Visualizza la versione completa : sedimento nella samp
ho notato di avere abbastanza sedimento sul fondo della samp secondo voi è dannoso o è inerte?
GreenPeace
08-06-2009, 21:16
argobax, invece io lo lascerei,è ricco di batteri e fauna bentonica;non ti reca nessun danno.. a mio parere.
ALGRANATI
08-06-2009, 21:54
argobax, io lo aspireri almeno 1 volta ogni 6 mesi in concomitanza della pulizia di tutti gli accessori ;-)
argobax, normalm,ente è meglio aspirarlo periodicamente, diciamo che non bisogna fare una pulizia maniacale , basta toglierne un pò ogin volta che fai manutenzione, io uso un aspira liquidi e quando faccio il parziale aspiro dalla sump
GreenPeace
08-06-2009, 23:01
che io sappia non dovrebbe essere toccata,voglio postarvi un vecchio topic sull'argomento #24
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24627&highlight=pulizia+sump
Omar Rold
09-06-2009, 00:23
argobax, io lo aspireri almeno 1 volta ogni 6 mesi in concomitanza della pulizia di tutti gli accessori ;-)
Quando fai le pulizie di primavera aspiri bene anche la sump #36#
Tanto nel giro di pochi giorni si riforma.. ;-)
ALGRANATI
09-06-2009, 08:35
la sump è esattamente come la vasca........dove c'è presenza di sedimenti si formano alghe e ciano.......e quindi c'è presenza di po4 e schifezze varie.........in sump è uguale ma non cresce nulla xchè non c'è luce........quindi.......io preferisco aspirare :-))
ok grazzie a tutti x le risposte!!!! ho deciso tra le due le aspiro.....male sicuramente nn fa!! :-))
io aspiro...non maniacalmente ma aspiro.... ;-)
per non contare che finisce nelle pompe e quindi le sporca...
io voglio mettere una paratia fra lo scarico (dove almeno ho la zona a livello garantito per i riscaldatori) e il resto...
anche se ovviamente il sedimento non starà buono buono dentro la paratia...
Io ho messo una calza sullo scarico che lavo di solito settimanalmente.. Vedremo da qui a un po' se si sporcherà lo stesso..
ragazzi io ho messo un paio di vermocani in samp e direi che crescono bene e il residuo e diminuito quindi penso che funzioni....per non sapere leggere ne scrivere ne ho messi altri anche nello scarico.....
e sono ingrassati pure loro....
ALGRANATI
10-06-2009, 07:59
barny, i vermocani non fanno diminuire proprio nulla.......quello che mangiano.....cag....no ;-)
ne ho messi altri anche nello scarico.....
cioè? #13
sposto in tecnica marino ;-)
barny, i vermocani non fanno diminuire proprio nulla.......quello che mangiano.....cag....no ;-)
non capisco se del cibo finisce nello scarico ....e poi in samp...cosa fa?
secondo me....va in putrefazione....
e per il principio che ogni animale quando mangia....caga....ma diminuisce di un po il carico organico....
è il principio su cui si regge il dsb...io mangio e cago...poi vie un esserino che mangia la mia a sua volta la fa...e trova un altro esserino...che fa la stessa cosa di profesione...alla fine i nutrienti spariscono.....o meglio sono ......trasformati....
lo so mi dirai....ma ce solo un primo anello....della catena...
pero ce qualcuno che dall'altra parte della terra dice che piu cag...in vasca è piu sono in salute....i coralli.....
lo so.....
non ditemi che tutto quello che ho scritto puo essere una vera cagata :-D
ALGRANATI
11-06-2009, 07:41
barny, quello che intendevo io è che la riduzione è irrisoria a mio parere
KLAUS.76
12-06-2009, 09:29
Io aspiro ogni settimana quando faccio il cambio parziale dalla sump e ... sara' una coincidenza ma da quando lo faccio i miei parametri chimici sono migliorati.....
...questione controversa...
..io una volta l'anno svuoto la sump la smonto e la lavo completamente...
..anche perche' per aspirare il sedimento ho rotto piu' di una pompa....
..senz riuscire neanche ad aspirare tutto....
Io aspiro anche perchè la sump era nata come vasca di decantazione anche se ora è piu che altro un vano tecnico...
kurtzisa
13-06-2009, 23:54
ma con cosa aspirate, io ho la sump praticamente a livello terreno... il principio dei vasi comunicanti non funziona
KLAUS.76
14-06-2009, 07:24
Io la aspiro con quelle pompette a mano che servono a travasare i liquidi, la trovi pure nei supermercati nel reparto dedicato agli animali domestici tra le vaschette di plastica e i mangimi in scaglie ;-)
ALGRANATI
14-06-2009, 12:16
kurtzisa, aspiro in un contenitore basso e rimetto l'acqua.
fino a che l'acqua è + alta del contenitore si riesce ad aspirare ;-)
kurtzisa
14-06-2009, 12:35
kurtzisa, aspiro in un contenitore basso e rimetto l'acqua.
fino a che l'acqua è + alta del contenitore si riesce ad aspirare ;-)
sono a livello del pavimento :P
ma con cosa aspirate, io ho la sump praticamente a livello terreno... il principio dei vasi comunicanti non funziona
io uso un aspira liquidi preso al brico, quello classico per aspirare liquidi da terra....solo che invece di usare i vari tool a forma di scopa o altro metto il tubo direttamente in sump.
Ha una capacità di circa 15 lt per aspirazione, poi devi svuotare il contenitore
ALGRANATI
14-06-2009, 18:25
kurtzisa, come fa l'acqua a essere a livello pavimento??
hai la sump interrata??? #07 #07
kurtzisa
15-06-2009, 10:40
kurtzisa, come fa l'acqua a essere a livello pavimento??
hai la sump interrata??? #07 #07
piccione, se ho la sump che appoggia sul pavimento, ho praticamente il sedimento che si trova a 2 cm da terra (ipotesi) come posso fare, usando i vasi comunicanti, ad aspirare il sedimento con così poca prevalenza? già provato e mi ritrovo che non aspira nulla
qual'è l'aspira liquidi???quello elettrico??? #24
poffo, si, elettrico, il classico "bidone" aspiratutto che però ha anche il filtro per l'acqua quindi puoi aspirare circa 15 lt d'acqua
KLAUS.76
15-06-2009, 17:44
Scusate ma mi sembra molto piu' semplice aspirare il sedimento durante i normali cambi di acqua con la pompetta di plastica da 3 euro cosi mentre togli l'acqua aspiri i sedimento (in piu' alleni i muscoli dell'avambraccio :-D :-D )
kurtzisa
15-06-2009, 18:32
Scusate ma mi sembra molto piu' semplice aspirare il sedimento durante i normali cambi di acqua con la pompetta di plastica da 3 euro cosi mentre togli l'acqua aspiri i sedimento (in piu' alleni i muscoli dell'avambraccio :-D :-D )
hai ragione, i muscoli dell avambraccio sono sempre allenati!!! :-D :-D :-D
KLAUS.76, credo che è da quando ho compiuto 13 anni che sono sempre constantemente allenati :-D :-D :-))
cmq ottima idea durante i cambi d'acqua aspiro dalla sump e via #36#
ALGRANATI
15-06-2009, 22:02
le popette si intasano dopo 0 secondi netti.
Fabio....i vasi comunicanti funzionano se il livello dell'acqua è più alta del pavimento :-))
kurtzisa
16-06-2009, 12:10
le popette si intasano dopo 0 secondi netti.
Fabio....i vasi comunicanti funzionano se il livello dell'acqua è più alta del pavimento :-))
si, ma 1 cm di prevalenza cosa vuoi che ti tiri su? sono abituato a cose che succhiano :-D :-D :-D :-D :-D
Ho ragione io, te hai torto e per questo mi chiedo come mai sei diventato moderatore!!!! Uno che lancia le stelle sugli alberi!!! :-D :-D :-D :-D
P.s. scusate ma sto buttando in vacca mezzi topic in cui posto
kurtzisa, :-D :-)) c'hai ragione...Algra....ha le stelle volanti......... :-D :-D
ALGRANATI
17-06-2009, 08:18
kurtzisa, ma quanto può essere pirla un essere umano......tu sei umano???? #24 #24
è logico che + aspiri........meno livello c'è in sump....meno riesci ad aspirare a meno di non utilizzare le tue famosi doti di succhiatore :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |