Visualizza la versione completa : aggiungere il refugium...istruzioni please!
spongebob1
09-06-2009, 13:47
Se volessi aggiungere un refugium ad una vasca già avviata da molti mesi, gestita col berlinese classico, come si fa?
In pratica vorrei sostituire la sump con una più grande, divisa in più scomparti...dove in quello più grande al centro (tra la zona skimmer e reattore di Ca e la zona dedicata alla pompa di risalita) allestirei appunto un refugium...
Che ne dite, è fattibile? e se si, come faccio a farlo maturare con la vasca già avviata?
andrea81ac
09-06-2009, 14:19
io lo farei maturare e poi lo collegherei se e' fattibile,attenzione a non farlo troppo piccolo senno' e' inutile.
spongebob1
09-06-2009, 14:26
io pensavo ad una dimensione di 30x30x30...è piccolo?
paolo300
09-06-2009, 14:51
io pensavo ad una dimensione di 30x30x30...è piccolo?
come misure non è il massimo oltretutto se inerisci 10#12 cm di fondo come colonna d'acqua ti rimane circa 15 cm , ed inoltre crearlo in sump è un problema per l'illuminazione, ti riempi di alghe dappertutto...non voglio scoraggiarti, ma se dovessi rifare il refugium lo farei almeno il 25% della vasca #24
...affiancheresti un refugium al miracle mud?
spongebob1
09-06-2009, 14:56
No, la vasca è diversa...lo affiancherei al berlinese.
Però se scermassi le pareti della zona dedicata al refugium e se invece del dsb allestissi 5 cm di miracle mud? Secondo me dovrebbe andare...
paolo300
09-06-2009, 15:01
5 cm di miracle mud
#17 no coment, io con il miracle mud ho dismesso 4 anni fa (primo acquario...disastro)
Però se scermassi le pareti della zona dedicata al refugium
schermare sicuramente i risolve il problema alghe in sump
spongebob1
09-06-2009, 15:06
Posso chiederti che cosa è successo col MM?
E dopo di allora che sistema hai usato?
E come hai fatto il passaggio da mm a nuovo?
Scusa ma sono curioso...più cose so sul mm e meglio sto...nel senso che dormo sonni più tranquilli....
paolo300
09-06-2009, 15:20
certo, ho ascoltato il negoziante che mi disse che lo skimmer è inutile con MM, ho allestito il refugium e dopo 7-8 mesi al cambio del fango è arrivata la catastrofe, mi è anche collassata la caulerpa e ho messo tutto in soffitta per 2 anni sino a quando non ho conosciuto questo fantastico forum.
Sono ripartito con il BB e da tre mesi circa ho affiancato un refugium con cheato e dormo tranquillo ;-)
spongebob1
09-06-2009, 15:33
BB=berlinese?
In effetti l'unica preoccupazione che ho è che possa appunto collassare la caulerpa...tu hai avuto qualche segno premonitore?
E poi coma la potavi? dai rizomi oppure tagliavi le foglie dove capitava?
paolo300
09-06-2009, 15:40
E poi coma la potavi? dai rizomi
#36#
segni premonitori... #24 vai tu a capire in 2 gg è partito tutto #23
paolo300
09-06-2009, 15:41
ah dimenticavo, no2, no3 non erano mai a zero...ma da sempre #24
spongebob1
09-06-2009, 15:49
Non so che dire...io ho montato il filtro ad alghe sovradimensionato rispetto a quello consigliato da ecosystem per la mia vasca da 250 litri e tutto procede al meglio...i valori li vedi in firma...
L'unica preoccupazione come ripeto, è l'eventuale improvviso collasso della caulerpa, ma con la luce accesa 24/24 questo dovrebbe e dico dovrebbe, essere scongiurato!
paolo300
09-06-2009, 15:54
io la luce la tenevo accesa 24/24...ed avevo un refugium 60x30x30 su 120lt netti...forse era troppo grosso #13
spongebob1
09-06-2009, 15:58
no...non credo...boh? alla fine mi sa che il sistema più stabile e "spensierato" rimane il berlinese...però lo diciamo sottovoce.
Io comunque, almeno per il momento, non mi posso lamentare per niente di come stanno procedendo le cose col MM...ma incrociamo le dita!!!
paolo300
09-06-2009, 16:05
hai già programmato il cambio del fango (scusa il termine)?
alla fine mi sa che il sistema più stabile e "spensierato" rimane il berlinese...però lo diciamo sottovoce.
#36# e senza nessuna boccetta
spongebob1
09-06-2009, 16:14
Si, a dicembre...c'è ancora margine!
Comunque anche io non reintegro nulla a parte il Ca e il Mg col balling...tu reintegravi altro?
paolo300
09-06-2009, 16:24
Comunque anche io non reintegro nulla a parte il Ca e il Mg col balling...tu reintegravi altro?
#07
spongebob1
09-06-2009, 16:27
e col berlinese cosa devi reintegrare?
Non è che lo schiumatoio ti elimina tutto?
Anche per questo vorrei allestire il refugium...sono troppi i vantaggi dell'averne uno!
paolo300
09-06-2009, 16:37
Anche per questo vorrei allestire il refugium...sono troppi i vantaggi dell'averne uno!
dipende da come lo allestisci perchè può anche creare casini...
spongebob1
09-06-2009, 16:45
davvero? spiegami un po'?
paolo300
09-06-2009, 16:59
davvero? spiegami un po'?
tanti, compreso il sottoscritto, avviano il refugium con sabbia, rocce, alghe ecc, a lungo termine potrebbe soffocarsi lo strato sabbioso a causa di compattazione e staccamenti algali, meglio adibire la vaschetta ad uno scopo ben preciso...IMHO
spongebob1
09-06-2009, 17:06
beh...allora i miei 5 cm di fango secondo me non dovrebbero creare troppi problemi, anzi, se funzionano bene per il sistema MM, non vedo perchè non dovrebbe essere lo stesso in un refugium...
paolo300
09-06-2009, 17:09
beh...allora i miei 5 cm di fango secondo me non dovrebbero creare troppi problemi, anzi, se funzionano bene per il sistema MM, non vedo perchè non dovrebbe essere lo stesso in un refugium...
#24 non so rispondere, attendi altri pareri tipo Vutix, Grostic ecc che sicuramente hanno più esperienza in materia ;-)
spongebob1
09-06-2009, 17:14
Ok, comunque grazie per le utili info!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |