Entra

Visualizza la versione completa : Problema Livrea Superiore


Zahir_13
09-06-2009, 13:47
da un paio di giorni la livrea del mio cobalt blue nella parte superiore di è leggermente arrossita e non ne sono sicuro forse si è corrosa ma in maniera quasi percettibile, non posso dirlo per certo però, ho provato a fare una foto ma non ci riesco perchè hanno appena deposto e sono vicino le uova per accudirle, il comportamento è normale, mangia come sempre e cura le uova come un perfetto genitore, qualcuno sa dirmi cosa può essere? appena posso posto una foto

michele
09-06-2009, 16:40
E' leggermente rosato nella zona dell'attaccatura tra corpo e dorsale?

Zahir_13
09-06-2009, 17:27
no nella parte superiore a tutto proprio in cima

m4nu-87
09-06-2009, 18:03
sarebbe meglio una foto se riesci...valori? potrebbe esse anche una carenza..come li alimenti?

michele
09-06-2009, 18:40
Sopra a tutto... ma allora stai parlando del bordo della pinna???

Zahir_13
09-06-2009, 23:11
si la parte superiore della livrea è un pò arrossata dove finisce il blu e comincia la parte trasparente e non vorrei sbagliare si sta corrodendo un pò, eppure sembra stia bene mangia come sempre e accudisce anche la covata fatta ieri

m4nu-87
10-06-2009, 09:41
sarebbe meglio una foto se riesci...valori? potrebbe esse anche una carenza..come li alimenti? ?????

è maschio o femmina?? potrebbe esse anche stress..meglio qualche foto

Zahir_13
10-06-2009, 09:54
eh si appena posso vedi di riuscire a fare una foto, hanno deposto lunedì sera e stamattina le uova c erano ancora, si stanno impegnando, cmq io li alimento con chiro artemie granulato e scaglie, direi che è abbastanza varia come dieta, per i valori oggi vado a comprare i test che li avevo finiti

m4nu-87
10-06-2009, 09:59
okey per alimentazione..le scaglie sono di spirulina?? una volta a sett anche le vitamine sul granultao nn sono male..le sera fischtamin ;)

Zahir_13
10-06-2009, 10:57
la spirulina sta nel granulato, io uso lo spectrum formula discus mi costa un patrimonio sol quello mangiano meglio loro che io :-D cmq quando presi questo discus aveva già le pinne un pò corrose, poi nella mia vasca gli sono riscresciute completamente, ora si è arrossata un pò la parte superiore e sembra corrodersi, vorrei capire proprio cos è, dici che può essere dovuto a stress? avevano già deposto lunedì scorso, ora anche questo lunedì, prima della prima deposizione non aveva nulla

m4nu-87
10-06-2009, 11:08
meglio loro che io :-D
una foto aiuterebbe molto #36#

Zahir_13
10-06-2009, 11:20
ecco questo è il meglio che riesco a fare al momento

http://img31.imageshack.us/img31/3395/10062009396.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=10062009396.jpg)

http://img31.imageshack.us/img31/786/09062009394.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=09062009394.jpg)

michele
10-06-2009, 11:24
Così dalle foto sembra il colore della pinna, con delle venature rossastre.

Zahir_13
10-06-2009, 11:29
purtroppo la foto non rende bene perchè dal vivo si vede più rosso, però non l ha mai avuto questo arrossamento

m4nu-87
10-06-2009, 11:30
io ho visto molti diamond cosi..sembra normale dalle foto..che eta ha?? magari li sono venute con la crescita come pigmentazione!!
si sono allargate da quando sono comparse?

michele
10-06-2009, 11:31
Non è un un Blu Diamond.

m4nu-87
10-06-2009, 11:42
si è un cobalt..la base è sempre il blu ed è un femoneno che si sviluppa su uesta base :-)

Zahir_13
10-06-2009, 11:57
l età e di si e no un annetto, che io sappia non dovrebbero arrossarsi invece le pinne, poi ti ripeto sembra che si siano leggermente corrose anche se non posso dirlo per certo, e gli sono comparse da qualche giorno

Zahir_13
10-06-2009, 12:04
ecco ho ingrandito un pò la foto così si vede meglio

http://img37.imageshack.us/img37/786/09062009394.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=09062009394.jpg)

michele
10-06-2009, 12:09
Se fosse un Diamond non sarebbe normale e non sarebbe un diamond, scusate il gioco di parole, essendo più o meno un Cobalto la striatura è ammessa. A me sembra tutto nella norma a giudicare dalla foto. Se invece si tratta proprio di un arrossamento che non riguarda la livrea potrebbe essere causato da un pH molto basso ma non mi sembra questo il caso.

