*Betty*
10-06-2009, 23:24
Data di avvio 11-02-2009
Tecnica
Euraquarium Koro 75 (75x35x45) 90 lt netti circa
illuminazione: life-glo 2 20 watt 6700°k (davanti) e philips Master TL-D D90 De Luxe 950 18 watt 5300°k (dietro)
filtro a scomparti di serie (8 lt - indicazione della casa madre) con in sequenza: lana, spugna, bioball e cannolicchi
riscaldatore da 100 watt della hydor
co2 gel
Fauna
4 guppy adulti (2m + 2f) e nr.imprecisato di avannotti
2 red cherry
melanoides + planobarius + physa
Flora
Rotala rotundifolia, Pogostemon helferi, Vesicularia dubyana, Ludwigia repens, Microsorum pteropus, Riccia fluitans, Christmas moss, Hydrocotyle leucocephala, Rotala macrandra, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sessiliflora. ultime arrivate: 4 cladophore
Gestione
test dell'acqua prima del cambio settimanale di circa 20 lt di acqua del pozzo biocondizionata dal giorno prima. eventuale potatura e trapianto di talee. pulitura della calzina dietro le grigliette del filtro. non ancora toccati i materiali filtranti perchè risultano ancora abbondantemente puliti
Note
gli ultimi valori rilevati sabato 6 giugno erano:
ph 7,7
kh 6
gh 10
no2 0
no3 10
po4 0
Fotografie
questo è il primo giorno :-)
a me sembrava già bellissimo #13
http://img31.imageshack.us/img31/1286/dscn1666.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=dscn1666.jpg)
esattamente un mese dopo: le piante son cresciute #36#
si notano bene purtroppo i graffi del vetro :-( (la vasca è usata)
http://img197.imageshack.us/img197/6873/dscn2297.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=dscn2297.jpg)
è passato ancora un mese: il muschio si sta allargando un po' troppo... -28d#
http://img197.imageshack.us/img197/8435/dscn2975.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn2975.jpg/)
siamo a metà maggio, età 3 mesi: è ora di sfoltire il muschio -d09
http://img197.imageshack.us/img197/5563/dscn3610.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3610.jpg/)
6 giugno 2009: il christmass moss mi sta sfidando #09... nonostante ne abbia tolto 2/3 3 settimane fa, si è rifatto quasi quanto prima -28d#
http://img197.imageshack.us/img197/9922/dscn3854r.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3854r.jpg/)
ecco qua :-)
infine alcune chicche #21
l'ossigeno prodotto dalla ludwigia :-)
http://img197.imageshack.us/img197/4702/dscn3744n.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3744n.jpg/)
e allegati sotto: un cherryno che mi guardava curiosissimo vicino al vetro alcuni giorni fa :-)) e una "rosa" di ludwigia
spero sia di vostro gradimento, la maggior parte dei miei clienti ne rimane affascinato #13
Tecnica
Euraquarium Koro 75 (75x35x45) 90 lt netti circa
illuminazione: life-glo 2 20 watt 6700°k (davanti) e philips Master TL-D D90 De Luxe 950 18 watt 5300°k (dietro)
filtro a scomparti di serie (8 lt - indicazione della casa madre) con in sequenza: lana, spugna, bioball e cannolicchi
riscaldatore da 100 watt della hydor
co2 gel
Fauna
4 guppy adulti (2m + 2f) e nr.imprecisato di avannotti
2 red cherry
melanoides + planobarius + physa
Flora
Rotala rotundifolia, Pogostemon helferi, Vesicularia dubyana, Ludwigia repens, Microsorum pteropus, Riccia fluitans, Christmas moss, Hydrocotyle leucocephala, Rotala macrandra, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sessiliflora. ultime arrivate: 4 cladophore
Gestione
test dell'acqua prima del cambio settimanale di circa 20 lt di acqua del pozzo biocondizionata dal giorno prima. eventuale potatura e trapianto di talee. pulitura della calzina dietro le grigliette del filtro. non ancora toccati i materiali filtranti perchè risultano ancora abbondantemente puliti
Note
gli ultimi valori rilevati sabato 6 giugno erano:
ph 7,7
kh 6
gh 10
no2 0
no3 10
po4 0
Fotografie
questo è il primo giorno :-)
a me sembrava già bellissimo #13
http://img31.imageshack.us/img31/1286/dscn1666.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=dscn1666.jpg)
esattamente un mese dopo: le piante son cresciute #36#
si notano bene purtroppo i graffi del vetro :-( (la vasca è usata)
http://img197.imageshack.us/img197/6873/dscn2297.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=dscn2297.jpg)
è passato ancora un mese: il muschio si sta allargando un po' troppo... -28d#
http://img197.imageshack.us/img197/8435/dscn2975.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn2975.jpg/)
siamo a metà maggio, età 3 mesi: è ora di sfoltire il muschio -d09
http://img197.imageshack.us/img197/5563/dscn3610.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3610.jpg/)
6 giugno 2009: il christmass moss mi sta sfidando #09... nonostante ne abbia tolto 2/3 3 settimane fa, si è rifatto quasi quanto prima -28d#
http://img197.imageshack.us/img197/9922/dscn3854r.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3854r.jpg/)
ecco qua :-)
infine alcune chicche #21
l'ossigeno prodotto dalla ludwigia :-)
http://img197.imageshack.us/img197/4702/dscn3744n.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn3744n.jpg/)
e allegati sotto: un cherryno che mi guardava curiosissimo vicino al vetro alcuni giorni fa :-)) e una "rosa" di ludwigia
spero sia di vostro gradimento, la maggior parte dei miei clienti ne rimane affascinato #13