Entra

Visualizza la versione completa : un vostro consiglio per una corretta crescita..


mister_rh
08-06-2009, 20:17
ciao a tutti.
volevo un consiglio sulla giusta posizione della co2.. premetto che la foto è di un po' di tempo fa e che in rosso vi ho segnato l'altezza che hanno raggiunto le piante.. la freccia nera è il prolungamento del tubo del filtro (l'echinodorus faceva muro con quelle mega foglie).

io per adesso la co2 l'ho posizionata in fondo, circa a metà vasca.. il problema è che sulla parte destra secondo me non ne arriva moltissima.. infatti le piante nella metà sinistra crescono a manetta.. quelle a destra invece faticano un po' di più.. per carità, la limnophila cresce sempre..

la pompa l'ho direzionata verso il basso.. secondo voi se inverto il giro della corrente è meglio??

anche perchè io sarei intenzionato a togliere da lì la limnophila e al suo posto mettere una piante rossa (althernanthera o altro) che so che richiede molta co2.. e un buon movimento d'acqua (che purtroppo lì in fondo a destra non c'è)

cosa mi consigliate di fare??

Giudima
08-06-2009, 20:50
Posiziona l'erogatore di co2 più in basso possibile in una zona con un buon movimento, più le bollicine stanno in acqua più si discioglie la co2.

Secondo me è ininfluente la zona dove viene erogata perchè le piante la assorbono dall'acqua non direttamente dal gas (bollicine), su quest'ultima affermazione attendi conferma, perchè non sono sicurissimo. #24 #24

mister_rh
09-06-2009, 08:48
Giudima, grazie. Aspetto conferme allora!

Mkel77
09-06-2009, 09:02
l'affermazione di Giudima è vera ma in presenza di un buon movimento d'acqua la co2 riesce a sciogliersi in modo più efficiente evitando sprechi dovuti ad un movimento verticale diretto delle bollicine............metti il diffusore in un punto in cui la corrente possa sparpagliare le bollicine in giro per la vasca.

Mkel77
09-06-2009, 09:02
l'affermazione di Giudima è vera ma in presenza di un buon movimento d'acqua la co2 riesce a sciogliersi in modo più efficiente evitando sprechi dovuti ad un movimento verticale diretto delle bollicine............metti il diffusore in un punto in cui la corrente possa sparpagliare le bollicine in giro per la vasca.

mister_rh
09-06-2009, 09:27
Ok grazie mille, tutto chiaro! ;-)