PDA

Visualizza la versione completa : il punto della situazione


G@BE
31-10-2005, 18:55
allora apro questo topic proprio per fare il punto della situazione sulla mia vaschetta avviata ad agosto, visto che ci sono stati cambiamenti ed altri sono in programma....

Vi ricordate l'invasione di filamentose? bene stanno calando....sono riuscito in questo togliendo la lampada a 6000K, già dopo 4 giorni la situazione è nettamente migliorata! Oggi sono passato ad HQI 150W, plafo autocostruita con lampada BLV 10.000K, bhe tutta un'altra storia

L'acqua è giallina...metterò del carbone e a breve un cambio d'acqua....

A breve arriverà anche un reattore di Ca FAIDATE.....

Iniziano a svilupparsi le calcaree.....

G@BE
31-10-2005, 19:25
ecco la plafo

leletosi
31-10-2005, 20:42
mmm....spero vadano via da sole ma credo che anche tu non potrai prescindere da un paio di spazzolate.

non preoccuparti cmq.....è successo più o meno a tutti

ottimo per le hqi.....metti del carbone al più presto e finchè non le vedi calare vistosamente non cambiare.....rischi di alimentarle con gli oligoelementi nuovi di zecca.....tienilo a mente.

po4 bassi servono a poco.....contano gli elementi in traccia adesso. se cambi, è come mettere un booster alla loro crescita.

sperimenta anche con la luce.....dagli dei cambiamenti repentini. anche 48h di buio....e vedi la reazione delle maledette.

animali non ne hai...rischi neppure

ciao g@be ;-)

Rama
31-10-2005, 22:58
L' avevo detto che non resistevi al richiamo dei duri... :-D

Hqi... addirittura il reattore di calcio... :-D :-D :-D

"metterò solo animali facili, ioooo..." :-D :-D :-D :-D

-ROTFL-

Grande Gabry, è così che si fà... bisogna sempre rimangiarsi la parola! #18 #18 #18

Adesso ti manca solo uno schiumatoio.... :-))

Queste alghe credo che ormai ti abbiano dato ai nervi... e quoto leletosi... strapazzale con una vigorosa spazzolata, torturale con la luce, fagli vedere i fertilizzanti Dennerle dal vetro e fatti delle grasse risate alla faccia loro... tra un pò spariranno per disperazione.

G@BE
01-11-2005, 11:30
:-D :-D :-D

Diciamo che le aspiro abbastanza spesso, e accusano il colpo perchè ogni volta ricrescono più lentamente, metto il carbone e non cambio...ok.... ;-)

Per lo schiumatoio.....che dire....non saprei cosa altro metterci...gli altri o sono troppo ingombranti o sproporzionatamente costosi....interno non lo voglio proprio....l'mc500 non è male però è grosso....e caro! cosa mi consigliereste....

Rama, io la parola negli acquari me la sono sempre rimangiata....volevo allevare un betta in 30litri e ci feci un olandese con 125W HQL.... #07 è anche verò, però, che alcuni molli mi piacciono moltissimo e non voglio assolutamente rinunciare a metterli, per questo non c'ho sparato una 400....come vedi nella panoramica ho creato un bele terrazzamento nella parte più alta adatto ai duri, acropore e montipore, nella parte bassa un dolce declivio che arriva fino al vetro ospiterà i molli!

Pensavo addirittura di aggiungere delle rocce molto spurgate e di ottima qualità un poco per volta fino ad arrivare al vetro frontale e non mettere sabbia...ma solo rocce ed invertebrati....però mi piace molto anche l'idea di quella lagunetta di sabbia con in mezzo una tridacna....

intanto metto le foto dell'attinica a LED....vi assicuro che dal vivo, l'effetto è stupendo!!! Proprio perchè non è uniforme e vibra moltissimo con il movimento di superficie fà sembrare il tutto più reale....La forza non è molta....però merita!

Nix
01-11-2005, 17:29
metti del carbone al più presto e finchè non le vedi calare vistosamente non cambiare.....rischi di alimentarle con gli oligoelementi nuovi di zecca.....tienilo a mente.
He? questa mi è nuova ma il carbone attivo non porta oligoelementi e poi..perchè non cambiarlo? O ho capito male o spiega meglio questa cosa lele
ciao

leletosi
01-11-2005, 18:07
non cambiare acqua.....non il carbone.

se cambia acqua porta nuovi oligoelementi in vasca.

il carbone adsorbe.....non rilascia. hai ragione.

parlavo dell'acqua io ;-)

Nix
01-11-2005, 18:43
meno male.. se no andavano a farsi fottere tutti i miei dogmi #36#

leletosi
01-11-2005, 18:45
:-D :-D :-D :-D :-D

japigino
02-11-2005, 10:37
che tipologia di lampade attiniche a led hai usato???? vorrei acquistarne una anch'io! è troppo figo l'effetto!!!

G@BE
02-11-2005, 11:12
guarda le trovi su e-bay tedesco a 4,50....in italia le vendono come luce lunare a 12,50!

http://cgi.ebay.it/Ultra-Helle-LED-Lampe-WEISS#230V-fuer-E27-15-LED-s-l_W0QQitemZ4415455602QQcategoryZ81316QQrdZ1QQcmdZV iewItem

questo è proprio l'articolo che ho comprato io!
Ah ti avverto che la luce non è molta e non sò quanto beneficio attinico si possa trarre da questa...diciamo che è quasi più un fatto estetico....però è stupendo! ;-)

al404
02-11-2005, 14:51
io il tedesco non lo so, ma possiamo dire che sono led blu e non attiniche, giusto?

secondo me se lasci 2 di qulle lampadine li accese la notte è troppo, io come luce notturna uso 1 LED blu per auto, con la luce accesa quasi non si nota ma al buio illumina il giusto...

G@BE
02-11-2005, 15:17
si infatto sono led blu...io le uso come attiniche "estetiche" .... la luce è monocromatica concentrata a 420....però è debole per essere definota proprio attinica! Come luce lunare sarebbe troppo....

firstbit
02-11-2005, 19:12
hey... guardate che le luci attiniche e le luci blu sono due cose diverse eh! non confondiamo il tutto...

la luce attinica è un particolare tipo di luce in grado di provocare variazioni a livello chimico nella materia colpita (le fluorescenze tipiche dei coralli ad esempio). Il fatto che la maggior parte della luce attinica sia concentrata fra il blu ed il violetto all'interno dello spettro luminoso non rende il rapporto biunivoco però! ;-)