Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida, consigli!


Phykis
08-06-2009, 20:51
Ciao a tutti, per prima cosa mi presento visto che mi sono appena iscritto ;-)
Spero qualcuno mi possa aiutare! ho allestito il mio primo acquario da circa due mesi, ma da qualche giorno l'acqua è diventata molto torbida #07 Non si vede quasi niente, sembra ci sia la nebbia!
Vi descrivo l'acquario, così vi fate un'idea! è un Cayman 80 professional, dimensioni 81,5 x 36 x 52,5, capacità 120l, ha 2 lampade al neon da 24W (aqua RELLE TL5 HO), il filtro BLUWAVE 05, e un riscaldatore BLUCLIMA 100W.
Per il fondo ho usato sabbia bianca fina, l'arredamento è composto da tre radici che mi avevano reso l'acqua un pò ambrata, ma comunque trasparente! la "flora" è costituita da una echinodorus, due cryptocoryne, una bacopa caroliniana e un pò di Limnophila sessiflora (ne avevo presa solo una, ma a forza di potarla e ripiantarla mi ha occupato un bell'angolino). Dopo un mese di maturazione del filtro, e dopo aver controllato i valori dell'acqua ho inserito i primi pesci, un pò alla volta e a distanza di una settimana da un inserimento all'altro. Ora ho 4 pangio kuhlii, 4 caridine (3 japonica e 1 Fernandoi), un ancistrus, 2 crossiocheilus siamensis, e 15 neon.
Sembrava stesse andando tutto bene, poi l'acqua è diventata tutta torbida -20 non è sporca, nel senso che non ci sono detriti o altro tipo di sporcizia che galleggia, ma non è limpida e non si vede più attraverso! per esempio, le piante che avevo posizionato sul fondo dell'acquario non si riescono a vedere -05
Sono ritornato in negozio per far analizzare l'acqua, ma tutti i valori sono ok! compresi fosfati, nitriti, ammoniaca ecc ecc
I pesci infatti stanno bene, mangiano e non hanno comportamenti strani! anche le piante sono cresciute bene..
Io continuo a fare cambi una volta a settimana e a sifonare il fondo, ma la situazione non migliora -20 vi prego datemi un consiglio voi! Non so piu che fare!

alek4u
08-06-2009, 23:43
Fai una foto, così chi è piu competente potrà aiutarti.

Descrivi com'è l'acqua.. lattigginosa, verde..

Asterix76
09-06-2009, 09:50
Potrebbe una fioritura algale...posta i valori di nitrati e fosfati. Hai provato a ridurre drasticamente (tipo dimezzare) il fotoperiodo per qualche giorno e vedere se si nota qualche cambiamento? Quanto fertilizzi?

alek4u
09-06-2009, 13:16
Potrebbe essere un sacco di cose, prima meglio avere una foto.

Phykis
09-06-2009, 13:18
non ho mai provato! ho comunque ridotto il fotoperiodo di un ora, perchè due settimane fa la temperatura si è alzata,e quella dell'acqua era arrivata a 29°..mi hanno consigliato di ridurre il fotoperiodo appunto, e di aprire il coperchio durante le ore di "buio"!
Per quanto riguarda il fertilizzante, lo uso una volta a settimana, come scritto nelle istruzioni! -28d# I valori di nitrati e fosfati non li ricordo, ma ho fatto analizzare l'acqua giovedì della scorsa settimana ed erano ok (cosi mi ha detto il negoziante, escludendo un difetto del filtro)..in ogni caso li farò ricontrollare a breve, e li riporto anche qui!
Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere anche un'esplosione batterica..se cosi fosse, quali potrebbero essere le cause? e c'è un rimedio?
Vi posto una visuale dell'acquario intanto! come potete vedere le piante e tutto il "retro" dell'acquario non si vedono più -20
e grazie per le risposte!!

cristofer
09-06-2009, 13:41
ho visto una cosa simile in un altro topic!il ragazzo aveva risolto riempiedo una bottiglietta di plastica da 1/2 litro con dell'ovatta e cambiandola ogni 3 / 4 giorni.prova così!

alek4u
09-06-2009, 13:45
Sempreberebbero proprio volvox.

spetta che tu linko il ragazzo che ha avuto lo stesso problema

alek4u
09-06-2009, 13:53
uhm.. non lo trovo più, comunque il sistema era di collegare una pompa ad una bottiglia tagliata e riempita di lana di perlon.. in modo da filtrare meccanicamente l'acqua imprigionando queste 'alghette'

PS però dovresti scoprire per quale motivo si sono formate, e per questo attendi pareri più autorevoli :)

alek4u
09-06-2009, 13:56
trovato

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=248747&start=75

Phykis
09-06-2009, 13:58
mmm quindi dite che dipende da alghe sospese nell'acqua? perchè il negoziante dove vado di solito, mi aveva detto di provare con una specie di resina -05 è simile al carbone attivo, si mette dopo il materiale filtrante meccanico..dovrebbe pulire l'acqua, assorbire le sostanze chimiche ecc ecc solo che riduce anche il ph fino a 6.5 e avevo paura potesse far male ai pesci..posso provare con quello secondo voi?

