PDA

Visualizza la versione completa : quanta luce


GIMMI
09-06-2009, 00:26
ciao a tutti...provo a spiegarmi:
la mia è una vasca di barriera 65x55x55 circa 160/ 170 litri netti + sump monto una plafo con 6 tubi t5 5 ATI spezial ed 1 ATI acquablue e sono accese, a gruppi di 2,
dalle 12:00 alle 23:00 1° gruppo;
12:15/ 23:15 2° gruppo;
12:30/ 23:30 3° gruppo.
a questo punto mi e vi chiedo se volgio migliorare la resa ma voglio dare un'occhio ai consumi cosa è meglio fare: aumentare le ore del periodo di accensione oppure aumentare il wattaggio e ridurre le ore di accensione.

diciamo che lo scopo è di mantenere i consumi ma di migliorare la conduzione e la crescita dei coralli.

spero di essere stato chiaro, saluti e grazie dei pareri che sicuramente riceverò.
Max

ALGRANATI
09-06-2009, 07:41
sposto in tecnica

matius
09-06-2009, 09:42
io ridurrei le ore di luce.... secondo me sono troppe.
pensa che io ho 2 gruppi 1 si accende dalle 13:00 alle 23:00, l'altro dalle 14:00 alle 22:00. la vasca è di 300 litri con molli e pesci. ;-)

GIMMI
09-06-2009, 09:55
JPG288, grazie per la risposta, il fatto è che ho delle montipore e alcune acropore per cui la luce ci vuole!!!!!!!!!!

ciao e grazie
Max

matius
09-06-2009, 10:05
GIMMI, io non allevo mantipore e acropore xrò x logica loro dovrebbero crescere bene con una intensità di luce elevata con con la quantità.... dove per quantità intendo la durata...... sto scrivendo una minchiata? #13

ceriantus
09-06-2009, 11:03
11 ore di luce sono tantine, io intanto le porterei a 10 ;-)

GIMMI
09-06-2009, 16:27
ceriantus..hai una centrale da stadio per illuminare la tua vasca!!!!!!!!!!
tu dici che posso portare a 10 ore di fotoperiodo?
per quanto riguarda il wattaggio 6x24 che dici sono pochine?? (ho paura che la domana sia superflua vedendo il tuo proflo...)

perchè dici che 11 sono tantine?

grazie


Max

ceriantus
09-06-2009, 18:03
ceriantus..hai una centrale da stadio per illuminare la tua vasca!!!!!!!!!!
:-D :-D

tu dici che posso portare a 10 ore di fotoperiodo?
Per quanto riguarda il wattaggio 6x24 che dici sono pochine?? (ho paura che la domana sia superflua vedendo il tuo proflo...)
perchè dici che 11 sono tantine?
grazie
Max

Non è che aumentando il fotoperiodo si supplisce ad un' illuminazione scarsa (che peraltro tu non hai).
Una volta garantita una giusta quantità d'ore di luce 9 / 10 ore per es. , quello che conta per i coralli è l'intensità (lumen) che ricevono
6 X 24 W sono più che sufficenti per allevare un buon numero di coralli ;-)

IVANO
09-06-2009, 19:45
GIMMI, io lascerei cosi, le 24W anche se tenute accese per 12h danni non ne fanno, non penetrano cosi tanto

GIMMI
09-06-2009, 21:57
agente 25....a questo punto posso anche ridurre a 9 o 10 ore e risparmiare un pochino di watt......mica me fa male!!! al limite aggiungo altri tubi?
ciao
Max

IVANO
09-06-2009, 22:12
GIMMI, per aggiungere altri tubi lascia tutto cosi, tanto poi a parità di consumo meglio avere piu ore di luce....se invece vuoi risparmiare scendi a 9 ore senza problemi

geribg
09-06-2009, 22:33
Lumenarc mini con lampada 250 w 14 000k (cosi eviti t5 accesi tutto il giorno) per 8 ore . Piu 2 t5 ,per esempio ati blu plus 24w che li accendi 1 ora e mezza prima del hqi e una volta acceso si spengono,poi li riacendi 10 min prima che si spenge hqi e continui per 1 ora e mezza con i blu plus.
Secondo me per le misure tua e ottimo come luce e boletta(che in questo modo e praticamente uguale). Poi per crescita e colori sicuramente molto meglio di quello che hai adesso.
-28

GIMMI
09-06-2009, 23:56
ciao gerigb, probabilmente è meglio come luci ma sicuramente no come bolletta, praticamente raddoppio i consumi e cosi...... so boni tutti!!
scusa se dico questo ma il mio scopo è quello di dare il giusto che diventa giusto per la vasca/ coralli ma anche bolletta/ portafoglio, ambedue direi importanti.

alle volte una bella 250 mi tenta ma oncora devo capire bene i consumi attuali e non vorrei aumentare la brutta sorpresa-
ciao
Max

ceriantus
10-06-2009, 00:27
alle volte una bella 250 mi tenta ma oncora devo capire bene i consumi attuali e non vorrei aumentare la brutta sorpresa-
ciao
Max

Beh considera pure che se passi alla HQI c'è da mettere in conto anche la possibilità che tu debba raffreddare la vasca

GIMMI
10-06-2009, 01:22
alle volte una bella 250 mi tenta ma oncora devo capire bene i consumi attuali e non vorrei aumentare la brutta sorpresa-
ciao
Max

Beh considera pure che se passi alla HQI c'è da mettere in conto anche la possibilità che tu debba raffreddare la vasca

infatti uno dei motivi che mi fa desistere è questo anche perchè da me l'astate è caldo e di condizionatori mia moglie non ne vuole sapere per cui i t5 vanno benone il problema è stabilire qunti ne occorrono, ora ho circa 1 watt litro ma per le acropore ho paura che è ancora poco.
ciao
Max

IVANO
10-06-2009, 08:10
GIMMI, ti ricordo che il rapporto un watt litro è approssivativo, nel senso che un acropora per vivere ha bisogno di luce, ma non è che se la metti in una vaschetta da un litro con una lampada da 1W allora lei vivrà senza problemi (in fattore di luce logicamente)e dandogli 2 watt crescerà di più..
Tu devi considerare che un bulbo da 150W sarà necessario in una vaschetta da 20 litri come in una vasca da 2 metri, l'unica differenza starà nel fatto che avrai piu bulbi per coprire 2 metri, ma sopra il singolo animale ci sarà sempre e solo quel bulbo (avrai piu superficie coperta e quindi metterai più animali, ma il singolo animale sarà illuminato dal singolo bulbo)..
Non so se rendo l'idea, ma spesso si parla a watt litro ma bisogna aver chiaro questo discorso

geribg
11-06-2009, 00:11
gimmi ,scusa se insisto ma perche non prendi in considerazione una hqi 150w ,cosi sei a pari w di adesso. Con la gradazione che ti ho detto prima e 2 t5 con lacensione che ti ho detto , consumi uguale ma non hai l'intensita di pochi t5 bianchi da 24w(su 6 quanti bianchi hai messo 4? ) , ma molto piu forte.Vedrai come ti ringrazieranno le acropore :-)) ,e non avrai dei -e65 da enel !

GIMMI
11-06-2009, 00:14
agente25, ti ho seguito benissimo, con il tuo discorso potrei avere una vasca lunga 2 metri dove in un lato copro 30 cm con una 150 w hqi e metto anche acropore mentre il resto della vasca lo copro con 2 tubi t5 da 39w e magari metto solo molli...in poche parole il faretto concentra luce in una piccola area dove ho una buona illuminazione ma se io, come nel mio caso, preferisco usare solo t5 allora che faccio? credo di capire che nella mia 65x55x55 con 6 t5 da 24watt posso allevare tutto tranne le acropore che magari non muoiono ma comunque non prosperano come un sarco ad esempio!!!!!

che mi dici??
ciao
Max

GIMMI
11-06-2009, 01:30
ciao Geridg, 5 spezial ed 1blu plus ATI, è vero come dici ma il problema è:
aumenta il calore e già cosi sono in difficoltà, mentre le t5 le gestisco bene e posso farmi una nuova plafo, costruendola io intendo, per l'hqi faccio difficoltà a capire come funziona...accenditori adatti Ampere necessarie ecc. (in pratica mi rimane difficile farla ed anche difficile capire cosa cercare sul mercatino) poi la t5 la poggio sul bordo e riesco affare una cosa pulita mentre con l'hqi devo inventarmi la sospensione (a dire la verità costruendo il mobile ho previsto delle staffe posteriori) ma secondo me diventa difficile realizzare una cosa piacevole alla vista, non lo so per fortuna che non ho molto denaro da impegnare altrimenti ora avevo la hqi e la t5 fatta da me e chissà cos'altro.
se ti gira ed hai tempo e voglia mi spieghi come funzionano le hqi ...intendo ballast come sceglierlo ecc.

ciao e grazie
Max

ceriantus
11-06-2009, 01:41
Come dice agente25 il concetto non è tanto il rapporto W / litro quanto quello W / cm. quadrato (rapporto grossolano ma efficace).
Tradotto in soldoni, e a parità di Watt, se vuoi mantenere un illuminazione esclusivamente T5 potrai permetterti una rocciata estesa ma solo acropore poco esigenti in fatto di luce, l'alternativa è un' HQI da 150W piazzata su un atollo centrato alla vasca e molli ai margini.

geribg
11-06-2009, 13:39
gimmi ti rispondo meglio stassera che ora sono al lavoro.Ti dico solo che come tio ho detto io consumi uguale. E ti dico che andrai a spendere poco.

GIMMI
11-06-2009, 13:52
Come dice agente25 il concetto non è tanto il rapporto W / litro quanto quello W / cm. quadrato (rapporto grossolano ma efficace).
Tradotto in soldoni, e a parità di Watt, se vuoi mantenere un illuminazione esclusivamente T5 potrai permetterti una rocciata estesa ma solo acropore poco esigenti in fatto di luce, l'alternativa è un' HQI da 150W piazzata su un atollo centrato alla vasca e molli ai margini.

quoto..che dici gerigb la definizione di ceriantus calza con la realtà, a questo punto è stabilire che cacchio voglio fare.....come riflettevo prima con i t5 mi traoerei meglio per gestirli (conosco i collegmenti e basta che colleghi il ballast del wattaggio giusto ed è semplice mentre con hqi la cosa non è di mia comprensione) inoltre direi che l'hqi ha il problema calore che per me che ho un appartamento molto caldo puo fare la differenza....potrei magari ipotizzare 8 t5 da 24w con un fotoperiodo di 8 ore???? potrebbe andare secondo voi?

stavo riflettendo e la confusione è sovrana, con la mia vasca a cubo la hqi andrebbe benissimo perchè se alzo la rocciata comunque quella è non posso certo fare come nelle vasche di 1 metro a destra la rocciata per 40 cm e i restanti 60 rocciata bassa con solo molli..........risultato: "non lo so" direi che sono abbastanza confuso...scusatemi lo sfogo ma se non lo faccio qui!!!!!!!!!!!
ciao
Max

ceriantus
11-06-2009, 15:44
Visti anche i tuoi problemi da calore casalingo la soluzione degli 8 T5 mi pare la più indicata ;-)
Una HQI comporterebbe sicuramente l'aggiunta o di ventole o di un refrigeratore ed il consumo in W aumenterebbe

GIMMI
11-06-2009, 18:44
Visti anche i tuoi problemi da calore casalingo la soluzione degli 8 T5 mi pare la più indicata ;-)
Una HQI comporterebbe sicuramente l'aggiunta o di ventole o di un refrigeratore ed il consumo in W aumenterebbe

se facessi cosi potrei passare a quante ore di fotoperiodo 8, 9??

grazie e ciao
Max

ceriantus
11-06-2009, 19:15
Visti anche i tuoi problemi da calore casalingo la soluzione degli 8 T5 mi pare la più indicata ;-)
Una HQI comporterebbe sicuramente l'aggiunta o di ventole o di un refrigeratore ed il consumo in W aumenterebbe
se facessi cosi potrei passare a quante ore di fotoperiodo 8, 9??
grazie e ciao
Max
Io starei comunque sulle 9 ore

GIMMI
11-06-2009, 19:36
9 ore di 8 t5 24w quindi ??

attualmente sto con 6 t5 per 10 0re.

ceriantus
11-06-2009, 20:11
9 ore di 8 t5 24w quindi ??
attualmente sto con 6 t5 per 10 0re.

Come ti ho già detto un illuminazione scarsa non si migliora aumentando il fotoperiodo ;-)
8 T5 per 9 ore al giorno è sicuramente meglio di 6 T5 per 10

geribg
11-06-2009, 21:59
8 t5 di 24w sono quasi 200w x 9 ore ? Ma non volevi risparmiare?

KLAUS.76
12-06-2009, 09:22
Io ho una plafo 8x39 e do 12 ore di luce totali ma credo 9 nove siano gia' sufficenti, sotto non scenderei. Ciao

GIMMI
12-06-2009, 10:10
8 t5 di 24w sono quasi 200w x 9 ore ? Ma non volevi risparmiare?

potrei ipotizzare 8t5 x 8 ore!!!!

sono 192 watt quanto potrebbe essere il costo in euro?

le mie attuali 6x24 (144w) invece, sempre in euro??

grazie

ciao

ceriantus
12-06-2009, 10:16
Le vasche di barriera ciucciano corrente rassegnati.
8 T5 X 9 ore = 1700 W
6 T5 X 10 ore = 1440W
Sotto le 9 ore non andrei.

GIMMI
12-06-2009, 10:35
Le vasche di barriera ciucciano corrente rassegnati.
8 T5 X 9 ore = 1700 W
6 T5 X 10 ore = 1440W
Sotto le 9 ore non andrei.

tradotto in euro quanto potrebbe essere??

ho la vasca che non è mlto ed ho avuto del conguagli con enel per cui non ho potuto quantificare quanto mi "ciuccia" la sola vasca.
grazie
Max

ceriantus
12-06-2009, 11:19
Non ti sò rispondere, ci sono troppe variabili (tipo di contratto, potenza impegnata, consumo)
Prendi una bolletta guarda il prezzo a KW e ti fa 2 conti ;-)

GIMMI
12-06-2009, 12:07
Non ti sò rispondere, ci sono troppe variabili (tipo di contratto, potenza impegnata, consumo)
Prendi una bolletta guarda il prezzo a KW e ti fa 2 conti ;-)

ho fatto dei conteggi con la bolletta e mi viene una volta 0,22 l'altra 0,20 ma anche con questo modo è empirico questo perchè credo che i costi variano a seconda dei consumi, quantità, e quindi delle fasce di consumo/ tariffa, ti risultano i miei valori 0,22 0,20 cent/ kw.

se cosi fosse come faccio?
200 w accesi per 10 ore sono 2.000 w (2kw) moltiplico il valore per 0,22 ed ottengo la spesa giornaliera per 10 ore di 200 w che sarebbe 200x0,22=
4,4 euro .

è corretto il mio conto?

ciao
max

ceriantus
12-06-2009, 12:13
se cosi fosse come faccio?
200 w accesi per 10 ore sono 2.000 w (2kw) moltiplico il valore per 0,22 ed ottengo la spesa giornaliera per 10 ore di 200 w che sarebbe 200x0,22=
4,4 euro .
è corretto il mio conto?

ciao
max
No
200 w accesi per 10 ore sono 2000 w ovvero 2 Kw ok?
2 Kw x 0,22 = 0,44 ovvero meno di 50 cent. al giorno (se nello 0,22 ci hai messo pure l'Iva ed altri balzelli strani)
Poi ci devi aggiungere il consumo delle pompe.

GIMMI
12-06-2009, 12:19
ok, grazie dopo pranzo mi faccio due conti completi, si con 0,22 ho consederato la bolletta per cui ho messo tutto iva ecc. ecc. quello che realmente pago!!

0,22 è un valore che ti ritorna anche nei tuoi conteggi??
il mio è un contratto tradizionale di casa 3 kw monorario, normale standard.
ciao e grazie ancora
Max

IVANO
12-06-2009, 16:36
9 ore di 8 t5 24w quindi ??

attualmente sto con 6 t5 per 10 0re.

Io farei 9 ore di T5 senza dubbio

geribg
12-06-2009, 20:33
gimmi , se mi dai il tuo indirizzio mail ,ti mando un programma per il calcolo del consumo eletrico.E molto semplice da usare,inserisci i wat e le ore di acensione , e il costo di kwh e ti da il consumo in eurozzi

GIMMI
12-06-2009, 21:22
maxgimmi@gmail.com

grazie
Max

geribg
12-06-2009, 21:55
ciao , mail inviata .Clicca su scarica del allegato e salvalo.Poi scrivi i nomi delle utenze che hai i wat e le ore.Ogni volta che inserisci un parametro nuovo clicca sul foglio vuoto cosi ti da la modifica dei nuovi dati da te inseriti.E molto semplice

geribg
12-06-2009, 23:10
ci sei riuscito?

GIMMI
13-06-2009, 12:08
ciao, ho scaricato il file ma devo installare office sul pc, questione di pochi minuti, appena ho un attimo lo completo e ti dico....la moglie vuole il mare!!!!!!!!!!

comunque grazie per la tua cortesia e disponibilità.

buon we anche a te
ciao
Max