PDA

Visualizza la versione completa : trasloco acquario


stefania77
08-06-2009, 12:06
ciao a tutti, dovrei spostare il mio acquario di 130 litri di circa un metro...la mia idea era quella di svuotarlo per almeno 2/3 e lasciare piante pesci e arredi dentro... l'acqua la vorrei tenere in taniche per poi riempire nuovamente l'acquario. Ma ho parecchie perplessità, il filtro resisterà a un "periodo di secca"? i pesci ne risentiranno? non so come fare, non vorrei fare un casino per spostare di poco tutto #09

grazie a chi mi vorrà aiutare :-)

Deathman
08-06-2009, 12:13
Come è costituito il filtro?? Interno o esterno??

Ovviamente dovrai spegnere la pompa...

Per i pesci e le piante non credo ci siano grossi problemi, anche perchè se lo devi spostare di un solo metro ci metti massimo 10 minuti spostando pian piano il mobile con l'acquario in modo da sballottare il meno possibile il tutto...

Se il filtro è interno con la lana perlon puoi toglierla e metterla a bagno in un secchio con l'acqua dell'acquario in modo da tenere attivi i batteri per poi successivamente rimetterla al suo posto una volta riempito nuovamente l'acquario...

Giudima
08-06-2009, 12:15
L'importante è che tu faccia tutto il più rapidamente possibile, quindi procura qualche amico, bello robusto e con rapidità e delicatezza (occhio agli scossoni), procedi come hai ipotizzato che non accade nulla.

Tutto già sperimentato.

Giudima
08-06-2009, 12:18
Deathman, scusami non volevo ripeterti, non è nel mio stile, solo che si è "impallato" tutto ;-)

Deathman
08-06-2009, 12:18
Ti ho preceduto Giudima :-D ;-)

stefania77
08-06-2009, 13:30
grazie mille! Il mio filtro è interno con lana di perlon e cannolicchi.
Ovviamente spegnerò la pompa.
Allora metto la lana in un secchio con l'acqua, per i cannolicchi però ? speriamo non muoiano tutti i batteri...
altra domanda : il riscaldatore? lo spengo, ma se tolgo l'acqua non è che si rovina? #19

Gianka
08-06-2009, 13:32
stefania77,

è più importante mettere i cannolicchi nel secchio con l'acqua della vasca ;-)

Deathman
08-06-2009, 13:37
Allora, procedi così...

1. Spegni la pompa e il riscaldatore

2. Svuota l'acquario nelle taniche + 1 secchio (massimo 2/3 del totale dell'acqua)

3. La lana del filtro inseriscila a bagno nel secchio (i cannolicchi restano a bagno nell'acqua rimanente nell'acquario)

4. Sposta delicatamente l'acquario di quanto hai bisogno, cercando di non sballottare il tutto

5. Riempi nuovamente l'acquario con le taniche, introduci nuovamente la lana nel filtro

6. Rimetti l'acqua del secchio dove hai tenuto a bagno la lana del filtro

7. Riavvia la pompa e i riscaldatore

Il gioco è fatto!! ;-)

Gianka
08-06-2009, 13:41
3. La lana del filtro inseriscila a bagno nel secchio (i cannolicchi restano a bagno nell'acqua rimanente nell'acquario)



detto in altro modo assicurati che restino a bagno...in alternativa come ti ho scritto sopra mettili nel secchio :-))

stefania77
08-06-2009, 13:53
ok perfetto effettivamente i cannolicchi sono nella parte bassa del filtro quindi lasciando un po' d'acqua dovrebbero restare sommersi.
Ma per il riscaldatore cosa ne dite? non si spacca se levo l'acqua? basta staccare la spina o devo aspettare che un minimo si raffreddi?magari lo stacco quando vedo che è non è attivo.
Scusate le mille domande...sono un po' preoccupata per queste manovre...specialmente per i pesciolini :-(

Deathman
08-06-2009, 13:54
Grazie per la precisazione Gianka, avevo scritto un po' alla svelta :-D :-D

Pexato
08-06-2009, 14:08
Ma per il riscaldatore cosa ne dite? non si spacca se levo l'acqua? basta staccare la spina o devo aspettare che un minimo si raffreddi?magari lo stacco quando vedo che è non è attivo.
Lo stacchi 10 minuti prima di iniziare a svuotare l'acquario e sei a posto.

stefania77
08-06-2009, 14:18
ok speriamo che non si rompa il mobile... secondo voi conviene sollevare l'acquario oppure trascinarlo con il mobile?
volevo calcorare il peso dell'acquario con solo 2/3 di acqua ma non ricordo quanti chili di ghiaia avevo utilizzato...mi pare 20 kg...

Pexato
08-06-2009, 14:30
Siccome lasci tutto l'arredamento ed un terzo dell'acqua nella vasca assolutamente non sollevarla dal piano di appoggio; sposta lentamente il mobile con l'acquario sopra.

stefania77
08-06-2009, 14:40
ma trascinandolo si potrbbe spaccare il mobile...

Pexato
08-06-2009, 14:42
Ed alzando l'acquario sicuramente si romperà il fondo...
Non riuscite a sollevare di qualche cm il tutto senza trascinare il mobile?

stefania77
08-06-2009, 15:14
ah dici di sollevare mobile e acquario? i due volontari sono mio marito e mio cognato entrambi abbastanza robusti, il mio acquario è 100*30 e 50 di altezza con 20 kg di ghiaia e 2/3 dell'acqua, un tronco e il mobile saremo sui 100 kg...boh non so mica se si riesce...ma dici che il fondo non regge???

Pexato
08-06-2009, 15:23
20 kg di ghiaia + circa 80 kg di acqua e allestimento = 100 kg
Con questo peso sinceramente ho paura che il vetro di fondo cederà.
Comunque togli tutta l'acqua in eccesso, lascia la quantità minima perchè i pesci non si ribaltino su un fianco (nel tuo caso gli scalari).

Giudima
08-06-2009, 15:29
Alzalo e spostalo con tutto il mobile, si può fare.

stefania77
08-06-2009, 15:35
ok faremo così, acqua a sufficienza per cannolicchi e in modo che gli scalari possano stare dritti
grazie a tutti per la consulenza #25

Deathman
08-06-2009, 16:17
Io ho spostato un acquario da 100 litri completo con tutto il mobile (e chiamarlo mobile è fare un complimento dato che era di legno compensato), ho fatto la procedura che ti ho descritto sopra e pian piano, un paio di centimetri alla volta ho spostato il tutto...

Ovviamente bisogna spostare con delicatezza e non di colpo come un buldozzer ;-)

stefania77
08-06-2009, 16:27
cercherò di convincere i miei due volontari a fare tutto moltooooo delicatamente ;-)

Sbregamandati
08-06-2009, 17:10
Non riesci a farlo "scivolare" sul pavimento? Magari inserendo sotto i piedini del mobile qualcosa che riduca un pò l'attrito tra mobile e pavimento...

stefania77
09-06-2009, 08:19
si ci avevo pensato, ma il mobile non è molto solido e ho paura di spaccarlo...meglio sollevarlo se riusciamo. Comunque quando avremo svuotato l'acquario faremo delle prove e decideremo il da farsi. Se poi vediamo che continua ad essere pesante vorrà dire che sposterò i pesciolini in un secchio e svuoterò ulteriormente, ma spero di non doverlo fare perchè ho paura di stressarli troppo.

Deathman
09-06-2009, 08:21
Valutare l'acquisto di un mobile meno precario?? :-D

stefania77
09-06-2009, 08:27
#24 :-D si forse sarebbe la cosa migliore....

Deathman
09-06-2009, 10:02
Un consiglio, se lo sostituisci acquistane uno della stessa altezza, in modo da metterlo pari a quello attuale in modo da poter spostare l'acquario semplicemente trascinandolo pian piano da un mobile all'altro, e successivamente sposti il mobile nuovo dove ti pare, sempre pian piano....

stefania77
09-06-2009, 10:06
terrò a mente il tuo consiglio nel caso in cui... ma per ora non ho in programma questa spesa, anche se mi comprerei un acquario almeno 300 litri :-))