Phykis
09-06-2009, 13:59
trovato

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=248747&start=75

grazie!! lo leggo subito

Phykis
09-06-2009, 14:30
Ho letto tutto #19
A questo punto, confrontando le foto e l'esperienza del tipo, direi che potrebbe essere volvox...dite che potrei avere anch'io una conferma dal moderatore? -e35 tanto per essere sicuro al 100%! Perchè i fosfati non erano alti! #09
Per quanto riguarda il rimedio...provo a chiedere in negozio se hanno lampade uv, sennò proverò con il cotone idrofilo!

Gio84
09-06-2009, 15:28
eccomi!!!
dunque direi che sembra molto simile alle volvox che ho avuto anch'io... e che ho tuttora... mi spiego...
il sistema che ho usato del cotone idrofilo non è efficiente al massimo, penso che l'unico rimedio, che mi era stato consigliato a suo tempo, efficacie al 100% sia proprio l'utilizzo delle lampade UV... quindi andrei con quelle.. se no il sistema che ho usato può essere momentaneamente utile...

spero di esserti stato d'aiuto... #22

Phykis
09-06-2009, 17:04
grazie per la risposta! certo, il tuo post mi è stato molto d'aiuto! almeno ora so piu o meno con che cosa ho a che fare..prima temevo anche per la salute dei pesci!
Per cominciare potrei provare col ridurre il fotoperiodo (in modo graduale) e a filtrare in qualche modo l'acqua! avevo letto che qualcuno ha messo del cotone idrofilo direttamente nel filtro, non è che si rovina in questo modo? lo si mette al posto di una spugna? -d07 Ah, non ho descritto il mio filtro! è un bluwave 05...praticamente è diviso a scomparti verticali: il primo ha due spugne a filtrazione meccanica (una a maglie strette e una un pò più larghe), poi c'è la sezione con i canolicchi, una con le bioballs (non chiedetemi che cosa sono XD) e infine c'è un'altra spugna che ricopre la pompa dell'acqua, c'è scritto che è adsorbente.
In ogni caso appena ho tempo faccio un salto in negozio, e chiedo per le lampade uv! se non ce le hanno vedrò di escogitare qualcos'altro! -28d#

alek4u
09-06-2009, 20:03
CREDO ceh il filtro modificato sia uno in più..

non puoi compromettere il filtro principale..

Phykis
09-06-2009, 22:25
mmm in effetti...allora andrò a vedere in negozio! se un filtro esterno nuovo costa come le lampade uv, tanto vale andare sul sicuro e prendere quest'ultime! ma aggiungendo un filtro nuovo, non si ripresenta il problema del picco di nitrati? scusate la domanda :-))

alek4u
10-06-2009, 00:29
il filtro nuovo sarebbe caricato solamente con la lana di perlon, da sostituire giornalmente. Servirebbe per fare filtraggio meccanico fine.

Non credo serva comprare un filtro se non lo hai già, piuttosto puoi provare a cercare una pompa se non costa molto, non ne ho idea...

Gio84
11-06-2009, 09:43
sicura che filtro nuovo e lampada UV più o meno ti costano la stessa cifra...
invece solo una pompa te la cavi con una decina di euro..

Phykis
11-06-2009, 19:43
grazie per i consigli! il problema è che non so come muovermi, ho paura di fare peggio!! :-(
Prima di tutto dovrei essere sicuro al 100% che si tratta di volvox o altri tipi di alghe..c'è un modo, o un test specifico per verificare?
Una volta sicuro allora potrei fare qualcosa! perché mi hanno consigliato anche dei prodotti che servono per eliminare le alghe, ma non vorrei far male ai pesci!

alek4u
11-06-2009, 21:02
lascia stare i prodotti chimici!!!!

Guarda, se filtri meccanicamente male non puoi fare.. e se vedi la lana di perlon verde sarai certo senza possibilità di smentita che si tratti di Volvox, cosa per altro molto, molto, molto probabile

alek4u
11-06-2009, 21:07
lascia stare i prodotti chimici!!!!

Scusa, mi autoquoto.. ma sta cosa mi sta a cuore (io sono uno di quelli che avvia un acquario senza nemmeno gli attivatori :) )

Comunque sia, se hai un'invasione di alghe (qualunque esse siano) un motivo ci sarà, la prima cosa da fare è capire la causa..

Io qualche mese fa avevo diverse foglie completamente ricoperte da bba e alghe a barba.. ero diperato, leggendo in giro sembrava fossero il male fatto alga.. mi mettevo con l'H2O2 per uccidere le alghe.. per ogni alga che moriva 2 nascevano...
bhe, ho aggiunto un paio di neon, inserito nuove piante e con molta pazienza il problema si è risolto.

Diffida delle soluzioni "istantanee".. in acquariofilia non sono MAI valide.

Phykis
11-06-2009, 22:03
Ok, eliminiamo i rimedi chimici! in effetti non piacciono molto nemmeno al sottoscritto :-))
purtroppo non ho lana di perlon, ma solo spugne blu (e una nera), quindi non posso verificare se sono verdi, perché non si vede! -28d#
Potrei comprare una pompa e adottare il filtro fai-da-tè di Gio84, con il cotone idrofilo! #36#

alek4u
11-06-2009, 23:42
fai un giro in qualche negozio di acquariofilia.. la lana di perlon costerà 5€..

Phykis
12-06-2009, 07:44
ok,oggi spero di avere tempo e faccio un salto in negozio..
ma la devo mettere al posto di una delle due spugne? quella più in basso è a maglie piu strette, mentre quella piu in alto (nella parte superiore del filtro) è a maglie piu larghe..potrei metterla al posto di quest'ultima!
grazie del tempo che mi concedi! ;-)

Oscar_bart
12-06-2009, 09:36
Se vuoi levare una spugna dal filtro togli la nera (a carbone attivo) e metti il perlon al suo posto così fai una prova..
se diventa verde io procederei con l'esperimento bottiglia, se non va neanche questo passi all'UV

alek4u
12-06-2009, 11:35
esperimento velocissimo, se hai un filtro esterno..

ricopri il la griglietta del tubo che aspira con la lana di perlon, la fissi con due elastici e dopo qualche ora la guardi, e sarà tutta verde :)

così non devi nemmeno aprire il filtro.

|GIAK|
12-06-2009, 11:43
Phykis, dalle foto, sono sicuramente volvox, mi sembra chiaro e lampante, nell'altro topic dalle prime foto non ne ero sicuro, ma qui è palese...

fai come ha fatto gio, prendi una bottiglia e la carichi con la lana di perlon (costa poco) e prova cosi, la lampada uv lasciala come ultima spiaggia ;-)

evita la roba chimica che è meglio, aggiusti una cosa e ne complichi 3 #23

per il problema calore, non ridurre il fotoperiodo, non risolvi nulla (o quasi) metti delle ventole cosi risolvi il problema alla radice e stai tranquillo, avrai solo un po d'evaporazione in più che dovrai sistemare con rabbocchi d'acqua osmotica e nulla più: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-) ;-)

ragazzi, secondo me il problema temperature è un problema critico non solo per i pesci, ma anche per le piante, anzi, soprattutto per le piante... con il caldo vanno in crisi, e rallentano i loro processi (se non subiscono danni peggiori) e lasciano tutto a disposizione delle alghe... ricordatevi che le alghe sono tantissime... un tipo d'alga che prolifera nelle condizioni del nostro acquario ci sarà sempre, teniamo le piante in buona salute e il rischio di alghe si riduce drasticamente ;-) ;-)

Phykis
12-06-2009, 12:56
grazie a tutti ragazzi,per le risposte e i consigli! ;-)
li proverò uno ad uno, è brutto non vedere niente dopo tutta la pazienza che ho portato per allestire l'acquario -20
avrei un'ultima domanda..quale può essere stata la causa scatenante di questa esplosione di alghe?! tanto per non ripetere lo stesso errore in futuro!

Oscar_bart
12-06-2009, 15:29
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583

;-)

Phykis
18-06-2009, 23:00
Ciao a tutti...dunque, ho girato i tre negozi di acquariofilia della mia zona, ma non ho concluso niente! :-(
Il primo mi ha consigliato una resina da aggiungere al filtro per pulire l'acqua (come avevo già detto, mi pare), il secondo mi ha consigliato un altro prodotto da aggiungere direttamente nell'acqua (sempre con lo scopo di eliminare le alghe) e il terzo mi ha semplicemente detto di non fare niente #17 perchè come è comparsa l'esplosione algale, da sola se ne andrà via!
Per non fare un dispetto a nessuno ho deciso di comprare la lampada uvc #18 che costa 55 euro (nel primo negozio), però dovrei anche prendere una piccola pompa e i tubi, per "collegarla" all'acquario...siccome non è una spesa indifferente per me, siete sicuri che mi risolverà il problema? #07
E c'è pure un problemino...ho l'acquario chiuso da un coperchio, quindi avrei il problema di far passare i tubi da qualche parte! secondo voi è fattibile usare la lampada uv-c solo di notte? (cosi tengo il coperchio aperto visto che le luci sono spente!)
Fate l'ultimo sforzo di rispondermi, poi non vi rompo più, promesso!!! :-D

alek4u
18-06-2009, 23:37
Personalmente lascerei aperto uno spiraglio del coperchio (che oltretutto male non fa, visto il caldo....) e lì ci farei passare i tubi..

ma non so come è fatto il tuo coperchio..

Phykis
19-06-2009, 14:07
Il modello è questo! il coperchio è proprio appoggiato...magari lo tengo aperto giusto per far passare i tubi!
Perchè un mio amico mi ha detto che meno si spegne la lampada, e piu mi durerà..e vero!?
E per quanto tempo la devo usare? per sempre o solo finchè l'acqua non si pulisce?
grazie grazie grazie grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee