PDA

Visualizza la versione completa : hidnopora e tubipora


diego91285
31-10-2005, 17:30
volevo sapere qualche informazione sull'hidnopora (la mia è verde e sembra venir su a corna di alce). desidera molta luce? come movimento acqua? cresce rapidamente (supponendo che stia bene)?
x la tubipora volevo sapere se il numero dei tubi aumenta nel tempo oppure no: ne ho una che è divenuta un cesto ma non capisco se sono più polipi o sono cresciuti quelli che avevo. e poi è possibile taleara?

nightrider
01-11-2005, 12:45
ciao Diego

ti rispondo sulla Tubipora.

si
sono più polipi

inutile aggiungere che sono delicatissimi....lo avrai già sperimentato!!!
la talea di Tubipora è semplicissima

colpo secco con uno scalpello largo...un coltello da battuto...ecc..ecc
per esperienza credo di poter dire che il danno creato all'animale in questo modo e nettamente inferiore a quello che provocheresti cercando di suddividere "La madre" con piccoli interventi.
ogni volta che tieni in mano la colonia senti piccoli ...."Puff"....come se esplodessero delle piccole sacchette
beh...sono le sacche portapolipo.....irrimediabilmente perse
quindi
meno la maneggi.....ciao

diego91285
01-11-2005, 19:34
grazie mille. se ho capito bene mi dici di cercare di staccare un gruppo di singoli tubi? e questi nel tempo formeranno una nuova colonia?

nightrider
01-11-2005, 20:01
si
però......

è sempre un duro eh!!!!
cresce con discreta lentezza

la colonia "derivata" deve essere abbastanza grande per poter sopravvivere..ok?

diciamo almeno come un'uovo....
se pensi poi che è difficilissimo tenerle ferme le tubipore...visto che son leggerissime e non fissabili con mastici...ecc..ecc..
pochi polipi non hanno molte probabilità di sopravvivere a lungo

-Gianmaria-
01-11-2005, 20:35
l'hidnopora è facile quanto bella! stai attento è molto delicata, se hai notato la punta delle ramificazioni si rompe molto molto facilmente, ciò nn arreca danni gravi al corallo ma è pur sempre uno stress, vuole un'illuminazione media, ho testato sulla mia i neon, vanno abb bene certo nn la vedrai tutta gonfia come sotto le hqi, cmq tienila a mezza vasca e vedrai che starà benissimo!

RobyVerona
01-11-2005, 22:20
La mia hydnopora è esattamente sotto il cono della 400W e dopo un paio di settimane che è stata ferma, dopo è partita alla grande con la crescita.

diego91285
02-11-2005, 01:03
se pensi poi che è difficilissimo tenerle ferme le tubipore


è vero...la mia è di circa 17#18cm di diametro e all'inizio x tenerla ferma è stato un casino...poi finalmente sono riuscito ad appoggiarla in una buchetta dove entra il fascio di tubicini che la compongono. è veramente eccezionale...anche se ne sento parlare molto poco...non è diffusissima come coralli più "blasonati",vero?
se mi dite così l'hidnopora la lascio dove l'ho posizionata, dovrebbe stare bene..

lelef
03-11-2005, 00:43
Se ne parla poco è vero ,la cerco da parecchio e non l'ho mai trovata in negozio.
Se puoi posta una foto che mi rifaccio gli occhi.

diego91285
03-11-2005, 14:28
Se ne parla poco è vero ,la cerco da parecchio e non l'ho mai trovata in negozio.
Se puoi posta una foto che mi rifaccio gli occhi.


l'unica cosa che ti posso dire è che il negoziante dove l'ho presa mi ha detto che l'ha presa in un grossista di bologna e ha aggiunto che ne aveva veramnete una marea. credo che volendo venda anche al dettaglio visti che il negoziante una volta mi propose di andare con lui e comprarmi le cose direttamente dal grossista.
non ho la digitale e con il cel si vede malissimo -28d#