PDA

Visualizza la versione completa : ehim 2000 compact


paolo300
11-06-2009, 11:31
qualcuno la usa per risalita? sarei tentato, che dite può andare? consuma poco, è regolabile...

andrea81ac
11-06-2009, 12:07
la usano in tanti rapporto qualita' consumo prezzo ottimi.

geribg
11-06-2009, 13:30
la uso anche io ed e molto silenziosa

david73
11-06-2009, 13:38
Mi chiedo per quale motivo la 1260 che ha meno portata,meno prevalenza e consuma solo un po meno costi di più? #24
Il mercato non lo capirò mai #07

paolo300
11-06-2009, 14:21
Mi chiedo per quale motivo la 1260 che ha meno portata,meno prevalenza e consuma solo un po meno costi di più?
Il mercato non lo capirò mai

beh struttura, rotore, girante sono di dimensioni notevoli sulla 1260...credo abbia vita più lunga rispetto alla compact IMHO

paolo300
11-06-2009, 15:02
geribg, mi risulta abbia 4 viti in metallo sotto il coperchio di aspirazione #24 me lo confermi?

andrea81ac
11-06-2009, 15:08
david73, perche' sono di materiali migliori.

IVANO
11-06-2009, 16:59
paolo300, ottima, io la uso da tempo, silenziosa, affidabile, la pulisco giusto 2 volte l'anno per scrupolo

paolo300
11-06-2009, 17:17
agente25, e le viti? sono in metallo?

IVANO
11-06-2009, 17:19
agente25, e le viti? sono in metallo?


...non saprei , dovrei smontartela....

paolo300
11-06-2009, 19:05
agente25, sotto la griglia di aspirazione dovresti vederle le 4 viti

IVANO
11-06-2009, 19:10
paolo300, si, lo so, ma la pompa è messa nel lato opposto della sump rispetto all'anta del mobile con davanti skimmer, filtro resine, tubo mandata ecc..ecc., non riesco a spostarla...comunque il tuo problema qual'è?'hai paura che creino problemi?spero che Eheim si sia resa conto di metterle

paolo300
11-06-2009, 19:15
'hai paura che creino problemi?spero che Eheim si sia resa conto di metterle

#36#
qualcun altro che usa compact 2000 può verificare lo stato delle viti? grazie

***dani***
12-06-2009, 13:10
paolo300, preferisco non farlo... la pompa non l'ho più tolta nè pulita...

david73, mi risulta che la 1260 abbia più prevalenza, più portata e quindi più consumo, non il contrario.

GIMMI
12-06-2009, 13:28
1250 28 w indistruttibile e molto silenziosa.
ho detto la mia.
ciao

***dani***
12-06-2009, 13:34
GIMMI, vero, ma molto meno efficiente di quasi tutte le altre, inoltre con pochissima portata...

GIMMI
12-06-2009, 13:56
GIMMI, vero, ma molto meno efficiente di quasi tutte le altre, inoltre con pochissima portata...

mi metti in crisi la mia bella 1250???
al mio posto che mi consigleresti con pari o maggiore portata e minore wattaggio???
ciao
Max

***dani***
12-06-2009, 14:06
GIMMI, non si possono fare le nozze coi fichi secchi... cmq potresti provare a vedere in casa aquabee, sicce o sulla serie compact di eheim

marco514182
12-06-2009, 14:10
paolo300,io la compact 2000 l'ho montata e messa in moto giusto due ore fa....che dirti,rumore non ne fa quasi per nulla e sicuramente di acqua in vasca ne muove,al contrario della 1250 che ho tenuto per due giorni.ero partito con una ;-)

andrea81ac
12-06-2009, 14:24
io la vecchia serie non la cambierei con nulla adesso ho montato una 1262 ed e' un mulo.......te le scordi!

GIMMI
12-06-2009, 14:26
1250 28 w - compat 2000 35w

è li la differenza.....

io credo cche alla fine di tutti i conti una delle cose che comanda maggiormente è quanto succhia di corrente il resto, almeno su pompe a questi livelli, è marginale e trascurabile.
ciao
Max

***dani***
12-06-2009, 14:38
GIMMI, ma vogliamo scherzare?????????

posto che 7 watt sono ben 7x24x365/1000=61kwh che per 0,3 euro a kwh sono una differenza di ben 19 euro all'anno...

con una prevalenza di 140 cm

hai una portata di 234 litri stimati con la 1250 e 600 con la compact 2000... non c'è proprio storia...

oppure mettila così, con la 1250 movimenti 8,4 litri per watt consumato contro i 17,1 della compact 2000...

GIMMI
12-06-2009, 14:49
GIMMI, ma vogliamo scherzare?????????

posto che 7 watt sono ben 7x24x365/1000=61kwh che per 0,3 euro a kwh sono una differenza di ben 19 euro all'anno...

con una prevalenza di 140 cm

hai una portata di 234 litri stimati con la 1250 e 600 con la compact 2000... non c'è proprio storia...

oppure mettila così, con la 1250 movimenti 8,4 litri per watt consumato contro i 17,1 della compact 2000...

e chi dice diversamente...............ho voluto solamente dire che nulla viene dal nulla

***dani***
12-06-2009, 14:54
GIMMI, certo ma in questo caso con 19 euro all'anno, cioè circa 3 euro a bimestre ottieni un beneficio per la vasca molto tangibile...

a 33w hai la aquabee 2000/1 con 927 litri di portata (contro 232) ed una efficienza di 28,1 litri per watt per una differenza annua di soli 13 euro...

***dani***
12-06-2009, 14:58
Carina anche la Sicce extrema con 30w hai una portata di 890 litri/ora una efficienza di 29,7 per una differenza annua di 5 euro...

marco514182
12-06-2009, 15:10
gimmi,certo che ci sono 7 watt di differenza,anche io due conticini me li devo fare,eh ;-) il punto e' che spendendo 1,5 euro in piu' al mese,avresti una pompa che ti muove due volte e mezza l'acqua che ti muove la 1250....scusami, ma personalmente li spendo volentieri.ciao !

GIMMI
12-06-2009, 15:36
gimmi,certo che ci sono 7 watt di differenza,anche io due conticini me li devo fare,eh ;-) il punto e' che spendendo 1,5 euro in piu' al mese,avresti una pompa che ti muove due volte e mezza l'acqua che ti muove la 1250....scusami, ma personalmente li spendo volentieri.ciao !

è vero...anche la aquabee non è male con i suoi 33w, certo che la mia bella 1250 mi piace anche esteticamente, che devo dire..mi dispice quasi toglierla forse perchè è la prima cosa che ho comprato, prima di tutto anche della vasca.

inoltre adesso tutto è dimensionato con la pompa che alimenta lo schimmer e se cambio la portata ddevo anche rivedere lo schimmer e non finisco mai......quando mi pruderannno maggiornmente le mani riprendo il discorso.
ciao e grazie
Max

***dani***
12-06-2009, 15:51
inoltre adesso tutto è dimensionato con la pompa che alimenta lo schimmer e se cambio la portata ddevo anche rivedere lo schimmer e non finisco mai......quando mi pruderannno maggiornmente le mani riprendo il discorso.

Una portata maggiore in sump non può fare che bene allo skimmer ed alla vasca, non avresti bisogno di cambiare nulla. Anzi probabilmente lo schiumatoio schiumerebbe molto più di ora.

GIMMI
12-06-2009, 16:13
inoltre adesso tutto è dimensionato con la pompa che alimenta lo schimmer e se cambio la portata ddevo anche rivedere lo schimmer e non finisco mai......quando mi pruderannno maggiornmente le mani riprendo il discorso.

Una portata maggiore in sump non può fare che bene allo skimmer ed alla vasca, non avresti bisogno di cambiare nulla. Anzi probabilmente lo schiumatoio schiumerebbe molto più di ora.

per il discorso + ne arriva e meno ne tratta (che poi sarebbe la stessa di ora) solo che la tratta con maggiore ricambio della vasca e quindi pulisce meglio l'acqua....ma non c'è il rischio che poi non rimane nulla da pulire???

***dani***
12-06-2009, 16:24
GIMMI, tecnicamente non dovrebbe essere così, o meglio nel caso staresti sottoschiumando, in ogni caso lo schiumatoio non riesce ad andare oltre ad un certo livello. In ogni caso puoi sempre sottoalimentare lo schiumatoio strozzandone la pompa di alimentazione, se proprio l'acqua dovesse essere troppo pulita, oppure strozzare la pompa di risalita per diminuire la portata (e contemporaneamente diminuirne i consumi).

