Entra

Visualizza la versione completa : Co2 con bombola ricaricabile da Bar..consigli?


Krukks
11-06-2009, 11:04
Ragazzi..ho un amico che ha un bar ed è pieno di bobole di Co2 mi sa da 5 Kg..se usassi quella per la co2 cosa mi servirebbe d'altro per usarla in acquario?
Immagino che mi darebbe solo la bombola nuda e cruda..
Ho letto in giro il discorso del collaudo e scadenza delle bombole..qualcuno sa dirmi di più?

Federico Sibona
11-06-2009, 13:30
Credo che il fornitore del tuo amico possa avere anche avere i riduttori di pressione con relativi manometri. Oltre a ciò ti serve una valvola a spillo per la regolazione fine della CO2 (numero di bolle), una valvola di non ritorno ed un diffusore della CO2 ;-)

mcolaciuri
11-06-2009, 19:14
Avevo guardato anche io in passato questo tipo di bombole da bar (avendo un ottimo amico, non mi sarebbe mancata la possibilità), ma sulla bombola vi era impresso N2-CO2, azoto e anidride carbonica. Per sicurezza ho rinunciato. #13

Federico Sibona
11-06-2009, 20:35
I fornitori di bar e pub dovrebbero avere anche quelle di CO2 pura per uso alimentare ;-)

Giudima
11-06-2009, 22:12
Krukks, Informati bene, io la mia, solo co2, l'ho "recuperata" in questo modo.................... aggratiss!!!!!!!!!!!!

ancis50
11-06-2009, 23:41
I fornitori di bar e pub dovrebbero avere anche quelle di CO2 pura per uso alimentare ;-)
Non uso la CO2 in acquario, però posso confermare con matematica certezza che esistono bombole per bar/pub di sola CO2...in particolare su impianti di spillatura birra ;-) ;-)

Oscar_bart
12-06-2009, 00:30
e perchè le regalano?

Me ne serva una! :-D

ancis50
12-06-2009, 23:28
e perchè le regalano?

Me ne serva una! :-D
perchè può essere che pur essendo tutte registrate e con un loro nr. matricola, e in linea di massima cauzionate succede che qualche esercizio/attività chiude,le bombole non tutte sono rese ,per mille ragioni ,al fornitore ,ritornano poi per vie traverse in circolo ,e quando il fornitore controlla la matricola e si accorge che non può fare per es. la revisione perchè non ha in carico quella bombola o semplicemente perchè cè un disavanzo numerico ....quella bombola diventa inutile/inesistente/inservibile/ingestibile e va allo smaltimento....poi ci sono una marea di altri motivi :-))

Oscar_bart
13-06-2009, 00:04
Ottimo! Proprio oggi per vie traverse ho trovato una persona che ci lavora con queste bombole da bar... forse riesco a trovarne una.. #22

Però.. in teoria io non posso revisionarle poi? #24

ancis50
13-06-2009, 00:56
Però.. in teoria io non posso revisionarle poi? #24
In teoria no, però se la bombola non ha l'età di matusalemme per l'uso acquario non cè problema....non deve certo essere stressata/svuotata e riempita ogni settimana :-) e se gli attacchi/valvola chiusura e i filetti non presentano segni di usura/ruggine /ammaccature...il cilindro della bombola di certo non ha problemi

Oscar_bart
13-06-2009, 01:20
Perfetto, grazie ;-)

Federico Sibona
13-06-2009, 09:52
Ma non c'era il problemino che se non è in regola con le revisioni non te la ricaricano?
Certo che se è piena e da 5kg, dovrebbe durare un bel po' ;-)

Giudima
13-06-2009, 10:12
Oscar_bart ha scritto , Però.. in teoria io non posso revisionarle poi?

Perchè??? #24 #24

Federico Sibona ha scritto , Ma non c'era il problemino che se non è in regola con le revisioni non te la ricaricano?

Diciamo che, purtroppo o fortunatamente (fate voi), non sempre è vero.

Oscar_bart
13-06-2009, 11:51
Oscar_bart ha scritto , Però.. in teoria io non posso revisionarle poi?

Perchè??? #24 #24



Perchè non hanno più un codice valido.. per questo il mio dubbio.. #24 #24

Giudima
13-06-2009, 12:52
Oscar_bart, mi son perso qualcosa #24 #24 , che è sto codice?

Oscar_bart
13-06-2009, 12:58
Non me ne intendo molto, anzi direi 0, ma da quel che ho capito hanno una matricola con cetrificato di collaudo giusto?

Se questi due punti non esistono più la revisionano comunque? #24

Krukks
14-06-2009, 15:11
ma secondo voi mi conviene nel caso in cui il mio amico mi possa procurare la bombola di co2 comprare un kit della askoll o aquili con la bombola usa e getta e poi una volta finita quella passare alla bombola ricaricabile?si può o hanno attacchi diversi?

Giudima
14-06-2009, 20:36
Krukks, passare dalla usa e getta alla ricaricabile comporta solo la spesa di una decina di euro per l'acquisto di un adattatore, però io avendo a priori la bombola ricaricabile valuterei se è conveniente iniziare direttamente con la ricaricabile..........

ancis50
14-06-2009, 22:38
e.....scusate la banalità/ovvietà dell'osservazione #13 ma hai già trovato chi ti farà la ricarica?

Krukks
15-06-2009, 09:11
no..era solo un ipotesi..visto che la Co2 fai da te mi sta stressando e non si regolano bene le bolle e sto facendo fare su e giu ai pesci col PH ch è na meraviglia..

Oscar_bart
15-06-2009, 09:15
Cerca il centro estintori più vicino a casa tua.. ;-)

Krukks
17-06-2009, 10:10
Ragazzi..rovistando per casa ho trovato un vecchio estintore da 1Kg che avrà almeno 10 anni..che usavo quando avevo la barca..c'è scritto 1Kg di polvere BC 21 BC..ci posso fare qualcosa..o la posso buttare?

Giudima
17-06-2009, 11:45
Buttalo..........

SULLA SICUREZZA NON SI SCHERZA!

Oscar_bart
17-06-2009, 11:55
Più che buttarlo, portalo in un centro estintori per farlo smaltire.. ;-)

Giudima
17-06-2009, 12:06
Più che buttarlo, portalo in un centro estintori per farlo smaltire..
vabbè non intendevo mica buttalo in mezzo alla strada #09 #09

Oscar_bart
17-06-2009, 12:09
Dato che sia te che Krukks, avete detto "buttarlo" ho preferito precisare.. non sarebbe la prima volta che li vedo vicini ad un bidone dell'immondizia :-))

Krukks
23-06-2009, 12:12
Ragazzi..ho un impianto Co2 :-)) ho scambiato un filtro con l'impianto..per ora ho comprato una usa e getta...ma provvederò a trovarmi una ricaricabile..perkè ho trovato un centro estintori che mi fa 3€/Kg