Entra

Visualizza la versione completa : I misteri del Biotopus II


maomig
11-06-2009, 10:12
Allora, o sono del tutto imbranato io, o c'è qualcosa che davvero mi sfugge. Ma uno che è interessato a sapere come funziona il biotopus, quali siano i moduli disponibili, cosa si può attaccare al modulo base, i costi, le versioni, le modalità....che deve fare? Sul sito Elos, ad esempio, il Biotopus neanche c'è tra i prodotti, c'è solo qualche sonda sparsa qua e là. O sono io che non lo trovo?

***dani***
12-06-2009, 13:05
ciao maomig, attualmente la Elos ha dei problemi di approvvigionamento del bellissimo display del Biotopus che quindi risulta attualmente non disponibile, questo è il motivo per cui non si trova ordinabile nel sito.

Per il resto invece parliamone...

maomig
13-06-2009, 01:26
Per il resto invece parliamone...


-28d#

ehm... a quale "resto" ti riferisci?

***dani***
15-06-2009, 14:52
se vuoi ti posto tutto il listino completo :-) e per le domande fai pure, io ce l'ho monato sulla vasca...

maomig
15-06-2009, 15:05
se vuoi ti posto tutto il listino completo :-) e per le domande fai pure, io ce l'ho monato sulla vasca...

Ho letto che avevi anche aquasmart e aquatronica e che li hai smontati. Come ti trovi con il Biotopus rispetto agli altri due? A parte la funzione biotopi mondiali, in cosa si fa preferire rispetto agli altri due?

grazie

***dani***
20-06-2009, 09:24
ciao maomig, difficile rispondere alla tua domanda, così come è difficile rispondere a quale dei tre sia meglio, ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro, ad oggi, secondo me non esiste il sistema perfetto. Ma con tutti e tre si può vivere ragionevolmenti soddisfatti della scelta fatta.

Sto usando il Biotopus da ormai 8 mesi, un tempo minimo necessario per poter dire di conoscere un prodotto del genere, e devo dire che mi ha stupito la sua stabilità, mai un errore, mai un problema, quello che c'è funziona veramente molto bene.

Il problema è che molti settaggi sono rigidi (ad esempio il modulo sms può mandarti un sms al giorno ma sempre e solo a mezzogiorno), oppure hanno bisogno di altri moduli per funzionare al meglio (sempre il modulo sms ti invia un sms in mancanza di energia elettrica solo se si possiede anche il modulo rescue, per altro è una cosa abbastanza aggirabile ma sicuramente scoccia).

Quindi, in definitiva, il sistema è bellissimo e fa la sua figura in qualsiasi ambiente, è estremamente stabile ma poco flessibile nelle sue configurazioni. Ottima la disponibilità di moduli aggiuntivi anche se alcuni, purtroppo, non sono ancora stati rilasciati come il fotometro multiparametro.

Altre domande?