GIMMI
12-06-2009, 16:36
ciao,
ho un deltec AP 600 alimentato con una pompa da 15w e se non ricordo male, da 1,5 di prevalenza (sono quelle celesti/verdi e nere che abbiamo tutti) non ricordo di che marca (multijet, maxijet qualcosa di simile) con questa conformazione lavora al minimo se diminuisco la portata del suo carico non mi lavora bene....dovrei mettere il rubinetto sul tubo di colmo, o come si chiama, ma li ci ho provato ma ho ridato indietro tubi, rubinetti ecc. al neg. ed ho lasciato perdere perchè troppo lavoro.
domanda: ma se strozzo le pompe consumano meno, cioè, quelle regolabili se regolate al max o min. cambiano i consumi???

ancora grazie Dani delle risposte, se vedi che non ti rispondo ci sentiamo + tardi
ciao
Max

***dani***
12-06-2009, 16:58
GIMMI, puoi solo strozzare la pompa di alimentazione, e si, se le pompe vengono strozzate consumano percentualmente meno.

geribg
12-06-2009, 19:42
paolo300 ,scusa che non ti ho risposto subito , e che ero impegnato parecchio sull lavoro.
...Si ti confermo , quando togli la mascherina di protezione cisono 4 viti non so di che materiale sono fatti ( sicuramente il titanio no :-D ) , pero la pompa e da 7-8 mesi che e in funzione e quando lo pulita la settimana scorsa sono come nuovi ,nessuna traccia di ruggine o qualcosa di strano

paolo300
12-06-2009, 23:16
geribg, grazie, non so che fare, la 1260 mi è troppo, la vasca si riempie moltissimo...
GIMMI,
concordo, la sto usando anch'io, ma poca portata...per i miei usi (reattore, risalita, refri) la 2000 essendo regolabile credo potere trovare la portata che fa per me e tolgo la compact 1000 che uso per il refri

geribg
13-06-2009, 15:43
paolo300 , per la vasca che hai nel profilo la eheim+2000 la devi usare solo e esclusivamente per la risalita.Non devi fare deviazioni per alimentare altre utenze!

bubba21
13-06-2009, 15:44
Io la uso compact 2000+ e mi trovo bene.. Sia in quanto a dimensione che a rumore..

maurofire
14-06-2009, 10:31
Io ho una 1250 mi trovo bene, al momento di sostituirla andro certamente sulla 2000.

geribg
14-06-2009, 12:41
la 1250 e piccola per la vasca che ha!!
se non ti convince la copact+2000 , puoi orientarti sulla tunze silence 1073.020
.... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2502

clemente
14-06-2009, 16:23
Prendila senza problemi è un'ottima pompa silenziosissima e con una buona portata,le 4 viti sono in acciaio inox aisi 316 praticamente eterne ;-)

madmaxreef
14-06-2009, 17:04
aquabee 2000/1 consuma di meno costa di meno e ha piu prevalenza :-)

paolo300
14-06-2009, 22:45
geribg,
la 1250 e piccola per la vasca che ha!!

io mi trovo bene ;-) la 1260 è nell'armadio...

aquabee 2000/1 consuma di meno costa di meno e ha piu

si, ma cercavo qualcosa di regolabile
Prendila senza problemi è un'ottima pompa silenziosissima e con una buona portata,le 4 viti sono in acciaio inox aisi 316 praticamente eterne

se sono inox 316 mi fa piacere, ma solo il ttanio resiste all'ossidazione dell'acqua salata, bisogna vedere col tempo...cmq credo di prenderla, mi piace sta pompetta #21

geribg
14-06-2009, 23:04
anche la tunze silence puo andar bene,hai visto il link?

paolo300
14-06-2009, 23:24
geribg, visto, ma non ne ho ancora sentito parlare nel bene e nel male...non vorrei fare da cavia...non capisco se l'evoluzione porta a + lt e meno W o se quanto dichiarato non è proprio vero #24

IVANO
15-06-2009, 07:55
paolo300, ......e prendi sta compact 2000 e famola finita :-D :-D ;-) ;-)

clemente
15-06-2009, 07:57
L'aisi 316 è specifico per l'industria navale ti garantisco che in acqua salata dura una vita ;-)

paolo300
15-06-2009, 08:46
IVANO (agente25), :-))

madmaxreef
18-06-2009, 13:16
basta mettere un rubinetto da giardinaggio sull'aspirazione