;-)
Fatta la prova con chironomus e sembrano apprezzare....ok almeno ho risolto...
cardisomacarnifex
16-07-2009, 10:32
In che senso hai risolto? Mica puoi camparli a vita solo con chironomus eh! Hanno bisogno di un ampio ventaglio di alimenti diversi per crescere ebene e riprodursi.
Per adesso ho risolto...comunque ho sempre il vivo..
cardisomacarnifex
17-07-2009, 10:33
Oltretutto i Chironomus sono un cibo che alla lunga può causare infiammazioni....varia il più possibile e vedrai che i tuoi pesci ti ripagheranno con comportamenti veramente interessanti!
MonstruM
22-07-2009, 20:05
Hai provato con i grindal o le dafnie?
Le dafnie surgelate non le calcolano, ora ho ordinato un inoculo di dafnie vive e vedrò...comunque ora mangiano chironomus ed artemia surgelata....
MonstruM
22-07-2009, 20:23
Ovviamente si parla sempre di vivo...io proverei anche con i grindal, li dovrebbero apprezzare e sono semplice da allevare...purtroppo io ho smantellato la colonia, sennò te ne spedivo un inoculo. Vedi se MarcoAIK72 ha qualcosa, non mi ricordo.
le dafnie vive sono perfette anche come dimensioni, i miei di congelato mangiano solo artemia e chironomus, non sono riuscito a fargli accettare altro..
MonstruM, i grindal non li ho mai presi in considerazione a dir la verità, ma se mettessi in casa un'altra vasca con acqua putrida credo chi i miei stavolta mi ucciderebbero davvero :-))
Le dafnie dovrebbero arrivare oggi, sto aspettando il corriere...spero che arrivi perchè domani non ci sarò e se rimandano indietro il pacco posso pure dirgli addio....
MonstruM
23-07-2009, 23:05
MonstruM, i grindal non li ho mai presi in considerazione a dir la verità, ma se mettessi in casa un'altra vasca con acqua putrida credo chi i miei stavolta mi ucciderebbero davvero :-))
Tranquillo Jonny, i grindal si allevano in un terriccio melmoso leggermente bagnato, eheheheh, tua madre ne sarebbe felicissima...
Ah che bello, la melma in effetti mi manca! :-D
cardisomacarnifex
26-07-2009, 22:10
Proivato con petto di pollo o carne magra di manzo lasciata trasportare dalla corrente del filtro?
Veramente no, ma credo proprio che si faranno bastare quello che darò loro! :-))
cardisomacarnifex
27-07-2009, 09:02
non sono molto d'accordo. Pesci "difficili" come i ghiozzi ape, che non accettano cibi completi come quelli secchi, richiedono necessariamente una dieta il più variata possibile, per nno incorrere nel rischio di avitaminosi. Anzi, sarebbe ideale ricorrere a praprati multivitaminici da applicare sui cibi surgelati per potenziarne le proprietà nutrizionali.
Hai ragione, ma dando loro chironomus, artemie e dafnie surgelate + artemie e dafnie vive, credo di riuscire a sopperire abbastanza bene alle necessità nutrizionali....non credo che in natura trovino tutta questa abbondanza.. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |