Entra

Visualizza la versione completa : Nitrati stop e siporax per tamponare al volo?


rochecaf
08-06-2009, 10:08
Ciao a tutti e buon lunedi',
avrei bisogno di un consiglio (conferma) abbastanza veloce per tamponare una situazione di emergenza...

Ho un grosso problema di nitrati in una vecchia vasca dove ho dovuto spostare due ramirezi comprati sabato scorso (ho un topic aperto nella sezione specifica... forse avrei dovuto continuare la' ma qui e' un po' piu' frequentato e cmq penso possa essere sempre utile.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251901).

Per farla corta in una vasca da 70L lordi ho ph7 kh 5 no2 0 e no3 >50.
Sto leggendo vari topic su come provare ad abbassare naturalmente i nitrati (cambi d'acqua, piantumazioni, pulizia), ma vorrei nell'immediato cercare di tamponare il problema in attesa di provare a risolverlo definitivamente.

La domanda e' questa: come la vedete se inserisco un po' di resine (magari in leggera concentrazione) tipo Nitrati stop della askoll e simultaneamente aggiungo il Siporax della Sera per cercare di abbassare quei valori sballati?

Avete altri consigli che garantiscano un risultato utile ed apprezzabile (non solo dal punto di vista meramente numerico dei valori)?

Grazie a tutti per la disponibilità,
ciao Luca.

cristofer
08-06-2009, 10:50
dovresti fare un cambio d'acqua di 20 litri osmotizzata e sifoni bene il fondo. Ma cmq lascio la parola ai più esperti!

Paolo Piccinelli
08-06-2009, 11:41
ok per il cambio d'acqua, anche del 50%, ma LASCIA STARE IL FONDO!!! ;-)

Il siporax non serve a nulla, e l'effetto delle resine è solo momentaneo... dopo il cambio aggiungi del ceratophyllum o della lemna e vedrai che i nitrati calano in via definitiva ;-)

rochecaf
08-06-2009, 12:14
Grazie a tutti per i consigli.
Credo il post si possa anche chiudere se volete.

Abbandono l'idea della resina e dei cannolicchi e mi concentro sui rimedi naturali (al momento ho egeria densa da aggiungere, dento c'e' gia' un'anubias enorme, dell'egeria, della rotala un po' di cryptocorine, e dell'echinodorus marble queen, per il ceratophyllum lo cerchero!).

Sabato sera ho gia fatto un cambio d'acqua del 35%, posso farne un altro gia oggi o aspetto ancora qualche giorno? Utilizzero' solo acqua di osmosi, dopo aver controllato ph, gh e kh!

Quando ho detto che avevo sifonato intendevo dire che ho raccolto molta sporcizia depositata sul fondo, ma non ho smosso particolarmente la ghiaia, e risucchiato molta altra sporcizia dal primo vano del filtro (dove non ci sono materiali filtranti).
Fatto danni?

Un saluto a tutti e grazie ancora!
L.

|GIAK|
08-06-2009, 14:12
cristofer,
dovresti fare un cambio d'acqua di 20 litri osmotizzata e sifoni bene il fondo.

perchè un cambio di sola acqua osmotica? #24