Entra

Visualizza la versione completa : interruttore per il rabocco


enzolone
10-06-2009, 01:49
che ne pensate di questo interruttore ?
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0519232

posso metterne 2 in serie senza e collegarli alla pompa e direttamente alla 220 v senza mettere altri aggeggi elettrici dato che le mie conoscenze sono misere.

Mkel77
10-06-2009, 08:33
da quello che leggo dalla scheda tecnica lo puoi usare direttamente con la tensione di rete, ma a mio parere è meglio utilizzarli in bassa tensione per 2 motivi, il primo è maggiore sicurezza il secondo è maggiore durata del componente.

enzolone
10-06-2009, 11:19
scusa l'ignoranza ma dovrei trovare una pompa che mi funziona a 12 v? o come faccio?

Mkel77
10-06-2009, 21:08
una pompa a 12V di quelle da camper, oppure creare un circuito con un relè che disaccoppia la 220 dalla bassa tensione.............ma se non sei pratico di elettrotecnica, meglio non improvvisare............ ;-)

enzolone
10-06-2009, 21:14
io ho una pompa di un acquarietto quelle da 220 v normali che si mettono in acquario di 40 litri .

Mkel77
11-06-2009, 10:47
enzolone, leggi attentamente questo thread e troverai tutte le risposte che cerchi........

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625&highlight=osmoregolatore+leletosi


;-) ;-) ;-)

gab82
11-06-2009, 20:03
enzo....il mio sistema lo hai visto......

io ho adottato lo stesso schema elettrico che utilizza leletosi, con pompaz a 220v.... però ho utilizzato due galleggianti in serie....per sicurezza...e ho creato quel supportino che hai visto (il magnete proprio non mi piaceva)

.la pompa che utilizzo io è una eheim compact1000 attaccata direttamente ai galleggianti......

e non ho mai avuto problemi.......

enzolone
11-06-2009, 20:25
si gab. ma nn sapevo se gli interruttori galleggianti erano come i tuoi o diversi dato che su quel sito sono quelli che costano meno.

gab82
11-06-2009, 21:40
sono simili a quelli che utilizzo io......

l'importante è che reggano i 220v....e quelli che hai postato tu tengono 1,5A.....quindi di pompe ne alimenti quante ne vuoi..........calcola che la mia eheim consuma 0,2A..... ;-)

godless
12-06-2009, 11:04
Vai tranquillo Enzolone. Attacchi i galleggianti o in serie (se ne prendi due) oppure un unico, io lo uso da solo.
Io ho fatto così:
Ho preso una prolunga. Ho fatto un bybass su un singolo filo, non importa quale, la 220 non ha poli e poi attacco la pompa direttamente alla prolunga.
L'anno scorso ha fatto il suo porco lavoro mentre ero ad Amsterdam #18
L'importante è che interrompi uno solo dei due fili. O giallo o nero, altrimenti va in corto e ti tocca ricomprare l'interruttore :) Spero di essere stato chiaro :)