Zahir_13
10-06-2009, 12:29
quindi michele dici che è tutto ok? ho controllato le feci e sono normali, a mangiare mangia come al solito, mi aveva preoccupato un pò questo arrossamento però adesso mi sento più tranquillo

m4nu-87
10-06-2009, 15:41
allora pensa a tenerli l'acqua pulita cosi se è un infezione nn li si "infetta" e i valori buoni e stabili ;)

michele
10-06-2009, 19:42
Certamente non è una infezione anche perché se lo fosse già sarebbe infetta :-D , stai tranquillo non succede nulla, mi sembra in ottima salute.

Zahir_13
10-06-2009, 20:24
cmq ho comprato i test per i valori tetra, mi da tutto inr egola nitratistanno a 25 i nitriti 0 kh 6, il gh sinceramente non ho proprio capito come si vede però il ph mi da 7,6 cioè ioo ho l acqua di rubbinetto che è 7,2 di ph e la taglio con il 30% di osmosi che è 5,5 com è possibile che ho il ph a 7,6?

m4nu-87
10-06-2009, 20:31
si è possibile a causa dei vari sali disciolti in acqua..anche il kh potyresti tenerlo a 4..cosi con una ottima maturazione del filtro ti si abbassera anche il ph..
io farei 2/3 RO e 1/3 rete #36# sempre!!

Zahir_13
10-06-2009, 20:35
vabè io cmq la settimana prossima inserisco anche la co2, forse questo sbalzo sarà dovuto al fatto che oggi ho cambiato il filtro, e ho inserito nuovo carbone attivo e zeolite cmq domani faccio anche il cambio d acqua quindi dovrebbe tornare tutto alla normalità, mani il problema è lo spazio per tenere le taniche d acqua, io ho già la vasca nella mia stanza poi ci tengo anche 3 taniche da 20 e una da 30 se faccio entrare qualcos altro mi sfrattano :-D devo cercare di avere l acqua buona in questo modo, comunque come ho detto prima spero sia solo una cosa temporanea dovuta al cambio del filtro

m4nu-87
10-06-2009, 20:42
vebbè..potresti riempire le tre da 20l con RO e quella da 30 con rete ;)

S070380
10-06-2009, 21:36
magari è perchè gli dai il granulato per i rossi e il carotene contenuto gli dona pigmentazione più rossastra nei punti dove la livrea non è ben definita come il blu...

michele
10-06-2009, 22:40
Ma quante volte bisogna ripeterlo... il pH dell'acqua osmotica non fa media con quello dell'acqua di rete, se hai 5 (che poi non fa testo) di pH dall'osmosi e 8 dalla rete non è che avrai miscelandola al 50% 6.5. E poi... il carbone... ma hai fatto un trattamento con medicinali? Perché stai usando del carbone attivo? :-D

alierte
10-06-2009, 22:46
io non vedo niente di strano anzi sembra stare abbastanza bene

Zahir_13
10-06-2009, 23:46
il carbone attivo lo uso perchè me lo disse il negoziante, cmq allora la prossima volta riempo lo scamparto occupato dal carbone con altra lana, per la zeolite va bene invece? cmq per il ph adesso vedo di rimediare con la co2 #36#

michele
11-06-2009, 09:08
Nel filtro vanno un filtrraggio meccanico (lana o spugna) e un filtraggio biologico (cannolicchi) e basta. Tutto il resto, in condizioni normali, sono soldi regalati al negoziante. :-D

Zahir_13
11-06-2009, 10:37
eh la zeolite scusa non è buona per assorbire i nitrati nell acqua?

michele
11-06-2009, 15:28
Intanto bisogna andare a vedere che zelite è? Tu lo sai? E' di origine naturale o industriale? Siamo certi che non rilasci nulla in acqua? E poi... con i discus è necessario fare tanti cambi d'acqua e molto abbondanti, la popolazione in una vasca amatoriale deve sempre essere proporzionata alla dimensione dell'acquario... direi che è difficile avere nitrati alti rispettando queste regole.

Zahir_13
11-06-2009, 16:23
bè allora visto che mi rimangono due scomparti vuori li riempo rispettivamente un secondi di cannolicchi e un secondo di lana, così dovrebbe andare bene