Entra

Visualizza la versione completa : Stella marina


Ventu
09-06-2009, 18:03
Cioa a tutti.
Volevo chiedere, è possibile inserire in un nano di 13 litri con nitrati tra 15 e 20 una stella marina??
Può risentire dei nitrati?
Serve uno schiumatoio?
grazie a tutti
ciao

papo89
09-06-2009, 18:40
muore non per i nitrati e non so se ha bisogno di uno schiumatoio ma ha bisogno di ampie superfici in cui cercare cibo, nei nostri nano esaurirebbe tutto il nutrimento in pochissimo tempo e morirebbe di fame...

nico13
09-06-2009, 21:13
Non è adatta a vasche di piccole dimensioni...

daddycayman
09-06-2009, 22:19
assolutamente no troppo poco spazio.
ciao e scusa se sono stato un po brusco :-)) :-))

terzo33
09-06-2009, 23:59
assolutamente no troppo poco spazio.
ciao e scusa se sono stato un po brusco :-)) :-))

e in un acquario da 40 lt? :-))

papo89
10-06-2009, 08:47
se per 40 intendi 240 ok sennò la vedo male... neanche un nano dsb bello avviato e grande 70-100lt (che è quello che fornisce più cibo col letto di sabbia) puo dare tutto il cibo... le stelle vogliono i vasconi...

Ventu
10-06-2009, 10:23
però nei negozi gli acquari da esposizione anche se piccoli a volte contengono stelle marine

papo89
10-06-2009, 10:32
per quanto tempo? Hai presente come sono certi acquari da esposizione?! #07

daddycayman
10-06-2009, 12:40
se per questi tengono i betta in un bicchiere,ma nn per questo è giusto.
no in un acquario così piccolo è meglio di no

genova74@alice.it
10-06-2009, 13:43
lascia stare, se il negoziante dicesse che sono animali che necessitano di vasche grande piene di vita e quindi avviate da tempo e quindi di difficile gestione secondo te quante ne venderebbe?????
fatti consigliare dal forum lascia stare ci sono comunque tanti animali bellissimi adatti alla tua vasca!

Ventu
10-06-2009, 17:12
fatti consigliare dal forum lascia stare ci sono comunque tanti animali bellissimi adatti alla tua vasca!

fammi qualche esempio please, io ho un acquario da 13litri netti con un paguro e un wurdemanny, una ricordea e una calaustea.

papo89
10-06-2009, 17:55
descrivi la vasca... illuminazione movimento...

Chicky
10-06-2009, 18:04
a me piacciono un casino gli sexy schrimps

Non so se con gli altri due inquilini può andare d'accordo...

Forse spirografo ? Ma non sono guru quindi ..... attendi pareri ...

papo89
10-06-2009, 21:01
cavolo, neanche io sono un guru #13 dovrei star zitto...
Chicky, i "sexy schrimps" sarebbero i Thor amboinensis? Sennò non ci si capisce!
spirografo lascia perdere... hanno bisogno di una alimentazione mirata e costante... Descrivi la vasca e qualcosa in più si puo tirar fuori guru e non :-)

Chicky
11-06-2009, 07:18
era un commento limitato alla mia personale esperienza, sono 3 mesi che sono nel marino #12 quindi non conosco nulla ....

per l'altra cosa, si sono i thor ma a me piace chiamarli nell'altra maniera ;-) :-)) mi piacciono troppo .... come i cavallucci ...

Ventu
11-06-2009, 17:13
la vasca è di 13 litri netti (le dimensioni in cm non le ricordo) con rocce vive, luce Aqualux con 8 ore al giorno di luce, filtro Niagare 1000 a zainetto senza schiumatoio.
Al suo interno ho una ricordea, una calaustrea un discosoma, un paguro e un wurdemanny.
Cercavo qualcosa di piccolo e abbastanza compatbile con tutti, nonchè facile da mantenere, ma che nello stesso tempo vivacizasse un po' l'acquario.
I valori sono tutti nella norma tranne i nitrati che si aggirano tra i 10 e i 20.

Che cosa mi consigliate?