Entra

Visualizza la versione completa : Resoconto Ascarilen e planarie bianche


Andicot
31-10-2005, 22:34
Oggi ho fatto il trattamento con l'ascarilen.
Ho utilizzato 20ml di ascarilen su circa 330 litri netti in 2 fasi.
Prima ho utilizzato 10ml di ascarilen ed appena versato in vasca le planarie bianche hanno iniziato a staccarsi e girare per la vasca portate dalla corrente delle pompe. Ho aspirato ogni planaria che vedevo mettendole in un bicchiere.
Dopo circa 2 ore ho aspirato oltre 50 planarie ma quelle nel bicchiere continuavano comunque a girare e non erano morte.
Verificato che tutti gli animali in vasca non davano segni di sofferenza ho versato la seconda boccetta di ascarilen ed ho continuato con l'aspirazione delle planarie per circa 1 ora finchè non ne ho più viste.
Trascorse circa 5 ore cambiato 35 litri di acqua, riacceso lo schiumatoio e messo il carbone.
Le planarie cavia nel bicchiere comunque sono ancora vive.
Non ho notato moria di altri microorganismi ma osservero' meglio questa notte.
Conclusione: l'ascarilen ha sicuramente qualche effetto sulle planarie perchè le fa staccare da dove stanno ma non mi sembra che le porti alla morte.

Probabilmente ripetero' l'operazione tra 15 giorni in occasione del prossimo cambio d'acqua.

Andicot
01-11-2005, 00:04
A luci spente confermo la presenza in vita di copepodi, ofiure, lumache e roba varia.

blureff
01-11-2005, 01:12
se fotografavi non sarebbe stato male
comunque e presto x cantare vittoria,io i problemi li ho avuti dopo un paio di mesi
ti auguro ti vada meglio
a comunque il problema ce lo ancora nonostante tutto -04
ciao da blureff

Andicot
01-11-2005, 01:25
Cosa dovevo fotografare?

Andicot
01-11-2005, 15:33
Posso confermare che ci sono ancora planarie, ne ho avvistate parecchie nel refugium quindi penso che non le uccida, almeno con la dose che ho utilizzato io.

dadogamma1
07-11-2005, 00:09
quanto hai pagato l'ascarilen?
quante boccette escono dalla scatola?
hai avuto bisogno della ricetta medica?
grazie

Andicot
07-11-2005, 01:07
L'ascarilen l'ho pagato 9 euro ogni confezione che contiene 1 boccetta da 10ml.
Avolte chiedono la ricetta ma lo danno comunque anche senza. E' un medicinale per uso animale.

Andicot
07-11-2005, 01:11
Per tenervi aggiornati, ieri ho fatto un secondo trattamento utilizzando 20ml di ascarilen. Non ho visto staccarsi neanche una planaria.
Quindi i casi sono 2: o le planarie si sono immunizzate, oppure a distanza di 1 settimana dal primo trattamento sono morte tutte.

Ad occhio non ne ho più viste neanche nel refugium dove si erano radunate in gran numero dopo il primo trattamento.

lelef
07-11-2005, 11:05
qui a Milano l'ho pagato 12 € ...olè!

serpa
27-05-2006, 11:59
Insomma come è finita?
Consigli il trattamento?
Hai debellato le planari?
Fammi sapere
Ciao

Andicot
28-05-2006, 12:28
Io le planarie le ho debellate e non ho notato morte di microfauna, ma metti in conto che questa è comunque molto a rischio.

M@G
09-06-2006, 12:30
Haaaa ecco chi me le ha date :-D comunque ho provato il prodotto della salifert flatworm ne ho beccate due con la siringa e poi le ho messe in una provetta e ho messo due gocce del prodotto ,subito si sono staccate dall contenitore e poi questa mattina ho ricontrollato ed erano morte.Ora mi chiedo se visto che ho lo stesso problema ma per ora solo nel refugium,potrei provare a fare il trattamento visto che dice sullla confezione che non da alcun problema a pesci ed invertebrati che ne pensate?? #24

ik2vov
16-06-2006, 12:47
Andicot, quando hai immesso l'ascarilen, ae al posto di aprire la boccetta e rovesciarla in vasca, avessi provato ad immettere il liquido in una siringa e quindi avessi spruzzato con la siringa dove avevi le planarie.... le avresti viste sciogliersi in pochi secondi.......

Ciao