Visualizza la versione completa : H&S f2001 type A si stara da 2 gg
non ho mai avuto problemi, ma da 2 giorni mi si stara completamente facendo defluire tutta l'acqua nel contenitore di raccolta che poi straborda in sump.
Non ho capito il motivo lo regolo (sono 3 anni che ce l'ho) come sempre e poi dopo circa 20 ore si stara dando i numeri.
andrea81ac
09-06-2009, 14:17
ovviamente neanche te lo chiedo se hai messo qualcosa di nuovo in vasca o fatto qualcosa senno' non avresti chiesto.......prova a smontarlo e rimontarlo. #24
andrea81ac, stasera lo pulirò tutto, la cosa però mi stupisce, l'ho pulito 2 mesi fa, era ancora perfetto.
Non è che schiuma talmente tanto da uscire fuori, proprio innalza il livello dell'acqua da solo.
In acqua uso sempre le solite cose, domani proverò a cambiare la pompa di alimentazione, poi si vedrà.
Nessuno di voi ha il mio stesso problema?
potrebbe essersi rotta l'acqua bee?
zuello,
entrata del venturi a posto? (stoppata)
Girante a posto?
Pompa di alimetazione smontata?A posto?
se la risposta a tutto è sì, è qualcosa che capita in vasca..
Perry, domani rismonto tutto e controllo.
in vasca?
tipo?
una cosa che ho fatto è sifonare la sabbia potrebbe essere?
zuello, si, hai magari smosso una marea di inquinanti, però dovrebbe durare poco quest'effetto....
vale2077
09-06-2009, 20:22
prova a soffiare nel venturi a me una volta me lo intasò un chicco di sale
Certo potrebbe essere la sifonatura ma 2 giorni....
.....sembra più un problema di scarico o di pompa di alimentazione.
Lo scarico è prolungato e sommerso? E' molto chiuso?
Prima di smontare tutto controlla queste cose.
geppy
luigi ferrari
09-06-2009, 21:19
Io quando ho messo il refrigeratore, ho messo la pompa che pescava l'accqua da mandare nel refri, in uno scompartimento della sump fino a quel momento vuoto: per 3 giorni lo schiumatoio faceva solo acqua e si riempiva il bicchiere in un minuto, tanto che ho dovuto ridurre il livello di acqua nello schiumatoio tantissimo e anche spegnerlo prima che tornasse tutto OK, per cui mi sento di dire che è certamente dovuto al fatto che hai toccato la sabbia, tra qualche giorno torna OK se pensi che aver pescato da un repartino ha condizionato lo schiuma per 3 giorni, dovrai pazientare un po' di più, secondo me se fosse l'aria occlusa non schiumerebbe e basta.
Geppy, lo scarico è un paio di cm sotto l'acqua, ma la cosa strana è che lo fa da 2 gg mentre per 3 anni ha funzionato perfettamente nella stessa posizione e condizione.Anche a me sembra un problema di alimentazione della pompa, è troppo strano, perchè se schiumasse troppo sarebbe una cosa, ma qui di colpo si stara e strabocca, in più una cosa strana è che mentre prima si regolava con un estrema sensibilità della regolazione adesso devo dare un forte giro per far innalzare il livello dell'acqua nel collo dello skimmer.
Per riassumere fate conto che è diventato ingestibile da regolare, se non riesco a venirne a capo credo che lo cambierò e lo terrò di scorta.
L'unica cosa che ho fatto ultimamente è sifonare, avendo messo un leggero strato di sabbia da qualche mese è stata l'unica cosa nuova.
vale2077, no non è intasato, l'ho pulito circa 2 mesi fa, e non era sporco, non si è mai sporcato il tubo dell'aria.
aspetterò di vedere se veramente è stato il sifonare.
zuello, io ho il tuo stesso skimmer ma se metto lo scarico sott'acqua inizia a schiumare male.. Però ho una curva quindi non aspira aria da sopra, invece di avere la " T " ..
bubba21, io ho la T ma mi ha sempre funzionato perfettamente sempre con lo scarico sott'acqua.
cmq è un bipompa quindi non dovrebbe avere questo tipo di problema, sono i monopompa che non devono avere lo scarico sommerso o no?
oggi pulisco vediamo un po' che succede
bubba21, io ho la T ma mi ha sempre funzionato perfettamente sempre con lo scarico sott'acqua.
cmq è un bipompa quindi non dovrebbe avere questo tipo di problema, sono i monopompa che non devono avere lo scarico sommerso o no?
oggi pulisco vediamo un po' che succede
No, con lo scarico sommerso qualunque schiumatoio diventa instabile anche se i singola pompa accentuano il difetto.
In ogni caso prima di parlare di sostituzione dello schiumatoio farei una serie di considerazioni; se lo schiumatoio ti ha soddisfatto fin'ora, salvo il piacere di cambiare modello, non vedo la necessità di mandarlo a "riposo". Pulire a fondo uno schiumatoio significa praticamente farlo tornare quasi "a nuovo" con tutti i problemi che nascono quando ancora non è "sporco" (questo richiede da 2 ad anche 10gg, a seconda dei materiali con cui è costruito). Il difetto che presenta il tuo schiumatoio, se già sporco a regime, può essere imputato soltanto a: 1) cattiva taratura (livello troppo alto, troppa aria, troppa acqua, un mix di questi fattori) 2) irregolarità di funzionamento della pompa di carico 3) qualche problema allo scarico 4) cattivo funzionamento della pompa di schiumazione che non produce, normalmente, la massima quantità di aria, salvo cominciare a pomparla improvvisamente.
Se individui il problema, lo hai risolto! :-)
geppy
Geppy, proverò a inclinare lo scarico, anche se sono certo non dipende da quello altrimenti l'avrebbe fatto subito.
Oggi ho ripulito tutto lo skimmer, che era immacolato,adesso infatti non schiumava nulla, attendo qualche gg, poi per forza di cose dovrò cambiarlo perchè rischio di perdere la vasca.
peccato perchè andava molto bene secondo me
Geppy, proverò a inclinare lo scarico, anche se sono certo non dipende da quello altrimenti l'avrebbe fatto subito.
Oggi ho ripulito tutto lo skimmer, che era immacolato,adesso infatti non schiumava nulla, attendo qualche gg, poi per forza di cose dovrò cambiarlo perchè rischio di perdere la vasca.
peccato perchè andava molto bene secondo me
Secondo me lo schiumatoio c'entra nulla!
Controlla le cose che ti ho scritto (con particolare attenzione alla "T" di carico ed al sistema di regolazione).
Inoltre controlla la pompa di carico.
ho rifatto lo scarico adesso è a pelo acqua, ho cambiato l'alimentazione, ho smesso di dosare A+B che avevo appena comprato, ho ripulito tutto: non schiuma non si regola.
L'ultimo passo sarà provare con una acquabee nuova poi sarò costretto a cambiarlo.
zuello, bè, può essere solo la pompa se è tutto intero strutturalmente
ok oggi ennesimo "sbocco" per staratura, ufficialmente cambierò skimmer poi mi chiederò cosa ha e cosa necessita per ripararlo, ma così metto a rischio la mia vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |