Visualizza la versione completa : Approfondimento test
Scusate, ma test tipo:
boro
iodio
stronzio
silicati
quando vanno effettuati? #12
Philippe
09-06-2009, 18:25
iodio
Per questo il miglior test è la regolarità del pumping della xenia, se ne hai... ma cmq almeno 5 ml la settimana si possono reintegrare.
Per il resto bastano i cambi d'acqua regolari...
I test per questi elementi sono di difficile lettura e di incerta valenza...
Doc.Grayling, inoltre è difficile trovare un test preciso per questi tipi di elementi, quindi sarebbero misure molto approssimative
ALGRANATI
09-06-2009, 21:51
Doc.Grayling, silicati io lo farei a vasca appena avviata x rendermi conto di cosa esce dall'osmosi.
boro, iodio e stronzio....mai ;-)
Doc.Grayling,
ho provato questi test salifert di recente
lo stronzio ci vuole mezzora per farlo #23 , ha una scala di misurazione molto approssimativa ma sembra funzionare.
lo iodio mi da sempre 0 #24 come dice Philippe meglio usare la xenia come test.
il boro non vira mai di colore secondo quel test dovrei averlo alle stelle, però ho letto sul forum che è un test che si deteriore facilmente.
io il boro lo controllerei, nel caso intendi integrarlo.
il test si deteriora facilmente ed è sicuramente uno di quelli da sostituire più di frequente, però, a mio avviso è abbastanza attendibile
Ok, grazie a tutti i partecipanti!
sjoplin, il test boro pensi che sia rovinato se rimane sempre giallo senza mai diventare verde?
Per questo il miglior test è la regolarità del pumping della xenia, se ne hai...
come come? questa non la sapevo.... me la spiegate meglio visto che io ho un giardino di xenie?
sjoplin, il test boro pensi che sia rovinato se rimane sempre giallo senza mai diventare verde?
direi proprio di sì. almeno a me capita così.
il problema principale di quel test è che uno dei reagenti si deteriora in presenza di CO2, e diventa difficile farlo durare più di quel tanto ;-)
cosa fa la xenia se c'è iodio? pulsa o non pulsa?
testare la qualità di un test è possibile , basta sciogliere un determinato quantitativo di un sale campione in un litro di acqua ad osmosi e poi testare col test... ci sono 2 controidicazioni, misurare con precisione il peso dell'elemento da testare e sapere con esattezza il sale che si usa ....
Philippe
10-06-2009, 15:11
Il pulsare regolare della Xenia indica che c'è un valore ottimale di Iodio in acqua.
Però lo Iodio a mio avviso è sempre bene integrarlo perchè è un ottimo disinfettante...
Philippe, buono a sapersi!
Ho misurato i silicati in vasca. Sono sotto a 0.03 è male?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |