Entra

Visualizza la versione completa : Primo anemone


Agostino
31-10-2005, 18:54
Ciao ho messo i pesci nel mio acquario da 1 settimana :-)) . ho un anemone ma non ne cononosco la specie #06 . mi potete aiutare??purtroppo non riesco ad allegare la foto. comunque è gialla sopra e arancione sotto, diametro circa 7cm, bocca al centro non ha i tentacoli ma delle piccolo protuberanze gialle. in più non riesco a nutrirla #07 . le dò mezzo pesce (congelato) alla settimana ma i gamberetti glielo rubano e anche se riesco a scacciarli lei non si chiude... i primi giorni si muoveva e si apriva bella larga ma ora pare rinsecchita. seconto voi cosa può avere?? sono preoccupato perchè il mio è un acquario molto piccolo e il primo marino.. #13 .

veliero73
31-10-2005, 21:00
Mi dispiace ma nel tuo acquario l'anemone non avrà vita lunga...
Gli anemoni non sono affatto come si pensa degli animali facili da allevare, hanno bisogno di acqua pulita, stabilità di tutti i valori fiscio chimici, ottima luce e abbondante nutrimento, tutte cose che purtroppo te non puoi fornirgli nel tuo acquario...
ti consiglio di riportarlo al negoziante e scambiarlo con dei discosoma, tanto i pagliaccetti (a proposito due sono veramente troppi nella tua vasca) vanno in simbiosi anche con altri animali... ;-)

Agostino
01-11-2005, 13:10
Mi dispiace ma nel tuo acquario l'anemone non avrà vita lunga...
Gli anemoni non sono affatto come si pensa degli animali facili da allevare, hanno bisogno di acqua pulita, stabilità di tutti i valori fiscio chimici, ottima luce e abbondante nutrimento, tutte cose che purtroppo te non puoi fornirgli nel tuo acquario...
ti consiglio di riportarlo al negoziante e scambiarlo con dei discosoma, tanto i pagliaccetti (a proposito due sono veramente troppi nella tua vasca) vanno in simbiosi anche con altri animali... ;-)

ad esempio che animali? a parte che i miei pagliaccetti non sono ancora entrati in simbiosi, ma quanto ci mettono? il discosima è un animale o un corallo molle? è più facile da tenere dell'anemone? comunque allego la foto dell'anemone magari qualcuno ne scopre la specie (dovrebbe essere una specie che rimane piccola ma nn so altro)

Pugnetta
01-11-2005, 14:22
Guardando il tuo profilo sarà dura che sopravvivano a lungo, la vasca è impostata malissimo... da quanto è avviato l'acquario?

Agostino
01-11-2005, 14:33
perchè è impostata male? ho fatto esattamente quello che mi ha detto il negoziante... comunque ho inserito i pesci da una settimana ma la vasca girava da 5 settimane... aiutatemi a migliorare. avete scoperto la razza dell'anemone?

Francesco Casile
01-11-2005, 15:45
che illuminazione hai?

-Gianmaria-
01-11-2005, 16:17
perchè è impostata male? ho fatto esattamente quello che mi ha detto il negoziante... comunque ho inserito i pesci da una settimana ma la vasca girava da 5 settimane... aiutatemi a migliorare. avete scoperto la razza dell'anemone?


5 settimane di attesa per la maturazione sono un po pochine!!! io ho atteso tre mesi, dando un'illuminazione graduale sempre crescente, e cmq 1.5 kg di rocce per 50 lt nn vanno bene ti dico solo che io nel mio nano da 30 ne ho 6 e cmq il filtro nn ti basta aggiungi uno schiumatoio assolutamente e rimuovi i pesci anemoni spirografi quello che siano e attendi che la vasca maturi, ti ricordo che gli spirografi sono vermi filtratori quindi con una vasca ancora giovane e asettica nn avranno il giusto apporto di cibo di cui necessitano, e cmq dovrai sempre cibarli con cibo liquido per filtratori, ti consiglio "nutrimarin" della grotech

red105
01-11-2005, 16:37
agostino sei partito un po in fretta ;-)

Agostino
01-11-2005, 17:46
cavolo e io che mi sono fidato del negoziante perchè lo credevo competente e disinteressato.... quindi è tutto sbagliato? tanto per curiosità uno schiumatoio decente quanto costa? e che proprietà deve avere?è esterno o interno alla vasca? se aggiungo il carbone devo metterlo sopra la lana di vetro? e -gianmaria- se tolgo i pesci dove li metto mentre l'acquario matura? grazie dei consigli

write
02-11-2005, 10:12
Agostino, riporta subito il tuo anemone al negoziante se nn vuoi vederlo morire ed inquinarti la vasca, poi ci servirebbe sapere altre cose tipo, luce, movimento, fondo, ecc......

in filtro toglilo completamente e se nn puoi svuotalo, mettici uno schiumatoio (interno o esterno) dato che la vasca è di soli 50 lt ti consiglio l'esterno, questo x ora.........

comunque sappi che è meno difficoltoso gestire una vasca da 200 lt che una da 50 lt specialmente se è il primo marino ;-)

altra cosa, leggi leggi leggi e chiedi al forum prima di fare una qualsiasi cosa ;-)

Agostino
02-11-2005, 13:45
per il movimento uso una pompa da 400 l/h che è anche quella del filtro. come fondo 4 cm di sabbia calcarea cristallina dimensione media. luce non lo so riporto quello che c'è scritto: Sylvania gro-lux f14w gro -t8. oggi sono andato dal negoziante. ha detto che i valori dell'acqua sono giusti e che uno schiumatoio per la mia vasca (viste le dimensioni) sarebbe solo un costo inutile. comunque conosco un signore che mi ha offerto a gratis una vasca da 250 litri per fare il marino. a questo punto credo che mi convenga disfare il piccolo acquario e impostare bene la vasca da 250 l. l'unica barriera da abbettere e che verrebbe un prezzo molto più alto rispetto a quello che già ho. ma davvero è più facile curare un acquario grande? #07

aleics
02-11-2005, 14:02
Paragone:
con un bicchiere riusciresti a mantenere costante qualita' dell'acqua, temperatura e una infinita' di parametri? Oppure e' piu facile con 300, 500, 700 litri?

Con l'acquario grande hai:
- piu "possibilita' di sbagliare"....ma molto limitate con il marino
- piu spazio
- piu costi per riscaldare, raffreddare, illuminare, arredare
- e' piu bella
- e' piu pesante
- e' piu...

al404
02-11-2005, 16:05
è più costosa... conta le rocce e tutto il resto

io credo che prima di prendere una decisione di questo tipo si debba riflettere bene e farsi 2 conti in tasca... altrimenti è come acquistare una porche e scoprire che non si hanno i soldi per pagare l'assicurazione

quindi, visto che la vasca è impostata male:

1 prendi 1 libro ce n'è uno italaino appena uscito molto bello
2 leggi su acquaportal
3 valuta se preferisci adeguare la vasca a quello che puoi tenere o tenere quello che ti permette la tua vasca, in un nano da 50l ci vanno 1/2 pesci piccoli ed invertebrati... quali dipende da quanta luce hai, quella che hai ora è insufficente per tutto... 1 neon 14w per il marino è insufficente

dillo anche al tuo negoziante

non riesci a postare la foto di tutta la vasca?

il problema iniziale è che ti devi chiarire bene le idee e trovare un negoziante in zona affidabile, mi sembra parlassero di zooqualcosa che dovrebbe essere nella tua zona

aleics
02-11-2005, 16:07
Zoomarket di casatenovo....ma ogni negoziante ha qualche piccolo interesse che moltissimi nel forum non hanno e che che quindi ti possono consigliare senza nessun tipo di tornaconto.

Chiedi a tutti e ascolta tutti ma decidi tu!

Ciao
Aleics

Agostino
02-11-2005, 18:30
ho già un libro, si chiama "l'acquario per la casa". secondo voi che tipo di luce dovrei mettere?grazie per l'aiuto

Agostino
02-11-2005, 18:33
dopo provo a fare una foto alla vasca e dimenticavo nella vasca ho 2,5 kg di rocce e non 1,5 kg (non che sia molto di più...)il fatto è che ho poco spazio e non so dove metterle e poi più rocce= meno acqua

aleics
02-11-2005, 18:35
Dipende da cosa vuoi tenere:
- pesci e basta: neon t8
- pesci e invertebrati facili: neon t5
- pesci e invertebrati di ogni tipo: hqi

Sulle tue dimensioni alcuni usano PL ma non me ne intendo: per questo lascio la parola ad altri.

Per quello che hai in vasca, l'illuminazione e' l'ultimo dei problemi. L'importante e' far campare i tuoi ospiti con acqua schiumata (non filtrata). Anche le roccie vive son poche (per te ne servirebbero circa 8-10 kg). Idem per le pompe (bastebbe un'altra piccola o meglio una da 1200 l/h).

Ciao e buona fortuna.

al404
02-11-2005, 18:40
secondo me 1200l/h in 50l è un po' tanto...

fai una bella cosa inizia a compilare il profilo, poi investi quei 15 euro in quel libro che è specifico per marino, non voglio dire il nome in pubblico se vuoi in MP

per le luci anche secondo me andrebbero bene le PL

Agostino
03-11-2005, 20:29
spiegatemi la cosa delle luci, cosa cambia fra i vari modelli? le PL cosa hanno di particolare?

aleics
04-11-2005, 10:44
t8 consumano poco, illuminano poco, no plafo e costicchiano, durano 6-8 mesi
t5 consumano medio, illuminano tantino, no plafo e costicchiano, durano 6-8 mesi
hqi consumano tantino, illuminano tanto, si plafo e costano di meno, durano 12 mesi
pl....boh?

occhio che dipende sempre da che modello, che potenza e quanti luci metti (24 neon t5 fanno piu luce di una hqi da 150w !!)

magnum
04-11-2005, 11:47
Le pl sono delle T5 piegate per capirci.
Su 50 litri se la plafo te la costruisci arrivi a metterne anche 4 da 36W.

Discolo
04-11-2005, 11:48
Agostino smonta tutto...compra il libro di Rovero....e poi riparti seguendo ALLA LETTERA le indicazioni sul libro...oppure leggiti le guida sul portale http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Vasca/default.asp

Ti accorgerai che non sei partito male...ma malissimo...e rischi SOLO di uccidere animali e spendere soldi inutilmente....

al404
04-11-2005, 13:31
4 da 36W su 50 litri mi sembrano tantini... poi è tutto in base a cosa ci vuoi tenere, ma visto che sei nuovo non credo ti lancerai sulle acropore...

per me ne basterbbero meno... il problema fondamentale è capire se ti costa meno adattare la tua vasca o ripartire da capo...

magnum
04-11-2005, 13:37
4 da 36W su 50 litri mi sembrano tantini... poi è tutto in base a cosa ci vuoi tenere, ma visto che sei nuovo non credo ti lancerai sulle acropore...


Era solo per dire che può arrivare ad un wattaggio alto. Per il resto non sono in grado di consigliare.

Agostino
04-11-2005, 20:54
ragazzi ho aumentato la potenza della pompa (mi sono accorto che prima nn era al massimo) ma ora la corrente sta trasportando il mio anemone in giro per l'acquario... dite che prima o poi si sistema??? o devo ridiminuire la potenza? #06