Entra

Visualizza la versione completa : Pompa per cambi d'acqua - questa?


pescenaufrago
10-06-2009, 11:18
Per il cambio d'acqua di un acquario da 200lt, pensavo di utilizzare una pompa in grado di pompare l'acqua nuova da un secchio fin nell'acquario.

Ho visto questa su aquariumline:
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=100_109&products_id=5721

Può andare bene? Prevalenza 2mt.

Grazie!!!

AQUA-VITAE
10-06-2009, 11:54
Può andare bene? Prevalenza 2mt.

Sì, anche se probabilmente ti basterebbe meno prevalenza.
Ciao

pescenaufrago
10-06-2009, 12:42
Può andare bene? Prevalenza 2mt.

Sì, anche se probabilmente ti basterebbe meno prevalenza.
Ciao

Ciao, grazie della risposta :)

In effetti è talmente economica che tanto vale...

TuKo
10-06-2009, 12:52
pescenaufrago, vai in un negozio che vede accessori per camper,li trovi delle pompe centrifughe del diametro giiusto per le taniche da 25litri e hanno un prevalenza di circa 5 metri.Sono a 12 volt,quindi dovrai metterci un alimentatore.

pescenaufrago
10-06-2009, 12:56
pescenaufrago, vai in un negozio che vede accessori per camper,li trovi delle pompe centrifughe del diametro giiusto per le taniche da 25litri e hanno un prevalenza di circa 5 metri.Sono a 12 volt,quindi dovrai metterci un alimentatore.

Tuko, sei ubiquo!
Io ho due taniche da 15, guardo il diam del foro e poi ti dico così mi confermi che ci stiano?

TuKo
10-06-2009, 13:58
ok

pescenaufrago
12-06-2009, 18:20
ok

Ciao tuko, il diametro della bocca delle due taniche da 15 lt è circa 3,5 cm...

bubba21
12-06-2009, 18:44
pescenaufrago, se sono le taniche classiche, quelle con quella specie di imbuto (pardon ma non mi viene il nome) rosso allora la pompa ci sta, devi solo staccare tutto "l'imbuto" però.. Occhio che la pompa abbia l'attacco per il tubo sopra e non lateralmente..

pescenaufrago
13-06-2009, 11:05
pescenaufrago, se sono le taniche classiche, quelle con quella specie di imbuto (pardon ma non mi viene il nome) rosso allora la pompa ci sta, devi solo staccare tutto "l'imbuto" però.. Occhio che la pompa abbia l'attacco per il tubo sopra e non lateralmente..
Bene! Appena ho tempo vado da un venditore di attrezzature di camper con la tanica, così mi levo ogni dubbio. Il trasformatore deve essere particolare? mi servirà un cavo apposta? #13

bubba21
13-06-2009, 11:08
Li trovi a 5euro o poco più.. Sono alimentatori comunque, non so se li hai presente, quelli con la rotellina per variare la tensione in uscita..

pj1986
13-06-2009, 11:50
bubba21, un'alimentatore da 5 euro opera nell'ordine 500mA quindi non ce la fa a far girare una pompa che si ciuccia almeno un paio di Ampere (senza parlare poi dello spunto)

bubba21
13-06-2009, 11:59
pj1986, il mio ce la fa.. Su due acquari ho due pompe da camper e due alimentatori da 5euro..

pj1986
13-06-2009, 12:18
perfavore mi linki il modello della pompa?

bubba21
13-06-2009, 12:27
Per esempio..

http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=product_info&cPath=27_121_128&products_id=1857&zenid=910121c485bb1360d25a0bc40c2a1e59

Qui l'assorbimento varia da 0.8A a 1.5A, se proprio vuoi stare sicuro prendi un alimentatore più potente..

pescenaufrago
22-06-2009, 10:05
Qui l'assorbimento varia da 0.8A a 1.5A, se proprio vuoi stare sicuro prendi un alimentatore più potente..

Ho preso un alimentatore da 2A e mi è costato un occhio della testa.
Ora, non ci crederete, non riesco a trovare un tubo che si attacchi alla mandata!
Boh.

bubba21
22-06-2009, 16:49
pescenaufrago, secondo me hai buttato soldi, con uno da 500ma ce la facevi benissimo, costa 5 euro, male che andava lo tenevi via..

Nei brico li trovi i tubi, oppure nei garden..

NikoNik
23-06-2009, 11:37
E prendere una pompa da una lavatrice in disuso? La si potrebbe immergere nell' ammoniaca e sciacquarla per bene..... ho detto una stupidaggine? #12

;-)

pescenaufrago
23-06-2009, 11:59
pescenaufrago, secondo me hai buttato soldi, con uno da 500ma ce la facevi benissimo, costa 5 euro, male che andava lo tenevi via..
Mi sa anche a me. Anche perché vedo che spara fuori acqua tipo idrante.


Nei brico li trovi i tubi, oppure nei garden..
Trovato!

Stefano s
26-06-2009, 01:01
io uso questa ..:
http://cgi.ebay.it/POMPA-IMMERSIONE-NEGOZIO-CAMPER-ROULOTTE-ACQUE-CHIARE_W0QQitemZ230351182588QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item35a2001afc&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50

entra anche nel buco della tanica !! ;-) ;-)

Oscar_bart
26-06-2009, 01:12
Stefano s, che trasformatore hai insieme?

Stefano s
26-06-2009, 01:33
ho usato un vecchio trasformatore da 12v del vecchio router che mi si e' scassato !!! :-)) :-))


comunque va bene qualsiasi trasformatore da 12v .. l'importante e' che stai attento che il trasformatore dia il giusto amperaggio alla pompa .... ( che non sia minoree del suo assorbimento) ;-)

Oscar_bart
26-06-2009, 01:43
Grazie.. :-))

Stefano s
26-06-2009, 01:51
:-)) :-)) costa una cavolata .. e e' molto comoda .... op uso le taniche x fare l'acqua .. piu' pratiche del secchio .. e con il tappo .. ma li si deve trovare una pompa che entra nel buco ..

questa c'entra !!! :-)) :-))

rochecaf
26-06-2009, 10:16
Io pure ho seguito i vostri consigli e comprato la pompa in un negozio di materiali da campeggio a meno di 10 euro.
Ho qualche problemino con l'alimentatore... ho usato un trasformatore di un hard disck esterno che s'era rotto ma non ce la fa a sparare l'acqua piu' su di un metro e mezzo... Sara' l'amperaggio? (sui 12 v sono sicuro...)

Ciao a tutti.

Ps: regalo ancistrus

Stefano s
26-06-2009, 11:41
considera che puo' dipendere anche dalla pompa ... e dalla sua prevalenza ...

comunque x essere sicuro guarda quanti w assorbe la pompa ... e quanti te ne da il ttrasformatore ..

il trasformatore deve darne piu' di quelli che assorbe la pompa ....
altra cosa .. sei sicuro che alimnti la pompa correttamente ??

l'alimentatore x HDD se non erro e' da 5V cc .. e di solito le pompe sono da 12 V cc ... controlla bene ... se alimenti a 5 v una pompa che deve andare a 12v certo che non ce la fa !! :-)) :-))

rochecaf
26-06-2009, 13:46
La pompa ha una prevalenza di 5 mt.

L'alimentatore mi sembrava avesse 12 v e un paio di ampere.
L'unica cosa e' che tagliando il cavo per fare i collegamenti mi avanzava un filo... C'erano il rosso il nero e il giallo... Io il giallo l'ho isolato e messo da parte quello forse alimentava una ventolina e magari dava altri 5 v di potenza non lo so... Avevo cercato su internet qualcosa di simile per capire le polarità (rosso positivo, nero negativo, giallo???)

Cmq non vorrei andare fuori topic. Piu' tardo controllo e provo con un altro trasformatore classico.

Grazie a tutti e a stefano come sempre per la sua disponibilità.
Ciao.

Stefano s
26-06-2009, 13:55
mi posti una foto dell'alimentatore ??

rochecaf
26-06-2009, 18:45
Eccola:
Grazie.

Me' venuta gigante lo so...

bubba21
26-06-2009, 18:46
E' abbastanza chiaro, se tu ti metti sui 12V la pompa ti funziona benissimo..

rochecaf
26-06-2009, 22:08
Infatti funziona' funziona... e' che non porta su oltre un metro e poco piu'...

Sbregamandati
27-06-2009, 14:14
Gli hard disk dovrebbero lavorare in doppia tensione (5 e 12V), solitamente il rosso è il 5V ed il giallo il 12V, però sui box esterni ne ho viste di tutti i colori quindi prendi le mie info con le pinze e prova l'alimentatore con un tester :-)

bubba21
27-06-2009, 16:42
rochecaf, controlla se hai realmente 12v.

Stefano s
28-06-2009, 14:31
la cosa migliore e' prendere un tester e controllare ...

rochecaf
29-06-2009, 00:05
Rimediero' un tester... sono sempre stato affascinato da quell' apparecchio e non ho mai capito come funzioni... magari e' la volta buona che imparo e me lo compro!
Grazie a tutti come sempre per le informazioni!

Stefano s
29-06-2009, 01:48
POI FACCI SAPERE ... non ci lasciare cosi' !! ;-) ;-)

rochecaf
01-07-2009, 18:58
Allora... il tester non l'ho piu' comprato rinviando ad una prossima occasione questo piacere (nel frattempo mi sono documentato su ohm calo di potenziale et similia...). Pero' ho provato a cambiare il cavo giallo con quello rosso e adesso la pompa funziona perfettamente. Inseme alla pompa e al tubo avevo comprato anche un rubinetto per diminuire un po' il flusso (sperando di non sforzare troppo il motorino) e ieri ho effettuato il primo cambio d'acqua quasi senza fracicare il parquet!

Grazie ancora a tutti per i consigli, la pompa e' comodissima.
Spesa totale 13 euro. 9.50 pompa 2 tubo 1,50 rubinetto. Negozio del camperista su via pontina!

Un saluto, Luca.

Ps: mi sarebbe piaciuto conoscervi alla cena romana ma sabato prossimo si va in ferie... divertitevi!

Stefano s
02-07-2009, 14:39
sono contento che hai risolto .. meno x il ftto che non vieni alla cena .. ma sara' x la prossima dai !!! :-)) :-))

M@x88
16-07-2009, 15:59
Scusate se utilizzo questo topic, seguendo i consigli che sono stati dati, ieri ho acquistato una pompa. nello specifico è questa http://www.campinglevante.it/proDet.asp?idpro=248
Ora fermo restando che ho bisogno di un alimentatore a 12v mi dite bene cosa devo prendere? Perche non sono assolutamente pratico di queste cose e non vorrei fare un acquisto a cavolo, scusate x la mia totale inesperienza! Aspetto i vostri consigli

Stefano s
17-07-2009, 00:20
innanzitutto un alimentatore ...
va bene qualsiasi alimentatore che fornisce almeno 600 milliampere .. io uso quello del vecchio router ..


poi iu interruttore da mettere sul filo ...

e il tubo x collegare la pompa e mandare l'acqua in vasca ...

M@x88
19-07-2009, 00:06
Stefano grazie per l'intervento. Per l'alimentatore devo stare attento sui w che questo deve avere o ne va bene uno qualunque basta che dia almeno 600lilliampere?

bubba21
19-07-2009, 00:10
M@x88, prendine uno che sia da 12V e minimo 500mA ;-)

Stefano s
19-07-2009, 12:03
quoto ... 600 milliampere e' meglio

M@x88
19-07-2009, 17:14
ok ok, grazie ad entrambi, vorrei solo capire una cosa, sul link della pompa che ho preso dice che la pompa assorbe 10#18w. Devo tenere presente questa cosa nello scegliere l'ali? o mi basta che sia da 12v e 600 milliampere?

Miskin
19-07-2009, 17:51
ok ok, grazie ad entrambi, vorrei solo capire una cosa, sul link della pompa che ho preso dice che la pompa assorbe 10#18w. Devo tenere presente questa cosa nello scegliere l'ali? o mi basta che sia da 12v e 600 milliampere?

m@x88 scusa l'Ot in questo 3d ti ho inviato un mp ti e' arrivato?

bubba21
19-07-2009, 17:54
M@x88, Basta che dici 12v 600mA

Stefano s
20-07-2009, 08:59
12v 600 ma ;-)

M@x88
21-07-2009, 12:12
bubba21, grazie, provvederò ;-)